Centesimus annus
Capitolo, N. 1 1, 4 | vita della Chiesa nella seconda metà del XIX secolo.~ ~
2 2, 18 | pace che è seguita alla seconda guerra mondiale. Su tutto
3 2, 19 | 19. Alla fine della seconda guerra mondiale, però, un
4 2, 21 | ricordare, infine, come dopo la seconda guerra mondiale ed anche
5 3, 23 | ordine europeo, uscito dalla seconda guerra mondiale e consacrato
6 3, 27 | 27. La seconda conseguenza riguarda i popoli
7 4, 41 | più o di meno come uomo, a seconda che cresca la sua partecipazione
8 5, 46 | maggioranza o sia variabile a seconda dei diversi equilibri politici.
9 6, 61 | messaggi sociali dopo la seconda guerra mondiale, insistendo
Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 10 1, 8 | la prima distinta dalla seconda e dalla terza, e anche queste
11 3, 56 | rilievo l'Apostolo nella seconda parte del suo aforisma: «
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 12 CON, 62 | apriranno ai nostri occhi con la seconda venuta di Cristo. Di essi
Evangelium vitae
Capitolo, N. 13 3, 65 | tale pratica comporta, a seconda delle circostanze, la malizia
Fides et ratio
Capitolo, N. 14 2, 18 | cammino che non ha sosta; la seconda nasce dalla consapevolezza
15 7, 82 | conoscenza. Ecco, dunque, una seconda esigenza: appurare la capacità
Laborem exercens
Capitolo, § 16 1, 2| specialmente dopo la fine della seconda guerra mondiale, la permanente
17 2, 6| differenziazione in ceti a seconda del tipo di lavoro che eseguivano.
18 2, 6| degli uomini in ceti, a seconda del genere di lavoro da
19 3, 14| problematica, che si è creata nella seconda metà del secolo in corso,
20 4, 20| degli uomini del lavoro a seconda delle singole professioni.
21 4, 20| degli uomini del lavoro a seconda delle singole professioni,
Redemptor hominis
Capitolo, § 22 2, 12| sia nella prima che nella seconda parte del documento77. Sentiamo
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 23 3, 41 | sarà anche in attesa della seconda, «redenta in modo più sublime
Slavorum apostoli
Capitolo, N. 24 1, 2 | dai due santi Fratelli. La seconda era rappresentata dal primo
25 4, 14 | attività e le iniziative che. a seconda delle varie necessità della
26 7, 23 | Metodio, che cade nella seconda metà del IX secolo, può
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 27 3, 20 | dalla conclusione della seconda guerra mondiale, la tensione
28 4, 34 | naturali -come si vuole, a seconda delle proprie esigenze economiche.
29 4, 34 | ch'è appunto il cosmo.~La seconda considerazione, invece,
30 5, 36 | qui un riferimento alla «seconda tavola» dei dieci Comandamenti (
Veritatis splendor
Capitolo, N. 31 1, 13 | appartengono alla cosiddetta «seconda tavola» del Decalogo, di
32 2, 40 | creatrice delle norme morali, a seconda delle contingenze storiche
33 2, 74 | sarebbe giusto, o sbagliato, a seconda che possa, o non possa,
34 3, 97 | particolare, i comandamenti della seconda tavola del Decalogo, ricordati
|