1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza
501 UUS 1, 27(50) | l'azione apostolica dell'Abbé Paul Couturier, della necessità
502 UUS 3, 85 | grazia che è destinata ad abbellire la koinonia. La grazia di
503 | abbi
504 | abbiam
505 RedemptMissio 5, 49 | preoccupazione pastorale sia sempre abbinata a quella per la missione
506 UUS 2, 73 | nelle singole Chiese locali abbondino le iniziative e le azioni
507 FR Intro, 3 | il senso della vita e ad abbozzarne la risposta: essa, pertanto,
508 SRS 6, 45 | quadro di una solidarietà che abbracci tutti, a cominciare dai
509 LaboremExercens 2, 4 | contemporaneamente da esso abbracciati. Tutti e ciascuno, in misura
510 SA 7, 23 | allora. Prima di tutto, abbracciò le regioni della metropolia,
511 EV 3, 65 | limitare la coscienza e di abbreviare la vita, «se non esistono
512 EV 3, 65 | ciò comporta il rischio di abbreviargli la vita. Se, infatti, può
513 EV 4, 90 | a questa nessuno può mai abdicare, soprattutto quando ha un
514 EV 1, 9(13) | De Cain et Abel, II, 10, 38: CSEL 32, 408.~ ~
515 CA 2, 17 | è divenuto simbolo dell'aberrazione cui puo’ giungere l'uomo,
516 UUS 2, 59 | costituiscono la base che abilita i cattolici e gli ortodossi
517 VS 3, 107 | donazione di Cristo ed è abilitato e impegnato a vivere questa
518 DV 2, 45 | nei riguardi di questa «abissale profondità» dell'uomo della
519 DM 8, 15 | che solleva l'uomo dalle abissali cadute e lo libera dalle
520 FR Conclus, 107 | all'ombra della Sapienza e abitando in essa. Solo in questo
521 FR 3, 24 | nazioni degli uomini, perché abitassero su tutta la faccia della
522 SA 8, 30 | essi recarono nelle terre abitate dagli Slavi la luce del
523 EV 4, 90 | lavorative, urbanistiche, abitative e dei servizi, perché si
524 EV 4, 94 | ristrettezza degli spazi abitativi o per altri motivi tale
525 SA 6, 21 | come pionieri in territorio abitato da popoli slavi -, è contenuto
526 SA 2, 5 | religiosi e a rivestire l'abito monastico, poiché morì poco
527 EV 1, 7 | allontanò dal Signore e abitò nel paese di Nod, ad oriente
528 EV 4, 100 | straordinarie e nella preghiera abituale, da ogni comunità cristiana,
529 RedemptMissio 6, 67 | veramente cattolico che li abitui a guardare oltre i confini
530 CA 2, 12 | proprietà privata deve essere abolita ed i beni di ciascuno debbono
531 EV 3, 56 | limitata ed anzi una totale abolizione. Il problema va inquadrato
532 EV 3, 62 | come l'infanticidio sono abominevoli delitti».68~La disciplina
533 UUS 1, 19 | non ho esitato a dire agli aborigeni d'Australia: "Non dovete
534 EV 3, 67 | giudicare rettamente, quando aborrisce e respinge l'idea di una
535 EV 3, 59 | indirettamente l'hanno forzata ad abortire. Responsabili sono pure
536 EV 3, 58 | che molte volte la scelta abortiva riveste per la madre carattere
537 EV 1, 13 | agiscono in realtà come abortivi nei primissimi stadi di
538 EV 3, 58(54) | contemporaneo Gaudium et spes, 51: "Abortus necnon infanticidium nefanda
539 EV 3, 73 | possibile scongiurare o abrogare completamente una legge
540 RH 4, 20(179) | Normae pastorales circa absolutionem sacramentalem generali modo
541 VS 2, 33 | ricordare alcune interpretazioni abusive dell'indagine scientifica
542 FR 4, 41(40) | Athenis et Hierosolymis? Quid academiae et ecclesiae?».~ ~
543 CA 2, 12 | presentava ancora — come poi accadde — sotto la forma di uno
544 FR Conclus, 105 | formazione sacerdotale, sia accademica che pastorale, perché curino
545 CA Intro, 1 | da Università ed Istituti accademici, da Associazioni professionali
546 FR 7, 94 | verità sta oltre il semplice accadere storico: sta nel loro significato
547 EV 1, 9 | immediatamente il colpevole, non accadesse che gli uomini, nel punire,
548 EV 2, 44 | forse come latte e fatto accagliare come cacio? Di pelle e di
549 SRS 5, 36(65) | fatica e dal sacrifico, accampando speciose ragioni di ordine
550 EV 3, 65 | rinunciare al cosiddetto «accanimento terapeutico», ossia a certi
551 RedemptMissio 1, 11 | valore di tale dono e di accedervi. La chiesa e, in essa, ogni
552 LaboremExercens 2, 5 | lavoro, lo perfeziona, lo accelera e lo moltiplica. Essa favorisce
553 DV 1, 15 | Paraclito: tuttavia, con quell'accenno velato alla figura del futuro
554 SA 3, 10 | destinate malauguratamente ad accentuarsi, tra la cristianità orientale
555 SRS 4, 28 | oggi così frequentemente accentuata, tra l'«avere» e l'«essere», 51
556 SA 4, 14 | Occidente. La divisione si accentuò per la questione dell'appartenenza
557 VS 2, 46 | fossero dati statisticamente accertabili, come comportamenti osservabili
558 EV 1, 15 | oggettivi ed adeguati di accertamento della morte del donatore.~ ~
559 FR 3, 25 | rigetta; se può, invece, accertarne la verità, si sente appagato.
560 VS 2, 46 | riflessione morale, assumendo toni accesi con il Rinascimento e la
561 UUS 1, 9 | abbracciare tutti, non è un accessorio, ma sta al centro stesso
562 RH 4, 18 | di nuovo su tutto questo, accettandolo con una fede sempre più
563 SRS 3, 19 | dei capitali e il fatto di accettarli a titolo di prestito possono
564 SA 3, 10 | san Metodio, le catene, accettate per amore di Cristo, non
