Centesimus annus
Capitolo, N. 1 4, 30 | è subordinato alla loro originaria destinazione comune di beni
2 4, 37 | sempre sulla base della prima originaria donazione delle cose da
3 4, 38 | rispettando l'intenzione originaria di bene, secondo la quale
Dives in misericordia
Capitolo, § 4 4, 5| grazia e della giustizia originaria. L'analogia è a questo punto
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 5 1, 22 | comunione ha la sua fonte originaria nel Padre «Tutto quello
6 2 | testimonianza dell'inizio: la realtà originaria del peccato~ ~
7 2, 33 | troviamo di fronte alla realtà originaria del peccato nella storia
8 2, 33 | peccato nella sua realtà originaria avviene nella volontà -
9 2, 33 | Dio. Questa disobbedienza originaria presuppone il rifiuto o,
10 2, 33 | peccato, che nella sua forma originaria si inscrive oscuramente
11 2, 35 | verità conosce la realtà originaria del peccato, causato nella
12 2, 36 | peccato nella sua forma originaria è inteso come «disobbedienza»,
13 2, 36 | disobbedienza», come dimensione originaria del peccato, significa rifiuto
14 2, 37 | motivazione della disobbedienza originaria dell'uomo, se non colui
15 2, 38 | analisi del peccato nella sua originaria dimensione indica che, ad
16 2, 40 | divina dell'elargizione originaria: nello Spirito, che «scruta
17 2, 44 | questo modo quella realtà originaria del peccato, della quale
Evangelium vitae
Capitolo, N. 18 1, 25 | per portare a pienezza l'originaria vocazione all'amore che
19 3, 53 | ma era già contenuto nell'originaria alleanza di Dio con l'umanità
20 3, 77 | insopprimibile dell'alleanza originaria di Dio creatore con l'uomo;
21 4, 96 | allora che l'uomo riconosca l'originaria evidenza della sua condizione
Fides et ratio
Capitolo, N. 22 Intro, 3 | possiede una sua indigena e originaria saggezza che, quale autentica
23 Intro, 6 | con forza la sua vocazione originaria. E per questo che ho sentito
24 2, 22 | derivante da Dio. Nella loro originaria disobbedienza essi coinvolsero
25 3, 29 | ritiene inutile l'intuizione originaria solo perché non ha raggiunto
26 6, 73 | punto di partenza e fonte originaria dovrà essere sempre la parola
27 7, 85 | della Chiesa come fonte originaria, 104 ma anche perché, in
28 7, 98 | considerata nella sua realtà originaria, ossia un atto dell'intelligenza
Laborem exercens
Capitolo, § 29 2, 4| nello stato della giustizia originaria, sia anche dopo la rottura,
30 2, 4| determinata dal peccato, dell'originaria alleanza del Creatore con
31 2, 4| rimane sulla linea di quell'originaria disposizione del Creatore,
32 2, 9| uomo, dopo aver infranto l'originaria alleanza con Dio, udì le
33 5, 27| contrapponendo a quella originaria benedizione del lavoro,
Ut unum sint
Capitolo, N. 34 1, 22 | l'ha costituita nella sua originaria unità.~Sulla via ecumenica
Veritatis splendor
Capitolo, N. 35 1, 10 | 18-21), per ristabilire l'originaria armonia col Creatore e con
36 2, 32 | considerata nella sua realtà originaria, ossia un atto dell'intelligenza
37 2, 48 | determinata, l'esigenza morale originaria di amare e rispettare la
38 2, 59 | quanto esprime quella luce originaria sul bene e sul male, riflesso
39 2, 68 | In ragione di un'opzione originaria per la carità, l'uomo potrebbe
40 3, 86 | essa risuona la vocazione originaria con cui il Creatore chiama
41 3, 111| commisurare alla domanda originaria: Che cosa è il bene o il
42 3, 112| uomo dalla sua situazione originaria, ossia è intaccata dal peccato.
|