Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

     
2022 FR 4, 43 | profetico, è stato quello della conciliazione tra la secolarità del mondo 2023 DM 7, 14 | san Paolo ha espresso nel conciso invito a sopportarsi «a 2024 VS 2, 58(103) | dist. 39, a. 1, q. 3, concl.: Ed. Ad Claras Aquas, II, 2025 SA 2, 6 | io ora cado sul campo al concludersi della mia giornata. Tu ami 2026 VS 1, 24(33) | Theologiae, I-II, q. 106, a. 1, conclus. e ad 2 um.~ ~ 2027 RedemptMissio 5, 50 | considerare due fattori concomitanti. Da una parte, si deve riconoscere 2028 SA 5, 16 | comunicando ognuna con le altre e concordemente operando per la pienezza 2029 UUS 1, 36 | riduzionismo o di facile "concordismo". Le questioni serie vanno 2030 EV 4, 98 | accoglienza: gli altri non sono concorrenti da cui difenderci, ma fratelli 2031 CA 2, 15 | questi fini lo Stato deve concorrere sia direttamente che indirettamente. 2032 DV 3, 56 | sua dimensione esteriore, concretizzandosi come contenuto della cultura 2033 FR 6, 75 | quale si è storicamente concretizzata nelle epoche che hanno preceduto 2034 EE 4, 36 | il Concilio di Trento ha concretizzato la severa ammonizione dell' 2035 EV 1, 18 | popolazioni viene avvilita e conculcata?~ ~ 2036 EV 1, 18 | viene praticamente negato e conculcato, in particolare nei momenti 2037 DV 2, 29 | non hanno creduto in lui» condannando Gesù Cristo alla morte di 2038 DV 2, 29 | messianica del Figlio dell'uomo, condannandolo alla morte di Croce. Ma 2039 VS 3, 88 | delle tenebre, ma piuttosto condannatele apertamente... Vigilate 2040 RH 2, 12 | forse alla morte con uomini condannati a causa della verità? Cessa 2041 RedemptMissio 6, 63 | vescovi sento il dovere di condividerla in ordine sia alla nuova 2042 SA 3, 9 | diventare parte di quei popoli e condividerne in tutto la sorte.~ ~ 2043 VS Intro, 5 | Fratelli nell'Episcopato, che condividete con me la responsabilità 2044 SA 2, 6 | morte: «Ecco, fratello, condividevamo la stessa sorte, premendo 2045 UUS 2, 62 | nostre due Chiese: "Noi condividiamo la fede ricevuta dagli Apostoli, 2046 FR Intro, 6 | nell'Episcopato, con i quali condivido la missione di annunziare « 2047 RedemptMissio 7, 78 | missionario deve essere condiviso e sostenuto da quello dei 2048 SRS 5, 36 | sorgente di altri peccati, condizionando la condotta degli uomini.~« 2049 FR 7, 89 | antropologia ad essere fortemente condizionata, mediante la proposta di 2050 EV 1, 16 | dare, vengono ingiustamente condizionati all'accettazione di una 2051 LaboremExercens 4, 17 | oppure dalle imprese da lui condotte, se si tratta di una situazione 2052 RH 1, 6 | alla causa del Vangelo, conducano ad un'ulteriore rottura 2053 DV 3, 63 | nella sua storia, sempre conducendone il corso. Tutto ciò avviene 2054 VS 1, 19 | Israele seguiva Dio che lo conduceva nel deserto verso la Terra 2055 FR 7, 90 | somiglianza con Dio, per condurlo progressivamente o a una 2056 RedemptMissio 7, 80 | ai fratelli e sorelle che condurranno sulla via della salvezza.~ ~ 2057 UUS 2, 43 | non seguano la china che condurrebbe a calpestare i diritti umani. 2058 EV 3, 68 | eutanasia in questi casi condurrebbero inevitabilmente — così si 2059 SRS 5, 40 | vivificante dello Spirito Santo, conferirà al nostro sguardo sul mondo 2060 DV 3, 63 | significano la grazia e conferiscono la grazia: esprimono la 2061 LaboremExercens 3, 12 | dello stesso problema deve confermarci nella convinzione circa 2062 RH 2, 12 | momento decisivo, era come se confermasse, ancora una volta, la frase 2063 RedemptMissio 6, 68 | chiesa». 137 Oggi risultano confermate la validità e la fruttuosità 2064 DV 3, 62 | sin dall'inizio espresse e confermò se stessa mediante l'Eucaristia. 2065 RH 4, 18(125) | Confess., I, 1: CSEL 33, p. 1.~ ~ 2066 RH 1, 6 | verità divina, costantemente confessata ed insegnata dalla Chiesa. 2067 EE 3, 26 | niceno-costantinopolitano, la confessiamo « una, santa, cattolica 2068 DV 1, 18 | avete udito». In questo modo confessò e proclarnò di esser colui 2069 VS 1, 12(20) | Cf S. Massimo il Confessore, Quaestiones ad Thalassium, 2070 EV 4, 100 | Ma noi sappiamo di poter confidare sull'aiuto di Dio, al quale 2071 VS 3, 88 | 6). Comporta un atto di confidenza e di abbandono a Cristo, 2072 SRS 5, 38 | atteggiamenti più profondi configurabili, per l'essere umano, in 2073 VS 2, 65 | vita morale di un uomo, configurandosi come l'alveo entro cui potranno 2074 VS 1, 21 | assimilato al suo Signore e a Lui configurato. Questo è frutto della grazia, 2075 SA 4, 14 | armati tra popoli cristiani confinanti, i santi Fratelli di Salonicco 2076 VS 3, 95 | enormemente complesse e conflittuali della vita morale dell'uomo 2077 CA 3, 26 | Il Movimento operaio confluisce in un più generale movimento 2078 FR 5, 49 | che seminano gravi errori, confondendo la semplicità e la purezza 2079 EE 6, 57 | tempo stesso l'impegno di conformarci a Cristo, mettendoci alla 2080 DV 3, 62 | mettere ogni impegno nel conformare pensiero e azione alla volontà 2081 RMa 3, 41 | perché fosse più pienamente conformata col Figlio suo, Signore 2082 EV 3, 67 | Signore viene più pienamente conformato a lui (cf. Fil 3, 10; 1 2083 EV 4, 82 | compromesso ed ambiguità, che ci