565 RH 1, 2 | me rivolta la domanda: «Accetti?». Risposi allora: «Obbedendo
566 RH 1, 2 | così grandi difficoltà, io accetto». Quella mia risposta voglio
567 | Acciocché
568 EE Int, 5 | queste parole, i presenti acclamano: « Annunziamo la tua morte,
569 SA 5, 16 | in quanto sono buone, e accogliendole le purifica, le consolida
570 DM 7, 14 | consapevolezza che anch'egli, accogliendolo, fa del bene, serve da parte
571 RMa Conclus, 51(147) | alla comunione con sé ed accoglierli in essa.".
572 FR 1, 13 | ad aprirsi ad essa e ad accoglierne il senso profondo. E per
573 RedemptMissio 7, 85 | dico: Lungi dall'isolarvi, accogliete volentieri i missionari
574 RedemptMissio 6, 72 | delle chiese locali e sono accolti cordialmente da vescovi
575 UUS 3, 79 | contrario significa evitargli di accomodarsi in soluzioni apparenti,
576 UUS 2, 56 | dovrebbe incessantemente accompagnarci in questo cammino.~ ~
577 SA 2, 4 | con sé le reliquie, che accompagnarono poi i due santi Fratelli
578 VS 3, 95 | anime. Ma ciò deve sempre accompagnarsi con la pazienza e la bontà
579 EV 1, 26 | minacce alla vita non si accompagnasse la presentazione dei segni
580 EV 3, 70 | equivoci e contraddizioni, accompagnati da terribili esiti pratici,
581 EV 1, 9 | incertezza e instabilità lo accompagneranno sempre.~Dio, tuttavia, sempre
582 CA 6, 62 | pellegrinaggio della fede, accompagni con materna intercessione
583 RMa 2, 26 | intelletto e della volontà e acconsentendo volontariamente alla rivelazione
584 EV 3, 57 | sua responsabilità, né può acconsentirvi esplicitamente o implicitamente.
585 EV Intro, 4 | loro Costituzioni, abbiano acconsentito a non punire o addirittura
586 FR Intro, 5 | Con falsa modestia ci si accontenta di verità parziali e provvisorie,
587 FR 4, 36 | universali, essi non si accontentarono più dei miti antichi, ma
588 FR 5, 55 | vuole che la filosofia si accontenti di compiti più modesti,
589 EV 4, 100 | certezza nel cuore, e mosso da accorata sollecitudine per le sorti
590 UUS 4, 100 | Cristo, espressa con tanto accorato vigore nella preghiera che,
591 RedemptMissio 1, 9 | Dio ama tutti gli uomini e accorda loro la possibilità della
592 RH 3, 17 | che non può in nessun modo accordarsi con un qualsiasi programma
593 RedemptMissio 1, 10 | non significa che essa è accordata solo a coloro che, in modo
594 EV 4, 99 | della Riconciliazione. Vi accorgerete che nulla è perduto e potrete
595 EE 4, 36 | macchiata e corrotta. Un tale accostamento, infatti, non potrà mai
596 EE 5, 48 | al quale non ci si può accostare che con l'umiltà del centurione
597 RMa 1, 17 | attraverso il quale bisogna accostarsi all'Invisibile e vivere
598 RH 4, 19 | stessa di Dio, perché si accostavano a questa verità con venerazione
599 RH 2, 12 | Aetate73. Grazie ad essa, ci accostiamo in pari tempo a tutte le
600 EV 1, 7 | agisci bene, il peccato è accovacciato alla tua porta; verso di
601 SA 7, 26 | incessantemente la promossero ed accrebbero. Analogamente, oggi le Chiese
602 EV 1, 17 | complici di questa congiura, accreditando nell'opinione pubblica quella
603 FR 7, 91 | positivista continua ad accreditare l'illusione che, grazie
604 DV 2, 30 | Gesù di Nazareth - uomo accreditato da Dio presso di voi per
605 RedemptMissio 7, 85 | tutto e le singole parti si accrescano da tutte le altre in reciproca
606 CA 2, 19 | infiltrazione marxista. Esaltando ed accrescendo la potenza dello Stato,
607 RH 3, 15 | per questo che desidera accrescerla continuamente in Lui, rileggendo
608 DM 6, 10 | e nazioni, grazie ad un accresciuto senso universalistico, ad
609 SA 5, 16 | tutto e le singole parti s'accrescono comunicando ognuna con le
610 LaboremExercens 5, 26 | esteriori che si possono accumulare ... Pertanto, questa è la
611 RH 1, 6 | che possono presentarsi o accumularsi lungo tale via; altrimenti,
612 RH 1, 6 | umana e tutte le deficienze accumulatesi nei secoli passati - non
613 CA 1, 5 | tra padroni e operai; l'accumulo della ricchezza nelle mani
614 RH 3, 16 | e all'altra «parte» per accusarsi reciprocamente, dimenticando
615 SRS 2, 8 | popoli», non può essere accusata di oltrepassare il suo campo
616 VS 3, 101 | tutela dei diritti degli accusati contro processi e condanne
617 EV 2, 51 | meditazione: «Dopo aver ricevuto l'aceto, Gesù disse: 'Tutto è compiuto!'.
618 FR 4, 44(48) | haec doctrina per studium acquiritur. Sapientia autem per infusionem
619 SRS 6, 44(81) | stessi al loro sviluppo, acquisendone progressivamente i mezzi»;
620 FR 3, 31 | numerose di quelle che egli acquisisce mediante la personale verifica.
621 CA 5, 50 | dei valori tramandati ed acquisiti è sempre sottoposto dai
622 VS 3, 100 | loro dignità personale, ad acquistarli, a venderli e a scambiarli
623 VS 3, 111 | modo la teologia morale acquisterà una dimensione spirituale
624 FR 5, 54 | che comporta l'assunzione acritica, da parte di alcuni teologi
625 RedemptMissio 5, 54 | infatti, il rischio di passare acriticamente da una specie di alienazione
626 FR 5, 55 | lascia condizionare in modo acritico da affermazioni entrate
