Centesimus annus
Capitolo, N. 1 5, 44 | collocazione di classe o per un contatto con le sorgenti più profonde
Dives in misericordia
Capitolo, § 2 2, 3 | particolarmente notare nel contatto con la sofferenza, l'ingiustizia,
3 2, 3 | ingiustizia, la povertà, a contatto con tutta la «condizione
4 5, 9 | manifestato soprattutto a contatto con il male morale e fisico,
5 6, 10 | possibilità - di venire a contatto con i propri fratelli e
Ecclesia de Eucharistia
Capitolo, N. 6 1, 12 | di fede, ma anche in un contatto attuale, poiché questo sacrificio
7 5, 51 | Celebrazione eucaristica a contatto con le forme, gli stili
Evangelium vitae
Capitolo, N. 8 4, 99 | Questo modo unico di contatto col nuovo uomo che si sta
Fides et ratio
Capitolo, N. 9 4, 40 | occidentale era venuto a contatto con diverse scuole filosofiche,
10 6, 72 | che il Vangelo entra in contatto con aree culturali rimaste
11 6, 72 | quando la Chiesa entra in contatto con grandi culture precedentemente
12 6, 77 | sua, se escludesse ogni contatto con la teologia, si sentirebbe
13 7, 90 | inevitabilmente la perdita di contatto con la verità oggettiva
Laborem exercens
Capitolo, § 14 4, 20 | essi perdono facilmente il contatto con ciò che è il loro compito
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 15 1, 17 | dunque. Certamente nel contatto con lui ella usa questo
16 1, 17 | La fede, infatti, è un contatto col mistero di Dio. Maria
17 1, 17 | costantemente, quotidianamente è in contatto con l'ineffabile mistero
18 1, 17 | Maria, la Madre, è in contatto con la verità del suo Figlio
19 3, 38 | minimamente l'immediato contatto dei credenti con Cristo,
20 3, 42 | Figlio del Padre, senza contatto con uomo, ma adombrata dallo
Redemptoris missio
Capitolo, N. 21 Intro, 1 | missionaria, e proprio il contatto diretto con i popoli che
22 1, 6 | possibilità di venire in contatto, nel modo che Dio conosce,
23 1, 10 | possibilità di venire in contatto, nel modo che Dio conosce,
24 3, 28 | possibilità di venire in contatto, nel modo che Dio conosce,
25 5, 53 | avuti nei secoli grazie al contatto del cristianesimo con le
26 6, 76 | impegno nel loro ambito, in contatto con le Conferenze episcopali,
27 7, 82 | e sperperi e cercando il contatto umano. Ma ai cristiani è
28 8, 91 | personale e comunitaria. Il contatto con i rappresentanti delle
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 29 5, 40 | intravedere numerosi punti di contatto tra essa e la carità, che
Ut unum sint
Capitolo, N. 30 1, 15 | comunione dei santi, il contatto con aspetti insospettabili
31 2, 48 | Comunità ecclesiali. Questo contatto diretto, a vari livelli,
32 2, 52 | pontificio rinnovare un personale contatto con il Patriarca ecumenico
33 2, 57 | dobbiamo fare riferimento.~Il contatto con questa gloriosa tradizione
Veritatis splendor
Capitolo, N. 34 2, 73(123)| possibilità di venire a contatto, nel modo che Dio conosce,
|