Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

     
2522 EV 1, 19 | che, esasperando e persino deformando il concetto di soggettività, 2523 EV 1, 20 | sociale viene profondamente deformata. Se la promozione del proprio 2524 VS 2, 63 | peccato».109 Ai pericoli della deformazione della coscienza allude Gesù, 2525 RH 2, 8 | somiglianza con Dio, già resa deforme fin dal primo peccato. Poiché 2526 RH 4, 18(123) | Prefazio dei defunti I.~ ~ 2527 SA 8, 29 | resero solenne omaggio al defunto pastore per il messaggio 2528 EV 3, 72 | autorità cessa di essere tale e degenera in sopruso».95 È questo 2529 EV 1, 24 | ormai sulla strada della sua degenerazione più inquietante e della 2530 LaboremExercens 5, 27 | riveduto soltanto dopo la mia degenza ospedaliera.~ ~Dato a Castel 2531 EV 2, 45 | gravidanza: «Il Signore... si è degnato di togliere la mia vergogna» ( 2532 RH 3, 15 | oppure regredisce e si degrada nella sua umanità? Prevale 2533 FR 7, 81 | incorrerebbe nel grave pericolo di degradare la ragione a funzioni soltanto 2534 LaboremExercens 2, 9 | nel lavoro, e non già di degradarsi a causa del lavoro, logorando 2535 RMa 2, 32 | giusto proclamare beata te, o Deipara, che sei beatissima, tutta 2536 RMa 2, 33 | fino al giorno del Signore (Deisis), o come protettrice che 2537 CA 6, 55 | concetto: «Nella tua natura, Deità eterna, conoscerò la natura 2538 EE 1, 15 | Adoro te devote, latens Deitas », continueremo a cantare 2539 VS 3, 116 | riconoscere queste strutture e delegare loro alcune responsabilità; 2540 EV 3, 69 | responsabilità della persona viene delegata alla legge civile, con un' 2541 CA 3, 23 | le folle dei lavoratori a delegittimare l'ideologia, che presume 2542 VS 3, 88 | di un'altra più grave e deleteria dicotomia, quella che separa 2543 FR Intro, 1 | architrave del tempio di Delfi, a testimonianza di una 2544 RedemptMissio 5, 52(88) | ai vescovi dell'lndia a Delhi, I febbraio 1986, 5: AAS 2545 VS 2, 40 | sorgente e causa dei suoi atti deliberati. D'altro lato, la ragione 2546 SA 2, 4 | vide affidare ancor giovane delicate mansioni ecclesiastiche, 2547 RedemptMissio 5, 53 | settori di inculturazione più delicati, le chiese particolari del 2548 RedemptMissio 4 | presso gruppi umani ben delimitati. Il moltiplicarsi delle 2549 FR 7, 91 | delicato problema della delimitazione delle varie epoche storiche. 2550 EV Intro, 4 | unanimemente considerate come delittuose e rifiutate dal comune senso 2551 CA 5, 47 | che si sente danneggiata e delusa. Ne risulta la crescente 2552 DV 3, 66 | mezzo ai problemi, alle delusioni e alle speranze, alle diserzioni 2553 FR 4, 40 | filosofiche, ma tutte lo avevano deluso. Quando davanti a lui si 2554 SRS 3, 26 | sacrificarlo a certe concezioni demagogiche dello stesso. É quella che 2555 RedemptMissio 6, 76 | sollecitudine missionaria non sia demandata alla cura di un dato settore 2556 RedemptMissio 7, 82 | difficile tracciare linee di demarcazione geografica o culturale: 2557 FR 4, 46 | tentazione di un potere demiurgico sulla natura e sullo stesso 2558 FR 7, 91 | tecniche, l'uomo, quale demiurgo, possa giungere da solo 2559 EV 4, 90 | sa che, nel contesto di democrazie pluraliste, per la presenza 2560 EV 4, 91 | al fine di orientare la demografia della popolazione»; 114 2561 EV Intro, 4 | anche i gravi problemi demografici, sociali o familiari, che 2562 CA 4, 38 | sono variamente oppressi. Demolire tali strutture e sostituirle 2563 FR 7, 91 | autori, nella loro critica demolitrice di ogni certezza, ignorando 2564 RedemptMissio 2, 14 | liberazione dalla possessione del demonio, male supremo e simbolo 2565 EE 1, 12 | memoriale » (memorialis demonstratio) 17 di esso, per cui l'unico 2566 EV 1, 16 | determinare le situazioni di forte denatalità. Può essere facile la tentazione 2567 EV 3, 72 | contrasto con la ragione, la si denomina legge iniqua; in tal caso 2568 VS 2, 74 | Chiesa.~Alcune teorie etiche, denominate «teleologiche», si presentano 2569 VS 2, 80 | della Chiesa, sono stati denominati «intrinsecamente cattivi» ( 2570 RMa Intro, 2 | Riprendo queste parole tanto dense ed evocatrici della Costituzione 2571 EV 2, 49 | stessa» (22, 3).~Ma mentre denunciano le offese alla vita, i Profeti 2572 CA 2, 18 | logica dei blocchi, o imperi, denunciata nei Documenti della Chiesa 2573 RH 3, 16 | persone muoiono ogni giorno di denutrizione e di inedia. Di pari passo 2574 EV 1, 17 | ebbi a dire con forza a Denver, in occasione dell'VIII 2575 EV 2, 43(32) | Animas enim a Deo immediate creari catholica 2576 RedemptMissio 6, 67(135) | diocésains des églises qui dépendent de la Congregation pour 2577 EV 1, 23 | Conseguentemente, anche la sessualità è depersonalizzata e strumentalizzata: da segno, 2578 EV Intro, 3 | drammatica attualità, ha deplorato con forza molteplici delitti 2579 RH 1, 6 | determinando, fra l'altro, deplorevoli conseguenze.~ ~ 2580 EV Intro, 3 | e con identica forza li deploro a nome della Chiesa intera, 2581 SA 8, 32 | minacce e di incertezze, lo deponiamo con fiducia nelle tue mani, 2582 SA 2, 4 | momento in cui essi poterono deporle solennemente a Roma, consegnandole 2583 CA 2, 18 | loro terra e forzatamente deportate.