627 RedemptMissio 6, 71(150) | apostolato dei laici Apostolicam actuositatem, 6.13.~ ~
628 SA 2, 7 | contro i suoi discepoli si acuì talmente, che questi furono
629 FR 7, 81 | dell'uomo, non fanno che acuire questo dubbio radicale,
630 SRS 3, 24 | cose si manifestano nell'acuirsi di una piaga tipica e rivelatrice
631 EV 1, 15 | sopportare la sofferenza, acuisce la tentazione di risolvere
632 SRS 2, 10 | principale motivazione. Come acutamente ci ricorda la Lettera di
633 VS 3, 88 | costituisce una delle più acute preoccupazioni pastorali
634 CA 3, 28 | passato, saranno resi più acuti da una situazione di disordine
635 CA 1, 5 | su di esso, nei termini acutissimi in cui allora si prospettava,
636 EV Intro, 3 | impressionante moltiplicarsi ed acutizzarsi delle minacce alla vita
637 FR 7, 82 | oggettiva, mediante quella adaequatio rei et intellectus a cui
638 LaboremExercens 2, 9 | solo trasforma la natura adattandola alle proprie necessità,
639 LaboremExercens 2, 5 | rielabora i suoi prodotti, adattandoli alle proprie necessità.
640 SA 5, 20 | conformità alle verità eterne e adattandolo, nello stesso tempo, alla
641 EE 5, 51 | sensibilità delle diverse culture. Adattandosi alle cangianti condizioni
642 VS 3, 104 | del bene e del male per adattarla alle circostanze. Mentre
643 SA 4, 13 | Cristo i nuovi credenti, essi adattarono alla lingua slava i testi
644 LaboremExercens 4, 20 | questo sistema deve pure adattarsi ogni attività sociale, che
645 DV 3, 57 | orizzonte della nostra epoca si addensano «segni di morte» anche più
646 SA 8, 29 | cui inquietanti nubi si addensavano sopra Costantinopoli e ostili
647 CA 2, 18 | militari, sono armati ed addestrati alla guerra, mentre coloro
648 EV 1, 28 | È un invito che ben si addice anche a noi, chiamati ogni
649 RH 4, 22 | tutte le anime e i cuori - additandoLe dall'alto della croce il
650 EV 4, 81 | stesso tempo, si tratta di additare tutte le conseguenze di
651 EV 1, 11 | la coscienza non cessi di additarlo quale valore sacro e intangibile,
652 UUS 2, 52 | incontri nella preghiera additavano la via da seguire per il
653 RedemptMissio 6, 69 | istituti di vita attiva addito gli immensi spazi della
654 DV 2, 39 | uomo sulla terra e se ne addolorò in cuor suo... Il Signore
655 LaboremExercens 2, 5 | terra già per il fatto che addomestica gli animali, allevandoli
656 CA 1, 6 | impedisce che le ragioni addotte per tutelare la proprietà
657 VS 2, 34(59) | A Letter Addressed to His Grace the Duke of
658 SRS 3, 24 | ostaggi. Anche quando si adduce come motivazione di questa
659 EE 4, 45 | anche, con gli opportuni adeguamenti, il caso degli altri cristiani
660 FR 5, 56 | del consenso e non dell'adeguamento dell'intelletto alla realtà
661 SA 4, 13 | della liturgia bizantina, ed adeguarono alla mentalità ed alle consuetudini
662 FR 7, 81 | uno stimolo utilissimo ad adeguarsi alla sua stessa natura.
663 FR 7, 87 | filosofia sulla base della sua adeguatezza ad un determinato periodo
664 EV 3, 69 | convivenza sociale, ci si adegui esclusivamente alla volontà
665 VS 2, 30 | annunziatore del Vangelo, adempi il tuo ministero» (2 Tm
666 SA 5, 16 | tutti i secoli, affinché si adempia il proposito della volontà
667 EV 4, 92 | aiuto loro offerto perché adempiano la vocazione ricevuta da
668 LaboremExercens 3, 14 | del lavoro - ma può anche adempierli male, rivendicando al tempo
669 SA 8, 30 | missionari di Salonicco adempirono fedelmente il comando che
670 DV 2, 30 | ma di attendere che si adempisse la promessa del Padre»; «
671 DV 1, 18 | ai presenti: «Oggi si è adempiuta questa Scrittura, che voi
672 RMa 1, 18 | stesso tempo, là si sono adempiute le parole da lui rivolte
673 RH 4, 19 | la fede, sia strettamente aderente alla verità divina143, e
674 UUS 3, 91 | Cristo già citata, alla quale aderirà la prima tradizione nell'
675 DM 3, 4 | tutto Israele, che aveva aderito all'alleanza con Dio - a
676 RMa 2, 29(74) | cf leone XIII, Ep. Enc. Adiutricem populi (5 Settembre 1895):
677 DM 5, 8 | tutto il «mirabile scambio» (admirabile commercium) ivi racchiuso,
678 EV 4, 97 | offrire soprattutto agli adolescenti e ai giovani l'autentica
679 LaboremExercens 5, 27 | certa prefigurazione che adombra il mondo nuovo. Pertanto,
680 LaboremExercens 4, 20 | umanità sotto ogni aspetto.~Adoperandosi per i giusti diritti dei
681 UUS 2, 42 | delle parti in causa si adoperano in genere per far prevalere
682 VS 2, 39 | da Dio, e che l'uomo può adoperarle senza riferirle al Creatore».67
683 UUS 1, 19 | questo stesso motivo, si adoperassero a tradurre le nozioni della
684 UUS 2, 54 | espressione che ho più volte adoperato trova il suo motivo più
685 EV 4, 93 | apposite associazioni, si adoperino affinché le leggi e le istituzioni
686 EE 1, 15 | sono il corpo e il sangue adorabili del Signore Gesù ad essere
687 SA 8, 29 | in latino greco e slavo», adorando Dio e venerando il primo
688 EE 2, 25 | le devozioni, questa di adorare Gesù sacramentato è la prima
689 RMa 1, 16 | omaggio («prostratisi lo adorarono»), dopo l'offerta dei doni (
690 FR 3, 24 | Dio ignoto. Quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo
