1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza
3524 EE 3, 29(61) | Cost. sulla fede cattolica Firmiter credimus: DS 802. ~
3525 VS 3, 100 | eseguiti male, la frode fiscale, la contraffazione di assegni
3526 SA 3, 9 | imperatore: «Per quanto stanco e fisicamente provato, io andrò con gioia
3527 EV 1, 22 | ristretto orizzonte della sua fisicità, si riduce in qualche modo
3528 VS 2, 46 | mondo sensibile, le costanti fisico-chimiche, i dinamismi corporei, le
3529 EE 4, 45 | il Concilio Vaticano II, fissando il comportamento da tenere
3530 VS 1, 10 | che oggi ti do, ti stiano fissi nel cuore; li ripeterai
3531 SA 1, 3 | Salonicco, papa Leone XIII fissò la loro festa liturgica
3532 EV 2, 31 | 21). Ma anche nella più fitta oscurità la fede orienta
3533 RMa Intro, 6(16) | caligine e l'ombra di morte e fittissime tenebre?»: S. bernardo,
3534 VS 2, 36(62) | Cf Pio XII, Lett. enc. fiumani generis (12 agosto 1950):
3535 DV Intro, 1 | Come dice la Scrittura, fiumi di acqua viva sgorgheranno
3536 DM 5, 7 | oltraggiato, condannato, flagellato, coronato di spine, quando
3537 LaboremExercens 2, 8 | lasciato persistere ingiustizie flagranti o ne hanno creato di nuove.
3538 FR 6, 74 | Vladimir S. Solov'ev, Pavel A. Florenskij, Petr J. Caadaev, Vladimir
3539 EE Int, 8 | pastorale, la collegiata di san Floriano a Cracovia, la cattedrale
3540 RH 2, 11(67) | 1-4; 10, 1-3; 13, 3-4: Florilegium Patristicum II, Bonn 19112
3541 EV 1, 25 | 28). Questo sangue, che fluisce dal fianco trafitto di Cristo
3542 RMa 1, 8 | contesto evangelico, in cui con fluiscono rivelazioni e promesse antiche,
3543 FR 3, 31 | controllare per conto proprio il flusso delle informazioni, che
3544 SRS 6, 43 | caratterizza per l'eccessiva fluttuazione dei metodi di scambio e
3545 VS 3, 100 | come uomo..., nel Signore" (Fm 16)».159~ ~
3546 VS 2, 75 | valori e beni perseguiti, si focalizza piuttosto sulla proporzione
3547 DV 2, 35 | di tutti gli altri e il focolaio della peccaminosità dell'
3548 SRS 3, 24 | riescono a trovare più un focolare.~Né si possono chiudere
3549 RedemptMissio Intro, 1 | sottolineato la «missionarietà» fondandola dinamicamente sulla stessa
3550 FR 6, 67 | fede, dono di Dio, pur non fondandosi sulla ragione, non può certamente
3551 CA 6, 57 | religiosi e le religiose fondarono ospedali e asili per i poveri,
3552 RedemptMissio 7, 82 | coraggio la loro fede e vi fondavano le prime comunità. Più numerosi
3553 EV 3, 59 | istituzioni internazionali, fondazioni e associazioni che si battono
3554 DV 1, 10 | cui deriva come da fonte (fons vivus) ogni elargizione
3555 EV 3, 72 | il diritto fondamentale e fontale alla vita, diritto proprio
3556 VS Intro, 4(8) | development: cf~"Radio Message" for the Fiftieth Anniversary
3557 FR 1, 15 | teologo Agostino: «Noli foras ire, in te ipsum redi. In
3558 EV 2, 43 | sofferenza: affamati, assetati, forestieri, nudi, malati, carcerati...
3559 RMa 2, 32 | si elevano a Maria, hanno forgiato la fede, la pietà e la preghiera
3560 EV 1, 10 | inaccettabili, sono anche forieri di gravi rischi per la vita?
3561 EE 5, 52 | Una certa reazione al « formalismo » ha portato qualcuno, specie
3562 FR 5, 52 | questo dibattito furono formalizzati nella Costituzione dogmatica
3563 FR 3, 25 | vero e ciò che è falso, formandosi un suo giudizio sulla realtà
