Dives in misericordia
Capitolo, § 1 3, 4 | e in Dio significhi la perfezione trascendente, tuttavia l'
2 5, 7 | pienezza assoluta della perfezione: pienezza della giustizia
3 5, 8 | che a sua volta rivela la perfezione della giustizia?~Il mistero
4 7, 13 | Non si tratta qui della perfezione dell'inscrutabile essenza
5 7, 13 | divinità stessa, ma della perfezione e dell'attributo per cui
6 7, 13 | misericordia in se stessa, come perfezione di Dio infinito, è anche
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 7 4, 34 | Sacramenti nel portare a perfezione la comunione con Dio Padre
8 4, 34(70)| Cammino di perfezione, c. 35. ~
9 4, 35 | consolidarla e portarla a perfezione. Il Sacramento esprime tale
Evangelium vitae
Capitolo, N. 10 Intro, 2 | responsabilità e la portiamo a perfezione nell'amore e nel dono di
11 1, 22 | stadio molto elevato di perfezione. Chiuso nel ristretto orizzonte
12 2, 36 | rinnovata e condotta alla perfezione. Questo è il disegno di
13 2, 40 | Testamento di portare alla perfezione, è un forte appello al rispetto
14 2, 50 | nella sua piena e definitiva perfezione il prodigio del serpente
15 3, 52 | con la sua dignità alla perfezione del divino modello».38 Chiamato
16 Conclus, 103| potuto attuare con somma perfezione.~La «donna vestita di sole» —
Fides et ratio
Capitolo, N. 17 3, 25 | felicità e tende verso la perfezione. Anche in questo caso si
18 3, 32 | manifesta del proprio intimo. La perfezione dell'uomo, infatti, non
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 19 Intro, 6 | nella beatissima Vergine la perfezione, con la quale è senza macchia
20 3, 47 | nella beatissima Vergine la perfezione, per la quale è senza macchia
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 21 4, 27 | spedito verso una specie di perfezione indefinita. 49 Simile concezione,
Ut unum sint
Capitolo, N. 22 1, 21 | ad orientarla verso la perfezione. L'amore si rivolge a Dio
23 4, 103 | ecclesiali, "tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda,
Veritatis splendor
Capitolo, N. 24 1, 12 | essa si realizza nella sua perfezione solo dopo la morte, ma nella
25 1, 15 | cammino morale e spirituale di perfezione, la cui anima è l'amore (
26 1, 16 | entrare nella strada della perfezione: «Se vuoi essere perfetto,
27 1, 16 | comandamenti alla prospettiva della perfezione che è propria delle beatitudini.
28 1, 17 | maturare il desiderio della perfezione, cioè della realizzazione
29 1, 17 | dell'uomo chiamato alla perfezione: il giovane, che ha osservato
30 1, 17 | grazia: «Vieni e seguimi».~La perfezione esige quella maturità nel
31 1, 18 | spontaneamente tende alla perfezione, la cui misura è Dio solo: «
32 1, 18 | ulteriormente il senso di questa perfezione: «Siate misericordiosi,
33 1, 19 | il contenuto di questa perfezione consiste nella sequela Christi,
34 1, 20 | seguirlo sulla strada della perfezione, Gesù gli chiede di essere
35 1, 24 | comandamento dell'amore e della perfezione alla quale esso è ordinato:
36 1, 25 | Alleanza e giunte alla loro perfezione in quella Nuova ed Eterna
37 2, 34 | lui, alla piena e beata perfezione».57 Se esiste il diritto
38 2, 38 | Lui, alla piena e beata perfezione».64 Queste parole indicano
39 2, 39 | giungesse liberamente alla perfezione. Giungere significa edificare
40 2, 39 | personalmente in sé tale perfezione. Infatti, come governando
41 2, 45 | 2 Cor 3,3); una legge di perfezione e di libertà (cf 2 Cor 3,
42 2, 51 | la carità, «vincolo della perfezione» (Col 3,14). Quando invece
43 2, 71 | lui, alla piena e beata perfezione.119~Gli atti umani sono
44 2, 78 | buono», e così realizza la perfezione della persona. L'atto è
45 2, 78 | atto raggiunge poi la sua perfezione ultima e decisiva quando
46 2, 79 | che è essa stessa e la sua perfezione. Sono questi i beni tutelati
47 3, 95 | esigenze di radicalità e di perfezione».149~In realtà, la vera
48 3, 110 | bene portato sino alla sua perfezione. Non solo nell'ambito della
|