Dominum et vivificantem
Capitolo, N. 1 1, 16 | insieme col suo spirito». (Is 48,16)~Secondo il Libro
Evangelium vitae
Capitolo, N. 2 1, 9 | giustizia (cf. Gn 37, 26; Is 26, 21; Ez 24, 7-8). Da
3 1, 24 | il male e male il bene» (Is 5, 20), è ormai sulla strada
4 2, 31 | sarai dimenticato da me» (Is 44, 21).~Così, mentre riconosce
5 2, 35 | e teme le mie parole?" (Is 66, 1-2). Ringrazio il Signore
6 2, 39 | mia» (Sal 131/130, 2; cf. Is 49, 15; 66, 12-13; Os 11,
7 2, 46 | pienezza dei suoi giorni» (Is 65, 20).~Ma, nella vecchiaia,
8 2, 47 | affranti (cf. Lc 4, 18; Is 61, 1). Inviando poi i suoi
9 2, 49 | tormento vedrà la luce» (Is 53, 10.11).~È nella vicenda
10 3, 53 | innocente (cf. Gn 4, 9-15; Is 41, 14; Ger 50, 34; Sal
11 3, 58 | luce e la luce in tenebre» (Is 5, 20). Proprio nel caso
12 3, 61(60) | sostegno" (Sal 71[70], 6; cf Is 46, 3; Gb 10, 8-12; Sal
13 Conclus, 102 | Bambino nato per noi» (cf. Is 9, 5) per contemplare in
Laborem exercens
Capitolo, § 14 5, 26(47) | Cf Gen 4, 22; Is 44, 12.~ ~
15 5, 26(49) | Cf Gen 9, 20; Is 5, 1 s.~ ~
Redemptor hominis
Capitolo, § 16 2, 7(21) | Is 9, 6.~ ~
17 4, 18(131)| Cf Is 11, 2 s.; At 2, 38.~ ~
Redemptoris Mater
Capitolo, N. 18 1, 7 | secondo le parole di Isaia (Is 7,14).20 In tal modo l'Antico
19 1, 18 | stima»: quasi distrutto (Is 53,3). Quanto grande, quanto
20 2, 37 | del «Messia dei poveri» (Is 11,4); (Is 61,1). Attingendo
21 2, 37 | dei poveri» (Is 11,4); (Is 61,1). Attingendo dal cuore
Redemptoris missio
Capitolo, N. 22 2, 12 | salvatore, (Dt 4,37); (Dt 7,6); (Is 43,1) del quale diventa
23 2, 12 | significato universale.( Is 2,2); (Is 25,6); (Is 60,
24 2, 12 | significato universale.( Is 2,2); (Is 25,6); (Is 60,1); (Ger 3,
25 2, 12 | universale.( Is 2,2); (Is 25,6); (Is 60,1); (Ger 3,17); (Ger
26 5, 59 | cieli nuovi e terra nuova», (Is 65,17); (2 Pt 3,13); (Ap
27 7 | sono pronto! Manda me!» (cf Is 6,8) ~ ~
28 7, 80 | sono pronto, manda me». (Is 6,8) Essi avranno dinanzi
Sollicitudo rei socialis
Capitolo, N. 29 5, 38 | Mc 1,15); (Lc 13,3); (Is 30,15). Questa conversione
30 5, 39 | di ispirazione biblica (Is 32,17); (Gc 3,18). Opus
Veritatis splendor
Capitolo, N. 31 1, 11 | Signore degli eserciti» (Is 6,3).~Ma se Dio solo è il
32 3, 93 | dolce e il dolce in amaro» (Is 5,20).~Se il martirio rappresenta
33 3, 95 | lucignolo che fumiga ancora (cf Is 42,3). Paolo VI ha scritto: «
|