1-500 | 501-1000 | 1001-1482
Centesimus annus
Capitolo, N. 1 Intro, 3 | discepoli dell'«unico maestro», Cristo (cf Mt 23,8), nell'indicare
2 Intro, 3 | Chiesa5 in nome di Gesù Cristo, il fondamento «che nessuno
3 1, 5 | missione ricevuta da Gesù Cristo stesso di «pascere gli agnelli
4 1, 5 | giustizia nella testimonianza a Cristo Salvatore. Essa costituisce,
5 3, 24 | Nazioni e la stessa persona di Cristo, come risposta esistenzialmente
6 3, 25 | per la libertà a quella di Cristo sulla Croce che l'uomo puo’
7 3, 25 | Grazie al sacrificio di Cristo sulla Croce, la vittoria
8 3, 26 | circa la persona redenta in Cristo, ma anche il concreto suo
9 3, 29 | accoglierla ed a convertirsi a Cristo. Nessun autentico progresso
10 3, 29 | accogliere liberamente Gesù Cristo, che è il vero bene dell'
11 4, 30 | anche alla volontà di Gesù Cristo, manifestata nel Vangelo.
12 4, 30 | pensando alle minacce di Gesù Cristo ...; dell'uso dei loro beni
13 4, 30 | la legge, il giudizio di Cristo».66~I successori di Leone
14 5, 49 | Chiesa, fedele al mandato di Cristo, suo Fondatore, è da sempre
15 6, 53 | l'uomo, a lei affidato da Cristo stesso, per questo uomo
16 6, 53 | redenzione e con ciascuno Cristo si è unito per sempre attraverso
17 6, 53 | la via tracciata da Cristo stesso, via che immutabilmente
18 6, 54 | il mistero di salvezza in Cristo ad ogni uomo e, per la medesima
19 6, 57 | convinti che le parole di Cristo: «Ogni volta che farete
20 6, 58 | nel quale la Chiesa vede Cristo, si fa concreto nella promozione
21 6, 59 | vissuta nella sequela di Cristo esige di esser comunicata
22 6, 62 | compimento della storia, quando Cristo «consegnerà il regno a Dio
23 6, 62 | si è fatto uomo in Gesù Cristo e con lui e per lui ha fatto
24 6, 62 | procede da sola, ma con Cristo, suo Signore. È lui che
25 6, 62 | la quale rimane accanto a Cristo nel suo cammino verso e
26 6, 62 | sempre» (cf Eb 13,8), Gesù Cristo, nostro Signore, nel cui
Dives in misericordia
Capitolo, § 27 1, 1 | Ef 2,4) è colui che Gesù Cristo ci ha rivelato come Padre:
28 1, 1 | apostoli, rivolgendosi a Cristo, disse: «Signore, mostraci
29 1, 1 | ci ha fatti rivivere con Cristo». (Ef 2,4)~Seguendo la dottrina
30 1, 1 | profondità ci viene rivelata in Cristo. Un'esigenza di non minore
31 1, 1 | a scoprire nello stesso Cristo ancora una volta il volto
32 1, 1 | costituzione Gaudium et spes: «Cristo, che è il nuovo Adamo...
33 1, 1 | vocazione suprema si svelano in Cristo mediante la rivelazione
34 1, 1 | con ogni uomo cosi come Cristo l'ha tracciata, rivelando
35 1, 1 | e il suo amore. In Gesù Cristo ogni cammino verso l'uomo,
36 1, 1 | cioè orientarsi in Gesù Cristo verso il Padre. Mentre le
37 1, 1 | Chiesa invece, seguendo il Cristo, cerca di congiungerli nella
38 1, 1 | intelletto ed il nostro cuore a Cristo stesso. Oggi desidero dire
39 1, 1 | dire che l'apertura verso Cristo, che come Redentore del
40 1, 2 | questa «rivelazione» di Cristo, tuttavia, conosciamo Dio
41 1, 2 | esse diventano visibili in Cristo e per mezzo di Cristo, per
42 1, 2 | in Cristo e per mezzo di Cristo, per il tramite delle sue
43 1, 2 | risurrezione.~In tal modo, in Cristo e mediante Cristo, diventa
44 1, 2 | modo, in Cristo e mediante Cristo, diventa anche particolarmente
45 1, 2 | definito «misericordia». Cristo conferisce a tutta la tradizione
46 1, 2 | ricevuta da Dio.~Rivelata in Cristo, la verità intorno a Dio «
47 1, 2 | spinti certamente a farlo da Cristo stesso, il quale mediante
48 1, 2 | misericordia nel nome di Cristo e in unione con lui. Cristo
49 1, 2 | Cristo e in unione con lui. Cristo non ha forse detto che il
50 2, 3 | 3. Quando Cristo iniziò a fare e ad insegnare~ ~
51 2, 3 | suoi compaesani a Nazaret, Cristo fa riferimento alle parole
52 2, 3 | quei fatti e quelle parole Cristo rende presente il Padre
53 2, 3 | biblico «misericordia».~Cristo quindi rivela Dio che è
54 2, 3 | realtà a noi resa presente da Cristo. Il render presente il Padre
55 2, 3 | misericordia è, nella coscienza di Cristo stesso, la fondamentale
56 2, 3 | passi dell'insegnamento di Cristo che manifestano l'amore-misericordia
57 2, 3 | temi nell'insegnamento di Cristo è Luca, il cui Vangelo ha
58 2, 3 | necessario constatare che Cristo, nel rivelare l'amore -
59 2, 3 | dimensione divino-umana. Cristo - quale compimento delle
60 2, 3 | misericordioso verso gli altri, Cristo proclama con i fatti ancor
61 3, 4 | pienamente la misericordia che Cristo ha rivelato. Rivelandola
62 3, 4 | temporale ed escatologica. Cristo rivela il Padre nella stessa
63 4, 5 | alleanza».~Nell'insegnamento di Cristo stesso questa immagine,
64 4, 6 | misericordia - come l'ha presentata Cristo nella parabola del figliol
65 4, 6 | figlio nella parabola di Cristo non si può valutare «dall'
66 4, 6 | messaggio messianico di Cristo e la forza costitutiva della
67 5, 7 | messaggio messianico di Cristo e la sua attività fra gli
68 5, 7 | nella missione messianica di Cristo, un cambiamento fondamentale.