691 EE Int, 4 | salus mundi pependit. Venite adoremus ». È l'invito che la Chiesa
692 RH 2, 12 | in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità;
693 SA 5, 17 | Dio Padre» «ogni terra ti adori, levi a te canti; inneggi,
694 SA 5, 16 | carattere di universalità, che adorna e distingue il Popolo di
695 CA 3, 28 | nei Paesi del Terzo Mondo, adottando opportune misure contro
696 EV 4, 80 | vanità, una volta che è adottato dal Dio dell'universo come
697 SRS 5, 39 | linea di solidarietà, non adottino un atteggiamento puramente
698 RH 4, 19 | ordinario, contribuisce ad adunare il Popolo di Dio attorno
699 RMa 2, 32 | l'epiclèsi, la comunità adunata canta così la Madre di Dio: «
700 UUS 2, 61 | Spirito Santo; tutte erano adunate per celebrare l'Eucaristia,
701 SRS 6, 42(78) | AQUINO, Summa Theol. II a II ae, q. 66, art. 2.~ ~
702 RedemptMissio 4 | c.) Aree culturali, o aeropaghi moderni~Paolo, dopo aver
703 EV 4, 84(109) | Pseudo-Dionigi L'Aeropagita, Sui nomi divini, VI, 1-
704 EV 3, 58 | è un essere umano che si affaccia alla vita, ossia quanto
705 FR 5, 55 | stessa teologia tornano ad affacciarsi le tentazioni di un tempo.
706 EV 4, 94 | loro confronti quando s'affacciavano alla vita: lo esige l'obbedienza
707 FR 4, 40 | Quando davanti a lui si affacciò la verità della fede cristiana,
708 EV 1, 22 | forma di tecnologia, si affanna a programmare, controllare
709 RedemptMissio 6, 63 | sinodo dei vescovi... tra gli affari d'importanza generale deve
710 FR 3, 32 | testimonianza dei martiri affascina, genera consenso, trova
711 FR 3, 27 | ulteriori. Le ipotesi possono affascinare, ma non soddisfano. Viene
712 DV Conclus, 67 | pace interiore, che l'uomo affaticato cerca nell'intimo del suo
713 EV 4, 80(103) | novitatem attulit, semetipsum afferens, qui fuerat annuntiatus",
714 RedemptMissio Intro, 3 | incremento delle comunicazioni, l'affermassi tra i popoli di quei valori
715 UUS 3, 99 | 99. Quando affermo che per me, Vescovo di Roma,
716 FR Conclus, 104 | sensata anche per chi non afferra ancora la verità piena che
717 FR 7, 91 | analisi approfondita delle vie affettive della conoscenza, l'approccio
718 FR 6, 74 | speculativo, da giustificarne l'affiancamento ai maestri della filosofia
719 FR Conclus, 106 | scientifiche e tecnologiche s'affiancano i valori filosofici ed etici,
720 VS 3, 84 | salvifica del vero è contestata, affidando alla sola libertà, sradicata
721 UUS 1, 26 | speranza si uniscono in Cristo, affidandogli il futuro della loro unità
722 RMa 1, 8 | Padre l'ha scelta il Figlio, affidandola eternamente allo Spirito
723 RH 1, 3 | Spirito di Verità e di Amore~ ~Affidandomi pienamente allo Spirito
724 UUS 3, 91 | compito che si appresta ad affidargli nella sua Chiesa e fosse
725 VS 3, 91 | fede. Nell'obbedienza, essi affidarono e consegnarono, come Cristo
726 FR 1, 11 | compimento l'opera di salvezza affidatagli dal Padre (cfr Gv 5, 36;
727 EE 3, 32 | cercare soluzioni attraverso l'affievolimento delle qualità morali e formative
728 FR 2, 16 | che in essi opera. La fede affina lo sguardo interiore aprendo
729 VS 2, 51 | conservazione della vita, affinare e sviluppare le ricchezze
730 UUS 1, 31 | Chiesa; si è di conseguenza affinata la "tecnica" per dialogare,
731 DM 3, 4 | molti termini di significato affine; essi sono differenziati
732 RMa Intro, 1(2) | è parallela a locuzioni affini del giudaismo sia biblico (
733 UUS 2, 42 | sommovimenti politici violenti, affiori in situazioni concrete una
734 VS 3, 93 | crisi più pericolosa che può affliggere l'uomo: la confusione del
735 SRS 5, 36 | alla radice dei mali che ci affliggono. Si può parlare certo di «
736 RedemptMissio 5, 60 | lo più vivono fra popoli afflitti da una povertà assai diffusa,
737 CA 4, 33 | necessità, questi uomini affollano le città del Terzo Mondo,
738 SRS 4, 33(62) | una vita pienamente umana, affrancata dalle servitù che gli vengono
739 EV 2, 47 | poveri e a sanare i cuori affranti (cf. Lc 4, 18; Is 61, 1).
740 SRS 3, 19 | e, in qualche occasione, affrettata. Cambiate le circostanze,
741 UUS 1, 10 | cristiani. I fedeli cattolici affrontano la problematica ecumenica
742 CA 4, 42 | insuccesso ogni tentativo di affrontarli, e ne affida fideisticamente
743 FR 4, 41 | cristiani, fin dalle origini, affrontarono il problema del rapporto
744 CA 6, 53 | proletariato Leone XIII diceva: «Affrontiamo con fiducia questo argomento
745 CA 4, 43 | tutti i responsabili che affrontino i problemi concreti in tutti
746 DV 3, 56 | nella seconda parte del suo aforisma: «Lo spirito ha desideri
747 UUS 1, 9 | la profondità della sua agape.~Infatti, questa unità data
748 DM 4, 6 | Nuovo Testamento è chiamato «agápe». Tale amore è capace di
749 RedemptMissio 8, 91 | giorno nel loro spirito e aggiornando anche la loro formazione
750 RedemptMissio 6, 65 | loro ricevuto richiede e aggiornare la loro formazione dottrinale
751 CA 4, 41 | ma piuttosto l'accresce, aggiungendovi la penuria delle cose necessarie
752 SRS 3, 15 | del sottosviluppo non si aggiungessero altri indici egualmente