conformerebbero alla mentalità di questo 2084 CA 5, 49 | registra oggi un multiforme e confortante incremento. Al riguardo, 2085 RedemptMissio 8, 88 | missionario sperimenta la presenza confortatrice di Cristo, che lo accompagna 2086 EV Intro, 5 | lettera personale a ciascun Confratello perché, nello spirito della 2087 CA 6, 57 | e asili per i poveri, le confraternite, come pure uomini e donne 2088 SA 3, 11 | Giovanni VIII, i quali vollero confrontare la dottrina che essi insegnavano 2089 EV 3, 68 | calcolo, dovrebbe essere confrontata e soppesata con altri beni. 2090 FR Intro, 1 | troviamo negli scritti di Confucio e Lao-Tze come pure nella 2091 RedemptMissio 3, 28 | desiderio di sapere. almeno confusamente, quale sia il significato 2092 RedemptMissio 5, 55 | distinzione, per cui non vannoconfusi, né strumentalizzati, né 2093 VS 3, 103 | caratteristiche senza alterazioni e confusioni. Tuttavia la legge, che 2094 RedemptMissio 1, 11 | anche se a volte in modo confuso, e hanno il diritto di conoscere 2095 FR 5, 52(59) | Eugenio Bautain ex mandato S. Cong. Episcoporum et Religiosorum 2096 SRS 3, 19 | sviluppo si è trasformato in un congegno controproducente. E ciò 2097 FR 6, 75 | gravi limiti dovuti alla congenita debolezza dell'umana ragione, 2098 FR 5, 51 | riconoscere le capacità congenite e inalienabili della ragione, 2099 EE 4, 34 | conseguiamo Dio e Dio si congiunge a noi con l'unione più perfetta ».69 2100 DM 1, 1 | seguendo il Cristo, cerca di congiungerli nella storia dell'uomo in 2101 RedemptMissio 1, 9 | È necessario tener congiunte queste due verità, cioè 2102 SA 7, 27 | sono come gli anelli di congiunzione, o come un ponte spirituale 2103 RedemptMissio 6, 67(135) | églises qui dépendent de la Congregation pour l'evangelisation des 2104 SRS 7, 46(83) | Cf. CONGRES. PER LA DOTTRINA DELLA FEDE, 2105 FR 7, 90 | e libertà, infatti, o si coniugano insieme o insieme miseramente 2106 LaboremExercens 4, 19 | retributivo fuori casa alla coniuge -, sia per il tramite di 2107 UUS 2, 70 | radicata e diffusa nel tessuto connettivo ecclesiale, mostra che ai 2108 SRS 2, 8 | terrene, che ad esse si connettono, offrendo «principi di riflessione», « 2109 VS 1, 13 | dei molteplici beni che connotano la sua identità di essere 2110 FR 4, 44(48) | septem dona Spiritus Sancti connumeratur».~ ~ 2111 SA 8, 30 | santi Fratelli di Salonicco, conobbero ed accolsero te, Dio vero, 2112 FR Intro, 1 | di conoscere Lui perché, conoscendolo e amandolo, possa giungere 2113 RedemptMissio 7, 80 | una vita affascinante e conosceranno la vera soddisfazione di 2114 VS 2, 44 | insieme all'esortazione a conoscerla, meditarla e tradurla nella 2115 RedemptMissio 5, 46 | alla Samaritana: «Se tu conoscessi il dono di Dio», e nel desiderio 2116 DM 3, 4 | rivolgeva a uomini, che non solo conoscevano il concetto di misericordia, 2117 FR 6, 67 | fatto che esistono verità conoscibili naturalmente, e quindi filosoficamente. 2118 FR 5, 53 | Rivelazione stessa, della conoscibilità naturale dell'esistenza 2119 LaboremExercens 3, 12 | preparate per la scoperta conoscitiva e per la corretta utilizzazione 2120 FR Intro, 1 | uomo» appunto in quanto «conoscitore di se stesso».~Un semplice 2121 VS 3, 102 | sacrifici non comuni e va conquistata ad alto prezzo: può comportare 2122 LaboremExercens 4, 21 | alle società che hanno già conquistato un certo grado di sviluppo 2123 RMa 3, 39 | dall'amore sponsale, che «consacra» totalmente a Dio una persona 2124 EV 1, 25 | uomini, purificandoli e consacrandoli (cf. Es 24, 8; Lv 17, 11). 2125 DV 3, 65 | importanza della preghiera, consacrandosi alla lode di Dio e alla 2126 SA 8, 30 | terra e l'intero cosmo! ~- Consci della loro dignità di uomini 2127 CA 4, 37 | umanità di oggi deve essere conscia dei suoi doveri e compiti 2128 EE 4, 36 | dei peccati, quando uno è conscio di peccato mortale ».75 ~ 2129 SRS 3, 12 | delle Nazioni Unite promosse consecutivamente due decenni di sviluppo. 30 2130 EE 6, 54 | suo corpo e il suo sangue, consegnando in questo mistero ai credenti 2131 SA 2, 4 | deporle solennemente a Roma, consegnandole al papa Adriano II.~ ~ 2132 EE Int, 6 | giubilare, che ho voluto consegnare alla Chiesa con la Lettera 2133 VS 3, 91 | obbedienza, essi affidarono e consegnarono, come Cristo stesso, la 2134 EV 1, 9 | tolleranzamitezza, ma consegnassero immediatamente al castigo 2135 EV Intro, 2 | questo Vangelo della vita, consegnatole dal suo Signore,1 ha un' 2136 EE Int, 5 | questo dono Gesù Cristo consegnava alla Chiesa l'attualizzazione 2137 EE 4, 34 | umano desiderio, perché qui conseguiamo Dio e Dio si congiunge a 2138 CA 3, 29 | imposta con la forza, e non conseguita mediante lo sforzo della 2139 FR 6, 74 | dell'uomo dei risultati conseguiti. C'è da sperare che questa 2140 RH 4, 19 | comportamenti vissuti di ossequio consentaneo alla ragione144. Cristo 2141 CA 4, 41 | condizione prima della libertà, consentendogli di ordinare i propri bisogni, 2142 EE 3, 26 | strettissima. Ciò è così vero da consentirci di applicare al Mistero 2143 CA 4, 33 | intercomunicazioni, che consentirebbe di vedere apprezzate ed 2144 CA 1, 7 | storia circa i procedimenti consentiti, o almeno non esclusi legalmente, 