69 5, 7 | messianica si adempiono in Cristo le parole dei profeti e
70 5, 7 | noi siamo stati guariti».~Cristo, come uomo che soffre realmente
71 5, 7 | Nella passione e morte di Cristo - nel fatto che il Padre
72 5, 7 | giustizia assoluta, perché Cristo subisce la passione e la
73 5, 7 | rivelata nella croce di Cristo è «su misura» di Dio, perché
74 5, 7 | mediante l'uomo, nel mondo. Cristo sofferente parla in modo
75 5, 7 | collocata sul Calvario, su cui Cristo svolge il suo ultimo dialogo
76 5, 7 | disegno divino. Dio, quale Cristo ha rivelato, non rimane
77 5, 7 | donare se stesso. La croce di Cristo sul Calvario sorge sulla
78 5, 7 | nella storia la croce di Cristo, Figlio unigenito, che,
79 5, 7 | dunque ci dice la croce di Cristo, che è, in un certo senso,
80 5, 7 | apostoli, venuti al sepolcro di Cristo crocifisso, vedranno la
81 5, 7 | e saranno testimoni del Cristo risorto. Tuttavia, anche
82 5, 8 | del peccato~ ~La croce di Cristo sul Calvario è anche testimonianza
83 5, 8 | ecco, proprio in lui, in Cristo, viene fatta giustizia del
84 5, 8 | In tal modo la croce di Cristo, sulla quale il Figlio consostanziale
85 5, 8 | programma messianico, che Cristo formulò una volta nella
86 5, 8 | esistenza terrena: la croce di Cristo infatti ci fa comprendere
87 5, 8 | racchiuso nella croce di Cristo e nella sua morte. Il fatto
88 5, 8 | sua morte. Il fatto che Cristo «è risuscitato il terzo
89 5, 8 | programma messianico di Cristo - programma di misericordia -
90 5, 8 | Figlio, verso il crocifisso. Cristo, appunto come crocifisso,
91 5, 8 | programma messianico di Cristo, in tutta la rivelazione
92 5, 8 | misericordia»?~In definitiva, Cristo non prende forse tale posizione
93 5, 8 | giustizia?~Il mistero pasquale è Cristo al vertice della rivelazione
94 5, 8 | visto il Padre». Infatti Cristo, che il Padre «non ha risparmiato»
95 5, 8 | Nella sua risurrezione Cristo ha rivelato il Dio dell'
96 5, 8 | quando ricordiamo la croce di Cristo, la sua passione e morte -
97 5, 8 | incentrano sul Risorto: su quel Cristo che «la sera di quello stesso
98 5, 8 | morte. Ed è anche lo stesso Cristo, Figlio di Dio, che al termine -
99 5, 8 | potente del peccato. Il Cristo pasquale è l'incarnazione
100 5, 9 | Dopo la risurrezione di Cristo questa prospettiva è nuova
101 5, 9 | del mistero pasquale di Cristo, rivelazione assoluta di
102 5, 9 | peccatori, cosi come ne parlò Cristo secondo la profezia di Isaia,
103 6, 12 | nel suo nome. Non invano Cristo contestava ai suoi ascoltatori,
104 7 | soprattutto, dello stesso Gesù Cristo e dei suoi apostoli. La
105 7 | misericordia di Dio rivelata in Cristo, nell'intera sua missione
106 7, 13 | Conformemente alle parole che Cristo rivolse a Filippo, «la visione
107 7, 13 | contemplando costantemente Cristo, concentrandosi in lui,
108 7, 13 | che forma la «visione» di Cristo nella viva fede e nell'insegnamento
109 7, 13 | rivolgendosi al Cuore di Cristo. Infatti, proprio l'accostarci
110 7, 13 | proprio l'accostarci a Cristo nel mistero del suo Cuore
111 7, 13 | e della risurrezione di Cristo.~Pertanto, la Chiesa professa
112 7, 13 | del Signore nostro Gesù Cristo», è fedele fino alle estreme
113 7, 13 | misericordia di Dio, rivelata in Cristo crocifisso e risorto, non
114 7, 13 | di quella messianica di Cristo stesso.~La Chiesa contemporanea
115 7, 13 | unire quanti confessano Cristo. Avviando molteplici sforzi
116 7, 13 | definitivamente quella unità che Cristo implorava dal Padre e che
117 7, 14 | attuare la misericordia~ ~Gesù Cristo ha insegnato che l'uomo
118 7, 14 | oggetto di misericordia.~Cristo crocifisso, in questo senso,
119 7, 14 | ci è stata manifestata da Cristo con la parola e con l'esempio
120 7, 14 | Cosi, dunque, la via che Cristo ci ha manifestato nel discorso
121 7, 14 | missione messianica di Gesù Cristo. L'autentica misericordia
122 7, 14 | rivelato in sommo grado in Gesù Cristo. Questo mistero, non soltanto
123 7, 14 | nome di questo mistero che Cristo ci insegna a perdonare sempre.