753 EE 1, 12 | questo è il mio sangue », ma aggiunse « dato per voi...versato
754 UUS Intro, 2 | insufficiente conoscenza reciproca aggravano tale situazione. Per questo
755 SRS 3, 13 | situazione si è sensibilmente aggravata. Di fronte a questi drammi
756 EV 1, 15 | malintesa pietà. Tutto ciò è aggravato da un'atmosfera culturale
757 SRS 3, 20 | tende ad assimilare o ad aggregare intorno a sé, con diversi
758 UUS 2, 42 | situazioni concrete una certa aggressività, oppure uno spirito di rivalsa,
759 DM 6, 11 | tale da farne un mondo aggrovigliato in contraddizioni e tensioni
760 DV 2, 40 | dire che lo Spirito Santo agì in modo speciale in questa
761 DM 6, 11 | agli uomini ed alle società agiate e sazie, viventi nell'abbondanza,
762 DM 6, 11 | accanto a coloro che sono agiati e vivono nell'abbondanza,
763 RedemptMissio 3, 24 | entrare e sentirsi a proprio agio, conservando la propria
764 DV 3, 55 | tensione e la lotta, che agita il cuore umano. «Vi dico
765 DV 2, 40 | presente ed agisce così come agiva nel suo concepimento, nella
766 FR 4, 45 | sfiducia generale, scettica e agnostica, o per riservare più spazio
767 FR 5, 54 | di indirizzo fenomenista, agnostico e immanentista.66 Non si
768 RMa 1, 18 | queste parole. Il suo Figlio agonizza su quel legno come un condannato. «
769 EV 3, 57 | vecchio, ammalato incurabile o agonizzante. Nessuno, inoltre, può richiedere
770 LaboremExercens 4, 21 | di sviluppo della tecnica agricola, ma anche, e forse ancora
771 RedemptMissio 5, 58 | tipografie, università, fattorie agricole sperimentali. Ma lo sviluppo
772 EV 4, 88 | accoglienza per malati di AIDS, le cooperative di solidarietà
773 RMa 1, 12 | dovrebbe essere l'odierna Ain-Karim, situata tra le montagne,
774 EE 5, 52 | formazione di fazioni ('airéseis) (cfr 1 Cor 11, 17-34).
775 SA 3, 8 | Dio: «Passa in Macedonia e aiutaci». ~La divina Provvidenza,
776 EV 4, 84 | la sofferenza e la morte, aiutando a vivere queste realtà come
777 RMa 2, 34 | tradizione della Chiesa, potrebbe aiutarci a far sì che questa torni
778 CA 5, 48 | in caso di necessità ed aiutarla a coordinare la sua azione
779 CA 4, 35 | alla vita della Nazione ed aiutarli lungo il cammino dello sviluppo.~
780 EV 3, 66 | intenzione suicida di un altro e aiutarlo a realizzarla mediante il
781 DM 6, 10 | biologica, psicologica o sociale aiuteranno l'uomo a penetrare meglio
782 UUS 2, 54 | i monti Urali e fino all'Alaska.~In questa prospettiva,
783 RedemptMissio Conclus, 92 | e a tutti i popoli. Vedo albeggiare una nuova epoca missionaria,
784 UUS 1, 18 | l'esigenza di verità che alberga nel più profondo di ogni
785 EE 2, 24 | aneliti di unità fraterna che albergano nel cuore umano, e insieme
786 EE 1, 18 | Eucaristia non deve attendere l'aldilà per ricevere la vita eterna:
787 SRS 6, 44 | quanto potrà favorire l'alfabetizzazione e l'educazione di base che
788 FR Intro, 1 | ragione sono come le due ali con le quali lo spirito
789 RedemptMissio 4, 36 | pontefice - che ci sono anche «alibi che possono sviare dall'
790 SA 4, 12 | Ciò fecero con coscienza aliena da ogni spirito di superiorità
791 RH 3, 15 | ambiente naturale dell'uomo, lo alienano nei suoi rapporti con la
792 FR 4, 46 | prospettato la fede come dannosa e alienante per lo sviluppo della piena
793 SRS 4, 31 | potrebbe essere obbligatorio alienare questi beni per dar pane,
794 CA 4, 39 | persona umana e finisce con l'alienarla ed opprimerla.80~ ~
795 CA 4, 41 | destino ultimo che è Dio. È alienata la società che, nelle sue
796 RMa 1, 10 | con le parole che Dante Alighieri pone in bocca a san Bernardo: «
797 EV 4, 98 | riflessione umanistica. Alimentando il loro genio e la loro
798 SRS 6, 44 | perfino esportatrici di generi alimentari.~Altre Nazioni hanno bisogno
799 VS 3, 107 | cf Fil 3,3), attinto e alimentato da quella inesauribile sorgente
800 DV 1, 24 | va dagli apostoli per «alitare su di loro» con quella potenza,
801 DV 3, 57 | dopo la risurrezione, ha alitato su di loro e ha detto: «
802 SRS 3, 14 | persistenza, e spesso l'allargamento del fossato tra l'area del
803 EV 3, 64 | fronte a uno dei sintomi più allarmanti della «cultura di morte»,
804 RMa 1, 20 | grembo, lo dà alla luce e lo allatta maternamente: la madre-nutrice,
805 VS 2, 50 | collegate tra loro e intimamente alleate l'una con l'altra.~ ~
806 CA 4, 35 | avvenendo — trovare modalità di alleggerimento, di dilazione o anche di
807 EE Int, 4 | nobis pependit in ligno. Alleluia ». ~
808 CA 4, 33 | organizzative tradizionali, allettati dallo splendore di un'opulenza
809 VS Conclus, 120 | tempo della nascita, lo alleva, lo fa crescere e lo accompagna
810 LaboremExercens 2, 5 | addomestica gli animali, allevandoli e ricavandone per sé il
811 SRS 7, 49 | ottenga da lui che siano alleviate e cambiate. Ma le presentiamo,
812 SRS 3, 21 | internazionale dei Paesi non allineati, il quale, in ciò che ne
813 SRS 3, 17 | primo luogo, la crisi degli alloggi. In questo Anno internazionale
814 FR 7, 96(112) | per cui non ci è lecito allontanarcene»: Lett. enc. Humani generis (
815 FR 4, 46 | positivista che non soltanto si è allontanata da ogni riferimento alla