~Una folle corsa agli armamenti 2584 RMa 1, 16 | Figlio in una stalla e «lo depose in una mangiatoia» (Lc 2, 2585 DV 2, 29 | presenta come l'autentico depositario degli annunci e delle promesse 2586 VS Intro, 5(11) | Cost. Apost. Fidei Depositum (11 Ottobre 1992), 4. ~ ~ 2587 EV 1, 23 | balìa d'una intelligenza depravata, sicché commettono ciò che 2588 EV 3, 58 | particolarmente grave e deprecabile. Il Concilio Vaticano II 2589 UUS Intro, 2 | intervenuti all'origine delle loro deprecabili separazioni. Occorre un 2590 CA 6, 58 | fenomeno, questo, che non va deprecato, perché puo’ creare straordinarie 2591 EV 1, 18 | prospettive economiche, di depressione e di angoscia per il futuro. 2592 CA 5, 48 | Intervenendo direttamente e deresponsabilizzando la società, lo Stato assistenziale 2593 EV 1, 13 | una mentalità edonistica e deresponsabilizzante nei confronti della sessualità 2594 EV 1, 8 | alle odierne tendenze di deresponsabilizzazione dell'uomo verso il suo simile, 2595 EV 2, 50 | uccisori: viene beffeggiato, deriso, oltraggiato (cf. Mc 15, 2596 SA 4, 12 | uniformità così raggiunta derivava a società relativamente 2597 VS 2, 80(131) | cattivi. Chi non vede che ne deriverebbe un deplorevole relativismo 2598 FR 6, 72 | la loro fede così che ne derivi un arricchimento del pensiero 2599 DM 6, 12 | alienato. Infìne, c'è la desacralizzazione che si trasforma spesso 2600 LaboremExercens 4, 19 | un significato puramente descrittivo; essa non è un breve trattato 2601 DV 1, 13 | andato, ve lo manderò». Descrivendo la sua «dipartita» come 2602 FR 3, 24(22) | Ut te semper desiderando quaererent et inveniendo 2603 VS 1, 15 | guarda ad una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio 2604 SA 3, 9 | raggiungerlo. A tale scopo desiderarono diventare simili sotto ogni 2605 LaboremExercens 3, 14 | queste molteplici e tanto desiderate riforme non possono essere 2606 RMa 3, 39 | virtù di questo amore, Maria desiderava di esser sempre e in tutto « 2607 SA 2, 5 | loro discepoli, per i quali desideravano ottenere gli ordini sacri. 2608 UUS 2, 53 | Benedetto, patroni d'Europa, desideravo non soltanto confermare 2609 RMa 2, 30 | dell'altro, i cristiani desiderosi di fare - come raccomanda 2610 RMa 3, 45(130) | ospitalità presso la sua casa, designando piuttosto una comunione 2611 FR 6, 76 | filosofia è quello che molti designano con l'espressione filosofia 2612 UUS 2, 57 | le Chiese locali amavano designarsi quali Chiese sorelle? (cfr. 2613 SRS 3, 20 | due blocchi contrapposti, designati comunemente con i nomi convenzionali 2614 FR 4, 39 | aristotelica, ad esempio, il nome designava la parte più nobile e il 2615 SRS 5, 40 | è ciò che noi cristiani designiamo con la parola «comunione». 2616 SA 2, 6 | opera che aveva iniziato, designò come proprio successore 2617 RedemptMissio 5, 45 | missionario non si scoraggiadesiste dalla sua testimonianza, 2618 RH 3, 16 | e nazioni che si stanno destando alla vita indipendente, 2619 RMa 1, 17 | che del resto non poteva destare meraviglia in nessuno, essendo 2620 RedemptMissio 6, 68 | servizio presbiterale, per destinarlo a tutta la chiesa». 137 2621 EE Int, 5 | storia è contenuta, come destinataria della grazia della redenzione. 2622 EV 3, 71 | e rimane per ciò stesso destituito d'ogni valore giuridico».94~ ~ 2623 FR 7, 93 | risurrezione e ascensione alla destra del Padre, da dove invierà 2624 SRS 2, 8 | il termine «sviluppo» è desunto dal vocabolario delle scienze 2625 SRS 3, 16 | specialmente, da parte di quanti ne detengono il potere economico e politico. 2626 RMa 2, 26 | trionfatore della morte, come il detentore del regno che «non avrà 2627 LaboremExercens 3, 11 | imprenditori, proprietari o detentori dei mezzi di produzione, 2628 CA 4, 39 | l'uomo riceve le prime e determinanti nozioni intorno alla verità 2629 FR 7, 96(113) | possono manifestare la verità determinatamente, ma solo delle sue approssimazioni 2630 VS 2, 67 | generica e quindi non ancora determinatasi in una forma impegnativa 2631 DV 2, 38 | al presupposto che essa determini una radicale «alienazione» 2632 VS 3, 102 | io faccio, ma quello che detesto... Io non compio il bene 2633 LaboremExercens 2, 6 | problematica, che è perfettamente e dettagliatamente nota agli studiosi nei vari 2634 LaboremExercens 4, 17 | multinazionali o transnazionali), dettano i prezzi più alti possibili 2635 EV 3, 71 | sostituirsi alla coscienza né può dettare norme su ciò che esula dalla 2636 FR 3, 34(29) | e la natura, quella come dettatura dello Spirito Santo, e questa 2637 SA 8, 32 | della semina spirituale dettero inizio alla costruzione 2638 VS 1, 12 | peccato, che quel cuore aveva deturpato (cf Ger 17,1). Allora verrà 2639 FR Conclus, 105 | suo Itinerarium mentis in Deum lo invitava a rendersi conto 2640 RH 3, 17 | calamità per l'uomo, di grandi devastazioni non soltanto materiali, 2641 VS Intro, 4(8) | pointed out this doctrinal development: cf~"Radio Message" for 2642 EV 4, 88 | condizioni di disagio, di devianza, di malattia e di marginalità, 2643 FR 5, 52 | perché queste filosofie non deviassero, a loro volta, in forme 2644 SRS 7, 46 | deviazioni e i pericoli di deviazione, connessi a questa forma 2645 EE Int, 10 | inesauribile di santità. La devota partecipazione dei fedeli 2646 RMa 3, 48(143) | Monfort, Traité de la vraie dévotion à la sainte Vierge. A questo 2647 RMa 3, 50 | ardente slancio ed animo devoto».144 Anche se ancora sperimentiamo 2648 EE 2, 25 | scriveva: « Fra tutte le devozioni, questa di adorare Gesù 2649 UUS 1, 28 | il momento conoscitivo (dia-logos), ogni dialogo ha in sé 2650 UUS 3, 79 | del presbiterato e del diaconato; 4) il Magistero della Chiesa, 2651 SRS 5, 37 | strutture di peccato». Diagnosticare così il male significa identificare 2652 LaboremExercens 1, 2 | nel mondo contemporaneo, diagnosticata ed analizzata nei vari aspetti 2653 EV 3, 63 | valutazione morale delle tecniche diagnostiche prenatali, che permettono 2654 UUS 1, 16 | sottrarsi a tale appello.