Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 7 | contratto, inteso a far entrare in vigore simili «relazioni
2 2, 15 | quale lo Stato non deve entrare. Questo, però, ha il compito
3 2, 18 | devono necessariamente entrare in crisi sia la logica della «
4 3, 29 | religiosi, impediscono loro di entrare nel dibattito culturale,
5 4, 33 | strumenti che consentono di entrare in modo effettivo ed umanamente
6 4, 33 | loro potenzialità, né di entrare nella rete di conoscenze
7 4, 33 | Paesi che sono riusciti ad entrare nella generale interconnessione
8 4, 34 | acquisire le conoscenze, ad entrare nel circolo delle interconnessioni,
9 4, 41 | della propria umanità e di entrare in quella relazione di solidarietà
10 6, 58 | esclusi o emarginati, ad entrare nel circolo dello sviluppo
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 11 Intro, 1 | acqua e dallo Spirito» per «entrare nel Regno di Dio». La Chiesa,
Evangelium vitae
Capitolo, N. 12 2, 38 | cui esprimere se stesso ed entrare in relazione con gli altri,
13 2, 41 | eterna?», risponde: «Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti» (
14 2, 48 | nel paese che tu stai per entrare a prendere in possesso» (
15 3 | Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti» (
16 3, 52 | Gesù rispose: «Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti» (
17 3, 54 | irrinunciabile per poter «entrare nella vita» (cf. Mt 19,
18 Conclus, 104| continua a rivelarsi e ad entrare in comunione con noi, così
Fides et ratio
Capitolo, N. 19 1, 13 | Solo la fede permette di entrare all'interno del mistero,
20 6, 64 | non può fare a meno di entrare in rapporto con le filosofie
21 6, 72 | eredità nuove indicazioni per entrare fruttuosamente in dialogo
22 Conclus, 105| metafisica della verità per entrare così in un dialogo critico
Laborem exercens
Capitolo, § 23 3, 11 | non è nemmeno necessario entrare in particolari, poiché questi
Redemptor hominis
Capitolo, § 24 2, 10 | Egli deve, per così dire, entrare in Lui con tutto se stesso,
25 3, 17 | genere. Se ci asteniamo dall'entrare nei particolari proprio
26 4, 22 | desidero in questo modo entrare e penetrare nel ritmo più
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 27 3, 45 | sé». Così egli cerca di entrare nel raggio d'azione di quella «
Redemptoris missio
Capitolo, N. 28 1, 5 | uomini, quindi, non possono entrare in comunione con Dio se
29 1, 10 | rivelazione del vangelo, di entrare nella chiesa. Essi vivono
30 3, 24 | casa in cui tutti possono entrare e sentirsi a proprio agio,
31 5, 47 | acqua e da Spirito. non può entrare nel regno di Dio». (Gv 3,
Ut unum sint
Capitolo, N. 32 3, 82 | La Chiesa cattolica deve entrare in quello che si potrebbe
Veritatis splendor
Capitolo, N. 33 1, 6 | Uno solo è buono. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti".
34 1, 8 | Egli deve, per così dire, entrare in Lui con tutto se stesso,
35 1, 9 | Uno solo è buono. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti» (
36 1 | Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti» (
37 1, 12 | risponde al giovane: «Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti» (
38 1, 13 | comandamenti necessari per «entrare nella vita», ma, piuttosto,
39 1, 16 | buono invita il giovane ad entrare nella strada della perfezione: «
40 1, 17 | risposta data da Gesù: «Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti»;
41 2, 52 | queste proibizioni: «Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti...:
42 2, 72 | beatitudine eterna: «Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti» (
43 2, 73 | risposta al giovane: «Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti» (
44 3, 86 | rivelazione di Cristo, a entrare in amicizia con lui, partecipando
45 3, 109 | cogliere la verità — ad entrare nella sua luce, diventando
|