Centesimus annus
Capitolo, N. 1 6, 53 | il Concilio Vaticano II ricorda, è la sola creatura che
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 3, 4 | di contare su di essa: la ricorda nei tempi di caduta e di
3 4, 5 | misericordia, della quale «si ricorda» da sempre colui che l'ha
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 4 2, 44 | ma, nello stesso tempo, ricorda instancabilmente la possibilità
5 3, 53 | sul tema della Chiesa, ci ricorda l'azione dello Spirito Santo
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 6 1, 14 | sua risurrezione. È quanto ricorda l'acclamazione del popolo
Evangelium vitae
Capitolo, N. 7 1, 8 | principio» (Gv 8, 44), come ci ricorda l'apostolo Giovanni: «Poiché
8 1, 25 | figura profetica, come ci ricorda l'autore della Lettera agli
9 1, 25 | valore della sua vita. Ce lo ricorda l'apostolo Pietro: «Voi
10 2, 42 | ogni essere vivente, come ricorda il libro della Sapienza: «
11 2, 43 | nel matrimonio, come ci ricorda il Concilio Vaticano II: «
12 2, 43 | Cristo stesso che ce lo ricorda, chiedendo di essere amato
13 3, 52 | precetto del Decalogo che Gesù ricorda al giovane che gli chiede
14 3, 61 | di area greca, Atenagora ricorda che i cristiani considerano
15 Conclus, 104| minacciata, perché — come ricorda il Concilio — «con la sua
Fides et ratio
Capitolo, N. 16 3, 24 | la nostalgia di Dio. Lo ricorda con forza anche la liturgia
17 3, 34 | personale in Cristo, così come ricorda l'Apostolo: «La verità che
Redemptor hominis
Capitolo, § 18 3, 13 | parlando di tale somiglianza, ricorda che «l'uomo in terra è la
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 19 1, 19 | paragone con Eva i Padri - come ricorda ancora il Concilio -- chiamano
20 2, 36 | come Dio dell'Alleanza, «si ricorda della sua misericordia».~ ~
Redemptoris missio
Capitolo, N. 21 3, 25 | religione cosmica, egli ricorda esperienze religiose che
22 3, 28 | Il concilio Vaticano II ricorda l'opera dello Spirito nel
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 23 8, 30 | benedici questa tua opera! ~Ricorda, o Padre onnipotente, il
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 24 2, 10 | motivazione. Come acutamente ci ricorda la Lettera di san Giacomo,
Ut unum sint
Capitolo, N. 25 2, 44 | discepoli di Cristo. Chi ricorda quanto abbiano influito
Veritatis splendor
Capitolo, N. 26 Intro, 2 | Gesù Cristo stesso, come ricorda il Concilio Vaticano II: «
27 1, 13 | giovane verso Dio, Gesù gli ricorda i comandamenti del Decalogo
28 1, 13 | della Legge il Signore Gesù ricorda al giovane: sono alcuni
29 1, 24 | fratelli, come con insistenza ricorda l'apostolo Giovanni nella
30 2, 43 | Il Concilio Vaticano II ricorda che «norma suprema della
31 2, 61 | attesta il male commesso, ricorda anche il perdono da chiedere,
32 2, 62 | invincibile non sia colpevole, ci ricorda il Concilio, la coscienza
33 2, 70 | del peccato mortale, ma ricorda anche, come sua necessaria
34 2, 73 | comandamenti. È ciò che ricorda Gesù stesso nella risposta
35 2, 73 | castiga il male, come ci ricorda l'apostolo Paolo: «Tutti
36 3, 108 | santa Madre Chiesa, come ci ricorda Paolo VI: «L'evangelizzazione
37 3, 112 | senza merito. Egli inoltre ricorda loro la gioia del perdono,
38 3, 114 | propria sui Pastori, come ci ricorda il Concilio Vaticano II: «
39 Conclus, 119| Chi vuole vivere — ci ricorda sant'Agostino —, ha dove
|