~Dialogando con franchezza, le Comunità 2655 FR 4, 43 | ma anche per il rapporto dialogico che egli seppe instaurare 2656 RMa 2, 37(91) | ad esempio S. Giustino, Dialogus cum Tryphone Iudaeo, 100: 2657 DV 3, 66 | fin dall'inizio: noi la ve diamo presente in questo mistero, 2658 CA 5, 47 | riformando i loro ordinamenti diano alla democrazia un autentico 2659 SRS 4, 31 | dire allora - mentre ci dibattiamo in mezzo alle oscurità e 2660 VS 2, 31 | 31. I problemi umani più dibattuti e diversamente risolti nella 2661 FR 4, 44 | omne verum a quocumque dicatur a Spiritu Sancto est»,50 2662 RedemptMissio 1, 8(13) | ap. Evangelii nuntiandi(8 dicemhre 1975), 53: AAS 68 (1976), 2663 VS 1, 14 | straordinario san Giovanni: «Se uno dicesse: "Io amo Dio", e odiasse 2664 EV 1, 20 | ingiusta delle discriminazioni, dichiarandone alcune degne di essere difese, 2665 FR 5, 55(72) | altra parte, il Concilio dichiarava che la ragione mai «è resa 2666 EV 1, 24 | ottusa» (1, 21); «mentre si dichiaravano sapienti sono diventati 2667 SRS 4, 32 | nostre iniziative, cosi ci dichiariamo pronti a collaborare alle 2668 EV 3, 62 | circa questa dottrinadichiaro che l'aborto diretto, cioè 2669 VS 3, 88 | altra più grave e deleteria dicotomia, quella che separa la fede 2670 SRS 7, 46(84) | Reconciliatio et Paenitentia (2 dieembre 1984), 16: AAS 77 (1985), 2671 RMa 3, 48(141) | Pio X con la Lett. Enc. Ad diem illum (2 febbraio 1904), 2672 EV 4, 93 | alla morte naturale, ma lo difendano e lo promuovano.~ ~ 2673 EV 4, 98 | sono concorrenti da cui difenderci, ma fratelli e sorelle con 2674 EV 1, 9 | uomini, ma di proteggerlo e difenderlo da quanti vorranno ucciderlo 2675 SA 3, 11 | metodo di catechesi. Per difenderne la legittimità e dimostrarne 2676 SA 3, 10 | inevitabili per dei popoli che difendevano la propria identità sotto 2677 EV Intro, 5 | in nome di Dio: rispetta, difendi, ama e servi la vita, ogni 2678 VS 2, 81 | soggettivamente» onesto o difendibile come scelta.~ ~ 2679 FR 7, 95 | dello storicismo non sono difendibili. L'applicazione di un'ermeneutica 2680 EE CON, 62 | pietà di noi:~nutrici e difendici,~portaci ai beni eterni~ 2681 EV 4, 101 | pubblicamente riconosciuti e difesi, la pace diventa l'atmosfera 2682 DM 4, 6 | dedurre che la misericordia diffama colui che la riceve, che 2683 SA 4, 15 | contrasti e, persino, alle diffamazioni e persecuzioni fisiche, 2684 VS 2, 80(131) | indurrre i fedeli a pensare differentemente, come se dopo il Concilio 2685 RH 1, 4 | dialogo della salvezza», differenziando con precisione i singoli 2686 UUS 2, 62 | formulazioni teologiche differenziate, abbiamo così potuto professare 2687 VS 1, 26 | giudaico sia dalle nazioni, differivano dai pagani non solo per 2688 VS 3, 102 | situazioni, può essere difficile, difficilissima: non è mai però impossibile. 2689 VS 2, 34(59) | Duke of Norfolk: Certain Difficulties Felt by Anglicans in Catholic 2690 SRS 3, 20 | potenze armate, ciascuno diffidente e timoroso del prevalere 2691 CA 4, 42 | è anzi il rischio che si diffonda un'ideologia radicale di 2692 RedemptMissio 6, 72 | Raccomando, quindi, di diffonderli e di avvalersene per ridare 2693 VS 2, 59 | atti umani sono conformi o difformi dalla legge di Dio scritta 2694 DV 2, 37 | modo ineffabile: come bonum diffusivum sui, come amore creativo. 2695 EV 4, 100 | il coraggio di pregare e digiunare, per ottenere che la forza 2696 RedemptMissio 3, 27 | membri in missione: dopo aver digiunato, pregato e celebrato l'eucaristia, 2697 EV 4, 100 | esempio che preghiera e digiuno sono le armi principali 2698 RH 4, 18 | fortezza, di responsabilità, di dignítà umana - deve concentrarsi 2699 CA 2, 19 | possibilità di svolgerlo dignitosamente. ~Ci sono, poi, altre forze 2700 EV 3, 58 | propria salute o un livello dignitoso di vita per gli altri membri 2701 EV 4, 82 | quanti altri svolgono compiti diinsegnamento, catechesi e formazione 2702 FR 4, 37 | forme di esoterismo che dilagano oggi anche presso alcuni 2703 RH 3, 16 | tensioni da lui stesso create, dilapidando ad un ritmo accelerato le 2704 EV Intro, 4 | restringersi, si va piuttosto dilatando: con le nuove prospettive 2705 CA 5, 48 | sono loro proprie e per non dilatare eccessivamente l'ambito 2706 RedemptMissio 6, 63 | del magistero apostolico, dilatato alle odierne sfere planetarie». 