Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
caelo 1
caifa 1
cain 1
caino 39
calamità 5
calced 1
calcedon 1
Frequenza    [«  »]
39 apre
39 attuale
39 bambino
39 caino
39 contemporanea
39 coscienze
39 creduto
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

caino

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Evangelium vitae
   Capitolo, N.
1 1 | Caino alzò la mano contro il fratello 2 1, 7 | Abele da parte del fratello Caino: «Mentre erano in campagna, 3 1, 7 | Mentre erano in campagna, Caino alzò la mano contro il fratello 4 1, 7 | era pastore di greggi e Caino lavoratore del suolo. Dopo 5 1, 7 | suolo. Dopo un certo tempo, Caino offrì frutti del suolo in 6 1, 7 | sua offerta, ma non gradì Caino e la sua offerta.~Caino 7 1, 7 | Caino e la sua offerta.~Caino ne fu molto irritato e il 8 1, 7 | Il Signore disse allora a Caino: "Perché sei irritato e 9 1, 7 | bramosia, ma tu dominala".~Caino disse al fratello Abele: " 10 1, 7 | Mentre erano in campagna, Caino alzò la mano contro il fratello 11 1, 7 | Allora il Signore disse a Caino: "Dov'è Abele, tuo fratello?". 12 1, 7 | sarai sulla terra".~Disse Caino al Signore: "Troppo grande 13 1, 7 | Però chiunque ucciderà Caino subirà la vendetta sette 14 1, 7 | volte!". Il Signore impose a Caino un segno, perché non lo 15 1, 7 | chiunque l'avesse incontrato. Caino si allontanò dal Signore 16 1, 8 | 8. Caino è «molto irritato» e ha 17 1, 8 | sacrificio di Abele a quello di Caino; indica però con chiarezza 18 1, 8 | interrompe il suo dialogo con Caino. Lo ammonisce ricordandogli 19 1, 8 | avventarsi sulla preda. Ma Caino rimane libero di fronte 20 1, 8 | gelosia e l'ira, e così Caino s'avventa sul proprio fratello 21 1, 8 | Abele da parte del fratello Caino, rivela, fin dagli inizi 22 1, 8 | uni gli altri. Non come Caino, che era dal maligno e uccise 23 1, 8 | interroga sulla sorte di Abele, Caino, anziché mostrarsi impacciato 24 1, 8 | lo so»: con la menzogna Caino cerca di coprire il delitto. 25 1, 8 | guardiano di mio fratello?»: Caino non vuole pensare al fratello 26 1, 9 | modo attenta a Dio stesso.~Caino è maledetto da Dio e anche 27 1, 9 | della lontananza da Dio. Caino sarà «ramingo e fuggiasco 28 1, 9 | quando punisce, «impose a Caino un segno, perché non lo 29 1, 9 | colpevoli. (...) Dio respinse Caino dal suo cospetto e, rinnegato 30 1, 10| 10. Il Signore disse a Caino: «Che hai fatto? La voce 31 1, 10| hai fatto?», alla quale Caino non può sfuggire, è rivolta 32 1, 17| forze della natura o dei "Caino" che assassinano gli "Abele"; 33 1, 18| quasi un invito rivolto a Caino ad andare oltre la materialità 34 1, 19| interpretare la risposta di Caino alla domanda del Signore « 35 1, 21| maledizione inflittagli da Dio, Caino così si rivolge al Signore: « 36 1, 21| uccidere» (Gn 4, 13-14).~Caino ritiene che il suo peccato 37 1, 21| nascondere lontano» da lui. Se Caino riesce a confessare che 38 2, 40| con cui Dio si rivolge a Caino dopo che questi ha ucciso Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
39 4, 30| mostra la discendenza di Caino, la quale costruisce «una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License