Dives in misericordia
Capitolo, § 1 8, 15| di razza, di cultura, di lingua, di concezione del mondo,
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 2 Intro, 2 | per mezzo di lui» e «ogni lingua confessi che Gesù Cristo
3 3, 52 | paese e cultura, di ogni lingua e continente, tutti chiamati
Fides et ratio
Capitolo, N. 4 6, 70 | di un popolo, della sua lingua e dei suoi costumi, ma estesa
5 6, 71 | ciascuno parlare la nostra lingua nativa? Siamo Parti, Medi,
Laborem exercens
Capitolo, § 6 4, 23| spesso anche da un'altra lingua. Viene a mancare in tale
Redemptoris missio
Capitolo, N. 7 4 | difficoltà di comunicazione, di lingua, di clima. Oggi l'immagine
8 5, 53 | Così devono imparare la lingua della regione in cui lavorano.
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 9 1, 2 | 880 approvò l'uso della lingua slava nella liturgia tradotta
10 2, 5 | fede Cristiana nella loro lingua». ~Furono scelti i santi
11 2, 5 | preparati e tradotti da loro in lingua paleoslava e scritti in
12 2, 5 | adatto ai suoni di tale lingua. L'attività missionaria
13 2, 6 | riconosciute alla liturgia in lingua slava dal predecessore Adriano
14 3, 10 | noti loro in greco, nella lingua di quella stirpe slava che
15 3, 10 | della loro padronanza nella lingua greca e della propria cultura
16 3, 10 | comprendere e di penetrare la lingua, le usanze e le tradizioni
17 3, 11 | verità evangeliche in una lingua nuova, essi dovettero preoccuparsi
18 3, 11 | potessero essere scritte nella lingua slava e risultassero in
19 3, 11 | quello di apprendere la lingua e la mentalità dei popoli
20 4, 12 | servizio divino usavano la lingua del loro popolo, erano ben
21 4, 12 | dunque timore di usare la lingua slava per la liturgia, facendone
22 4, 12 | quanti parlavano in tale lingua. Ciò fecero con coscienza
23 4, 12 | nell'intento di unirli, la lingua, la liturgia e la cultura
24 4, 13 | indiscutibile superiorità della lingua greca e della cultura bizantina,
25 4, 13 | credenti, essi adattarono alla lingua slava i testi ricchi e raffinati
26 4, 13 | libri liturgici composti in lingua slava e i metodi adottati
27 4, 15 | particolarmente la liturgia in lingua paleoslava e i fondamentali
28 5, 16 | divini Misteri nella loro lingua natìa, né avevano ancora
29 5, 17 | celebrata nella propria lingua, come «gli Armeni, i Persiani,
30 5, 17 | della Sacra Scrittura: «Ogni lingua confessi che Gesù Cristo
31 6, 21 | geniale, di un alfabeto per la lingua slava, diedero un contributo
32 6, 21 | e dignità culturale alla lingua liturgica paleoslava, che
33 6, 21 | lunghi secoli non solo la lingua ecclesiastica, ma anche
34 6, 21 | letteraria, e persino la lingua comune delle classi più
35 6, 21 | liturgici, stampati in questa lingua. Fino ad oggi è questa la
36 6, 21 | Fino ad oggi è questa la lingua usata nella liturgia bizantina
37 6, 22 | Slavi di rito orientale tale lingua ebbe un ruolo pari a quello
38 6, 22 | ruolo pari a quello della lingua latina in Occidente. Essa,
39 7, 23 | usate nella liturgia: la lingua slava e la lingua latina.
40 7, 23 | liturgia: la lingua slava e la lingua latina. Del resto, non era
41 7, 23 | popolo senza servirsi della lingua natìa. E solamente su una
42 8, 29 | riferisce la sua Vita in lingua paleoslava prima di morire,
43 8, 29 | fratello nella loro propria lingua. Questa Chiesa si rafforzò
Ut unum sint
Capitolo, N. 44 1, 19 | indiscutibile superiorità della lingua greca e della cultura bizantina,
|