120 2707 DV 2, 29 | significato del peccato si dilati fino ad assumere un'ampiezza 2708 CA 4, 35 | modalità di alleggerimento, di dilazione o anche di estinzione del 2709 VS Conclus, 118(181) | O inaestimabilis dilectio caritatis: ut servum redimeres, 2710 VS 2, 78(128) | decem legis praecepta. De dilectione Dei: Opuscula theologica, 2711 FR 2, 23 | pone con radicalità questo dilemma. Il Figlio di Dio crocifisso 2712 FR 7, 89 | dalla quale esulano i grandi dilemmi etici, le analisi esistenziali 2713 LaboremExercens 1 | Introduzione~ ~Venerabili Fratelli, diletti Figli e Figlie,~salute e 2714 VS 2, 42 | procura da sé e con la sua diligente iniziativa i mezzi convenienti».75~ 2715 VS 2, 64 | coscienza devono considerare diligentemente la dottrina sacra e certa 2716 VS 2, 30 | errore, all'ambiguità o alla dimenticanza. Sono, peraltro, gli elementi 2717 UUS 3, 94 | qualcuno fosse tentato di dimenticarlo in funzione dei propri interessi. 2718 EE 5, 48 | di banalizzare questa « dimestichezza » col suo Sposo dimenticando 2719 RedemptMissio 1, 11 | per l'uomo, ma per un uomo dimezzato, ridotto alla sola dimensione 2720 LaboremExercens 2, 10 | soggettiva, togliendo all'uomo o diminuendo la sua dignità e i suoi 2721 EV 3, 73 | danni di una tale legge e a diminuirne gli effetti negativi sul 2722 SRS 3, 18 | occupazione, invece di crescere, diminuiscono.~Anche questo fenomeno, 2723 EV 2, 32 | esistenza in qualche modo «diminuita», ascoltano da lui la buona 2724 EE Int, 10 | per sopportare ambiguità e diminuzioni.  ~Confido che questa mia 2725 FR 1, 11 | tutti gli uomini, affinché dimorasse tra gli uomini e ad essi 2726 DV 2, 43 | più disonorano l'uomo, e dimostrando che essi sono un male morale 2727 FR 4, 40 | assurde, dato che non poteva dimostrarle».38 Agli stessi platonici, 2728 SA 3, 11 | difenderne la legittimità e dimostrarne la bontà, san Metodio non 2729 FR 4, 40 | imposto di credere a cose non dimostrate (sia che una dimostrazione 2730 DV 2, 27 | che lo Spirito di verità dimostrerà la colpa del «mondo» nella 2731 EE CON, 61 | dimensione o esigenza, ci dimostriamo veramente consapevoli della 2732 SA 7, 24 | Clemente da Ocrida, sorsero dinamici centri di vita monastica, 2733 SA 7, 23 | storico della Boemia della dinastia dei Premyslidi, Bozyvoj ( 2734 UUS 2, 62 | Oriente, Sua Santità Mar Dinkha IV, che ha voluto per questo 2735 DV 3, 50 | carne». L'incarnazione di Dio-Figlio significa l'assunzione all' 2736 DM 5, 7 | cessa mai di parlare di Dio-Padre, che è assolutamente fedele 2737 RedemptMissio 6, 67(135) | pastorale pour les pretres diocésains des églises qui dépendent 2738 RedemptMissio 6, 72 | sacerdoti nelle strutture diocesane e parrocchiali, i movimenti 2739 FR 4, 40 | menzione i Padri Cappadoci, Dionigi detto l'Areopagita e soprattutto 2740 UUS 2, 69 | membri a pieno titolo, del Dipartimento teologico di detto Consiglio, 2741 EV 4, 98 | e degli educatori. Molto dipenderà da loro se i giovani, formati 2742 CA 4, 33 | sostenuto che lo sviluppo dipendesse dall'isolamento dei Paesi 2743 FR 5, 61 | del suo pensiero, ciò è dipeso dal fatto che le direttive 2744 FR 2, 16 | descrivere l'uomo saggio, lo dipinga come colui che ama e ricerca 2745 EV 1, 17 | conquista di libertà, mentre dipinge come nemiche della libertà 2746 RH 3, 16 | ideologici con cui essi son dipinti. È ovvio che tali istinti 2747 EE 5, 50 | esige, come nel celebre dipinto della Trinità di Rublëv, 2748 LaboremExercens 2, 8 | persone, che hanno conseguito diplomi per la loro preparazione 2749 CA 2, 13 | privo di qualcosa che possa «dir suo» e della possibilità 2750 DV 2, 46 | anche tutte le bestemmie che diranno, ma chi avrà bestemmiato 2751 EV 3, 65(81) | Sant'Uffizio, Decretum de directa insontium occisione (2 dicembre 2752 UUS 2, 44(75) | aggiornato nel Documento Directives concernant la coopération 2753 RedemptMissio 6, 64 | quanto è previsto nella Nota direttiva, che la Congregazione per 2754 LaboremExercens 3, 14 | quello di concetto a quello direttivo.~In questa luce acquistano 2755 SRS 2, 9 | analisi che l'accompagna, una «direttrice di azione», come fa Papa 2756 EV 2, 33 | Per questo sulla Croce può dirgli: «Padre nelle tue mani consegno 2757 LaboremExercens 3, 14 | economia locale.~Questo gruppo dirigente e responsabile può assolvere 2758 UUS 3, 94 | di guidarlo perché possa dirigersi verso pascoli tranquilli. 2759 EE 4, 36 | occorre cioè, per dirla con le parole di san Paolo, «  2760 DM 4, 5 | andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro 2761 DV 1, 6 | Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete 2762 EV 4, 88 | solidarietà soprattutto per i disabili — sono espressione eloquente 2763 UUS 3, 98 | di fronte a missionari in disaccordo fra loro, sebbene essi si 2764 FR 5, 61 | stanno alla base di questa disaffezione. In primo luogo, è da registrare 2765 EV 4, 88 | e sostegno per superare disagi e paure nell'accogliere 2766 SRS 2, 9 | responsabilità delle popolazioni disagiate, né tanto meno per una specie 2767 CA 4, 41 | possibile sottoporre a una disamina critica le premesse su cui 2768 FR 4, 38 | attacco della sofistica e disarma gli attacchi proditori contro 2769 CA 3, 23 | testimonianza alla verità. Ciò ha disarmato l'avversario, perché la 2770 CA 3, 28 | essere rese disponibili col disarmo degli enormi apparati militari, 2771 CA 3, 22 | oltre che da un'economia disastrata e da pesanti conflitti sociali. 