124 7, 14 | vita e dell'educazione?~Cristo sottolinea con tanta insistenza
125 7, 14 | stesso, rivelato in Gesù Cristo.~Alla base della missione
126 8, 15 | misericordia di Dio rivelata in Cristo crocifisso e risorto, e
127 8, 15 | diritto-dovere della Chiesa, in Cristo Gesù: è il diritto dovere
128 8, 15 | che ci è stato rivelato da Cristo nella sua missione messianica,
129 8, 15 | Facciamo ricorso a Dio mediante Cristo, memori delle parole del
130 8, 15 | speranza, dalla carità che Cristo ha innestato nei nostri
131 8, 15 | profondamente, pronti a gridare con Cristo in croce: «Padre, perdonali,
132 8, 15 | inducono, quale servo di Cristo e ministro dei misteri di
133 8, 15 | pericolo immenso. Il mistero di Cristo che, svelandoci la grande
134 8, 15 | nello stesso mistero di Cristo. Esso mi obbliga anche a
135 8, 15 | Millennio.~Nel nome di Gesù Cristo crocifisso e risorto, nello
136 8, 15 | consente di essere «visto» nel Cristo. Per quanto forte possa
137 8, 15 | tempo all'uomo mediante Gesù Cristo. ~Con la mia apostolica
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 138 Intro, 1 | stessa della sua fede, Gesù Cristo. Difatti, secondo il Vangelo
139 Intro, 1 | istruita dalla parola di Cristo, attingendo all'esperienza
140 Intro, 2 | capo del Corpo Mistico, Cristo; al Concilio Ecumenico Vaticano
141 Intro, 2 | del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e
142 Intro, 2 | lingua confessi che Gesù Cristo è il Signore a gloria di
143 Intro, 2 | liturgico: al Padre - per Cristo - nello Spirito Santo. In
144 Intro, 2 | del secondo Millennio dopo Cristo. Sullo sfondo di un cielo
145 Intro, 2 | passeranno». Sono le parole di Cristo sullo Spirito Santo, sorgente
146 Intro, 2 | il quale ha costituito Cristo principio di salvezza per
147 1, 3 | ormai imminente per Gesù Cristo il tempo di lasciare questo
148 1, 4 | medesima Buona Novella che Cristo annunciò. Quell'«insegnerà»
149 1, 4 | contenuto del messaggio di Cristo; che ne assicurerà la continuità
150 1, 5 | toccato con le proprie mani» Cristo, come si esprime in un altro
151 1, 5 | storica» testimonianza su Cristo si collega alla testimonianza
152 1, 5 | discepoli e dei confessori di Cristo, che si susseguiranno nei
153 1, 5 | di Dio all'umanità è Gesù Cristo stesso, la testimonianza
154 1, 6 | collegamento con lo spogliamento di Cristo per mezzo della passione
155 1, 6 | Crucis, anche a tutto ciò che Cristo «fece ed insegnò». Infatti,
156 1, 6 | uomini l'annuncio di ciò che Cristo «fece ed insegnò» e, specialmente,
157 1, 7 | Tra lo Spirito Santo e Cristo sussiste, dunque, nell'economia
158 1, 7 | risplende la gloria di Cristo, come attestano le successive
159 1, 7 | autorivelazione di Dio, compiutasi in Cristo, testimoniata dalla predicazione
160 1, 7 | collegata con la missione di Cristo, quanto pienamente essa
161 1, 7 | attinga a questa missione di Cristo, consolidando e sviluppando
162 1, 8 | della redenzione compiuta da Cristo - e in questo senso lo Spirito
163 1, 8 | Santo dopo la partenza di Cristo, quella contenuta nel testo
164 1, 8 | Spirito Santo verrà, in quanto Cristo se ne andrà mediante la
165 1, 8 | della redenzione compiuta da Cristo, per volontà ed opera del
166 1, 11 | Il discorso di addio di Cristo durante la Cena pasquale
167 1, 11 | redenzione del mondo in Gesù Cristo. La redenzione compiuta
168 1, 11 | divino, la «dipartita» di Cristo è condizione indispensabile
169 1, 13 | venuta» del consolatore, Cristo collega il nuovo inizio
170 1, 14 | 14. Perciò, Gesù Cristo dice nel Cenacolo: «È bene
171 1, 14 | manderò». La «dipartita» di Cristo mediante la Croce ha la
172 1, 14 | Figlio: è lo Spirito di Gesù Cristo, come testimonieranno gli
173 1, 14 | prezzo della «dipartita» di Cristo. Se tale «dipartita» ha
174 1, 14 | afflizione si cambierà in gioia». Cristo, infatti, inserirà nella
175 1, 14 | mistero pasquale di Gesù Cristo, lo Spirito Santo viene
176 1, 14 | Santo per opera di Gesù Cristo, Redentore dell'uomo e del
177 1, 15 | Letteralmente «Messia» significa «Cristo», cioè «unto» e, nella storia
178 1, 18 | 18. Gesù Cristo si richiamerà a questo annuncio,
179 1, 19 | messaggero: è il precursore di Cristo. Ciò che egli annuncia si
180 1, 19 | testimonianza all'esaltazione di Cristo in occasione del battesimo
181 1, 21 | Spirito Santo». L'unione di Cristo con lo Spirito Santo, di
182 1 | 6. Cristo risorto dice: «Ricevete
183 1, 22 | azione messianica di Gesù Cristo. Alla luce di ciò che Gesù
184 1, 22 | comunione tra lo Spirito Santo e Cristo: «Prenderà del mio e ve
185 1, 23 | morte e la risurrezione di Cristo - sono anche il tempo della
186 1, 23 | Spirito Santo, per opera di Cristo Redentore. Questo nuovo
187 1, 24 | elevazione» messianica di Cristo nello Spirito Santo raggiunga
188 1, 24 | tutto, nel fatto che il Cristo risorto, se da una parte
189 1, 24 | il Paraclito, mandato da Cristo risorto per trasformarci
190 1, 24 | raggiungono il loro compimento. Il Cristo, che «aveva reso lo spirito»
191 1, 24 | del discorso di addio: il Cristo risorto, quasi avviando
192 1, 25 | avessero così, mediante Cristo, accesso al Padre in un
193 1, 25 | un giorno risusciterà in Cristo i loro corpi mortali (Rm
194 1, 25 | la domenica di Pasqua. Il Cristo risorto venne e «portò»
195 1, 25 | rendere testimonianza a Cristo nella potenza dello Spirito
196 1, 25 | nel mondo prima ancora che Cristo fosse glorificato. Ma fu
197 1, 26 | del secondo Millennio dopo Cristo, questo tempo della Chiesa
198 1, 26 | comunità (dei discepoli di Cristo)... è composta di uomini,
199 1, 26 | quali, riuniti insieme in Cristo, sono guidati dallo Spirito
200 2, 27 | morte di Croce. Tuttavia, il Cristo non è venuto nel mondo solamente
201 2, 27 | esso l'opera salvifica di Cristo.~ ~
202 2, 28 | economia che ha come centro il Cristo crocifisso e glorificato.