816 DV 1, 16 | ho messo in bocca, non si allontaneranno dalla tua bocca né dalla
817 DM 3, 4 | vacillassero..., non si allontanerebbe da te il mio affetto, né
818 EV 1, 7 | avesse incontrato. Caino si allontanò dal Signore e abitò nel
819 CA 4, 36 | indispensabile alla vita del povero. Alludo al fatto che anche la scelta
820 SRS 2, 10 | cui lo stesso documento fa allusione: 28 come giustificare il
821 FR 4, 36 | in evidenza le ripetute allusioni a convincimenti popolari
822 VS Intro, 4(8) | Pio XII had already pointed out this doctrinal
823 VS Intro, 4(8) | AAS 33 (1941),~195-205. Also JOHN XXIII, Encyclical Letter "
824 VS 2, 50 | della corporeità che ne alterano il significato umano, la
825 EV 4, 99 | rispettandolo nella sua alterità. Così, la donna percepisce
826 CA 3, 28 | soluzione dei conflitti, alternative alla guerra, ed a diffondere,
827 CA Intro, 3 | sua dignità, il che nelle alterne vicende della storia ha
828 EV 4, 80 | e svela a quali sublimi altezze viene elevata, per grazia,
829 LaboremExercens 2, 9 | siderurgici accanto ai loro altiforni, gli uomini che lavorano
830 | altrettante
831 EV 1, 19 | di un malinteso senso di altruismo e di umana pietà, non si
832 RedemptMissio 7, 83 | alcuni sacerdoti, o alunni e alunne si specializzino nei diversi
833 VS 2, 65 | uomo, configurandosi come l'alveo entro cui potranno trovare
834 FR 2, 16 | chiodo nelle sue pareti; alza la propria tenda presso
835 RMa Intro, 6 | cammino della fede. Se essi alzano gli occhi verso di lei nei
836 EE Int, 9 | Signore per quanto mi ha dato? Alzerò il calice della salvezza
837 EE 4, 36 | esortava i fedeli: « Anch'io alzo la voce, supplico, prego
838 CA 2, 20 | gruppi tribali, non ancora amalgamati in un'autentica comunità
839 SA 4, 12 | dei popoli nuovi, aveva amalgamato i gruppi etnici sopraggiunti
840 FR Intro, 1 | Lui perché, conoscendolo e amandolo, possa giungere anche alla
841 EV 2, 48 | di Dio, deve impegnarsi amantenere la vita in questa verità,
842 RMa Intro, 2 | venerata come sua madre amantissima e come sua figura nella
843 VS 2, 78(129) | De’ Liguori, Pratica di amar Gesù Cristo, VII, 3.~ ~
844 VS 1, 24 | amato, anche noi dobbiamo amarci gli uni gli altri... Noi
845 EV 2, 41 | di Dio: «Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate
846 RH 1, 2 | che aveva scelto il mio amatissimo Predecessore Giovanni Paolo
847 UUS 2, 57 | per cui le Chiese locali amavano designarsi quali Chiese
848 RedemptMissio 5, 45 | del vangelo del quale sono ambasciatore in catene, e io possa annunziarlo
849 RedemptMissio 1, 10 | loro situazione interiore e ambientale. Questa grazia proviene
850 FR 7, 81 | da una forma di pensiero ambiguo, che lo porta a rinchiudersi
851 SRS 4, 28(51) | ultimo. Ogni crescita è ambivalente... La ricerca esclusiva
852 SA 2, 4 | contemplativa, fuori da ogni mira ambiziosa. Così si rifugiò nascostamente
853 FR 4, 44(50) | riprende la nota frase dell'Ambrosiaster, In prima Cor 12,3: PL 17,
854 VS 1, 24 | prima Lettera: «Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché
855 EV 4, 99 | dalla vicinanza di persone amiche e competenti, potrete essere
856 SA 1, 1 | della riconciliazione, dell'amichevole convivenza, dello sviluppo
857 VS 2, 45 | 5,6), la quale pertanto ammaestra interiormente circa le cose
858 FR 3, 27 | il momento in cui, lo si ammetta o no, si ha bisogno di ancorare
859 RedemptMissio 1, 5 | signori» che il popolo ammetteva. Paolo reagisce contro il
860 DM 3, 4 | non contrasta con essa, se ammettiamo nella storia dell'uomo -
861 VS 2, 67 | intrinsecamente cattivi, non ammettono alcuna legittima eccezione;
862 DV 1, 19 | la venuta del Messia ed amministra il battesimo di penitenza.
863 LaboremExercens 5, 26 | casa61, del servo62, dell'amministratore63, del pescatore64, del
864 EV 3, 76 | custodisca con saggezza e la amministri con amorevole fedeltà. Il
865 VS 1, 10 | opera la tua maestà è più ammirabile, la tua sapienza viene esaltata
866 FR 6, 69 | le scienze, di cui tutti ammirano i recenti straordinari sviluppi.
867 EE Int, 9 | Sommi Pontefici. Come non ammirare le esposizioni dottrinali
868 RedemptMissio 5, 58 | internazionali, i quali restano ammirati del fatto che si ottengano
869 VS 3, 91 | Antica Alleanza incontriamo ammirevoli testimonianze di una fedeltà
870 FR 7, 89 | e perciò immutabili: la ammissibilità o meno di un determinato
871 EE 4, 37 | Diritto Canonico sulla non ammissione alla comunione eucaristica
872 VS 2, 83 | non ci fermiamo solo ad ammonire i fedeli circa gli errori
873 CA 4, 30 | I fortunati dunque sono ammoniti ...: i ricchi debbono tremare,
874 EV 3, 73 | ma nello stesso tempo ha ammonito fermamente che «bisogna
875 RedemptMissio 4, 39 | ogni chiusura. Benedetto XV ammoniva già i missionari del suo
876 SRS 3, 18(36) | all'8% nel 1986. Ora, essi ammontano a 29 milioni.~ ~
877 SRS 3, 19(39) | minimo, e la durata degli ammortamenti».~ ~
878 VS 1, 14 | Giovanni: «Se uno dicesse: "Io amo Dio", e odiasse il suo fratello,
879 DV 1, 10 | profondità di Dio», come amore-dono increato. Si può dire che