2772 DM 7, 14 | della nostra esistenza! Se disattendessimo questa lezione, che cosa 2773 EV 2, 33 | oppure resta indifferente e disattento al compiersi del mistero 2774 FR 5, 62 | consideri, ad esempio, la disattenzione nei confronti del pensiero 2775 RedemptMissio 5, 47 | Cristo, che ha inviato a far discepole tutte le genti e a battezzarle ( 2776 VS 2, 63 | Le inavvertenze chi le discerne? Assolvimi dalle colpe che 2777 CA 5, 50 | vivi, attuali e personali, discernendo ciò che nella tradizione 2778 RedemptMissio 3, 29 | stima e gratitudine, ma il discernerla spetta alla chiesa, alla 2779 VS 1, 24 | e che gli Apostoli «non discesero dal monte portando, come 2780 EV Conclus, 102 | esperienza materna della Chiesa dischiude la prospettiva più profonda 2781 EV 2, 49 | con Dio e con i fratelli, dischiudendo possibilità inedite e straordinarie 2782 FR 1, 7 | suo genere, che segna il dischiudersi di un mistero nascosto nei 2783 LaboremExercens 4, 20 | soggetto del lavoro. Qui si dischiudono molteplici possibilità nell' 2784 VS 3, 108 | menti dei discepoli, che ha dischiuso i misteri evangelici, che 2785 CA 5, 51 | confondono l'uomo nella massa, disconoscono il ruolo della sua iniziativa 2786 UUS 3, 94 | sola voce e non delle voci discordanti [...], la voce sgombra da 2787 RMa 2, 30 | debbono risolvere non lievi discordanze di dottrina intorno al mistero 2788 RedemptMissio 3, 24 | 10,34); (At 13,16) Questi discorsi-modello, pronunciati da Pietro e 2789 DV 1, 22 | Spirito Santo, durante questo discorso-colloquio, si manifesta come colui 2790 CA 1, 5 | contemporanea, mentre cresce il discredito delle ideologie. Come allora, 2791 EV 4, 87 | devono mettere in atto forme discrete ed efficaci di accompagnamento 2792 SRS 6, 43 | internazionale di commercio oggi discrimina frequentemente i prodotti 2793 CA 6, 57 | quale non è mai esclusivadiscriminante verso altri gruppi. Si tratta, 2794 DV 3, 55 | Apostolo non si tratta di discriminare e di condannare il corpo, 2795 RedemptMissio 6, 69 | solidarietà verso i poveri, i discriminati, gli emarginati e oppressi. 2796 VS Intro, 5 | intende esporre, sui problemi discussi, le ragioni di un insegnamento 2797 RedemptMissio 3, 25 | riferiscono al cosmo; con i greci discute di filosofia e cita i loro 2798 UUS 2, 49 | comunione già in atto, per discutere poi in modo progressivo 2799 RH 1, 4 | trionfalismo, di cui spesso si discuteva durante il Concilio. Se 2800 RedemptMissio 5, 60 | ispirati dalla carità, nulla è disdicevole e tutto è buono». 116~ ~ 2801 SRS 3, 14 | Difatti, come esistono diseguaglianze sociali fino a livelli di 2802 EV 4, 79 | e nell'intera esistenza, diservirlo con le diverse iniziative 2803 DV 3, 66 | delusioni e alle speranze, alle diserzioni e ai ritorni di questi tempi, 2804 EV 3, 58 | in quanto la decisione di disfarsi del frutto del concepimento 2805 UUS 3, 79 | opposizione preconcetta, o il disfattismo che tende a vedere tutto 2806 SRS 3, 24 | moltitudini si riflette nel volto disfatto di uomini, donne e bambini, 2807 CA 4, 36 | diffusione è indice di una grave disfunzione del sistema sociale e sottintende 2808 CA 5, 48 | come «Stato assistenziale». Disfunzioni e difetti nello Stato assistenziale 2809 RedemptMissio 2, 18 | 27) Parimenti, non si può disgiungere il regno dalla chiesa. Certo, 2810 RedemptMissio 1, 6 | ogni popolo, non possiamo disgiungerli da Gesù Cristo, il quale 2811 RedemptMissio 2, 18 | rivelazione: esso non può essere disgiunto né da Cristo né dalla chiesa. 2812 DM 3, 4 | continuamente affidato, nelle disgrazie come nella presa di coscienza 2813 RH 3, 16 | parziali, soffoca l'uomo, disgrega le società e finisce per 2814 VS 3, 105 | siam visti, provochiamo disgusto. Possiamo tuttavia pensare 2815 SRS 3, 15 | disperazione e predispone al disimpegno dalla vita nazionale, spingendo 2816 RMa 1, 13(30) | per opera della vergine disobbediente l'uomo fu colpito e, precipitato, 2817 SRS 4, 30 | Sap 9,2). Quando l'uomo disobbedisce a Dio e rifiuta di sottomettersi 2818 CA 2, 15 | minimo vitale al lavoratore disoccupato.45~L'Enciclica ed il Magistero 2819 VS 2, 81 | un atto intrinsecamente disonesto per il suo oggetto in un 2820 DV 2, 43 | per nome i peccati che più disonorano l'uomo, e dimostrando che 2821 LaboremExercens 5, 26 | rilevando che «alcuni» vivono disordinatamente, senza far nulla75, l'Apostolo 2822 VS 2, 70 | comportamenti determinatidisordinati in se stessi o nelle circostanze — 2823 CA 3, 25 | sociale progressivamente si disorganizza e decade.~Inoltre, l'uomo 2824 CA 6, 56 | reale, si manifesta un grave disorientamento nell'opera di ricostruzione. 2825 FR 7, 98 | coscienza etica dell'uomo è disorientata. Nella Lettera enciclica 2826 EE 1, 16 | ascoltatori rimangono stupiti e disorientati, costringendo il Maestro 2827 DV 2, 46 | redenzione, compiuta da Cristo, dispensandone i frutti. Ora la bestemmia 2828 DV Conclus, 67 | invocare per tutti ed a tutti dispensare quei doni dell'amore, che 2829 VS 3, 113 | confronti e impegnarsi nel dispensargli un insegnamento che non 2830 DM 7, 14 | evangelica dei ministri e dispensatori e dell'intero popolo, che 2831 VS 3, 114 | sacerdotale: ciò avviene quando dispensiamo ai fedeli i doni di grazia 2832 FR 1, 14 | pensiero; finché finalmente, disperando di poterlo trovare, volli 2833 CA 5, 52 | sfruttamento di moltitudini umane disperate, le quali non vedono la 2834 DV 3, 57 | ampiezza delle speranze o delle disperazioni umane, come delle illusioni 2835 EV 2, 36 | ricostruire la fraternità dispersa e ritrovare la sua identità.