Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 8 | necessario è regolato dal grave obbligo che ciascuno ha di «conservarsi
2 2, 17 | lascia limitare da alcun obbligo di giustizia.48~Proprio
3 4, 43 | di Dio e degli uomini.~L'obbligo di guadagnare il pane col
4 6, 61 | essa ha sentito e sente l'obbligo di denunciare tale realtà
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 5 4, 41 | partecipare alla Messa è un obbligo, a meno che non abbiano
Evangelium vitae
Capitolo, N. 6 2, 48 | per diventare un semplice obbligo estrinseco, di cui ben presto
7 3, 60 | che, sotto il profilo dell'obbligo morale, basterebbe la sola
8 3, 65 | casi».77 Si dà certamente l'obbligo morale di curarsi e di farsi
9 3, 65 | di farsi curare, ma tale obbligo deve misurarsi con le situazioni
10 3, 73 | non solo non creano nessun obbligo per la coscienza, ma sollevano
11 3, 73 | piuttosto un grave e preciso obbligo di opporsi ad esse mediante
Fides et ratio
Capitolo, N. 12 3, 25 | verità, esiste ancora prima l'obbligo morale grave per ciascuno
13 5, 49 | filosofico carente. E suo obbligo, invece, reagire in maniera
Laborem exercens
Capitolo, § 14 2, 9| ciò depone in favore dell'obbligo morale di unire la laboriosità
15 3, 15| lavoratori, che corrispondono all'obbligo del lavoro. Se ne parlerà
16 4, 16| di questa parola - è un obbligo, cioè un dovere, al tempo
17 4, 16| come è stato detto - un obbligo, cioè un dovere dell'uomo,
18 4, 16| Tutto ciò costituisce l'obbligo morale del lavoro, inteso
19 4, 16| corrispondenti a questo obbligo, si dovrà avere sempre davanti
20 4, 16| Infatti, parlando dell'obbligo del lavoro e dei diritti
21 4, 16| corrispondenti a questo obbligo, noi abbiamo in mente, prima
22 4, 18| sociale della comunità. L'obbligo delle prestazioni in favore
23 5, 25| piuttosto a tutto ciò con un obbligo ancora più pressante»38.~
Redemptoris missio
Capitolo, N. 24 1, 8 | loro stessa natura e per obbligo morale tenuti a cercare
25 6, 69 | consacrazione, sono tenuti all'obbligo di prestare l'opera loro
26 6, 71 | perciò, «sono tenuti all'obbligo generale e hanno diritto
27 6, 71 | uomo in ogni luogo; tale obbligo li vincola ancor di più
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 28 2, 9 | specie se cristiani, hanno l'obbligo morale - secondo il rispettivo
29 2, 9 | Enciclica paolina traduce l'obbligo morale come «dovere di solidarietà», 25
30 3, 12 | alla coscienza di tutti l'obbligo urgente di contribuire a
31 3, 23 | defezione rispetto ad un obbligo morale.~ ~
32 4, 32 | 32. L'obbligo di impegnarsi per lo sviluppo
33 6, 42 | internazionali, mentre hanno l'obbligo di tener sempre presente
Ut unum sint
Capitolo, N. 34 Intro, 1 | conciliare e ci richiama l'obbligo di accogliere e mettere
35 4, 101| missione episcopale ed è un obbligo che deriva direttamente
Veritatis splendor
Capitolo, N. 36 2, 29 | fedeli in Cristo e il loro obbligo di apportare frutto nella
37 2, 34 | verità, esiste ancor prima l'obbligo morale grave per ciascuno
38 2, 36 | impongono alla volontà come un obbligo, se non in forza del riconoscimento
39 2, 59 | coscienza formula così l'obbligo morale alla luce dalla legge
40 2, 59 | dalla legge naturale: è l'obbligo di fare ciò che l'uomo,
41 2, 61 | che impone alla persona l'obbligo di compiere un determinato
42 2, 77 | potrebbe giustificarsi un obbligo assoluto su calcoli tanto
43 3, 116| Come Vescovi, abbiamo l'obbligo grave di vigilare personalmente
|