3564 CA 1, 4 | dissolveva e cominciava a formarsene un'altra, carica della speranza
3565 EE 3, 32 | affievolimento delle qualità morali e formative richieste ai candidati al
3566 UUS 2, 55 | Oriente e in Occidente si formavano dunque in riferimento a
3567 EE 3, 33 | non è possibile che si formi una comunità cristiana se
3568 VS 3, 106 | piuttosto quello di una formidabile provocazione alla «nuova
3569 UUS 2, 50 | della separazione, e si formino un equo giudizio su tutte
3570 EV 2, 34 | forza, e a sua immagine li formò» (17, 3). A ciò l'autore
3571 FR 5, 50 | con la verità rivelata, formulando con ciò stesso le esigenze
3572 FR 7, 95 | in cui vengono definiti, formulano una verità stabile e definitiva.
3573 LaboremExercens 1, 2 | del lavoro umano, e che si formulino, altresì, i nuovi compiti
3574 DM 5, 8 | programma messianico, che Cristo formulò una volta nella sinagoga
3575 EV Intro, 5 | Vescovi che hanno risposto, fornendomi preziose informazioni, suggerimenti
3576 RedemptMissio Intro, 2 | moltiplicate le chiese locali fornite di propri vescovi, clero
3577 RedemptMissio 2, 20 | missionaria, ma piuttosto li fortificano e allargano. La chiesa è
3578 UUS 1, 12 | mezzo di doni e grazie, e ha fortificati alcuni di loro fino allo
3579 VS 2, 58 | della sua anima, chiamandolo fortiter et suaviter all'obbedienza: «
3580 CA 4, 32 | agli eventuali rovesci di fortuna.~La moderna economia d'impresa
3581 CA 4, 30 | Vangelo. Infatti scriveva: «I fortunati dunque sono ammoniti ...:
3582 LaboremExercens 2, 7 | si parla addirittura di «forza-lavoro»), esiste sempre, e specialmente
3583 CA 2, 18 | abbandonare la loro terra e forzatamente deportate.~Una folle corsa
3584 DV 3, 57 | Millennio cristiano. Dalle tinte fosche della civiltà materialistica
3585 FR 1, 14 | possit) [...]. Se tu non fossi tale, si potrebbe pensare
3586 | fossimo
3587 | foste
3588 SA 2, 6 | bizantino e del patriarca Fozio, in quel tempo in piena
3589 VS 1, 18 | cammino ancora incerto e fragile fin che siamo sulla terra,
3590 CA 3, 22 | di un cambiamento nelle fragili strutture politiche e sociali,
3591 UUS Intro, 2 | ereditato dal passato, dei fraintendimenti e dei pregiudizi degli uni
3592 FR 5, 61 | aggiungere, inoltre, il fraintendimento che si è creato soprattutto
3593 UUS 1, 22 | cristiani segnata da molteplici frammentazioni sembra ricomporsi, tendendo
3594 FR 6, 70 | muro di separazione che era frammezzo» (2, 13-14). ~Alla luce
3595 LaboremExercens 2, 8 | Magistero della Chiesa bisogna francamente riconoscere che fu giustificata,
3596 EV 3, 65(81) | Messaggio alla televisione francese: "Ogni vita è sacra" (27
3597 SRS 7, 47 | eccesso o per difetto, si frappongono allo sviluppo, e la fiducia
3598 SRS 3, 14 | seriamente compromessa. Tale fraseologia, al di là del suo valore
3599 RedemptMissio 5, 50 | e culturale, collaborino fraternamente con i fratelli separati
3600 CA 2, 18 | del Terzo Mondo e le lotte fratricide che li hanno travagliati,
3601 SRS 5, 38 | convinzione che le cause che frenano il pieno sviluppo siano
3602 SRS 5, 35 | Le decisioni propulsive o frenanti lo sviluppo dei popoli,
3603 RH 3, 17 | processo è stato decisamente frenato? In ogni caso, non si può
3604 FR 4, 40 | filosofi precedentemente frequentati non erano riusciti ad indurlo.
