Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 4 | allora dominante cercava di promuovere, con leggi appropriate o,
2 2, 16 | consumo e di credito, nel promuovere l'istruzione popolare e
3 5, 49 | risorse sufficienti. È urgente promuovere non solo politiche per la
4 5, 51 | solidarietà e di disponibilità per promuovere il bene comune. Per questo,
5 5, 52 | responsabilità collettiva di promuovere lo sviluppo. Come a livello
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 6 4, 34 | chiamata a mantenere ed a promuovere sia la comunione con Dio
7 4, 41 | peculiare efficacia nel promuovere la comunione, che è propria
Evangelium vitae
Capitolo, N. 8 Intro, 2 | particolare, difendere e promuovere i credenti in Cristo, consapevoli
9 1, 16 | ogni uomo, preferiscono promuovere e imporre con qualsiasi
10 2, 29 | servire, di difendere e promuovere la vita umana.~In Cristo,
11 2, 42 | 42. Difendere e promuovere, venerare e amare la vita
12 3, 59 | competenza acquisita per promuovere la vita.~Ma la responsabilità
13 3, 71 | riconoscere, rispettare e promuovere.~Occorre riprendere, in
14 3, 71 | rispettare, comporre, tutelare e promuovere quei diritti; e nel contribuire,
15 3, 76 | libertà, che ci porta a promuovere attivamente la vita e sviluppare
16 3, 77 | imperativo di rispettare, amare e promuovere la vita di ogni fratello,
17 4, 81 | rispettare, difendere e promuovere la dignità di ogni persona
18 4, 90 | talvolta determinante nel promuovere una mentalità e un costume.
19 4, 94 | parte sua la Chiesa deve promuovere instancabilmente una pastorale
20 4, 95 | Nello stesso tempo, dobbiamo promuovere un confronto serio e approfondito
21 4, 101 | essa «vuole semplicemente promuovere uno Stato umano. Uno Stato
Fides et ratio
Capitolo, N. 22 Intro, 3 | che l'uomo possiede per promuovere il progresso nella conoscenza
23 5, 51 | primo luogo a provocare, promuovere e incoraggiare il pensiero
Laborem exercens
Capitolo, § 24 4, 21 | Perciò occorre proclamare e promuovere la dignità del lavoro, di
25 4, 22 | quello indiretto di lavoro, promuovere con misure efficaci ed appropriate
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 26 3, 48 | contesto, l'Anno Mariano dovrà promuovere una nuova ed approfondita
Redemptoris missio
Capitolo, N. 27 Intro, 2 | tutti coloro che li aiutano; promuovere le vocazioni missionarie,
28 2, 17 | livello ci siano valori da promuovere tuttavia tale concezione
29 2, 17 | duplice direzione: da un lato, promuovere i cosiddetti «valori del
30 4, 39 | dalla consapevolezza di promuovere la libertà dell'uomo annunciando
31 5, 49 | responsabili del posto - promuovere la diffusione della fede
32 5, 53 | comprendere, apprezzare, promuovere ed evangelizzare quella
33 5 | Promuovere lo sviluppo educando le
34 6, 63 | dell'apostolato diocesano, promuovere, dirigere e coordinare l'
35 7, 79 | si esprime, altresì, nel promuovere le vocazioni missionarie.
36 7, 84 | hanno in comune lo scopo di promuovere lo spirito missionario universale
37 7, 84 | cristiane; essa, inoltre, mira a promuovere le altre opere, di cui è
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 38 4, 14 | sono suscitate e ordinate a promuovere l'unità dei cristiani».
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 39 3, 21 | aggiornamenti, tali da favorire o promuovere un vero ed integrale sviluppo
40 3, 26(48)| lottare contro l'ingiustizia è promuovere, insieme con il miglioramento
41 7, 49 | impegnarsi attivamente nel promuovere il vero sviluppo dei popoli,
Ut unum sint
Capitolo, N. 42 Intro, 3 | carità.~Io stesso intendo promuovere ogni utile passo affinché
43 2, 74 | difendere la dignità umana, per promuovere il bene della pace, l'applicazione
44 4, 101 | responsabilità del Vescovo quella di promuovere l'unità di tutti i cristiani,
Veritatis splendor
Capitolo, N. 45 1, 27 | 27. Promuovere e custodire, nell'unità
46 2, 78 | agire, in quanto volto a promuovere il vero bene della persona,
47 2, 80 | evitare un male maggiore o di promuovere un bene più grande, non
48 2, 80 | intento di salvaguardare o promuovere beni individuali, familiari
|