203 2, 28 | sullo sfondo della Croce di Cristo il peccato nell'economia
204 2, 29 | delle promesse fatte da Cristo agli apostoli ed alla Chiesa
205 2, 29 | peccato, ma liberato da Cristo crocifisso e risorto, con
206 2, 29 | viene riferito alla Croce di Cristo - e, dunque, indirettamente
207 2, 29 | in lui» condannando Gesù Cristo alla morte di Croce. Da
208 2, 30 | conferma gli annunci di Cristo nel discorso di addio e,
209 2, 30 | tra l'annuncio fatto da Cristo e questo evento. Noi vi
210 2, 30 | dopo» la dipartita di Cristo, «a prezzo» di essa. Questa
211 2, 30 | testimonianza intorno a Cristo crocifisso e risorto. Quella
212 2, 30 | peccato che è il rifiuto del Cristo fino alla condanna a morte,
213 2, 31 | peccato» del rifiuto di Cristo, è legata in modo organico
214 2, 31 | meno la sua condanna. Gesù Cristo non è venuto nel mondo per
215 2, 31 | ha costituito Signore e Cristo quel Gesù, che voi avete
216 2, 31 | battezzare nel nome di Gesù Cristo, per la remissione dei vostri
217 2, 31 | alla potenza redentrice di Cristo crocifisso e risorto. Così
218 2, 32 | rapporto con la Croce di Cristo. Il «convincere» è la dimostrazione
219 2, 32 | relazione alla Croce di Cristo. Il peccato, mostrato in
220 2, 32 | di fuori della Croce di Cristo. Perciò, non può essere «
221 2, 32 | relazione alla Croce di Cristo, nello stesso tempo viene
222 2, 32 | di fuori della Croce di Cristo. E anche di essa egli non
223 2, 33 | contrappone l'«obbedienza» di Cristo, il secondo Adamo: «L'obbedienza
224 2, 33 | della sua passione, Gesù Cristo parla del peccato di coloro
225 2, 35 | insieme con la Croce di Cristo: mediante l'«obbedienza
226 2, 36 | in rapporto alla Croce di Cristo sul Golgota.~ ~
227 2, 39 | per mezzo della Croce di Cristo. Convincere del peccato
228 2, 39 | dell'amore redentivo in Gesù Cristo, affinché, per mezzo del
229 2, 40 | redentivo del sacrificio di Cristo è espresso con parole molto
230 2, 40 | Quanto più il sangue di Cristo, il quale con uno Spirito
231 2, 40 | Santo in tutta la vita di Cristo ci portano a ravvisare in
232 2, 40 | promessa del Cenacolo, Gesù Cristo «porterà» agli apostoli
233 2, 40 | ci spiegano in quale modo Cristo «offrì se stesso senza macchia
234 2, 40 | e il Golgota, lo stesso Cristo Gesù nella propria umanità
235 2, 40 | del primo Adamo, in Gesù Cristo è diventata perfettamente
236 2, 40 | nuova umanità, che in Gesù Cristo mediante la sofferenza della
237 2, 40 | stesso. Il Figlio di Dio Gesù Cristo, come uomo, nell'ardente
238 2, 41 | ora il dolore di Dio in Cristo crocifisso acquista per
239 2, 41 | paradossale mistero d'amore: in Cristo soffre un Dio rifiutato
240 2, 41 | Croce è un atto proprio di Cristo, anche in questo sacrificio «
241 2, 41 | salvifica della Croce di Cristo, come dono della vita nuova
242 2, 41 | significative parole: «Signore Gesù Cristo, Figlio del Dio vivo, che
243 2, 42 | presente in un mondo nuovo. Il Cristo risorto dice agli apostoli: «
244 2, 42 | Santo, perché le parole di Cristo costituiscono la conferma
245 2, 42 | Le parole, pronunciate da Cristo risorto, il giorno «primo
246 2, 44 | la sera di Pasqua, Gesù Cristo si è appellato allo Spirito
247 2, 44 | relazione alla Croce di Cristo. In questa relazione il
248 2, 45 | Croce, nell'obbedienza di Cristo fino alla morte? Quando
249 2, 45 | forza della «dipartita» di Cristo nel mistero pasquale: viene
250 2, 45 | infatti, «il sangue di Cristo... purifica le coscienze
251 2, 46 | redentrice del sangue di Cristo: il sangue che «purifica
252 2, 46 | redenzione, compiuta da Cristo, dispensandone i frutti.