~ ~ 2836 DV 2, 30 | modo all'unità le razze disperse e offrendo al Padre le primizie 2837 EE 3, 31 | presbiteri il pericolo della dispersione in un gran numero di compiti 2838 EE 3, 31 | di vincere ogni tensione dispersiva nelle sue giornate, trovando 2839 RMa 2, 35 | potenza del suo braccio,~ha disperso i superbi nei pensieri del 2840 VS 2, 46 | anche i fatti morali, a dispetto della loro specificità, 2841 FR 5, 61 | filosofia. Con meraviglia e dispiacere devo costatare che non pochi 2842 VS 2, 53 | deposito della fede» — si dispiega attraverso i secoli: le 2843 EV 1, 13 | procreazione un ostacolo al dispiegarsi della propria personalità. 2844 SRS 4, 31 | lungo il nostro cammino, disponendoci così a partecipare alla 2845 SRS 3, 15 | che, come unico organo «disponente» e «decisionale»-se non 2846 EV 3, 76 | sollecitudine, non perché ne disponga in modo arbitrario, ma perché 2847 UUS 4, 102 | inesprimibili" (Rm 8,26), per disporci a chiedere a Dio quello 2848 VS 2, 63 | perfeziona e non giova a disporla al bene supremo. Così, prima 2849 EV 1, 13 | di preparati chimici, di dispositivi intrauterini e di vaccini 2850 FR 4, 38 | purezza della vita, essa è ben disposta verso la sapienza e fa tutto 2851 EV 2, 31 | faraone che può usarne con dispotico arbitrio; al contrario, 2852 SRS 4, 33 | insoddisfacente e, alla lunga, disprezzabile. Ciò afferma chiaramente 2853 EV 2, 49 | dito accusatore su quanti disprezzano la vita e violano i diritti 2854 EV Intro, 5 | quanti sono minacciati, disprezzati e oppressi nei loro diritti 2855 DM 3, 4 | quae fecisti, «nulla tu disprezzi di quanto hai creato». Queste 2856 FR 5, 62 | influsso esercitato dalle Disputationes metaphysicae di Francesco 2857 FR 4, 42 | dunque ciò di cui finora si è disputato intorno alla somma essenza 2858 UUS 1, 14 | insieme tutte le ricchezze disseminate nelle Comunità cristiane, 2859 EV 1, 10 | si opera con l'inconsulto dissesto degli equilibri ecologici, 2860 SA 4, 15 | cercano di attenuare i dissidi rispettando la pienezza 2861 RedemptMissio 5, 56 | quelle dell'altro, senza dissimulazioni o chiusure, ma con verità, 2862 EE Int, 10 | efficacemente a che vengano dissipate le ombre di dottrine e pratiche 2863 DM 4, 5 | figlio non soltanto aveva dissipato la parte del patrimonio 2864 DM 4, 6 | generosa nei confronti del dissipatore dopo il ritorno, che è tale 2865 VS 2, 49 | 49. Una dottrina che dissoci l'atto morale dalle dimensioni 2866 EV 1, 14 | inaccettabili, dal momento che dissociano la procreazione dal contesto 2867 VS 2, 66 | fondamentale — che viene dissociato dalla scelta degli atti 2868 DM 4, 5 | paese lontano, «vivendo da dissoluto», è in certo senso l'uomo 2869 VS 1, 15 | che Egli è venuto non a dissolvere la legge, ma a portarla 2870 VS 3, 106 | morale: e questo sia per il dissolversi della consapevolezza dell' 2871 RMa 1, 13(30) | avvocata della vergine, dissolvesse e distruggesse la disobbedienza 2872 CA 1, 4 | società tradizionale si dissolveva e cominciava a formarsene 2873 SA 4, 13 | possono mai giustificare dissonanze, discordie, lacerazioni 2874 RH 1, 6 | qualsiasi motivo, vorrebbero dissuadere la Chiesa dalla ricerca 2875 VS 2, 58(103) | In II librum Sentent., dist. 39, a. 1, q. 3, concl.: 2876 EV 2, 48 | resti autentica e piena distaccandosi dal bene; e il bene, a sua 2877 RH 3, 17 | certamente soltanto il fine di distaccarsi dalle orribili esperienze 2878 RedemptMissio 2, 19 | chiesa, non deve essere distaccatacontrapposta agli altri 2879 SRS 4, 34 | utilizzarle non possono essere distaccati dal rispetto delle esigenze 2880 DV 2, 37 | padre della menzogna», si è distaccato da questa partecipazione. 2881 FR 7, 91 | contesti tra loro molto distanti, designa l'emergere di un 2882 DM 8, 15 | allontanandosi da Dio, si distanzia dal mistero della misericordia, 2883 VS 2, 42 | ragione naturale con la quale distinguiamo il bene dal male — il che 2884 LaboremExercens 1 | delle caratteristiche che distinguono l'uomo dal resto delle creature, 2885 EE 2, 25 | In modo particolare, si distinse in ciò sant'Alfonso Maria 2886 EV 4, 86 | sacrificio, nei quali si sono distinte e continuano a distinguersi 2887 EE 2, 25(49) | essere custodito in luogo distintissimo, col massimo onore nelle 2888 UUS 1, 17 | cristiano, uno dei tratti distintivi e più importanti dell'ecumenismo. 