Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 10 | ordine interno a ciascuna Nazione, sia nell'ordine internazionale,
2 2, 20 | per l'edificazione della Nazione e dello Stato, e nascono
3 4, 35 | e degno alla vita della Nazione ed aiutarli lungo il cammino
4 4, 43 | comunità di cui fa parte, della Nazione e, in definitiva, dell'umanità
5 5, 44 | di classe, di gruppo, di Nazione li oppone inevitabilmente
6 5, 44 | gruppo, né la classe, né la Nazione o lo Stato. Non puo’ farlo
7 5, 45 | assorbire in se stesso la Nazione, la società, la famiglia,
8 5, 50 | caratterizza la cultura della Nazione. In effetti, il patrimonio
9 5, 51 | famiglia, e neppure della Nazione o dello Stato, ma investe
10 5, 52 | il povero — individuo o Nazione — ha bisogno che gli siano
Dives in misericordia
Capitolo, § 11 8, 15| per ogni famiglia, ogni nazione, ogni gruppo sociale, per
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 12 3, 52 | umanità: degli uomini di ogni nazione, di ogni razza, di ogni
Laborem exercens
Capitolo, § 13 2, 10| Lavoro e società: famiglia, nazione ~ ~Confermata in questo
14 2, 10| assunto la forma matura di una nazione - è non soltanto la grande «
15 2, 10| la cultura di una data nazione), ma è anche una grande
16 2, 10| con l'appartenenza alla nazione, ed intenda il suo lavoro
17 4, 16| alla quale appartiene, alla nazione, della quale è figlio o
Redemptor hominis
Capitolo, § 18 3, 14| nell'àmbito della propria nazione, o popolo (e, forse, ancora
19 3, 15| altrui - per ogni uomo, nazione, popolo - o, al contrario,
20 3, 17| violazione dei diritti della nazione, con la quale l'uomo è unito
Redemptoris missio
Capitolo, N. 21 6, 67 | confini della propria diocesi, nazione o rito, per andare incontro
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 22 1, 1 | intrinseca dignità di ogni Nazione, con la Lettera Apostolica
23 5, 18 | che ogni uomo, popolo e Nazione, ogni cultura durante la
24 5, 18 | fraterna per ogni uomo e ogni Nazione, grande o piccola, e dal
25 5, 19 | amore. ~Ogni uomo, ogni Nazione, ogni cultura e civiltà
26 7, 27 | piena cattolicità, ogni Nazione, ogni cultura ha un proprio
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 27 3, 15 | costruzione della propria Nazione, le diverse forme di sfruttamento
28 3, 15 | Infatti, accade spesso che una Nazione viene privata della sua
29 3, 23 | generosa, al bene comune. Una Nazione che cedesse, più o meno
30 4, 33 | Sul piano interno di ogni Nazione, assume grande importanza
31 5, 39 | altro» - persona, popolo o Nazione - non come uno strumento
Ut unum sint
Capitolo, N. 32 Intro, 2 | uomini di ogni popolo e nazione.~ ~
33 1, 5 | Dio: "Doveva morire per la nazione e non per la nazione soltanto,
34 1, 5 | la nazione e non per la nazione soltanto, ma anche per riunire
Veritatis splendor
Capitolo, N. 35 1, 12 | tra tutti i popoli», «una nazione santa» (Es 19,5-6), che
36 2, 44 | chiedere loro: «Quale grande nazione ha la divinità così vicina
37 2, 44 | invochiamo? E quale grande nazione ha leggi e norme giuste,
38 3, 99 | di classe, di gruppo, di Nazione li oppone inevitabilmente
39 3, 99 | gruppo, né la classe, né la Nazione o lo Stato. Non può farlo
|