253 2, 48 | storia dell'uomo con Gesù Cristo. In questo modo, coloro
254 2, 48 | quella giustizia, che è in Cristo Gesù, e vi è perché la riceve
255 3 | del Giubileo del Duemila: Cristo, il quale fu concepito di
256 3, 49 | Millennio dalla venuta di Gesù Cristo nel mondo, mentre guardiamo
257 3, 49 | prima o dopo la nascita di Cristo. Ma bisogna anche tener
258 3, 49 | avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo
259 3, 50 | celebrare la nascita di Gesù Cristo. Nello stesso tempo, esso
260 3, 50 | concezione e la nascita di Gesù Cristo sono la più grande opera
261 3, 50 | nell'umanità individuale di Cristo, si unisce in qualche modo
262 3, 51 | Duemila dalla nascita di Cristo. Lo Spirito Santo, che con
263 3, 51 | tutti coloro, dei quali Cristo dirà che «non hanno creduto».
264 3, 52 | vita di un Uomo, quale è Cristo nella sua umanità personalizzata
265 3, 52 | incarnazione, dunque grazie a Cristo, l'eterno Figlio. Ma la
266 3, 52 | eredi di Dio, coeredi di Cristo». La grazia santificante
267 3, 53 | tesoro della redenzione di Cristo dando agli uomini la nuova
268 3, 53 | trascorsi dalla nascita di Cristo. Bisogna risalire indietro,
269 3, 53 | Spirito Santo anche prima di Cristo sin dal principio, in tutto
270 3, 53 | influsso nei credenti in Cristo venturo. Ciò è attestato
271 3, 53 | espressamente aderiscono al Cristo: «In lui (in Cristo)...
272 3, 53 | aderiscono al Cristo: «In lui (in Cristo)... avete ricevuto il suggello
273 3, 53 | invisibilmente la grazia. Cristo infatti, è morto per tutti
274 3, 54 | si è manifestata in Gesù Cristo. In lui davvero «è apparsa
275 3, 54 | vita, è divenuto palese in Cristo, e nell'umanità di lui si
276 3, 54 | dell'uomo, mediante Gesù Cristo, si è compiuta per opera
277 3, 55 | Siamo piuttosto debitori a Cristo, che nel mistero pasquale
278 3, 58 | la risurrezione di Gesù Cristo. Essa è la testimone perenne
279 3, 58 | Infatti nella risurrezione di Cristo lo Spirito Santo Paraclito
280 3, 58 | Colui che ha risuscitato Cristo dai morti darà la vita anche
281 3, 58 | nome della risurrezione di Cristo la Chiesa annuncia la vita,
282 3, 58 | giustificazione», operata da Cristo crocifisso e risorto. E
283 3, 58 | nome della risurrezione di Cristo la Chiesa serve la vita
284 3, 58 | detto nell'Enciclica su Cristo Redentore ed ora ripeto
285 3, 59 | riscoperta alla luce di Cristo, che è il prototipo del
286 3, 59 | impara questa verità da Gesù Cristo e la attua nella propria
287 3, 59 | Duemila dalla nascita di Cristo si tratta di ottenere che
288 3, 59 | attraverso tutto il mistero di Cristo, come divino modello dell'
289 3, 59 | stesso l'appartenenza a Cristo e, in lui, l'elevazione
290 3, 60 | Spirito, che dà vita in Cristo Gesù», così scoprendo e
291 3, 60 | fanno come discepoli di Cristo, che - come scrive il Concilio - «
292 3, 61 | alla missione messianica di Cristo, secondo l'insegnamento
293 3, 61 | risalire al Cenacolo, dove Gesù Cristo rivela lo Spirito Santo
294 3, 61 | Questa nuova «venuta» di Cristo, questo suo continuo venire
295 3, 61 | dell'attività messianica di Cristo sulla terra, ed avviene
296 3, 61 | Santo, il quale fa sì che il Cristo, che è andato via, venga
297 3, 61 | Questo nuovo venire di Cristo per opera dello Spirito
298 3, 61 | sacramentale. In essa il Cristo, che è andato via nella
299 3, 62 | sacramentale della «dipartita» di Cristo per mezzo del mistero della
300 3, 62 | quel senso, per cui Gesù Cristo «svela pienamente l'uomo
301 3, 62 | partecipando al sacrificio di Cristo, che tale celebrazione attualizza,
302 3, 62 | cristiani. Tutti i credenti in Cristo, dunque, sull'esempio degli
303 3, 63 | presenza eucaristica di Cristo - il suo sacramentale «sono
304 3, 63 | il quale «la Chiesa è in Cristo come un sacramento, o segno
305 3, 63 | pasquale della «dipartita» di Cristo, vivendo della sua sempre
306 3, 63 | rivelato definitivamente da Cristo. Per la «dipartita» del
307 3, 63 | ricchezze della redenzione di Cristo, continuamente dà la vita.
308 3, 63 | mistero della «dipartita» di Cristo mediante la Croce e la Risurrezione,
309 3, 63 | lo Spirito c'è ed agisce Cristo Gesù.~ ~
310 3, 64 | con Dio, tale è in Gesù Cristo, in cui questa stessa unione
311 3, 64 | salvifica. Tale è in Gesù Cristo per opera dello Spirito
312 3, 64 | realtà salvifica, che è il Cristo nella storia, si diffonde
313 3, 64 | forza della «dipartita» di Cristo, lo Spirito Santo. Perciò
314 3, 64 | mondo creato, redento da Cristo, si avvicinano ai loro definitivi
315 3, 65 | forte grido», attribuito a Cristo dalla Lettera agli Ebrei.