3605 RedemptMissio 6, 68 | mentre attingono da esse freschezza e vitalità di fede. Occorre
3606 RMa 1, 12 | Gerusalemme. Maria vi giunse «in fretta», per far visita ad Elisabetta,
3607 FR 6, 71 | Ponto e dell'Asia, della Frigia e della Panfilia, dell'Egitto
3608 EV 1, 18 | rappresentano una minaccia frontale a tutta la cultura dei diritti
3609 EV 3, 72 | ciò che si contrappone più frontalmente e irreparabilmente alla
3610 CA 4, 33 | che prima essi solevano fronteggiare con forme organizzative
3611 RedemptMissio 7, 83 | impegnata anche su questi fronti, ma il suo compito primario
3612 DM 6, 11 | ma anche da coloro che fruiscono dei privilegi della ricchezza,
3613 FR 4, 47 | fini utilitaristici, di fruizione o di potere.~Quanto sia
3614 LaboremExercens 4, 18 | lavoro e vedono penosamente frustrate la loro sincera volontà
3615 CA 5, 52 | ragioni: ingiustizie subite, frustrazioni di legittime aspirazioni,
3616 DM 5, 7 | del Padre e del Figlio, e fruttifica tutta nell'amore. Proprio
3617 SA 7, 24 | sollecitudini dei santi Fratelli fruttificarono in modo ancor più visibile.
3618 RH 4, 18 | diverse parti e sembra che fruttifichi anche in modi diversi. Si
3619 FR 6, 72 | indicazioni per entrare fruttuosamente in dialogo con quelle culture
3620 RedemptMissio 6, 68 | confermate la validità e la fruttuosità di questa esperienza: infatti,
3621 EE 4, 42 | favorire l'accesso frequente e fruttuoso dei fedeli alla Mensa eucaristica
3622 EV 4, 80(103) | semetipsum afferens, qui fuerat annuntiatus", Contro le
3623 EV 3, 72(97) | esse lex, quae iusta non fuerit", De libero arbitrio, I,
3624 LaboremExercens 4, 21 | in essi il fenomeno della fuga in massa dalla campagna
3625 FR 4, 46 | definitivo, perché tutto è fugace e provvisorio.~ ~
3626 DV 1, 20 | Giordano rischiara solo fugacemente il mistero di Gesù di Nazareth,
3627 EE Int, 4 | immensamente provato, Gesù non fugge davanti alla sua « ora »: «
3628 FR 7, 91 | insegna del provvisorio e del fuggevole. Parecchi autori, nella
3629 RedemptMissio 4 | cessano di aumentare: sono fuggiti da condizioni di oppressione
3630 SA 2, 5 | il principe slavo Kocel fuggito dall'importante centro civile
3631 RMa 1, 18 | quella dei discepoli che fuggivano, era una fede ben più illuminata.
3632 | Fui
3633 RMa 3, 48(141) | Cf Lett. Enc. Fulgens corona (8 settembre 1953):
3634 RMa 1, 8(21) | Sermo 143: PL 52, 583; S. Fulgenzio di Ruspe, Epistola 17, VI,
3635 RMa 2, 31 | di Narek, una delle più fulgide glorie dell'Armenia, con
3636 VS 3, 95 | spegnere il lucignolo che fumiga ancora (cf Is 42,3). Paolo
3637 FR 5, 60(84) | Educazione Cattolica, Ratio fundamentalis institutionis sacerdotalis (
3638 LaboremExercens 3, 14 | e dall'altra coloro, che fungono da imprenditori e sono i
3639 EV 1, 23 | criterio dell'efficienza, della funzionalità e dell'utilità: l'altro
3640 SRS 3, 16 | dalla volontà degli uomini, funzionano spesso in maniera quasi
3641 RedemptMissio 5, 48 | particolare, normalmente funzionante nell'ambiente locale. Di
3642 SRS 3, 26 | personalità della scienza e funzionari internazionali - molti dei
3643 SA 2, 4 | 828. Il padre era un alto funzionario dell'amministrazione imperiale.
3644 RH 2, 8 | noi, in tutto simile a noi fuorché nel peccato»47. Egli, il
3645 EV 4, 97 | umana, ed è vano, oltre che fuorviante, cercare di censurarle e
