Centesimus annus
Capitolo, N. 1 2, 19 | restaurare il diritto delle genti, si conclude senza aver
2 2, 21 | un nuovo «diritto delle genti», a cui la Santa Sede ha
Laborem exercens
Capitolo, § 3 5, 26| insegnamenti dell'Apostolo delle Genti hanno, come si vede, un'
Redemptor hominis
Capitolo, § 4 1, 4| cui parla l'Apostolo delle genti. Tale apertura, organicamente
5 2, 8| parole dell'Apostolo delle genti, pronunciate con una travolgente
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 6 1, 16 | luce per illuminare le genti e gloria del tuo popolo
7 2, 28 | state date in eredità le genti (Sal 2,8), al quale il Padre
8 3, 43 | vivido dall'Apostolo delle genti, quando scriveva: «Figlioli
Redemptoris missio
Capitolo, N. 9 2, 12 | Cristo, annunciato a tutte le genti dalla chiesa, che opera
10 2, 18 | di instaurare in tutte le genti». 25~ ~
11 3, 23 | creatura»; (Mc 16,15) «tutte le genti»; (Lc 24,47) «fino agli
12 3, 25 | si apre decisamente alle «genti», e la testimonianza del
13 3, 27 | prima a Israele e poi alle genti, si sviluppa a molteplici
14 4, 40 | sempre più evidente che le genti che non hanno ancora ricevuto
15 5, 47 | a far discepole tutte le genti e a battezzarle (Mt 28,19)
16 5, 50 | Gesù Cristo di fronte alle genti, mediante la cooperazione
17 5, 52 | attività missionaria tra le genti, la chiesa incontra varie
18 5, 55 | Dio chiama a sé tutte le genti in Cristo, volendo loro
19 6, 61 | chiamato e inviato tra le genti. (Gal 1,15) Nell'espansione
20 6, 61 | invia i suoi missionari alle genti. (At 13,2) La chiesa primitiva
21 6, 61 | missionari consacrati alle genti», come Paolo e Barnaba.~ ~
22 6, 62 | ciascuna chiesa è inviata alle genti. Le stesse chiese più giovani,
23 6, 65 | inviarli a predicare alle genti. Perciò, egli? per mezzo
24 6, 66 | per testimoniare fra le genti il Risorto, non si lascino,
25 6, 73 | opera missionaria tra le genti... Essi, animati da spirito
26 7, 77 | attività missionaria presso le genti». 166 La partecipazione
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 27 1, 1 | annuncio del Vangelo fra quelle genti e, al tempo stesso, alla
28 2, 6 | pontificio «ad gentes» (per le genti slave), egli assunse il
29 3, 10 | di servire al bene delle genti slave e all'unità della
30 3, 10 | tradizioni proprie delle genti slave, interpretandone fedelmente
31 4, 13 | Lodate il Signore, tutte le genti, e lodatelo, popoli tutti».
32 5, 17 | lodate il Signore, tutte le genti, e lodatelo, popoli tutti».~ ~
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 33 7, 49 | che hai dato a tutte le genti una unica origine e vuoi
Ut unum sint
Capitolo, N. 34 1, 5 | saranno il mio popolo. Le genti sapranno che io sono il
35 3, 90 | Paolo, l'apostolo delle genti, dà anche lui la testimonianza
Veritatis splendor
Capitolo, N. 36 Intro, 2 | Gesù Cristo, «la luce delle genti», illumina il volto della
37 1, 12 | sua santità tra tutte le genti (cf Sap 18,4; Ez 20,41).
|