316 3, 66 | insieme a Maria, Madre di Cristo, ed a coloro che in Gerusalemme
317 3, 66 | Chiesa orante con la Madre di Cristo fa parte del mistero della
318 3, 66 | del terzo Millennio dopo Cristo, mentre «lo Spirito e la
319 Conclus, 67 | quale è stato promesso da Cristo. Di qui egli agisce come
320 Conclus, 67 | sua opera: egli prende da Cristo e trasmette a tutti, entrando
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 321 Int, 1 | della Chiesa, cioè lo stesso Cristo, nostra Pasqua e pane vivo
322 Int, 2 | realizzata per la prima volta da Cristo stesso. Il Cenacolo è il
323 Int, 2 | santissimo Sacramento. È lì che Cristo prese nelle sue mani il
324 Int, 2 | parole uscite dalle labbra di Cristo? Forse no. Quelle parole
325 Int, 3 | ombra quella sera, quando Cristo in preghiera provò un'angoscia
326 Int, 3 | della nostra redenzione: « Cristo [...] venuto come sommo
327 Int, 5 | Chiesa, mentre addita il Cristo nel mistero della sua Passione,
328 Int, 5 | eucaristico. In questo dono Gesù Cristo consegnava alla Chiesa l'
329 Int, 5 | potestà che gli viene dal Cristo del Cenacolo: « Questo è
330 Int, 6 | Contemplare il volto di Cristo, e contemplarlo con Maria,
331 Int, 6 | evangelizzazione. Contemplare Cristo implica saperlo riconoscere
332 Int, 6 | sangue. La Chiesa vive del Cristo eucaristico, da Lui è nutrita,
333 Int, 7 | della contemplazione di Cristo alla scuola di Maria, non
334 Int, 7 | volto eucaristico » di Cristo, additando con nuova forza
335 Int, 8 | creatore torna a Lui redento da Cristo. ~
336 Int, 10 | solennità del Corpo e Sangue di Cristo è una grazia del Signore
337 1, 11 | ricevuto l'Eucaristia da Cristo suo Signore non come un
338 1, 11 | giacché « tutto ciò che Cristo è, tutto ciò che ha compiuto
339 1, 11 | del genere umano che Gesù Cristo l'ha compiuto ed è tornato
340 1, 12 | ottenuta una volta per tutte da Cristo per l'umanità di ogni tempo.
341 1, 12 | effetti, « il sacrificio di Cristo e il sacrificio dell'Eucaristia
342 1, 12 | sacrificio redentore di Cristo si rende sempre attuale
343 1, 13 | del semplice offrirsi di Cristo quale cibo spirituale ai
344 1, 13 | Chiesa il suo sacrificio, Cristo ha altresì voluto fare suo
345 1, 13 | offrire, col sacrificio di Cristo, anche se stessa. Ce lo
346 1, 14 | 14. La Pasqua di Cristo comprende, con la passione
347 1, 14 | quanto vivente e risorto che Cristo può farsi nell'Eucaristia «
348 1, 14 | risurrezione: « Se oggi Cristo è tuo, egli risorge per
349 1, 15 | Messa del sacrificio di Cristo coronato dalla sua risurrezione
350 1, 15 | sostanziale, e in forza di essa Cristo, Uomo-Dio, tutto intero
351 1, 15 | nella sostanza del Corpo di Cristo, nostro Signore, e di tutta
352 1, 16 | intima di noi fedeli con Cristo attraverso la comunione:
353 1, 16 | è vero banchetto, in cui Cristo si offre come nutrimento.
354 1, 17 | suo corpo e al suo sangue, Cristo ci comunica anche il suo
355 1, 17 | Santo, perché diventiamo in Cristo un solo corpo e un solo
356 1, 17 | corpo e del suo sangue, Cristo accresce in noi il dono
357 1, 18 | gioia piena promessa da Cristo (cfr Gv 15, 11); in certo
358 1, 18 | il nostro Salvatore Gesù Cristo ».31 Colui che si nutre
359 1, 18(30) | Ss.mo Corpo e Sangue di Cristo, antifona al Magnificat
360 1, 18 | Colui che si nutre di Cristo nell'Eucaristia non deve
361 1, 19 | nostro Dio e Signore Gesù Cristo, gli angeli, i santi apostoli,
362 1, 20(34) | Vuoi onorare il corpo di Cristo? Non trascurarlo quando
363 2, 21 | Chiesa, ossia il regno di Cristo già presente in mistero,
364 2, 21 | sacrificio della Croce “col quale Cristo, nostro agnello pasquale,
365 2, 21 | costituiscono un solo corpo in Cristo (cfr 1 Cor 10, 17) ».36 ~
366 2, 21 | suo corpo e il suo sangue, Cristo li coinvolgeva misteriosamente
367 2, 22 | 22. L'incorporazione a Cristo, realizzata attraverso il
368 2, 22 | soltanto ciascuno di noi riceve Cristo, ma che anche Cristo riceve
369 2, 22 | riceve Cristo, ma che anche Cristo riceve ciascuno di noi.