2145 RMa 1, 18 | sacrificio di lui, amorosamente consenziente all'immolazione della vittima 2146 VS 3, 90 | etiche «teleologiche», «consequenzialiste» e «proporzionaliste», che 2147 FR 3, 28 | una simile trasparenza e consequenzialità. La nativa limitatezza della 2148 FR Conclus, 108 | che, generando la Verità e conservandola nel suo cuore, l'ha partecipata 2149 VS 2, 68 | legge (cf Gc 2,8-11); pur conservandosi nella fede, egli perde la « 2150 SA 4, 14 | santi Fratelli di Salonicco conservarono una fedeltà ferma e piena 2151 CA 1, 8 | obbligo che ciascuno ha di «conservarsi in vita»; «di qui nasce 2152 CA 3, 27 | durevolmente se vengono ottenuti e conservati a danno di altri popoli 2153 SA 7, 25 | della popolazione slava conservava, ancora nel secolo IX, consuetudini 2154 VS 1, 17 | nell'eternità. In parte conserviamo la debolezza, e in parte 2155 DM 3, 4 | amore eterno, per questo ti conservo ancora pietà». «Anche se 2156 VS 3, 103 | feconda. Ognuna delle due conservò le sue caratteristiche senza 2157 EV 1, 18 | popoli, quale avviene in alti consessi internazionali, si riduce 2158 FR 5, 55(72) | sono strettamente tenuti a considerarle piuttosto come errori, che 2159 SRS 5, 37 | imperialismo» moderno si considerassero alla luce di questi criteri 2160 CA 1, 9 | che, anche ai suoi tempi, considerava certe questioni come attinenti 2161 VS 1, 10 | mente dell'uomo. Mentre considero me stesso, che tu scruti 2162 LaboremExercens 2, 8 | altre occupazioni ad essa consimili.~Movimenti di solidarietà 2163 VS 2, 74 | argomentazioni razionali, sempre più consistenti, per giustificare le esigenze 2164 LaboremExercens 2, 5 | L'industria, a sua volta, consisterà sempre nel coniugare le 2165 DM 5, 8 | di Isaia, tale programma consisteva nella rivelazione dell'amore 2166 EV 3, 71 | precipui dei poteri pubblici consistono, soprattutto, nel riconoscere, 2167 DM 3, 4 | profetico di Michea, le consolanti assicurazioni offerte da 2168 RedemptMissio 6, 63 | fratelli" nella fede, per consolare la chiesa. per incontrare 2169 VS Intro, 4 | hanno confermato, sostenuto, consolato; con la garanzia dell'assistenza 2170 RMa 2, 25 | persecuzioni del mondo e le consolazioni di Dio",52 annunciando la 2171 DV 1, 7 | questa missione di Cristo, consolidando e sviluppando nella storia 2172 SRS 5, 36 | che le introducono, le consolidano e le rendono difficili da 2173 EE 4, 35 | presuppone come esistente, per consolidarla e portarla a perfezione. 2174 DV 2, 47 | stato d'animo che si direbbe consolidato in ragione di una libera 2175 SRS 6, 44 | auguriamo si estenda e si consolidi, perché la «salute» di una 2176 SA 7, 24 | Grazie al loro apostolato si consolidò il cristianesimo già da 2177 CA 2, 20 | tradizioni popolari, talvolta consonanti con la dottrina sociale 2178 RedemptMissio 5, 53 | modi e forme originali, consone alle proprie tradizioni 2179 SRS 3, 25 | Esortazione Apostolica Familiaris Consorzio. 46 Non si può negare l' 2180 RMa Intro, 5 | Questo esprime il Concilio constatando in un altro passo che Maria « 2181 UUS 2, 76 | invade il nostro animo. Constatiamo infatti che i cristiani 2182 UUS 2, 43 | Chiesa cattolica74. Oggi constato con soddisfazione che la 2183 EV 4, 88 | loro specifica azione di consulenza e di prevenzione, svolta 2184 EV 3, 62 | condannato l'aborto e che nella consultazione precedentemente citata, 2185 EV 3, 74 | di partecipare alla fase consultiva, preparatoria ed esecutiva 2186 EV 4, 88 | dono sincero di sé. Anche i consultori matrimoniali e familiari, 2187 LaboremExercens 2, 9 | solo gli agricoltori, che consumano lunghe giornate nel coltivare 2188 EV 1, 11 | essi, in larga parte, sono consumati proprio all'interno e ad 2189 EE 2, 21 | sacrificio che si sarebbe consumato di a poche ore sul Calvario. 2190 CA 4, 36 | comprenda l'educazione dei consumatori ad un uso responsabile del 2191 EE 1, 12 | fu offerta e che mai si consumerà ».15   ~La Messa rende presente 2192 RH 3, 16 | il quadro della civiltà consumistica, che consiste in un certo 2193 CA 6, 55 | delle soluzioni permissive e consumistiche, le quali con vari pretesti 2194 DV 2, 31 | umano! Quel peccato che si consumò a Gerusalemme il giorno 2195 RedemptMissio 5, 51 | radicano in ambienti popolari e contadini, diventando fermento di 2196 LaboremExercens 4, 21 | essere leso quando si nega al contadino la facoltà di partecipare 2197 VS 3, 105 | guardare in me nient'altro che contagi di delitti: non è utile 2198 EE CON, 62 | splendore del vissuto, ci « contagia » e, per così dire, ci «  2199 SRS 5, 39 | come persone. Coloro che contano di più, disponendo di una 2200 EV 2, 44 | conta le stelle, se riesci a contarle... tale sarà la tua discendenza» ( 2201 EV 3, 61 | domani i cui giorni sono contati e la cui vocazione è già 2202 EE CON, 62 | mondo rinnovato nell'amore. Contemplandola assunta in Cielo in anima 2203 UUS 2, 66 | per noi incarnato. In esse contemplano la vita di Cristo e quanto 2204 EV 4, 84 | vita. Ogni vivente deve contemplarla e lodarla: è Vita che trabocca 2205 EE Int, 6 | Contemplare il volto di Cristo, e contemplarlo con Maria, è il « programma » 2206 DM 1, 2 | invisibili possono essere contemplate con l'intelletto nelle opere 