Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dominica 6
dominicae 3
dominici 1
dominio 46
domino 1
dominum 9
dominus 1
Frequenza    [«  »]
46 benedizione
46 civiltà
46 conciliare
46 dominio
46 dubbio
46 fiducia
46 fuori
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

dominio

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
   Capitolo, N.
1 2, 18 | Continente è caduta sotto il dominio della dittatura comunista, 2 4, 33 | capitalismo, col conseguente dominio delle cose sugli uomini, Dives in misericordia Capitolo, §
3 1, 2| dominato la terra. Tale dominio sulla terra, inteso talvolta 4 6, 11| autorità come strumento di dominio o di sopraffazione politica, Dominum et vivificantem Capitolo, N.
5 3, 55 | bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé». Dal contesto risulta 6 3, 55 | Viviamo, infatti, sotto il dominio dello spirito, dal momento Evangelium vitae Capitolo, N.
7 1, 19 | può essere sottomesso al dominio di nessuno. Si deve pure 8 2, 34 | riconduce non solo il loro dominio sul mondo, ma anche le facoltà 9 2, 35 | uomo, il quale esercita il dominio su tutti gli esseri viventi 10 2, 42 | Si tratta, anzitutto, del dominio sulla terra e su ogni essere 11 2, 42 | Anche il Salmista esalta il dominio dell'uomo come segno della 12 2, 42 | ogni vita. In realtà, «il dominio accordato dal Creatore all' Fides et ratio Capitolo, N.
13 7, 88 | considerato come appartenente al dominio dell'irrazionale o dell' 14 7, 91 | ad assicurarsi il pieno dominio del suo destino.~ ~ Laborem exercens Capitolo, §
15 2, 4| esterno, suppone uno specifico dominio dell'uomo sulla «terra» 16 2, 4| conferma e sviluppa questo dominio. È chiaro che col termine « 17 2, 4| mediante il lavoro - il suo dominio sul mondo visibile, l'uomo, 18 2, 5| lavoro umano, poiché il dominio dell'uomo sulla terra si 19 2, 5| la conferma storica del dominio dell'uomo sulla natura.~ 20 2, 6| dell'uomo.~E così quel «dominio», del quale parla il testo 21 2, 6| colui che «domina». Quel dominio, in un certo senso, si riferisce 22 2, 7| parole, che riguardano il «dominio» dell'uomo sopra la terra, 23 2, 9| uomo di raggiungere quel «dominio» che gli è proprio nel mondo 24 2, 9| quale l'uomo realizza il «dominio», che gli è proprio, sul 25 2, 10| realizza, prima di tutto, quel «dominio» sul mondo della natura, 26 4, 21| da Dio ed afferma il suo «dominio» nel mondo visibile.~ ~ Redemptor hominis Capitolo, §
27 2, 8| nostro secolo, nel campo del dominio sul mondo da parte dell' 28 3, 15| che è contrassegnato dal dominio della tecnica stessa, esigono 29 3, 16| regalità» e di questo «dominio» dell'uomo sul mondo visibile, 30 3, 16| progredisce enormemente il dominio da parte dell'uomo sul mondo 31 3, 16| delle cose, di questo suo dominio egli perda i fili essenziali, 32 3, 16| l'istinto di lotta e di dominio, qualunque siano i colori 33 3, 17| sviluppano varie forme di dominio, di totalitarismo, di neocolonialismo, 34 4, 21| rendono possibile questo dominio. La nostra partecipazione Redemptoris missio Capitolo, N.
35 2, 16 | potenza di Dio e del suo dominio sul mondo. (Mt 28,18); ( 36 5, 58 | uomini come figli di Dio, il dominio sulla natura creata e posta Slavorum apostoli Capitolo, N.
37 4, 12 | spirito di superiorità o di dominio, per amore di giustizia Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
38 4, 29 | collocati da Dio sotto il suo dominio (Gen 1,25). Ma nello stesso 39 4, 29 | prescrive limiti nell'uso e nel dominio delle cose (Gen 2,16), così 40 4, 29 | consistere soltanto nell'uso, nel dominio e nel possesso indiscriminato 41 4, 29 | subordinare il possesso, il dominio e l'uso alla somiglianza 42 4, 30 | fondamento chiaro del potere di dominio, riconosciutogli in ordine 43 4, 34 | inesauribili, con assoluto dominio, mette seriamente in pericolo 44 4, 34 | della natura visibile. Il dominio accordato dal Creatore all' Veritatis splendor Capitolo, N.
45 2, 38 | chiamato: indicano che il dominio dell'uomo si estende, in 46 3, 103| liberato la nostra libertà dal dominio della concupiscenza. E se


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License