Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 1 1 | 1. Promessa e rivelazione di Gesù durante
2 1, 3 | quell'annuncio e a quella promessa. Al tempo stesso, esse sono
3 1, 6 | intenzione con l'annuncio e la promessa appena menzionata, che si
4 1, 24 | da una parte adempie la promessa di Dio, già espressa per
5 1, 24 | altra compie la sua stessa promessa, fatta agli apostoli con
6 2, 30 | fondamentale compimento della promessa del Paraclito. Questi viene
7 2, 30 | attendere che si adempisse la promessa del Padre»; «sarete battezzati
8 2, 31 | risorto. Così si adempie la promessa relativa allo Spirito Santo,
9 2, 40 | Spirito Santo che, secondo la promessa del Cenacolo, Gesù Cristo «
10 3, 49 | sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 11 Int, 1 | continuo avverarsi della promessa: « Ecco, io sono con voi
12 1, 18 | pregustazione della gioia piena promessa da Cristo (cfr Gv 15, 11);
13 1, 20 | sacrificale e conviviale la promessa di un'umanità rinnovata
14 6, 58 | della salvezza, secondo la promessa fatta ai padri (cfr Lc 1,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 15 Intro, 2 | viene illuminato dalla promessa e rinnovato dal dono della
16 2, 29 | tanto meno è un'illusoria promessa di un futuro migliore. Il
17 2, 44 | moltiplicarsi secondo la promessa fatta ad Abramo: «Guarda
18 3, 67 | speranza nella risurrezione promessa proiettano una luce nuova
Fides et ratio
Capitolo, N. 19 6, 70 | separano le diverse culture. La promessa di Dio in Cristo diventa,
Redemptor hominis
Capitolo, § 20 4, 18 | eterna120. Questa vita, promessa e offerta a ciascun uomo
21 4, 18 | della beata risurrezione, la promessa dell'immortalità futura»123,
22 4, 22 | Popolo di Dio verso la Terra Promessa, in questa tappa della storia
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 23 Intro, 1(2)| il periodo segnato dalla promessa fatta ad Abramo, nonché
24 Intro, 1(2)| senso che Cristo adempie la promessa divina e supera l'antica
25 1, 7 | profeticamente adombrata nella promessa, fatta ai progenitori caduti
26 1, 11 | compimento sovrabbondante della promessa fatta da Dio agli uomini,
27 1, 24 | stesso dell'adempimento della promessa, contenuta nel protoevangelo: «
28 1, 24 | dopo la lunga attesa della promessa, si compiono i tempi e si
29 2, 25 | forza della grazia di Dio, promessa del Signore, affinché ...
30 2, 26 | avvolto di tenebra quella promessa; eppure, anche sotto la
31 2, 26 | svelato il suo vero volto e la promessa aveva cominciato a trasformarsi
32 2, 35 | forza della grazia di Dio, promessa dal Signore, affinché per
33 2, 36 | che in lei si compie la promessa fatta ai padri e, prima
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 34 3, 8 | accettata per la fede nella sua promessa, è sempre una misteriosa
35 5, 20 | discendenti ed eredi della promessa, fatta da Dio ad Abramo.
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 36 5, 38 | può, secondo la sua stessa promessa, trasformare ad opera del
37 7, 47 | consapevolezza che ha la Chiesa della promessa divina, volta a garantire
Ut unum sint
Capitolo, N. 38 3, 98 | dello Spirito Santo e con la promessa dell'indefettibilità, ha
Veritatis splendor
Capitolo, N. 39 1, 12 | Il dono del Decalogo è promessa e segno dell'Alleanza Nuova,
40 1, 12 | comandamento si lega a una promessa: nella Alleanza Antica oggetto
41 1, 12 | Alleanza Antica oggetto della promessa era il possesso di una terra
42 1, 12 | Alleanza Nuova oggetto della promessa è il «Regno dei cieli»,
43 1, 18 | dàllo ai poveri» con la promessa «avrai un tesoro nel cielo»
44 1, 19 | nel deserto verso la Terra promessa (cf Es 13,21), così il discepolo
45 1, 23 | Gv 1,17). Per questo la promessa della vita eterna è legata
46 1, 25 | mezzo a noi, secondo la promessa: «Ecco, io sono con voi
47 2, 48 | anche il corpo, al quale è promessa la risurrezione, sarà partecipe
48 2, 48 | anticipatori, l'espressione e la promessa del dono di sé, in conformità
49 2, 49 | avere parte all'eredità promessa. Infatti, corpo e anima
|