2207 RMa 2, 27 | nello stesso tempo, «la contemplava alla luce del Verbo fatto 2208 FR 7, 81 | pluralità delle teorie che si contendono la risposta, o i diversi 2209 VS 1, 24 | Infatti, la Legge Nuova non si contenta di dire ciò che si deve 2210 VS 2, 53(98) | non meramente formale ma contenutisticamente determinato delle norme 2211 RedemptMissio 5, 44 | Dio. «L'evangelizzazione conterrà sempre - come base, centro 2212 CA 5, 50 | giovani a contestazione. Contestare, peraltro, non vuol dire 2213 VS 3, 84 | forza salvifica del vero è contestata, affidando alla sola libertà, 2214 UUS 2, 62 | Chiese dell'Oriente che hanno contestato le formule dogmatiche dei 2215 DM 6, 12 | nome. Non invano Cristo contestava ai suoi ascoltatori, fedeli 2216 CA 5, 50 | sottoposto dai giovani a contestazione. Contestare, peraltro, non 2217 CA 1, 5 | ordine politico al settore contiguo dell'economia. Difatti, 2218 SRS 3, 23 | facilmente ravvisabile nella contingenza storica, nella quale i credenti 2219 VS 2, 40 | morali, a seconda delle contingenze storiche o delle diverse 2220 RH 1, 2 | spetta a me non soltanto di continuarlo, ma, in certo modo, di riprenderlo 2221 FR 6, 74 | oggi e nel futuro i suoi continuatori e i suoi cultori per il 2222 DV 3, 58 | Chiesa, che è l'erede e la continuatrice della testimonianza degli 2223 SRS 4, 30 | storia di realizzazioni continue, che, sempre rimesse in 2224 EE 1, 15 | devote, latens Deitas », continueremo a cantare con il Dottore 2225 EV 1, 13 | insiti nella «mentalità contraccettiva» — ben diversa dall'esercizio 2226 VS 2, 80 | riferimento alle pratiche contraccettive mediante le quali l'atto 2227 EV 1, 19 | contenuto originario ed è contraddetta nella sua stessa vocazione 2228 EV 1, 7 | 2, 7; Sap 9, 2-3), viene contraddetto dall'esperienza lacerante 2229 LaboremExercens 4, 19 | e della famiglia, quando contraddica o renda difficili tali scopi 2230 VS 2, 80 | non-ordinabili» a Dio, perché contraddicono radicalmente il bene della 2231 VS 2, 40 | una tale pretesa autonomia contraddirebbe l'insegnamento della Chiesa 2232 FR 4, 43 | argomentava; perciò non possono contraddirsi tra loro.44~Più radicalmente, 2233 EV 4, 87 | atteggiamento che ci deve animare e contraddistinguere: dobbiamo prenderci cura 2234 EE 5, 50 | Ma l'arte sacra deve contraddistinguersi per la sua capacità di esprimere 2235 UUS 3, 98 | sottovalutata l'importanza, è stato contraddistinto da una prospettiva missionaria. 2236 SRS 5, 35 | irregolare, se non addirittura contraddittoria -, le ragioni non possono 2237 FR Intro, 5 | dottrine diverse, persino contraddittorie tra di loro. In questo orizzonte, 2238 VS 3, 100 | male, la frode fiscale, la contraffazione di assegni e di fatture, 2239 SRS 3, 18 | economico sembra che si contraggano le fonti di lavoro, e così 2240 RMa 1, 19 | diventa, in certo senso, il contrappeso della disobbedienza e dell' 2241 LaboremExercens 3, 14 | proprietà a parte al fine di contrapporlo nella forma del «capitale» 2242 FR 4, 46 | cristiana, fino a raggiungere contrapposizioni esplicite. Nel secolo scorso, 2243 SRS 6, 41 | soluzioni meno radicalmente contrapposte: essa costituisce una categoria 2244 FR 3, 34(29) | scienza, non possono mai contrariarsi «procedendo di pari dal 2245 EE 1, 18 | proiezione escatologica che contrassegna la Celebrazione eucaristica ( 2246 RedemptMissio 4, 39 | attività missionaria sono contrassegnate dalla consapevolezza di 2247 RH 3, 15 | del nostro tempo, che è contrassegnato dal dominio della tecnica 2248 RH 2, 12 | dai tempi degli Apostoli, contrassegnava l'atteggiamento missionario 2249 EV 1, 9 | 15): gli , dunque, un contrassegno, che ha lo scopo non di 2250 DM 7, 13 | perdurare nell'ostinazione, contrastando la grazia e la verità, specie 2251 EV 3, 71 | quei diritti, è un atto contrastante con la loro stessa ragion 2252 VS 3, 92 | permesso di svilire o di contrastare, sia pure con buone intenzioni, 2253 VS 3, 95 | oggi: un'intransigenza che contrasterebbe col senso materno della 2254 CA 2, 15 | ruolo dei sindacati, che contrattano i minimi salariali e le 2255 FR 4, 48 | filosofica di coloro che contribuirono ad allargare la distanza 2256 CA 1, 11 | escluso quello economico, contribuisca a promuoverlo, pur nel rispetto 2257 RedemptMissio 4, 36 | vocazioni all'apostolato, le contro-testimonianze di fedeli e di comunità 2258 FR 5, 49 | un processo razionalmente controllabile. Di poco aiuto sarebbe una 2259 CA 2, 13 | sociale e da coloro che la controllano: il che gli rende molto 2260 CA 2, 20 | la stessa vita politica è controllatata da forze straniere, mentre 2261 RH 3, 16 | ridistribuzione delle ricchezze e dei controlli su di esse, affinché i popoli 2262 SRS 3, 19 | trasformato in un congegno controproducente. E ciò sia perché i Paesi 2263 VS Intro, 5 | discernimento su problemi controversi tra gli studiosi dell'etica 2264 EV 1, 18 | aspetto più sovversivo e conturbante nella tendenza, sempre più 2265 DV 1, 5 | ne ispira, garantisce e convalida la fedele trasmissione nella 2266 RedemptMissio 4 | Ecco perché organismi e convegni internazionali si dimostrano 2267 RMa 2, 30 | Chiese e Comunità ecclesiali convengano con la Chiesa cattolica 2268 VS 