3646 RMa 3, 39 | maternità, congiunti e quasi fusi insieme. Perciò Maria è
3647 SRS 4, 31(58) | BASILIO il Grande, Regulae fusius tractatae, interrogatio
3648 LaboremExercens 5, 26(73)| sussistenza: 1 Co 9, 6-14; Ga 6, 6; 2 Ts 3, 9; cf Lc 10,
3649 RMa 1, 8(21) | Ch. 87, 148; Severiano di Gabala, In mundi creationem, Oratio
3650 FR 6, 71 | parlano non sono forse tutti Galilei? E com'è che li sentiamo
3651 UUS 2, 72 | Unito (Inghilterra, Scozia e Galles), nel maggio-giugno del
3652 LaboremExercens 5, 27 | ospedaliera.~ ~Dato a Castel Gandolfo, il 14 settembre, festa
3653 EV 3, 70 | democrazia, in quanto solo esso garantirebbe tolleranza, rispetto reciproco
3654 EV 3, 64 | chiedere anche alla società di garantirgli possibilità e modi di decidere
3655 EV 2, 48 | stati rotti gli argini che garantiscono il rispetto e la difesa
3656 LaboremExercens 4, 18 | della quale deve essere garantita l'iniziativa delle singole
3657 EE 5, 50 | hanno, in certo senso, « gareggiato » i cristiani dell'Occidente
3658 DM 4, 5 | più profonda: essere un garzone nella casa del proprio padre
3659 DM 4, 5 | Trattami come uno dei tuoi garzoni». Parole, queste, che svelano
3660 RH 1, 4(14) | 1975) 5-23; Esort. Apost. Gaudete in Domino: AAS 67 (1975)
3661 DM 5, 7 | può farlo «perire nella Geenna».~ ~
3662 EV 2, 31 | prova. Come non cogliere il gemito universale dell'uomo nella
3663 EE 3, 28(57) | Cfr Institutio generalis: Editio typica tertia, n.
3664 LaboremExercens 1, 1 | generale: l'introduzione generalizzata dell'automazione in molti
3665 EV 2, 43 | tutti i doni terreni» come «generatore dell'umanità, artefice di
3666 DV 2, 39 | indicibile «dolore» di padre genererà soprattutto la mirabile
3667 SRS 6, 44 | perfino esportatrici di generi alimentari.~Altre Nazioni
3668 SRS 3, 13 | attenzione su alcuni indici generici, senza escluderne altri
3669 EE 1, 13 | proprio, e non solo in senso generico, come se si trattasse del
3670 EE Int, 10 | iniziative ecumeniche che, pur generose nelle intenzioni, indulgono
3671 EV 3, 60 | di sempre... la scienza genetica moderna fornisce preziose
3672 SA 6, 21 | la creazione, originale e geniale, di un alfabeto per la lingua
3673 EV 1, 10 | omicidi, guerre, stragi, genocidi.~E come non pensare alla
3674 RedemptMissio 3, 24 | non è necessario che il gentile si sottometta alla legge
3675 FR 4, 43(44) | Cfr Summa contra Gentiles, I, VII.~ ~
3676 RMa Intro, 1(3) | dogm. sulla Chiesa Lumen Gentim, 68.~ ~
3677 SRS 2, 6 | Cristo, e nulla vi è più genuinamente umano che non trovi eco
3678 FR 6, 79 | vicino che la profondità e genuinità della fede è favorita quando
3679 SRS 3, 20 | ma anche, come si dice, geo politica. Ciascuno dei due
3680 SRS 3, 14 | proprio in questa fascia geo-politica che vive la maggior parte
3681 RH 3, 16 | compromettendo l'ambiente geofisico, queste strutture fanno
3682 SA 4, 12 | nazionali d'Oriente - quali la Georgiana e la Siriaca -, che nel
3683 SA 5, 17 | Persiani, gli Abasgi, i Georgiani, i Sugdi, i Goti, gli Avari,
3684 EE CON, 61 | di salvezza e comunione gerarchicamente strutturata. ~La via che
3685 DV 1, 25 | dirige con i diversi doni gerarchici e carismatici, la arricchisce
3686 FR 7, 87 | soltanto degli asserti e del gergo filosofico più recenti,
3687 RMa 1, 10(25) | Cf S. Germano Cost. In Annuntiationem
3688 EV 3, 67 | ripugnanza per la morte e questa germinale speranza di immortalità
