Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 18 | tale pericolo. Molti popoli perdono il potere di disporre di
2 3, 27 | lo spirito di pace e di perdono.~Occorrono, però, passi
Dives in misericordia
Capitolo, § 3 3, 4 | stesso e per implorarne il perdono.~Cosi, nei fatti come nelle
4 7, 13 | prontezza e la forza di perdono che scaturiscono continuamente
5 7, 14 | introdurremo il momento del perdono, cosi essenziale per il
6 7, 14 | essenziale per il Vangelo. Il perdono attesta che nel mondo è
7 7, 14 | potente del peccato. Il perdono è, inoltre, la fondamentale
8 7, 14 | da cui si eliminasse il perdono sarebbe soltanto un mondo
9 7, 14 | per cosi dire lo scopo del perdono. In nessun passo del messaggio
10 7, 14 | messaggio evangelico il perdono, e neanche la misericordia
11 7, 14 | oltraggio sono condizione del perdono.~Cosi dunque, la fondamentale
12 7, 14 | più semplice e pieno nel perdono. Esso infatti manifesta
13 7, 14 | custodire l'autenticità del perdono, tanto nella vita e nel
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 14 2, 42 | condizione indispensabile del perdono dei peccati. Senza una vera
15 2, 45 | Santo, l'uomo si apre al perdono, alla remissione dei peccati
16 2, 46 | Spirito Santo, non avrà perdono in eterno: sarà reo di colpa
Evangelium vitae
Capitolo, N. 17 1, 21 | peccato non potrà ottenere perdono dal Signore e che il suo
18 2, 47 | lapidatori con le parole del perdono (cf. At 7, 59-60), aprendo
19 2, 50 | prega il Padre invocando il perdono per i suoi persecutori (
20 2, 50 | salvezza, consistente nel perdono dei peccati, ossia nella
21 3, 54 | pentito venissero concessi il perdono e la riammissione nella
22 4, 99 | aspetta per offrirvi il suo perdono e la sua pace nel sacramento
23 4, 99 | perduto e potrete chiedere perdono anche al vostro bambino,
Laborem exercens
Capitolo, § 24 4, 20 | una tale situazione essi perdono facilmente il contatto con
Redemptor hominis
Capitolo, § 25 4, 20 | della conversione e del perdono. La Chiesa, custodendo il
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 26 3, 40(105)| funzione «di intercessione e di perdono, di impetrazione e di grazia,
Redemptoris missio
Capitolo, N. 27 2, 14 | conversione, al desiderio di perdono. (Lc 5,24) Ricevuta la fede,
28 5, 46 | battesimo di conversione per il perdono dei peccati» (Mc 1,4) e
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 29 5, 40 | della gratuità totale, del perdono e della riconciliazione.
Ut unum sint
Capitolo, N. 30 2, 52 | purificazione della memoria storica, perdono reciproco e solidale impegno
31 3, 88 | Predecessore Paolo VI imploro perdono147.~ ~
Veritatis splendor
Capitolo, N. 32 2, 32 | muovono le dottrine che perdono il senso della trascendenza
33 2, 49 | deliberato, essi stanno o si perdono insieme.~ ~
34 2, 61 | commesso, ricorda anche il perdono da chiedere, il bene da
35 3, 103 | può sempre ottenere il perdono e godere della presenza
36 3, 112 | ricorda loro la gioia del perdono, che solo concede la forza
37 Conclus, 120 | insieme con Cristo, il perdono al Padre per coloro che
|