2, 44 | all'atto e al fine che loro convengono; essa è la stessa ragione 2269 SRS 4, 34 | La prima consiste nella convenienza di prendere crescente consapevolezza 2270 SRS 7, 47(87) | programma possano e debbano convenire, assieme ai nostri figli 2271 EV 1, 20 | relativismo totale. Allora tutto è convenzionabile, tutto è negoziabile: anche 2272 CA 1, 7 | lavoro», afferma: «In ogni convenzione stipulata tra padroni ed 2273 FR 7, 81 | agire umano, inducendoli a convergere verso uno scopo ed un senso 2274 EE 2, 25 | trattenersi a lungo, in spirituale conversazione, in adorazione silenziosa, 2275 UUS 1, 36 | quali vanno affrontate le conversazioni dottrinali: "Nel dialogo 2276 VS 2, 70 | contrario al volere divino (conversio ad creaturam). Il che può 2277 UUS 1, 7 | mondo, perché il mondo si converta al Vangelo e così si salvi 2278 DM 7, 13 | possono vivere altrimenti che convertendosi continuamente a lui. Vivono, 2279 RedemptMissio 5, 47 | la conversione, se non ci convertiamo noi stessi ogni giorno.~ ~ 2280 UUS 3, 93 | nella sua misericordia, convertire i cuori all'unità, facendoli 2281 FR 6, 79 | aiuto perché i credenti si convincano più da vicino che la profondità 2282 DV 2, 32 | evento della Pentecoste. Convincendo il «mondo» del peccato del 2283 CA 6, 55 | con vari pretesti mirano a convincerlo della sua indipendenza da 2284 DV 2, 36 | inizio umano. E non cessa di «convincerne il mondo» in rapporto alla 2285 SRS 3, 17 | dovrebbe essere difficile convincersi di quanto siamo lontani 2286 FR 4, 36 | le ripetute allusioni a convincimenti popolari di provenienza 2287 DM 3, 4 | origine di questo multiforme convincimento comunitario e personale, 2288 RH 2, 8 | nuovo riallacciato42. Non ci convincono forse, noi uomini del ventesimo 2289 RedemptMissio 5, 53 | e con tutta la chiesa, convinte che solo l'attenzione sia 2290 EV 1, 18 | democratica: da società di «conviventi», le nostre città rischiano 2291 UUS 3, 82 | cordiale intesa o da una convivialità tutta esteriore. I legami 2292 EE 5, 48 | santità di Dio: «  O Sacrum convivium, in quo Christus sumitur! ». 2293 CA 2, 20 | delle frontiere dello Stato convivono gruppi tribali, non ancora 2294 UUS 1, 17 | aveva ben compreso, lui che, convocando il Concilio, rifiutò di 2295 UUS 2, 52 | corso i preparativi per la convocazione del futuro Concilio delle 2296 SA 5, 16 | papa Giovanni XXIII, che convocò il Concilio nell'intento 2297 RMa 3, 47 | riguardo alle membra di Cristo, cooperando alla nascita e allo sviluppo 2298 RedemptMissio Conclus, 92 | apostolica della chiesa, cooperano alla rigenerazione degli 2299 UUS 2, 44(75) | Directives concernant la coopération interconfessionelle dans 2300 RedemptMissio 2, 20 | regno è incompleta, se non è coordinata col regno di Cristo, presente 2301 CA Intro, 3 | individualmente, o variamente coordinati in gruppi, associazioni 2302 VS 2, 57 | nell'intimo della persona è coperto agli occhi di chiunque dall' 2303 VS 1, 15 | quella legge mosaica è copia della verità».25~Gesù porta 2304 RMa 3, 44 | cooperazione». La Chiesa attinge copiosamente da questa cooperazione, 2305 UUS 2, 62(105) | agli inviati della Chiesa Copta Ortodossa (2 giugno 1979): 2306 RMa 2, 31 | salvifico. Le tradizioni copte ed etiopiche sono state 2307 SA 5, 17 | i Khazari, gli Arabi, i Copti, i Siriani e molti altri». ~ 2308 UUS 2, 62 | Shenouda III, Papa e Patriarca copto ortodosso103; e con il Patriarca 2309 UUS 2, 76 | che hanno fatto vibrare le corde più profonde dello spirito 2310 RedemptMissio 6, 72 | chiese locali e sono accolti cordialmente da vescovi e sacerdoti nelle 2311 UUS 3, 92 | fecondata dal sangue dei corifei degli Apostoli, il Vescovo 2312 UUS 3, 84(140) | de Sanctis I: "Sanctorum "coronando merita, tua dona coronans"".~ 2313 UUS 3, 84(140) | coronando merita, tua dona coronans"".~ 2314 EV 2, 40 | vigente, che prevedeva pene corporali non lievi e persino la pena 2315 RedemptMissio 1, 6 | tutti. In Cristo «abita corporalmente tutta la pienezza della 2316 VS 2, 48 | esiste come un tutto — «corpore et anima unus» 87 — in quanto 2317 EV 3, 65 | motivi ragionevoli se ne corra il rischio: semplicemente 2318 SRS 5, 38 | viene così riconosciuta, la correlativa risposta, come atteggiamento 2319 DM 3, 4 | misericordia appare come elemento correlativo dell'esperienza interiore 2320 FR 4, 48 | sentimento e l'esperienza, correndo il rischio di non essere 2321 SRS 3, 19(39) | Paesi in via di sviluppo non correranno più il rischio di vedersi 2322 SA 7, 27 | rimanesse chiusa in sé, correrebbe il pericolo di impoverirsi 2323 LaboremExercens 3, 15 | lavoro, possa apparire come corresponsabile e co-artefice al banco di 2324 RedemptMissio 7, 77 | battesimo tutti i cristiani sono corresponsabili dell'attività missionaria. 