880 DM 2, 3 | Cristo che manifestano l'amore-misericordia sotto un aspetto sempre
881 EV 2, 39 | vero che queste sono mani amorevoli come quelle di una madre
882 RMa 1, 18 | materno al sacrificio di lui, amorosamente consenziente all'immolazione
883 LaboremExercens 3, 13 | dobbiamo le già perfezionate e ampliate possibilità del nostro lavoro.
884 RH 4, 19 | impegno si è oggi enormemente ampliato per il progresso della scienza
885 EE 1, 19 | Non è un caso che nelle anafore orientali e nelle preghiere
886 RMa 1, 8 | nome che le è proprio all'anagrafe terrena: Miryam (= Maria),
887 SRS 3, 15 | culturale. Essi sono: l'analfabetismo, la difficoltà o impossibilità
888 RH 3, 16 | difficile qui enumerare analiticamente. Una cosa, però, è certa:
889 FR 7, 83 | che in quella a carattere analitico; in particolare, è un'esigenza
890 LaboremExercens 1, 2 | contemporaneo, diagnosticata ed analizzata nei vari aspetti geografici,
891 SRS 5, 35 | politica. Purtroppo, dopo aver analizzato la situazione, occorre concludere
892 UUS 3, 80 | processo critico che li analizzi e ne verifichi con rigore
893 FR 7, 84 | universale — anche se in termini analogici, ma non per questo meno
894 FR 6, 77 | scienze esperienziali quali «ancelle» della «filosofia prima».
895 FR 6, 77 | fin dall'età patristica ancilla theologiae. Il titolo non
896 EV 3, 70 | non vedere che, senza un ancoraggio morale obiettivo, neppure
897 FR 3, 27 | ammetta o no, si ha bisogno di ancorare la propria esistenza ad
898 DV 3, 49 | sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme, si trovò
899 EV 3, 58 | percezione della sua gravità è andata progressivamente oscurandosi.
900 EV 4, 87 | e uno di voi dice loro: "Andatevene in pace, riscaldatevi e
901 RH 1, 6 | conseguimento di tale unione. Siamo andati lontano su questa strada?
902 VS 1, 22 | questo, il giovane se ne andò triste; poiché aveva molte
903 DV 1, 8 | in quanto Cristo se ne andrà mediante la Croce: verrà
904 SRS 5, 39 | cultura, che altrimenti andrebbero perduti per sempre. La solidarietà
905 EE 2, 24 | sovrabbondante pienezza gli aneliti di unità fraterna che albergano
906 SA 7, 27 | e Metodio sono come gli anelli di congiunzione, o come
907 EV 2, 43 | In questa luce il Vescovo Anfilochio esaltava il «matrimonio
908 EE 5, 48 | strade del mondo, è « panis angelorum », pane degli angeli, al
909 UUS 3, 89(149) | il Rapporto finale della Anglican-Roman Catholic International Commission -
910 UUS 1, 24 | Primate della Comunione anglicana nella cattedrale di Canterbury,
911 VS 2, 34(59) | Certain Difficulties Felt by Anglicans in Catholic Teaching (Uniform
912 UUS 1, 17 | importanti sotto una duplice angolatura: essi mostrano i notevoli
913 UUS 1, 38 | realtà, ma da due diverse angolazioni. Bisogna oggi trovare la
914 SRS 3, 20 | locali, ora tenendo sospesi e angosciati gli animi con la minaccia
915 RedemptMissio 8, 91 | dalla fede. In un mondo angosciato e oppresso da tanti problemi,
916 RedemptMissio 4, 38 | dall'altro si manifestano l angosciosa ricerca di significato,
917 RH 3, 15 | certezze, ma anche domande e angosciose inquietudini. Queste ultime
918 CA 4, 33 | addirittura gli spazi già angusti delle loro antiche economie
919 EV 1, 11 | di particolare povertà, angustia o esasperazione, in cui
920 RedemptMissio 7, 85 | Proprio per i problemi che vi angustiano avete bisogno di mantenervi
921 VS 2, 59 | indistruttibile (scintilla animae), brilla nel cuore di ogni
922 FR 7, 88 | problemi di fondo che l'animal rationale, fin dagli inizi
923 VS 3, 94(147) | Summun crede nefas animam praefette pudori / et propter
924 SRS 7, 47 | sia le motivazioni chela animano saranno loro familiari,
925 EV 4, 95 | permeare tutte le culture e ad animarle dall'interno,124 perché
926 EV 2, 43(32) | Animas enim a Deo immediate creari
927 DV 3, 66 | consolatore, è il custode e l'animatore di questa speranza nel cuore
928 RedemptMissio 6, 74 | e gli altri operatori: animatori della preghiera, del canto
929 SA 2, 4 | bibliotecario dell'archivio annesso alla grande Chiesa di Santa
930 VS 2, 62 | della nostra coscienza si annida sempre la possibilità dell'
931 DM 6, 12 | o di classe) talvolta si annienta il prossimo, lo si uccide,
932 RH 3, 17 | premesse che minano, o spesso annientano quasi l'efficacia delle
933 DM 6, 12 | In tal caso, la brama di annientare il nemico, di limitare la
934 EV 3, 67 | disperazione e quasi di annientarsi in essa, è soprattutto domanda
935 RH 2, 8 | senza per questo venire annientata, per ciò stesso essa è stata
936 RMa 3, 41 | l'ultimo nemico ad essere annientato sarà la morte» (1Cor 15,
937 SRS 1, 1 | documenti sociali con gli anniversari di quel primo documento. 2
938 VS Intro, 4(8) | Message" for the Fiftieth Anniversary of the Encyclical~Letter "
939 EE 4, 45 | fintanto che non siano appieno annodati i legami visibili della
940 DV 2, 33 | testimonianza dell'inizio, annotata nel Libro della Genesi.
941 RMa 3, 39 | indiretto, certi particolari annotati dai Sinottici (Lc 11,28); (
942 FR 6, 70 | 19).~In una così semplice annotazione è descritta una grande verità:
