Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | quando già s'intravede il terzo Millennio dell'era cristiana,
2 2, 18 | insorgenti nei Paesi del Terzo Mondo siano sistematicamente
3 2, 18 | militarizzazione di tanti Paesi del Terzo Mondo e le lotte fratricide
4 3, 26 | importanti anche per i Paesi del Terzo Mondo, che sono alla ricerca
5 3, 28 | sostegno e l'aiuto ai Paesi del Terzo Mondo, che soffrono spesso
6 3, 28 | armamenti anche nei Paesi del Terzo Mondo, adottando opportune
7 4, 33 | uomini affollano le città del Terzo Mondo, dove spesso sono
8 4, 33 | maggioranza degli abitanti del Terzo Mondo vive ancora in simili
9 4, 33 | umane.72~Aspetti tipici del Terzo Mondo, però, emergono anche
10 4, 34 | umanità.~Nei contesti di Terzo Mondo conservano la loro
11 4, 42 | bisogna proporre ai Paesi del Terzo Mondo, che cercano la via
12 4, 42 | sfruttamento, specialmente nel Terzo Mondo, nonché fenomeni di
13 6, 55 | Anche alla vigilia del terzo Millennio, essa rimane «
14 6, 56 | correzioni. I Paesi del Terzo Mondo, poi, si trovano più
15 6, 62 | destino eterno. Anche nel terzo Millennio la Chiesa sarà
Dives in misericordia
Capitolo, § 16 5, 8 | Cristo «è risuscitato il terzo giorno» costituisce il segno
17 6, 10 | consapevole dell'approssimarsi del terzo Millennio e che sente profondamente
18 8, 15 | Avvento, dell'anno 1980, terzo di Pontificato.~ ~ ~ >
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 19 Intro, 2 | passaggio dal secondo al terzo Millennio cristiano. Naturalmente,
20 3, 49 | e nella prospettiva del terzo Millennio dalla venuta di
21 3, 64 | passaggio dal secondo al terzo Millennio cristiano. E ci
22 3, 66 | Chiesa. Nella prospettiva del terzo Millennio dopo Cristo, mentre «
23 Conclus, 67 | passaggio dal secondo al terzo Millennio cristiano. Poiché
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 24 Int, 4 | discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte ».
25 Int, 6 | alla Chiesa all'alba del terzo millennio, invitandola a
26 3 | CAPITOLO TERZO ~L'APOSTOLICITÀ DELL'EUCARISTIA~
27 4, 41 | della Chiesa all'inizio del terzo millennio, ho voluto dare
28 CON, 60 | 60. All'alba di questo terzo millennio, noi tutti figli
29 CON, 61 | in questi primi anni del terzo millennio è anche via di
Evangelium vitae
Capitolo, N. 30 4, 91 | fronte, alla vigilia del terzo millennio, è ardua: solo
Fides et ratio
Capitolo, N. 31 Intro, 6 | umanità, alla soglia del terzo millennio dell'era cristiana,
32 6, 72 | cammino incontro al futuro. In terzo luogo, ci si guarderà dal
33 6, 77 | conserva anche in questo suo terzo stato, ma insieme mostra
Laborem exercens
Capitolo, § 34 2, 10 | lavoro per ogni uomo.~Il terzo cerchio di valori che emerge
35 3, 14 | quanto riguarda il cosiddetto Terzo Mondo ed i vari nuovi Paesi
36 5, 27 | s. Croce, dell'anno 1981, terzo di Pontificato.~ ~
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 37 Intro, 3 | Cristo e all'inizio del terzo, vengono rapportati a quell'
Redemptoris missio
Capitolo, N. 38 7, 86 | misericordia. In prossimità del terzo millennio della redenzione,
39 Conclus, 92 | Spirito. Alla vigilia del terzo millennio tuttora la chiesa
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 40 1, 4 | caratterizzato alla vigilia del terzo Millennio cristiano da una
41 2, 10 | 10. Come terzo punto l'Enciclica fornisce
42 3, 12(30)| 1980; adesso n corso il terzo decennio (1980-1990).~ ~
43 3, 14 | Primo Mondo, Secondo Mondo, Terzo Mondo, e talvolta Quarto
44 3, 17 | convenzionali di Primo, Secondo, Terzo ed anche Quarto Mondo, rimane
45 3, 26 | contributi che alcuni Paesi del Terzo Mondo, nonostante il peso
Ut unum sint
Capitolo, N. 46 2, 57 | Se oggi, alle soglie del terzo millennio, noi ricerchiamo
47 4, 100 | conduce alle soglie del Terzo Millennio. Considerando
|