2325 VS 2, 60 | mancanza di certezza circa la correttezza e la bontà di un determinato 2326 CA 4, 35 | adeguatamente impiegati ed i corrispettivi bisogni umani debitamente 2327 CA 6, 58 | internazionalizzazione dell'economia corrispondano validi Organi internazionali 2328 FR 4, 36 | immetteva in uno sviluppo che corrispondeva alle esigenze della ragione 2329 UUS 2, 45 | dalla Chiesa cattolica, ha corrisposto in diverse Comunità ecclesiali 2330 EV 2, 29 | completa la rivelazione e la corrobora con la testimonianza divina, 2331 DV 1, 19 | tale testimonianza viene corroborata da un'altra testimonianza 2332 DV 1, 25 | confermazione, ne siano corroborati tutti i rinati dall'acqua 2333 VS 3, 104 | Un simile atteggiamento corrompe la moralità dell'intera 2334 EE 4, 36 | una coscienza macchiata e corrotta. Un tale accostamento, infatti, 2335 SRS 6, 44 | politiche, per sostituire regimi corrotti, dittatoriali o autoritari 2336 EV 1, 25 | che non a prezzo di cose corruttibili, come l'argento e l'oro, 2337 DM 4, 6 | tornare a casa, «commosso gli corse incontro, gli si gettò al 2338 LaboremExercens 4, 20 | popolari», dei programmi e corsi di formazione, che hanno 2339 SRS 5, 36 | certo di «egoismo» e di «corta veduta»; si può fare riferimento 2340 RMa 2, 30 | precede» alla testa del lungo corteo dei testimoni della fede 2341 UUS 2, 42 | ben al di di un atto di cortesia ecumenica e costituisce 2342 VS 1, 7 | riconoscere ogni uomo che, coscientemente o no, si avvicina a Cristo, 2343 FR 4, 36 | gran parte delle religioni cosmiche, era politeista, giungendo 2344 RH 2, 8 | epoca, il mondo dei voli cosmici, il mondo delle conquiste 2345 DV 3, 52 | san Paolo, la cui visione cosmico-teologica sembra riprendere la voce 2346 LaboremExercens 4, 18 | che, mentre da una parte cospicue risorse della natura rimangono 2347 DV 2, 45 | male in se stessi a volte costa molto. Si sa che la coscienza 2348 DV 1, 25 | Chiesa continuamente giovane, costantamente la rinnova e la conduce 2349 SA 2, 7 | Pontefici Romani, di Patriarchi Costantinopolitani, di Imperatori bizantini 2350 SA 6, 21 | Orientali slave di rito costantinopolitano sia cattoliche che ortodosse 2351 VS 2, 31 | della persona umana», come costatava già la dichiarazione conciliare 2352 SRS 3, 19 | del sottosviluppo.~Queste costatazioni debbono spingere a riflettere - 2353 SA 2, 4 | nascostamente in un monastero sulle coste del Mar Nero. Ritrovato, 2354 EE 5, 49 | piccole, che hanno via via costellato le terre raggiunte dal cristianesimo. 2355 VS 1, 22 | parole i discepoli rimasero costernati e chiesero: "Chi si potrà 2356 SRS 6, 43 | meccanismi di funzionamento, i costi operativi e la loro efficacia 2357 RedemptMissio 6, 68 | animo aperto e fraterno e costituiranno un unico presbiterio con 2358 VS 2, 46 | libertà, dal momento che ne costituirebbe un limite e una negazione. 2359 DV 3, 61 | modo talmente intimo da costituirla come suo corpo. Come tale, 2360 EE 5, 47 | delle esigenze dei poveri, costituisse uno « spreco » intollerabile. 2361 EV 1, 11 | opera di quella famiglia che costitutivamente è invece chiamata ad essere « 2362 CA 5, 47 | soluzione istituzionale o costituzionale. Il contributo, che essa 2363 CA 2, 18 | divisione violenta, sono costrette ad abbandonare la loro terra 2364 EE 1, 16 | stupiti e disorientati, costringendo il Maestro a sottolineare 2365 DM 6, 10 | inquietudini e impotenze, che costringono ad una risposta radicale 2366 VS 2, 76 | vogliono liberare dalle costrizioni di una morale dell'obbligazione, 2367 SRS 5, 39 | insegnano a vivere uniti, per costruirne uniti, dando e ricevendo, 2368 EV 3, 69 | maggioranza e, pertanto, dovrebbe costruirsi solo su quanto la maggioranza 2369 EV 1, 27 | bisognoso.~Questi gesti costruiscono nel profondo quella «civiltà 2370 LaboremExercens 2, 9 | edili e nel settore delle costruzioni in frequente pericolo di 2371 UUS 1, 27(50) | apostolica dell'Abbé Paul Couturier, della necessità di preghiere 2372 SRS 4, 28 | una forma di materialismo crasso, e al tempo stesso una radicale 2373 VS 2, 71 | nostri stessi genitori, creandoci come vogliamo, e con la 2374 RH 1, 5 | laicale già esistenti, ma creandone delle nuove, aventi spesso 2375 EV 2, 43(32) | Animas enim a Deo immediate creari catholica fides nos retinere 2376 RedemptMissio 4 | intollerabile, che vengono a crearsi in non pochi paesi e sono 2377 RMa 1, 8(21) | Severiano di Gabala, In mundi creationem, Oratio VI, 10: PG 56, 497 2378 RH 3, 16 | pertanto, risoluzioni audaci e creative, conformi all'autentica 2379 RH 3, 15 | i quali, nei loro germi creativi, ci sono rivelati nelle 2380 FR 5, 52(57) | V, Bolla Coeli et terrae Creator (5 gennaio 1586): Bullarium 2381 DM 6, 10 | moltiplicherà le capacità creatrici dell'uomo e gli permetterà 2382 VS 2, 70 | volere divino (conversio ad creaturam). Il che può avvenire in 2383 FR 3 | III – Intellego ut credam~ ~ 2384 RH 4, 19 | Agostino «intellege, ut credas; crede, ut intellegas»150, 2385 RMa 1, 14 | questo? Non conosco uomo»), credette che per la potenza dell' 2386 RedemptMissio 4 | missionaria della chiesa non sono credibili se non sono autenticate 2387 EE 3, 29(61) | fede cattolica Firmiter credimus: DS 802. ~ 2388 CA 2, 16 | produzione, di consumo e di credito, nel promuovere l'istruzione 2389 FR 4, 40 | si prendeva gioco della credulità con temerarie promesse di 2390 FR 3, 31 | le verità semplicemente credute rimangono molto più numerose 2391 CA 5, 48 | particolari di monopolio creino remore o ostacoli per lo 2392 DV 3, 65 | in questi anni va pure crescendo il numero delle persone 2393 EV 2, 43 | la donna, dicendo loro: "crescete e moltiplicatevi" (Gn 1, 2394 RMa 1, 17 | fede, man mano che Gesù «cresceva in sapienza... e grazia 2395 VS 1, 8 | Egli è un pio israelita, cresciuto per così dire all'ombra 2396 RMa 1, 10(25) | PG 98, 327 s.; S. Andrea Cret., Canon in B. Mariae Natalem, 2397 VS 3, 103 | Come dice sant'Andrea di Creta, la legge stessa «fu vivificata 2398 FR 6, 71 | Roma, Ebrei e proseliti, Cretesi e Arabi e li udiamo annunziare 2399 RMa 2, 27 | del mistero salvifico di Cri sto. Così si adempie la 2400 SA 2, 4 | Durante la permanenza in Crimea presso Cherson, essi credettero 2401 EV 3, 58(54) | infanticidium nefanda sunt crimina".