943 RH 3, 17 | politici.~Fra questi diritti si annovera, e giustamente, il diritto
944 UUS 4, 101 | Codici di Diritto Canonico annoverano tra le responsabilità del
945 CA 1, 5 | più volte insistito, deve annoverare tra le sue componenti essenziali
946 EV 1, 27 | segni di speranza va pure annoverata la crescita, in molti strati
947 EV 1, 16 | aborto vanno certamente annoverati tra le cause che contribuiscono
948 EV 3, 66 | alla vita, attenuando o annullando la responsabilità soggettiva,
949 CA 4, 39 | a limitare, sopprimere o annullare le fonti della vita ricorrendo
950 RMa Intro, 4 | persona la natura umana senza annullarla. ~ ~
951 CA 2, 13 | dell'individuo, è stata annullata dal «socialismo reale».40~
952 SRS 5, 38(67) | hebdomadae III temporis per annum. Preces ad Vesperas.~ ~
953 VS Intro, 5 | decisione di scrivere — come già annunciai nella Lettera apostolica
954 RH 4, 19 | continuo e in diversi modi, annunciano e trasmettono la dottrina
955 SA 8, 32 | speranza e nella carità, annunciarono ai nostri padri la tua salvezza
956 SA 2, 7 | fratello Costantino, quale annunciatore del Vangelo e maestro «da
957 EV 4, 82 | primi è chiesto di farci annunciatori instancabili del Vangelo
958 RMa 1, 20 | del Padre» (Lc 2,49). Egli annunciava il Regno: «Regno di Dio»
959 DV 1, 8 | promesse fatte nel Cenacolo annunciavano la venuta dello Spirito
960 RMa 3, 50 | di Dio sulla terra, come annunciavo già all'inizio dell'anno
961 EV 4, 80(103) | semetipsum afferens, qui fuerat annuntiatus", Contro le eresie: IV,
962 RedemptMissio 3, 24 | pronunciati da Pietro e da Paolo, annunziano Gesù, invitano a «convertirsi»,
963 RedemptMissio 4, 33 | fede nel proprio ambiente e annunziarla ad altri gruppi. È, questa,
964 RedemptMissio 3, 25 | cultura della gente per annunziarle la salvezza in Cristo. I
965 RedemptMissio 2, 16 | Anche i primi cristiani annunziavano «il regno di Cristo e di
966 RH 1, 2 | ciò che avrà udito e vi annunzierà le cose future»7.~ ~
967 LaboremExercens 2, 8 | Proprio a motivo di una tale anomalia di grande portata è nata
968 LaboremExercens 3, 13 | costituisca quasi il «soggetto» anonimo che rende dipendente l'uomo
969 SRS 3, 22 | recente. É questa situazione anormale - conseguenza di una guerra
970 FR 4, 42 | spinta dell'interpretazione anselmiana dell'intellectus fidei.
971 SA 7, 27 | riparare le rotture e gli antagonismi sia nell'Europa che nel
972 UUS 1, 29 | passare da una posizione di antagonismo e di conflitto ad un livello
973 SRS 3, 20 | sviluppando sistemi e centri antagonisti di potere, con proprie forme
974 CA 1, 5(11) | lavoro; associazioni operaie anti-cristiane: l.c., 110 s.; 136 s. ~ ~
975 RedemptMissio 5, 43 | propri comportamenti quanto è anti-evangelico e sfigura il volto di Cristo.~ ~
976 EV 1, 12 | dall'imporsi di una cultura anti-solidaristica, che si configura in molti
977 DV 2, 37 | si potrebbe chiamare l'«anti-Verbo», cioè l'«anti-verità».
978 SA 2, 4 | individuare la chiesa in cui anticamente era stato sepolto san Clemente,
979 LaboremExercens 2, 4 | che è stato detto in quell'antichissimo testo biblico. Diventando -
980 SRS 7, 48 | suo unico sacrificio, che anticipa il Regno di Dio e ne annuncia
981 EE 6, 55 | del corpo e del sangue, anticipando in sé ciò che in qualche
982 SRS 7, 48 | la venuta del suo Regno e anticipandolo pur nelle ombre del tempo
983 EV 2, 46 | condanna dei tentativi di anticiparne violentemente la fine: siamo
984 EV 1, 25 | era stato simbolo e segno anticipatore il sangue dei sacrifici
985 EE Int, 3 | dell'Eucaristia infatti anticipava sacramentalmente gli eventi
986 FR 1, 11 | Figlio di Dio noi viviamo e anticipiamo fin da ora ciò che sarà
987 EE 5, 47 | modulata sulla tradizione antico-testamentaria e pronta a rimodularsi nella
988 UUS Intro, 1 | La Croce! La corrente anticristiana si propone di mortificarne
989 EV 3, 65 | rinunciando a interventi antidolorifici per conservare la piena
990 EV 1, 16 | accettazione di una politica antinatalista.~ ~
991 EV 1, 16 | mettere in atto politiche antinataliste.~Contraccezione, sterilizzazione
992 RMa 1, 8(21) | Annuntiationem, 5: PG 85, 441-446; Antipatro di Bostra, Hom. II, In Sanctissimae
993 FR 7, 97 | sterili ripetizioni di schemi antiquati. La filosofia dell'essere,
994 DV 3, 56 | storica di «materialismo» antireligioso. Su questo sfondo così caratteristico
995 SRS 3, 20 | sul piano economico, forme antitetiche di organizzazione del lavoro
996 FR 6, 74 | come John Henry Newman, Antonio Rosmini, Jacques Maritain,
997 EE 1, 15 | non siano “reali'', ma per antonomasia perché è sostanziale, e
998 DM 1, 1 | quanto più è, per cosi dire, antropocentrica, tanto più essa deve confermarsi
999 RedemptMissio 2, 17 | che si possono chiamare «antropocentriche» nel senso riduttivo del
1000 DM 1, 1 | contrapporre il teocentrismo e l'antropocentrismo, la Chiesa invece, seguendo
1001 FR 3, 33 | certamente uno degli atti antropologicamente più significativi ed espressivi.~
1002 DV 2, 39 | sacro nella sua visione antropomorfica sembra intravvedere nelle «
1003 DV 2, 45 | uomo», che con linguaggio antropomorfico il Libro sacro attribuisce
|