370 2, 22 | dimorare » l'uno nell'altro di Cristo e del discepolo: « Rimanete
371 2, 22 | Gv 15, 4). ~Unendosi a Cristo, il Popolo della nuova Alleanza,
372 2, 22 | della salvezza operata da Cristo, luce del mondo e sale della
373 2, 22 | continuità con quella di Cristo: « Come il Padre ha mandato
374 2, 22 | corpo e con il sangue di Cristo la Chiesa trae la necessaria
375 2, 22 | comunione degli uomini con Cristo e in Lui col Padre e con
376 2, 23 | nella sua unità di corpo di Cristo. San Paolo si riferisce
377 2, 23 | comunione con il corpo di Cristo? Poiché c'è un solo pane,
378 2, 23 | infatti il pane? È il corpo di Cristo. Cosa diventano quelli che
379 2, 23 | che lo ricevono? Corpo di Cristo; ma non molti corpi, bensì
380 2, 23 | noi e tutti insieme con Cristo ».42 L'argomentazione è
381 2, 23 | stringente: la nostra unione con Cristo, che è dono e grazia per
382 2, 23 | rinsalda l'incorporazione a Cristo, stabilita nel Battesimo
383 2, 23 | il corpo e il sangue di Cristo « a tutti coloro che ne
384 2, 24 | 24. Il dono di Cristo e del suo Spirito, che riceviamo
385 2, 24 | la comunione al corpo di Cristo la Chiesa raggiunge sempre
386 2, 24 | profondamente quel suo essere « in Cristo come sacramento, cioè segno
387 2, 24 | generatrice di unità del corpo di Cristo. L'Eucaristia, costruendo
388 2, 25 | eucaristico. La presenza di Cristo sotto le sacre specie che
389 2, 25 | sosta adorante davanti a Cristo presente sotto le specie
390 2, 25 | atteggiamento di amore, davanti a Cristo presente nel Santissimo
391 2, 25(49) | debito di riconoscenza a Cristo Signore là presente »: Paolo
392 2, 25 | contemplare il volto di Cristo, nello spirito che ho suggerito
393 3, 27 | e mandati in missione da Cristo stesso ».51 Anche a fondamento
394 3, 27 | Sacramento non risalga a Cristo stesso, ma perché esso è
395 3, 28 | che, « fino al ritorno di Cristo, continua ad essere istruita,
396 3, 28 | eucaristico in persona di Cristo e lo offre a Dio a nome
397 3, 29 | eucaristico in persona di Cristo »,58 era già ben radicata
398 3, 29 | oppure “nelle veci” di Cristo. In persona: cioè nella
399 3, 29(59) | altare agisce in persona di Cristo in quanto capo, che offre
400 3, 29 | economia di salvezza scelta da Cristo, manifesta che l'Eucaristia,
401 3, 30 | professano che nella comunione di Cristo è significata la vita e
402 3, 30 | comunione dell'unico corpo di Cristo che è la Chiesa questo dono
403 3, 31 | con animo grato a Gesù Cristo Signore nostro, ribadisco
404 3, 31 | quale è sempre un atto di Cristo e della sua Chiesa, anche
405 3, 31 | unione alla preghiera di Cristo sommo ed eterno Sacerdote;
406 4, 34(69) | Nicola Cabasilas, La vita in Cristo, IV, 10: SCh 355, 270. ~
407 4, 35 | dimensione invisibile che, in Cristo, per l'azione dello Spirito
408 4, 36 | al corpo e al sangue di Cristo. A questo dovere lo richiama
409 4, 37 | supplichiamo in nome di Cristo: lasciatevi riconciliare
410 4, 38 | che, avendo lo Spirito di Cristo, accettano integra la sua
411 4, 38 | visibile sono uniti con Cristo – che la dirige mediante
412 4, 38 | sul Mistero eucaristico. Cristo è la verità e rende testimonianza
413 4, 40 | Apostolo: « Voi siete corpo di Cristo e sue membra » (1 Cor 12,
414 4, 40 | constatazione deduceva: « Cristo Signore [...] consacrò sulla
415 4, 43 | Santo così che diventino in Cristo un solo corpo e un solo
416 4, 43 | poiché prega in unione con Cristo capo e sposo, il quale fa
417 4, 46 | di amore sia verso Gesù Cristo nel santissimo Sacramento,
418 5, 47 | tradizioni, le parole dette da Cristo sul pane e sul vino, da
419 5, 50 | condivisione del mistero di Cristo nel pane spezzato è come
420 6, 53 | contemplazione del volto di Cristo, ho inserito tra i misteri
421 6, 54 | nostro ripetere il gesto di Cristo nell'Ultima Cena in adempimento
422 6, 55 | contemplare il volto di Cristo appena nato e nello stringerlo
423 6, 56 | tutta la vita accanto a Cristo, e non soltanto sul Calvario,
424 6, 57 | è presente tutto ciò che Cristo ha compiuto nella sua passione
425 6, 57 | Pertanto non manca ciò che Cristo ha compiuto anche verso
426 6, 57 | memoriale della morte di Cristo implica anche ricevere continuamente
427 6, 57 | impegno di conformarci a Cristo, mettendoci alla scuola
428 6, 58 | Chiesa si unisce pienamente a Cristo e al suo sacrificio, facendo
429 CON, 59 | radicata nella parola di Cristo a noi consegnata dagli Apostoli,
430 CON, 59 | di Giovanni, io ripeta a Cristo, a nome di tutta la Chiesa,
431 CON, 60 | incentra, in ultima analisi, in Cristo stesso, da conoscere, amare,
432 CON, 61 | di Dio; corpo e sposa di Cristo, animata dallo Spirito Santo;
433 CON, 62 | con la seconda venuta di Cristo. Di essi l'Eucaristia costituisce
434 CON, 62 | corpo e nel suo sangue, Cristo cammina con noi, quale nostra
435 CON, 62 | appassionato cantore di Cristo eucaristico, e lasciamo
Evangelium vitae
Capitolo, N. 436 Intro, 1 | Davide un salvatore, che è il Cristo Signore» (Lc 2, 10-11).