~ ~ 2402 EV 1, 10 | equilibri ecologici, con la criminale diffusione della droga o 2403 EV 1, 18 | compiono queste scelte in sé criminose. Tuttavia oggi il problema 2404 EE CON, 59 | la mia prima Messa nella cripta di San Leonardo nella cattedrale 2405 RMa 1, 8(21) | 11: PL 40, 250; S. Pietro Crisologo, Sermo 142: PL 52, 579 s.; 2406 CA 2, 12 | in certa misura, avevano cristallizzato o istituzionalizzato le 2407 EE 5, 51 | popoli, e plasma culture cristianamente ispirate. ~È necessario 2408 DV 1, 22 | Dopo la «dipartita» di Cristo-Figlio, secondo il testo giovanneo, 2409 DV 1, 21 | del Figlio dell'uomo, di Cristo-Messia la cui umanità appartiene 2410 UUS 3, 94 | particolari la vera voce di Cristo-Pastore. Così, in ciascuna delle 2411 CA 4, 41 | 41. Il marxismo ha criticato le società borghesi capitalistiche, 2412 SA 2, 5 | dell'Europa centrale, al crocevia dei reciproci influssi tra 2413 VS 3, 87 | volontà di Dio. La sua carne crocifissa è la piena Rivelazione del 2414 DV 2, 31 | pasquale: al mistero del Crocifsso e del Risorto. E in questo 2415 CA 3, 22 | Nel corso degli anni '80 crollano progressivamente in alcuni 2416 VS 1, 15(25) | 37: PL 15, 1541; cf S. Cromazio di Aquileia, Tractatus in 2417 EE CON, 59 | vere passum, immolatum, in cruce pro homine! ». Qui c'è il 2418 VS 2, 31 | vari modi, ad un problema cruciale: quello della libertà dell' 2419 EV 1, 22 | vera libertà questi momenti cruciali del proprio «essere». Egli 2420 SA 2, 5 | Metodio giunsero sino ad una crudele prigionia. Tutto essi sopportarono 2421 DM 6, 12 | rancore, l'odio e perfino la crudeltà. In tal caso, la brama di 2422 CA 2, 12 | percepire, in tutta la sua crudezza, la reale condizione dei 2423 RMa 2, 31 | segnata da persecuzioni anche cruente. È una storia di fedeltà 2424 UUS 2, 42 | situazioni di conflitto cruento. L'impegno ecumenico in 2425 CA 2, 21(52) | Cooperazione in Europa (CSCE), Helsinki 1975. ~ ~ 2426 RH 3, 16(103) | Discorso agli Indios a Cuilapan (29 gennaio 1979): l. c., 2427 SA 2, 6 | politico-religiose, che culminarono con la sua carcerazione 2428 EE CON, 61 | decenni del secondo millennio, culminati nel Grande Giubileo, ci 2429 SA 8, 30 | piano creatore, o Padre, culminato nella Redenzione, tocca 2430 EV Conclus, 102 | sulla terra, un cammino che culminerà nel dono della vita sulla 2431 UUS 1, 24 | sempre la preghiera ed anzi culminino con essa. La Settimana di 2432 DV 2, 31 | Veglia pasquale, «Ofelix culpa!», nell'annuncio della risurrezione 2433 FR 4, 36 | avevano opposto ai miti e ai culti misterici concetti più rispettosi 2434 EE 2, 25(46) | De sacra communione et de cultu mysterii eucharistici extra 2435 CA 4, 33 | Mondo, dove spesso sono culturalmente sradicati e si trovano in 2436 DV 3, 57 | segni di morte» anche più cupi: si è diffuso il costume - 2437 EV 1, 8 | uomo della collera e della cupidigia, conseguenze del peccato 2438 RedemptMissio 7, 84 | che devono, a loro volta, curarla nelle comunità cristiane; 2439 EV 3, 65 | certamente l'obbligo morale di curarsi e di farsi curare, ma tale 2440 EV 2, 44 | per le sue leggi non vi curate di voi stessi» (2 Mac 7, 2441 RedemptMissio 5, 54 | deposito della fede», i vescovi cureranno la fedeltà e, soprattutto, 2442 EV 2, 35 | figlio dell'uomo perché te ne curi?», si chiede il Salmista ( 2443 FR Conclus, 105 | accademica che pastorale, perché curino con particolare attenzione 2444 VS 1, 14 | comandamenti a suscitare la curiosità e l'interrogativo del dottore 2445 FR 5, 62 | sacerdozio. Non è un caso che il curriculum di studi teologici sia preceduto 2446 FR Intro, 5 | peso di tanto sapere si è curvata su se stessa diventando, 2447 RH 4, 18 | incognite, le tortuosità, le curve della «sorte umana» nel 2448 EV Intro, 2 | viene affidata perché la custodiamo con senso di responsabilità 2449 RH 2, 12 | perché possa fedelmente custodirla ed insegnarla nella sua 2450 SRS 4, 29 | compito di coltivarlo e custodirlo, al di sopra di tutti gli 2451 EV 4, 86 | loro quanto di meglio esse custodiscono in sé».111 Nel vivere la 2452 EV 2, 34 | perché lo coltivasse e lo custodisse» (Gn 2, 15). Si riafferma 2453 VS 1, 25 | devono essere fedelmente custodite e permanentemente attualizzate 2454 SA 5, 16 | che erano dispersi (cfr. Cv 1 1, 52)... La Chiesa, cioè 2455 VS 1, 15(25) | In Psalmum CXVIII Expositio, sermo 18, 37: 2456 FR 5, 60(84) | ap. postsinodale Pastores dabo vobis (25 marzo 1992), 52: 2457 VS 1, 18 | vendi quello che possiedi, dàllo ai poveri» con la promessa « 2458 RMa 3, 43 | discernimento e prudenza, per dame in ogni epoca fedele testimonianza 