Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
anti-verità 2
antica 65
anticamente 1
antiche 34
antichi 20
antichissimo 1
antichità 6
Frequenza    [«  »]
34 48
34 60
34 85
34 antiche
34 attesa
34 contatto
34 costruire
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

antiche

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
Centesimus annus
   Capitolo, N.
1 Intro, 3 | trarre cose nuove e cose antiche» (Mt 13,52). Il tesoro è 2 Intro, 3 | Chiesa, che contiene le «cose antiche», ricevute e trasmesse da 3 Intro, 3 | alla Tradizione, diventano antiche ed offrono occasioni e materiale 4 2, 20 | militarismo, principi tratti da antiche tradizioni popolari, talvolta 5 3, 29 | vari motivi:~a) perché le antiche forme di totalitarismo e 6 4, 33 | spazi già angusti delle loro antiche economie di sussistenza. Evangelium vitae Capitolo, N.
7 Intro, 3 | debole e indifesa. Alle antiche dolorose piaghe della miseria, 8 1, 27 | religiose e religiosi, in forme antiche e sempre nuove, hanno consacrato Fides et ratio Capitolo, N.
9 4, 36 | uscendo dalle tradizioni antiche particolari, si immetteva 10 6, 70 | valori delle tradizioni antiche, portano con sé — anche 11 6, 72 | religiose e filosofiche molto antiche. Tra esse, l'India occupa Laborem exercens Capitolo, §
12 1, 2 | patrimonio del Vangelo «cose antiche e cose nuove»7.Certamente, 13 3, 14 | non solo le situazioni più antiche, ma prima di tutto la realtà Redemptor hominis Capitolo, §
14 1, 4 | tesoro «cose nuove e cose antiche»15, più centrata sul proprio Redemptoris Mater Capitolo, N.
15 1, 7(19)| eletta fin dalle generazioni antiche, in virtù della predestinazione 16 1, 8 | fluiscono rivelazioni e promesse antiche, ci lascia capire che qui 17 2, 31 | la Chiesa ortodossa e le antiche Chiese orientali si sentano 18 2, 31 | privilegiato nel culto delle antiche Chiese orientali con un' Redemptoris missio Capitolo, N.
19 4, 39 | chiese particolari, giovani e antiche. Il mondo va sempre più 20 6, 62 | bisogno della forza di quelle antiche, mentre queste hanno bisogno 21 6, 64 | tutte le chiese, giovani e antiche, perché condividano con 22 6, 68 | presbiterio delle chiese antiche e sia promosso in quello 23 6, 69 | formazione di nuove chiese: dalle antiche istituzioni monastiche agli 24 7, 84 | a vita, sia nelle chiese antiche come in quelle più giovani. 25 7, 85 | chiese particolari, giovani e antiche, sono chiamate a dare e 26 7, 85 | può esser forte: le chiese antiche, impegnate per la nuova 27 7, 85 | religiosi e religiose a quelle antiche. D'altra parte, esse sentono 28 8, 91 | missionario per le chiese più antiche. Da parte loro, i missionari Slavorum apostoli Capitolo, N.
29 2, 7 | fondazione e le Chiese più antiche. ~Per questo, «uomini e 30 5, 20 | tesoro della Chiesa «cose antiche e nuove», è stato trasmesso Ut unum sint Capitolo, N.
31 2, 51 | frutti nelle relazioni con le antiche Chiese dell'Oriente.~Si 32 2 | Relazioni con le antiche Chiese d'Oriente~ ~ 33 2, 62 | relazioni anche con quelle antiche Chiese dell'Oriente che 34 2, 62 | relazioni fraterne con le antiche Chiese dell'Oriente, testimoni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License