437 Intro, 2 | promuovere i credenti in Cristo, consapevoli della meravigliosa
438 1, 25 | Dio la voce del sangue di Cristo, di cui Abele nella sua
439 1, 25 | 11). Ora, tutto questo in Cristo si compie e si avvera: il
440 1, 25 | fluisce dal fianco trafitto di Cristo sulla croce (cf. Gv 19,
441 1, 25 | vita nuova.~Il sangue di Cristo, mentre rivela la grandezza
442 1, 25 | con il sangue prezioso di Cristo, come di agnello senza difetti
443 1, 25 | contemplando il sangue prezioso di Cristo, segno della sua donazione
444 1, 25 | 3, 16)!».20~Il sangue di Cristo, inoltre, rivela all'uomo
445 1, 25 | È ancora nel sangue di Cristo che tutti gli uomini attingono
446 1, 28 | alimentata dalla fede in Cristo. Nulla aiuta ad affrontare
447 1, 28 | è la fede nel sangue di Cristo «dalla voce più eloquente
448 2 | 2): lo sguardo rivolto a Cristo, «il Verbo della vita»~ ~
449 2, 29 | la propria fede in Gesù Cristo «il Verbo della vita» (1
450 2, 29 | promuovere la vita umana.~In Cristo, infatti, è annunciato definitivamente
451 2, 29 | il Concilio Vaticano II, Cristo «con tutta la sua presenza
452 2, 32 | lo do: nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, cammina!» (
453 2, 36 | Adamo trova finalmente in Cristo il suo compimento. Mentre
454 2, 36 | obbedienza redentrice di Cristo è fonte di grazia che si
455 2, 36 | di porsi alla sequela di Cristo viene donata la pienezza
456 2, 37 | colui che hai mandato, Gesù Cristo» (Gv 17, 3). Conoscere Dio
457 2, 38 | verità che ci viene da Dio in Cristo. Il credente fa sue le parole
458 2, 43 | di maggior debolezza. È Cristo stesso che ce lo ricorda,
459 2, 43 | ciascuno di loro è fatto a Cristo stesso (cf. Mt 25, 31-46).~ ~
460 2, 49 | dello Spirito che dà vita in Cristo Gesù» (Rm 8, 2), la cui
461 2, 51 | acqua sgorgati dal fianco di Cristo sono simbolo — viene continuamente
462 3, 57 | Pertanto, con l'autorità che Cristo ha conferito a Pietro e
463 3, 62 | Pertanto, con l'autorità che Cristo ha conferito a Pietro e
464 3, 67 | impone e che la fede in Cristo Redentore, morto e risorto,
465 3, 67 | partecipazione alla vittoria del Cristo Risorto: è la vittoria di
466 3, 67 | alla sofferenza stessa di Cristo crocifisso. In tal modo,
467 3, 67 | manca alle tribolazioni di Cristo nella mia carne, a favore
468 3, 76 | il dono del suo Spirito, Cristo dà contenuti e significati
469 3, 76 | all'amore stesso di Gesù Cristo e secondo la sua misura.~ ~
470 3, 77 | dell'amore di Dio in Gesù Cristo. «Egli ha dato la sua vita
471 4, 78 | integrante del Vangelo che è Gesù Cristo. Di questo Vangelo noi siamo
472 4, 81 | volto umano il volto di Cristo; è indicazione del «dono
473 4, 82 | la forza che ci viene da Cristo, che con la sua morte e
474 4, 83 | ogni uomo a partecipare in Cristo alla vita di grazia e a
475 4, 84 | Dio vivente, icona di Gesù Cristo.~Siamo chiamati ad esprimere
476 4, 84 | partecipazione al mistero pasquale di Cristo morto e risorto.~ ~
477 4, 86 | sacrificio della vostra vita... Cristo nel Mistero pasquale vi
478 4, 87 | alla missione regale di Cristo, il sostegno e la promozione
479 4, 87 | Vuoi onorare il corpo di Cristo? Non trascurarlo quando
480 4, 90 | all'altezza della carità di Cristo; a riconquistare ogni giorno,
481 4, 97 | vissuta in comunione con Cristo appartiene all'essenza stessa
482 4, 97 | per quanti la vivono in Cristo, è esperienza di partecipazione
483 Conclus, 102 | del mistero della vita che Cristo è venuto a donare agli uomini (
484 Conclus, 103 | il Salvatore del mondo, Cristo Signore, e di essere chiamata
485 Conclus, 103 | uomini, facendo resistenza a Cristo: «In lui era la vita e la
486 Conclus, 104 | nato» (Ap 12, 4), figura di Cristo, che Maria genera nella «
487 Conclus, 104 | nella «carne» di ogni uomo, Cristo continua a rivelarsi e ad
488 Conclus, 104 | è realmente rifiuto di Cristo. È questa la verità affascinante
489 Conclus, 104 | ed insieme esigente che Cristo ci svela e che la sua Chiesa
Fides et ratio
Capitolo, N. 490 Intro, 2 | per annunciare che Gesù Cristo è «la via, la verità e la
491 Intro, 6 | della Rivelazione di Gesù Cristo, la Chiesa intende riaffermare
492 1, 7 | gli uomini per mezzo di Cristo, Verbo fatto carne, nello
493 1, 9 | mezzo di suo Figlio Gesù Cristo (cfr 1 Gv 5, 9; Gv 5, 31-
494 1, 10 | Rivelazione risplende a noi in Cristo, il quale è insieme il mediatore
495 1, 11 | L'incarnazione di Gesù Cristo, anzi, avviene nella «pienezza
496 1, 11 | Dio (cfr Gv 1, 1-18). Gesù Cristo, Verbo fatto carne, mandato
497 1, 12 | espressa nella Rivelazione di Cristo, dunque, non è più rinchiusa
498 1, 12 | esistenza. Ora, tutti hanno in Cristo accesso al Padre; con la
499 1, 12 | morte e risurrezione di Cristo?~ ~
500 1, 13 | profondità del mistero. Cristo nell'Eucaristia è veramente
1-500 | 501-1000 | 1001-1482 |