Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 19 | ancora in formazione nelle coscienze, ed il dato che si impone
2 5, 52 | sensibilizzazione delle coscienze. È questa l'auspicata cultura
Dives in misericordia
Capitolo, § 3 6, 12 | educazione e la formazione delle coscienze umane nello spirito della
4 7, 13 | intimo dei cuori e delle coscienze umane. Se alcuni teologi
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 5 1, 24 | costantemente nei cuori e nelle coscienze umane - nella storia del
6 2, 39 | soprattutto, nel profondo delle coscienze umane, come il peccato viene
7 2, 42 | luce dei cuori», cioè delle coscienze, lo Spirito Santo «convince
8 2, 42 | cioè il santuario delle coscienze umane.~ ~
9 2, 44 | incontra con la voce delle coscienze umane. Su questa via si
10 2, 45 | dalla Chiesa «luce delle coscienze», penetra e riempie «la
11 2, 45 | di Cristo... purifica le coscienze dalle opere morte, per servire
12 2, 46 | della purificazione delle coscienze e della remissione dei peccati.~ ~
13 2, 47 | meno la rettitudine nelle coscienze umane, che non si attenui
14 2, 47 | posto all'apertura delle coscienze, necessaria per l'azione
15 2, 48 | perché la storia delle coscienze e la storia delle società
16 2, 48 | che aiuta gli uomini, le coscienze umane, a conoscere la verità
17 3, 59 | interno dei cuori e delle coscienze. Su questa via il mondo,
18 3, 59 | matura, mediante i cuori e le coscienze degli uomini, il Regno in
19 3, 64 | Novella prende corpo nelle coscienze e nei cuori umani e si espande
20 Conclus, 67 | umano, sull'orizzonte delle coscienze e dei cuori, per «riempire
Evangelium vitae
Capitolo, N. 21 Intro, 6 | di verità che illumina le coscienze, limpida luce che risana
22 3, 57 | progressivo attenuarsi nelle coscienze e nella società della percezione
23 3, 58 | sintomo di un disagio delle coscienze. Ma nessuna parola vale
24 3, 69 | l'autonomia delle singole coscienze e quindi, nello stabilire
25 4, 82 | catechesi e formazione delle coscienze: consapevoli del ruolo ad
26 4, 85 | quello di suscitare, nelle coscienze, nelle famiglie, nella Chiesa
27 4, 95 | generale mobilitazione delle coscienze e un comune sforzo etico,
Redemptor hominis
Capitolo, § 28 2, 8 | Cristo - nel profondo delle coscienze umane, toccando il mistero
29 2, 10 | dei cuori umani, delle coscienze umane e delle vicende umane.~ ~
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 30 Conclus, 52| una incessante sfida alle coscienze umane, una sfida a tutta
Redemptoris missio
Capitolo, N. 31 1, 8 | in modo rispettoso delle coscienze, non violano la libertà.
32 3, 21 | novella prende corpo nelle coscienze e nei cuori umani e si espande
33 5 | lo sviluppo educando le coscienze~ ~
34 5, 58 | di più», risvegliando le coscienze col vangelo. «L'autentico
35 5, 58 | bensì dalla formazione delle coscienze, dalla maturazione delle
36 5, 58 | tecnica. La chiesa educa le coscienze rivelando ai popoli quel
Ut unum sint
Capitolo, N. 37 1, 33 | Infatti, la verità forma le coscienze ed orienta il loro agire
38 1, 34 | come un "dialogo delle coscienze", potremmo noi contare su
Veritatis splendor
Capitolo, N. 39 Intro, 4 | morale solo per «esortare le coscienze» e per «proporre i valori»,
|