2889 SRS 5, 40 | la carità, che è il segno distintivo dei discepoli di Cristo ( 2890 UUS 2, 76 | In quel giorno, in modo distinto ma parallelo, hanno pregato 2891 FR 1, 14 | occupando la mia mente, non mi distogliesse da altri problemi dai quali 2892 SRS 3, 21 | allo sviluppo sono spesso distolti dal proprio fine e strumentalizzati 2893 FR Intro, 6 | propria speculazione, ha distolto lo sguardo dalla verità, 2894 RedemptMissio 2, 18 | rivelato e si finisce per distorcere sia il senso del regno, 2895 CA 3, 27 | più elementari sono state distorte, ed anche fondamentali virtù 2896 FR 2, 22 | vani» e i ragionamenti distorti e orientati al falso (cfr 2897 EE 3, 30 | partecipare alla comunione distribuita nelle loro celebrazioni, 2898 CA 6, 57 | alcuni dei primi cristiani distribuivano i loro beni ai poveri, testimoniando 2899 CA 1, 8 | a parlare di «giustizia distributiva».27~ ~ 2900 UUS 1, 5 | per mezzo della croce, distruggendo in se stesso l'inimicizia", 2901 CA 1, 7 | Stato deve tutelarli, non distruggerli. Vietando tali associazioni, 2902 EV 2, 44 | ogni parte; vorresti ora distruggermi? Ricordati che come argilla 2903 RMa 1, 13(30) | della vergine, dissolvesse e distruggesse la disobbedienza verginale 2904 FR 7, 80 | compresoporta a drammi che distruggono la ricerca razionale dell' 2905 VS 1, 17 | debolezza, dopo che è stata distrutta l'iniquità? Se essa fosse 2906 EV 3, 72 | la strada a comportamenti distruttivi della fiducia nei rapporti 2907 SRS 5, 39 | atteggiamento puramente passivo o distruttivo del tessuto sociale, ma, 2908 RH 3, 15 | non come «sfruttatore» e «distruttore» senza alcun riguardo.~Lo 2909 FR 7, 81 | trasformarsi in potenziali distruttori del genere umano.98~La parola 2910 FR 4, 38 | primi cristiani più come un disturbo che come un'opportunità. 2911 LaboremExercens 5, 27 | Apostolo contrappone a quella disubbidienza, che ha gravato sin dall' 2912 VS 2, 70 | equivalente, come in tutte le disubbidienze ai comandamenti di Dio in 2913 LaboremExercens 1, 2 | ma quello mondiale delle disuguaglianze e delle ingiustizie e, di 2914 RedemptMissio 4 | provocata da queste situazioni disumane: l'annunzio di Cristo e 2915 FR 7, 81 | potrebbero presto rivelarsi disumani, ed anzi trasformarsi in 2916 LaboremExercens 4, 21 | condizioni di vita ancor più disumanizzanti. Si aggiungano la mancanza 2917 EV 3, 64 | profondità si presenta assurdo e disumano. Siamo qui di fronte a uno 2918 SA 4, 12 | profilarsi come pretesti di disunione, anche se la deplorevole 2919 EV 1, 13 | tentazione dell'aborto. Ma i disvalori insiti nella «mentalità 2920 SA 5, 17 | restino ciechi e sordi! Ditemi: sostenete questo, perché 2921 EV 2, 49 | 13). I Profeti puntano il dito accusatore su quanti disprezzano 2922 EV 2, 36 | sugli esseri umani: che divengano «conformi all'immagine del 2923 DM 4, 5 | generazione in generazione» divengono partecipi gli uomini che 2924 UUS 1, 34 | dialogo ecumenico. Se esso non diventasse un esame di coscienza, come 2925 VS 3, 100 | povero" per noi, perché noi diventassimo "ricchi per mezzo della 2926 EV 2, 33 | povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua 2927 VS 3, 87 | libero: servo, perché ci diventasti; libero, perché sei amato 2928 SA 3, 8 | renderò grande il tuo nome e diventerai una benedizione». ~Durante 2929 EE 3, 31 | pastorali. Le sue giornate diventeranno così veramente eucaristiche.  ~ 2930 FR Intro, 4 | ripetitività e, poco alla volta, diventerebbe incapace di un'esistenza 2931 FR 4, 48 | si sono impoverite e sono divenute deboli l'una di fronte all' 2932 LaboremExercens 3, 14 | insegnato dalla Chiesa, diverge radicalmente dal programma 2933 FR 5, 53 | potrà mai essere una vera divergenza tra fede e ragione: poiché 2934 RedemptMissio 4, 32 | situazione religiosa assai diversificata e cangiante: i popoli sono 2935 UUS 1, 12 | santificazione e verità" che, in modo diversificato, si trovano ed agiscono 2936 DM 1, 1 | continuano ad essere propense a dividere e perfino a contrapporre 2937 CA 3, 27 | unire i popoli, non già a dividerli. La pace e la prosperità, 2938 FR 4, 36 | politeista, giungendo fino a divinizzare cose e fenomeni della natura. 2939 DV 2, 48 | profondità del suo mistero divino-umano, significa la rottura di 2940 DV Intro, 2 | pubblicò l'Epistola Enciclica Divinum illud munus (a. 1897), interamente 2941 UUS 2, 54 | quella in Occidente non erano divise, si comprende chiaramente 2942 RH 1, 4(14) | Ep. Apost. Investigabiles Divitias Christi: AAS 57 (1965) 298- 2943 VS 3, 105 | purifica quelli che guarda. Lo divora un fuoco, capace di bruciare 2944 CA 6, 56 | studiare, approfondire e divulgare la dottrina sociale cristiana. 2945 RH 1, 4 | propria opinione, alle volte divulgata in modo troppo sconsiderato.~ 2946 UUS 3, 81 | risultati siano opportunamente divulgati da persone competenti. Di 2947 DV 1, 4 | continuerà ad ispirare la divulgazione del Vangelo di salvezza, 2948 VS 3, 91 | peccare davanti al Signore!» (Dn 13,22-23). Susanna, preferendo « 2949 UUS 2, 54 | avvenuto lungo le sponde del Dniepr, risale ad una epoca durante 2950 FR 7, 96(112) | Teologica Internazionale, Doc. Interpretationis problema ( 2951 RedemptMissio 7, 83 | insegnanti, i teologi, specie i docenti dei seminari e dei centri 2952 FR Conclus, 105 | E necessario che questa docenza comporti la conveniente 2953 EV 4, 97 | esige che gli sposi siano docili alla chiamata del Signore 2954 SA 3, 11 | poi da solo, ad accogliere docilmente gli inviti a Roma, ricevuti 2955 RMa 1, 13(30) | verginale obbedienza»: Expositio doctrinae apostolicae, 33: S. Ch. 2956 VS Intro, 4(8) | already pointed out this doctrinal development: cf~"Radio Message" 2957 VS 2, 59(105) | della situazione» Contra doctrinam (2 febbraio 1956): AAS 48 ( 2958 RH 3, 16(103) | AAS 58 (1966) 1025-1115; Documenta Synodi Episcoporum. De iustitia 2959 FR 2, 16 | sorprendente chiarezza. Lo documentano soprattutto i Libri sapienziali. 