2459 RMa 1, 10(26) | ai I e II Vespri; S. Pier Damiani, Carmina et preces, XLVII: 2460 RedemptMissio 5, 46 | ardente della donna: «Signore, dammi di quest'acqua, perché non 2461 SRS 2, 10 | fatto che ingenti somme di danaro che potrebbero e dovrebbero 2462 VS 2, 71 | e con la nostra scelta dandoci la forma che vogliamo».121~ ~ 2463 UUS 2, 72 | Finlandia, Svezia, Norvegia, Danimarca e Islanda), dove mi sono 2464 DV 2, 28 | dal «giudizio», cioè dalla dannazione, con la quale è stato colpito 2465 CA 2, 12 | la questione, non fa che danneggiare gli stessi operai, ed è 2466 CA 5, 47 | popolazione, che si sente danneggiata e delusa. Ne risulta la 2467 CA Intro, 1 | diventata più feconda. Ne dànno testimonianza le iniziative 2468 FR 4, 46 | prospettato la fede come dannosa e alienante per lo sviluppo 2469 UUS 2, 44(75) | coopération interconfessionelle dans la traduction de la Bible ( 2470 RMa 1, 10 | salutarla con le parole che Dante Alighieri pone in bocca 2471 EV 1, 26 | cultura della morte». Si darebbe dunque un'immagine unilaterale, 2472 CA 6, 59 | Stato mettono in atto per darle forma e applicazione nella 2473 DV 2, 41 | solo con Dio Padre - può «darlo» agli apostoli, alla Chiesa, 2474 FR 5, 60 | alcuni comportamenti per darvi pronta risposta.84~ ~ 2475 EE Int, 5 | lui, grazie alla facoltà datagli nel sacramento dell'Ordinazione 2476 CA 4, 37 | una destinazione anteriore datale da Dio, che l'uomo puo’, 2477 SRS 4, 30 | Toglietegli, dunque, il talento e datelo a chi ha dieci talenti» ( 2478 RMa 1, 20 | la genitrice del Figlio datole dal Padre nella potenza 2479 CA 2, 12 | critica delle soluzioni che si davano della «questione operaia», 2480 VS 3, 105(165) | De interpellatione David, IV, 6, 22: CSEL 32/2, 283- 2481 EV 4, 80(104) | novitate Christi", In Psalmos Davidis lectura, 6, 5.~ ~ 2482 RMa Intro, 6 | crescere nella santità, debellando il peccato; e per questo 2483 CA 3, 29 | non sono ancora del tutto debellate, ed esiste anzi il rischio 2484 RedemptMissio Intro, 2(1) | Quante tensioni interne che debilitano e lacerano alcune chiese 2485 FR 7, 82 | trova in parte oscurata e debilitata». 100~Una filosofia radicalmente 2486 EV 3, 64 | delle persone anziane e debilitate. Esse vengono molto spesso 2487 EV 3, 68 | ancora nato o è gravemente debilitato sia un bene solo relativo: 2488 LaboremExercens 4, 20 | cattolica come legittimo alle debite condizioni e nei giusti 2489 CA 1, 8 | sua parte, né sembra sia debitore di altro».23 Lo Stato2490 FR 5, 61 | osservare, in materia, un certo decadimento dovuto ad una minore stima, 2491 DM 6, 12 | quali niente è «sacro», decadono moralmente - nonostante 2492 VS 2, 36 | presente stato di natura decaduta, nonché l'effettiva realtà 2493 RedemptMissio 5, 51 | dell'amore». Tali comunità decentrano e articolano la comunità 2494 SA 5, 17 | ebraico, il greco e il latino) decidendo che tutti gli altri popoli 2495 EV 3, 58 | proprio lei, la mamma, a deciderne e a chiederne la soppressione 2496 EV 1, 15 | visione religiosa che aiuti a decifrare positivamente il mistero 2497 SRS 7, 50 | dicembre dell'anno 1987, decimo di Pontificato~ ~ ~ 2498 VS Conclus, 121 | Signore, dell'anno 1993, decimoquinto del mio Pontificato.~ ~ 2499 DM 6, 11 | il loro numero raggiunge decine e centinaia di milioni. 2500 LaboremExercens 4, 21 | partecipare alle scelte decisionali concernenti le sue prestazioni 2501 EV 2, 46 | giorni sono come ombra che declina, e io come erba inaridisco» ( 2502 RedemptMissio 6, 73 | necessità di «garantire un decoroso tenore di vita e di sicurezza 2503 EE Int, 9 | esposizioni dottrinali dei Decreti sulla Santissima Eucaristia 2504 RedemptMissio 2, 17 | confini di un regno dell'uomo decurtato delle sue autentiche e profonde 2505 RH 4, 19 | servitori della verità divina, dedicando i loro studi e lavori ad 2506 LaboremExercens 1, 1 | e ancora di più desidero dedicarlo all'uomo nel vasto contesto 2507 SA 2, 5 | quella missione, alla quale dedicarono entrambi tutto il resto 2508 UUS 3, 91 | è come se il Maestro si dedicasse in modo speciale alla sua 2509 RedemptMissio 3, 27 | missionari «a vita» che vi si dedicavano per una speciale vocazione, 2510 RedemptMissio 7, 83 | gli istituti missionari dedichino personale e mezzi a queste 2511 RedemptMissio Intro, 1 | di tale attività, a cui dedico la presente enciclica. Il 2512 SRS 6, 43 | guadagni per le imprese dedite a questo tipo di produzione, 2513 RedemptMissio Intro, 2 | benemeriti fratelli e sorelle dediti all'attività missionaria 2514 RH 4, 21 | vita consacrata, non ha dedotto questa immagine solo da 2515 DM 3, 4 | fedeltà.~Da tutto ciò si deduce che la misericordia non 2516 EE 4, 40 | E da tale constatazione deduceva: « Cristo Signore [...] 2517 SRS 3, 23 | ma ad una vera e propria defezione rispetto ad un obbligo morale.~ ~ 2518 RedemptMissio 4, 34 | specifica non sono nettamente definibili, e non è pensabile creare 2519 EV 3, 65 | innanzitutto chiaramente definirla. Per eutanasia in senso 2520 EV 3, 59 | fronte a quella che può definirsi una «struttura di peccato» 2521 SA 3, 10 | amore di Cristo, non fecero deflettere né l'uno né l'altro dal


1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License