Centesimus annus
Capitolo, N. 1 6, 60 | cristiane e a tutte le grandi religioni del mondo, invitando ad
2 6, 60 | persuaso, infatti, che le religioni oggi e domani avranno un
Evangelium vitae
Capitolo, N. 3 1, 27 | tra credenti di diverse religioni — su problemi etici, anche
4 4, 91 | collaborazione con i seguaci di altre religioni e con tutti gli uomini di
Fides et ratio
Capitolo, N. 5 3, 30 | nelle risposte che le varie religioni nelle loro tradizioni offrono
6 3, 30(27) | relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane Nostra aetate,
7 4, 36 | diversamente da gran parte delle religioni cosmiche, era politeista,
8 4, 46 | di presentarsi come nuove religioni formando la base di progetti
9 Conclus, 104 | cristiani con i fedeli di altre religioni e con quanti, pur non condividendo
Redemptor hominis
Capitolo, § 10 1, 6 | con i rappresentanti delle religioni non cristiane, e che si
11 1, 6 | neppure ai membri di queste religioni. Non avviene forse talvolta
12 1, 6 | credenza dei seguaci delle religioni non cristiane - effetto
13 2, 11 | di una «mappa» di varie religioni. Inoltre, esso ha dimostrato
14 2, 11 | come su questa mappa delle religioni del mondo si sovrapponga
15 2, 11 | inizio; poi, delle varie religioni non cristiane e, infine,
16 2, 11 | del Concilio dedicato alle religioni non cristiane è, in particolare,
17 2, 11 | Chiesa vedevano nelle diverse religioni quasi altrettanti riflessi
18 2, 11(68)| relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane Nostra Aetate,
19 2, 12 | manifestato in tutte le religioni, come dice la Dichiarazione
Redemptoris missio
Capitolo, N. 20 Intro, 2 | altre chiese cristiane e religioni. Soprattutto si sta affermando
21 2, 17 | i popoli, le culture, le religioni, affinché in un vicendevole
22 2, 17 | mentre popoli, culture e religioni diverse si possono ritrovare
23 3, 28 | i popoli, le culture. le religioni. Lo Spirito. infatti, sta
24 3, 29 | della chiesa con le altre religioni è dettato da un duplice
25 3, 29(45) | Discorso ad esponenti delle religioni non cristiane a Madras,
26 3, 29(45) | ai rappresentanti delle religioni non cristiane a Tokyo, 24
27 3, 29 | popoli, nelle culture e religioni, assume un ruolo di preparazione
28 5 | con i fratelli di altre religioni~ ~
29 5, 55 | maggioranza appartengono ad altre religioni. Dio chiama a sé tutte le
30 5, 55 | ricchezze spirituali, di cui le religioni sono precipua ed essenziale
31 5, 55(98) | relazioni della chiesa con le religioni non cristiane Nostra aetate,
32 5, 55 | fatto che i seguaci di altre religioni possano ricevere la grazia
33 5, 55(99) | fronte ai seguaci di altre religioni - Riflessioni e orientamenti
34 5, 56 | nello Spirito. Le altre religioni costituiscono una sfida
35 5, 56(105)| relazioni della chiesa con le religioni non cristiane Nostra aetate,
36 5, 57 | i credenti delle diverse religioni testimoniano gli uni agli
37 5, 57 | tra seguaci delle diverse religioni» 106, mentre alcuni di loro
38 6, 69 | quelle regioni, dove le religioni hanno in grande stima la
39 7, 82 | missione e gli appartenenti a religioni non cristiane, che vanno
40 7, 83 | dallo studio delle grandi religioni e della missiologia. Raccomando
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 41 4, 32 | con i credenti delle altre religioni, come del resto si sta facendo
42 7, 47(88) | relazioni della Chiesa con le religioni non-cristiane. Nostra Aetate,
43 7, 47 | tutti i seguaci delle grandi religioni del mondo. L'incontro del
Ut unum sint
Capitolo, N. 44 2, 76 | e i Rappresentanti delle religioni non cristiane, in una sintonia
Veritatis splendor
Capitolo, N. 45 2, 30(50) | relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane Nostra aetate,
|