Centesimus annus
Capitolo, N. 1 5, 52(104)| Radiomessaggio a tutti i fedeli cattolici e a tutto il mondo (29 settembre
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 2 3, 30 | gloriosa ».62 ~I fedeli cattolici, pertanto, pur rispettando
3 4, 46 | ricordare che i ministri cattolici possano, in determinati
4 4, 46 | particolari circostanze, anche i cattolici possono fare ricorso per
Evangelium vitae
Capitolo, N. 5 3, 62(72) | Cf Discorso ai Giuristi Cattolici Italiani (9 dicembre 1972):
6 4, 98 | spetta agli intellettuali cattolici, chiamati a rendersi attivamente
Fides et ratio
Capitolo, N. 7 5, 52 | in quel periodo non pochi cattolici sentirono il dovere di opporre
8 5, 54 | dai filosofi o dai teologi cattolici, che hanno il grave compito
9 5, 58 | quel momento. I teologi cattolici più influenti di questo
10 5, 59 | emersi non pochi filosofi cattolici che, ricollegandosi a correnti
11 7, 96(112)| parecchi secoli dai dottori cattolici per arrivare a qualche conoscenza
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 12 3, 50 | questo battesimo, ortodossi e cattolici, rinnovando e confermando
Redemptoris missio
Capitolo, N. 13 1, 9 | sono ordinati sia i fedeli cattolici, sia gli altri credenti
14 4, 32 | gentes, come dire che tutti i cattolici debbono essere missionari
15 5, 50 | orientamento dato dal concilio: «I cattolici, esclusa ogni forma sia
16 7, 84 | mezzi sia per infondere nei cattolici, fin dall'infanzia, uno
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 17 6, 21 | nella liturgia romana dei cattolici di Croazia.~ ~
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 18 4, 32 | In tal senso, come noi cattolici invitiamo i fratelli cristiani
19 7, 47(87) | assieme ai nostri figli cattolici e ai fratelli cristiani,
20 7, 49 | indetto perché i fedeli cattolici guardino sempre di più a
Ut unum sint
Capitolo, N. 21 1, 8 | Concilio esorta tutti i fedeli cattolici perché, riconoscendo i segni
22 1, 8 | Nell'indicare i principi cattolici dell'ecumenismo, l'Unitatis
23 1, 10 | piena comunione, i fedeli cattolici si sentono profondamente
24 1, 10 | altri cristiani. I fedeli cattolici affrontano la problematica
25 1, 21 | dei vincoli, con i quali i cattolici sono ancora uniti con i
26 1, 36 | dialogo ecumenico i teologi cattolici, restando fedeli alla dottrina
27 1, 37 | seguire quando si tratta per i cattolici di presentare o mettere
28 1, 39 | Tradizione della Chiesa. Ai cattolici viene in aiuto il Magistero
29 2, 46 | ricordare che i ministri cattolici possano, in determinati
30 2, 46 | particolari circostanze, anche i cattolici possono fare ricorso per
31 2, 47 | affermato: "È necessario che i cattolici con gioia riconoscano e
32 2, 48 | contribuire all'edificazione dei cattolici: "Né si deve dimenticare
33 2, 59 | costituiscono la base che abilita i cattolici e gli ortodossi a rendere
34 2, 60 | inasprito le relazioni fra cattolici ed ortodossi. Essa ha posto
35 2, 60 | reciproco tra gli ortodossi e i cattolici che vivono in uno stesso
36 2, 60(99) | europeo circa i rapporti tra cattolici e ortodossi nella nuova
37 2, 68 | alla stessa maniera dei cattolici"123. In questa vasta materia
38 2, 69 | e, dal 1968, dei teologi cattolici entravano a far parte, come
39 2, 72 | giungere al momento in cui noi, cattolici e luterani, potremo condividere
40 3, 82 | interpelli in profondità i fedeli cattolici. Lo Spirito li invita ad
Veritatis splendor
Capitolo, N. 41 2, 74 | mali.~Molti dei moralisti cattolici, che seguono questo orientamento,
|