2960 EV 4, 98 | produzione di contributi seri, documentati e capaci di imporsi per 2961 FR 7, 95 | Ugualmente, gli enunciati dogmatici, pur risentendo a volte 2962 EV 3, 64 | anticipo e ponendo così fine «dolcemente» alla vita propria o altrui. 2963 CA 6, 58 | concentrano i bisogni più vivi e dolenti e necessitano di maggior 2964 RH 3, 17 | vita sociale e pubblica, domandando ad essi ardentemente di 2965 RedemptMissio 7, 79 | popoli poveri, dobbiamo tutti domandarci perché in varie nazioni, 2966 DM 2, 3 | Battista giunsero da Gesù per domandargli: «Sei tu colui che viene, 2967 RMa 1, 8 | Maria «rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale 2968 FR 6, 71 | Ascoltando gli Apostoli, si domandavano: «Costoro che parlano non 2969 VS 1, 17 | così prosegue: «Perché, domanderà qualcuno, non ancora perfetta? 2970 FR 7, 94 | necessario che il teologo si domandi quale sia la verità profonda 2971 EE 3, 32 | continuino le celebrazioni domenicali, e i religiosi e i laici 2972 EV 4, 88 | ricovero e cura pubblici che a domicilio.~In particolare, deve essere 2973 EV 1, 22 | esclusiva proprietà, totalmente dominabile e manipolabile.~Così, di 2974 SRS 5, 36 | interdipendenza e della solidarietà, dominano differenti forme di imperialismo, 2975 CA 4, 31 | la sua libertà, riesce a dominarla e ne fa la sua degna dimora. 2976 LaboremExercens 1 | in esso costituito perché dominasse la terra3, l'uomo è perciò 2977 VS 2, 66 | morale della Nuova Alleanza è dominata dall'appello fondamentale 2978 RH 3, 14 | alla donna: «Soggiogatela e dominatela»94. Ogni uomo, in tutta 2979 DV 2, 28 | suo peccato è divenuto «dominatore di questo mondo di tenebra». 2980 CA 3, 27 | commesse negli anni in cui dominava il comunismo ed anche prima; 2981 EE CON, 62 | l'anticipazione: « Veni, Domine Iesu! » (Ap 22,20).  ~Nell' 2982 FR 5, 54(66) | Cfr Lett. enc. Pascendi dominici gregis (8 settembre 1907): 2983 RH 1, 4(14) | Esort. Apost. Gaudete in Domino: AAS 67 (1975) 289-322; 2984 EE Int, 4 | per proclamare: « Surrexit Dominus de sepulcro qui pro nobis 2985 EE 5, 49 | eucaristiche poste nelle « domus » delle famiglie cristiane 2986 RMa 2, 26 | con le sue preghiere il don dello Spirito».59 Il suo 2987 RMa 3, 39 | alla Vergine di Nazareth, donandole il proprio Figlio nel mistero 2988 VS 2, 29 | che «solo è buono» e che, donandosi all'uomo in Cristo, gli 2989 RedemptMissio 7, 81 | ringraziare tutti coloro che donano con sacrificio per l'opera 2990 EV Conclus, 103 | e di essere chiamata a donarlo al mondo, rigenerando gli 2991 UUS 1, 6 | e risorgendo per noi, ci donasse il suo Spirito d'amore. 2992 VS 2, 73 | vocazione che gli sono state donate dalla grazia: in Gesù Cristo 2993 SA 7, 27 | nell'amore, che ci sono donati dallo Spirito. Cirillo e 2994 | donec 2995 CA 3, 28 | un certo senso, il vero dopoguerra. Il radicale riordinamento 2996 SRS 1, 3 | insegnamento della Chiesa. Questa doppia connotazione e tipica del 2997 FR 7, 82 | uomo, anche se colpevole di doppiezza e di menzogna, sia capace 2998 UUS 1, 27(50) | Gabriella Sagheddu, nata a Dorgali (Sardegna) il 17 marzo 1914. 2999 UUS 1, 11 | beni con i quali Dio vuole dotare la sua Chiesa, e ciò malgrado 3000 SRS 3, 12 | economico dei popoli poveri, di dotarli di infrastrutture ed assisterli 3001 RH 2, 12 | maestra, essendo appunto dotata di una singolare assistenza 3002 DV 1, 20 | nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate 3003 FR 4, 42 | per ciò che conosce, pur dovendo ammettere di non aver ancora 3004 RMa 2, 25 | svolge. La Chiesa, infatti, «dovendosi estendere a tutta la terra 3005 RedemptMissio 6, 71 | efficacia apostolica, ma è un dovere-diritto fondato sulla dignità battesimale 3006 EV 4, 93 | educare i propri figli, senza doverli sradicare dal loro ambiente 3007 FR 3, 29 | nel cuore dell'uomo che il doverne prescindere comprometterebbe 3008 UUS 1, 23 | cristiani. È come se noi dovessimo sempre ritornare a radunarci 3009 RedemptMissio 4, 36 | inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare». (Lc 17,10)~ ~ 3010 EV 1, 7 | volto? Se agisci bene, non dovrai forse tenerlo alto? Ma se 3011 FR 7, 91 | nostra epoca. Dinanzi alla drammaticità di questa esperienza, l' 3012 SRS 3, 24(44) | Omelia presso Drogheda, Irlanda (29 settembre 1979), 3013 SRS 3, 26(47) | Cf. Droits de l'homme. Recueil d'instruments 3014 UUS 2, 54 | riferisce soprattutto alla dualità Bisanzio-Roma; dal Battesimo 3015 EV 3, 55(45) | moralis, l. III, tr. 4, c. 1, dub. 3.~ ~ 3016 CA 1, 5 | degli altri, il Papa non dubitò di dover intervenire, in 3017 SA 7, 24 | sposò la principessa boema Dubravka, avvenne principalmente 3018 RedemptMissio 7, 84(169) | propagazione del vangelo, Trentola Ducenta, 19522, p. 35.~ ~ 3019 EV Conclus, 105 | affrontate in un prodigioso duello. Il Signore della vita era 3020 VS 2, 34(59) | Addressed to His Grace the Duke of Norfolk: Certain Difficulties 3021 SRS 3, 15 | sono più frequenti, più durature e difficili da estirpare 3022 EV 1, 27 | rende fecondi di frutti duraturi per tutti.~Tra i segni di 3023 DV 1, 26 | Santo - diventino un bene duraturo del Popolo di Dio nel suo


1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License