Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concretizzandosi 1
concretizzata 1
concretizzato 1
concreto 35
conculcata 1
conculcato 1
concupiscenza 3
Frequenza    [«  »]
35 attuazione
35 avete
35 comunque
35 concreto
35 debolezza
35 diretto
35 dovrebbe
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

concreto

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
   Capitolo, N.
1 3, 26 | redenta in Cristo, ma anche il concreto suo impegno ed aiuto per 2 4, 39 | quindi, che cosa vuol dire in concreto essere una persona. Si intende 3 5, 49 | diffusa, si richiede un concreto impegno di solidarietà e 4 6, 53 | astratto», ma dell'uomo reale, «concreto» e «storico»: si tratta 5 6, 57 | desiderio, ma diventare un concreto impegno di vita.~Oggi più 6 6, 58 | Chiesa vede Cristo, si fa concreto nella promozione della giustizia. Dominum et vivificantem Capitolo, N.
7 2, 45 | pasquale: viene in ogni fatto concreto di conversione-remissione, Ecclesia de Eucharistia Capitolo, N.
8 4, 42 | speciale sollecitudine. Più in concreto, questo compito ricade con Evangelium vitae Capitolo, N.
9 3, 55 | dell'altro risultano in concreto difficilmente componibili. 10 3, 74 | essa viene assumendo in un concreto contesto, si qualifica come Fides et ratio Capitolo, N.
11 6, 69 | fermarsi al solo caso singolo e concreto, tralasciando il compito Laborem exercens Capitolo, §
12 5, 24| dare al lavoro dell'uomo concreto, con l'aiuto di questi contenuti, Redemptor hominis Capitolo, §
13 3, 13| astratto», ma reale, dell'uomo «concreto», «storico». Si tratta di « 14 3, 13| ogni» uomo, l'uomo «il più concreto», «il più reale»; questo Redemptoris Mater Capitolo, N.
15 1, 21 | mostrato solo un aspetto concreto dell'indigenza umana, apparentemente Redemptoris missio Capitolo, N.
16 1, 10 | salvezza deve essere messa in concreto a disposizione di tutti. 17 4, 32 | rende difficile applicare in concreto certe distinzioni e categorie 18 5, 44 | ascolta, con un linguaggio concreto e adattato alle circostanze. 19 7, 85 | debbono tuttavia mantenere in concreto questo senso universalistico Slavorum apostoli Capitolo, N.
20 3, 9 | stesso, il bene, offrendo un concreto aiuto per raggiungerlo. Sollicitudo rei socialis Capitolo, N.
21 2, 5 | ebbe modo di verificare, in concreto e con grande chiarezza, 22 2, 7 | della sorte delle persone in concreto; 11 il riferimento alle Ut unum sint Capitolo, N.
23 1, 17 | compiendo con lui il gesto concreto e altamente significativo 24 1, 31 | attestano il coinvolgimento concreto e generale della Chiesa 25 2, 62 | ostili e tragiche, è un segno concreto di come Cristo ci unisca Veritatis splendor Capitolo, N.
26 2, 36 | della ragione umana e, in concreto, della coscienza personale.~ 27 2, 59 | di un certo comportamento concreto rispetto alla legge; esso 28 2, 63 | coscienza, come giudizio ultimo concreto, compromette la sua dignità 29 2, 65 | deliberate di un comportamento concreto, una distinzione che in 30 2, 65 | punto che un comportamento concreto, anche liberamente scelto, 31 2, 67 | deliberata di un comportamento concreto rispetto alla dignità e 32 2, 67 | Una volta riconosciuta in concreto la specie morale di un'azione 33 2, 74 | taluni il comportamento concreto sarebbe giusto, o sbagliato, 34 2, 77 | scelta di quel comportamento concreto è «secondo la sua specie», 35 3, 91 | da un solo comportamento concreto contrario all'amore di Dio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License