3689 VS 1, 17 | indispensabile terreno sul quale può germogliare e maturare il desiderio
3690 EV 2, 38 | terrena, nella quale è già germogliata ed è in crescita la vita
3691 DV 1, 15 | tronco di Iesse,~un virgulto germoglierà dalle sue radici.~Su di
3692 DV 1, 15 | parole del Profeta:~«Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse,~
3693 DV 3, 61 | durante la celebrazione gerosolimitana della Pentecoste, e che
3694 LaboremExercens 4, 20 | produzione o nel modo di gestirli e di disporne. La vita sociale
3695 SRS 3, 22 | quali, essendo per lo più gestiti da centri nella parte Nord
3696 UUS 2, 45 | paramenti, luce, incenso, gestualità). Inoltre, negli istituti
3697 LaboremExercens 4, 18 | differenziato banco di lavoro.~Gettando lo sguardo sull'intera famiglia
3698 RMa 3, 42 | ricollegandosi alla Tradizione, ha gettato nuova luce sul ruolo della
3699 EE 2, 21 | di Gesù nell'Ultima Cena gettavano le fondamenta della nuova
3700 DM 4, 6 | gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò». Egli
3701 EV 2, 32 | At 3, 15), la vita che giace abbandonata e implorante
3702 SRS 6, 42 | conoscere Lazzaro il mendico, giacente fuori della sua porta 77 (
3703 SRS 4, 33 | banchetto comune»», 61 invece di giacere come Lazzaro fuori della
3704 CA 2, 12 | condizione di ingiustizia in cui giacevano le masse proletarie nelle
3705 EV 4, 86(111) | Elisabetta Canori Mora e Gianna Beretta Molla (24 aprile
3706 FR 6, 72 | culture della Cina, del Giappone e degli altri Paesi dell'
3707 RMa 1, 21 | di riempire di acqua le giare, e l'acqua diventa vino,
3708 CA 6, 57 | minaccia di assumere forme gigantesche. Nei Paesi occidentali c'
3709 RH 3, 16 | fertilizzate» in breve tempo, se i giganteschi investimenti per gli armamenti,
3710 FR 6, 74 | Jacques Maritain, Étienne Gilson, Edith Stein e, per quello
3711 DV 3, 58 | quali dichiara: «Piego le ginocchia davanti al Padre..., perché
3712 EV 2, 44 | cf. Sal 128/127, 3-4). Gioca in questa convinzione anche
3713 LaboremExercens 3, 12 | frutto del lavoro umano - giocano un ruolo primario (si pensi
3714 LaboremExercens 4, 20 | abusare specialmente per giochi «politici». Inoltre, non
3715 VS 3, 108 | elargisce ed invia come gioielli alla Chiesa sposa di Cristo.
3716 VS 2, 44 | Signore sono giusti, fanno gioire il cuore; i comandi del
3717 DV 1, 24 | il costato. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù
3718 VS 1, 21 | Cristo (...). Stupite e gioite: Cristo siamo diventati!».28
3719 UUS 3, 91 | Beato te, Simone figlio di Giona, perché né la carne né il
3720 UUS 1, 24 | eucaristica nella chiesa di San Giorgio, al Patriarcato ecumenico (
3721 RH 3, 15 | sulle colonne di tutti i giornali e pubblicazioni, in quasi
3722 RedemptMissio 7, 82 | economia, della cultura, del giornalismo, oltre che gli esperti dei
3723 SRS 3, 18 | massa della popolazione giovanile, nei Paesi di grande sviluppo
3724 VS 3, 94 | espressione del poeta latino Giovenale: «Considera il più grande
3725 RH 4, 20 | celebrazione penitenziale, giovi grandemente all'atto della
3726 EV 2, 46 | mia fiducia fin dalla mia giovinezza... E ora, nella vecchiaia
3727 RMa Conclus, 52 | nella presente Enciclica, giovino a! rinnovamento di questa
3728 RMa 1, 20 | Lc 8,20). Questo disse «girando lo sguardo su quelli che
3729 RMa 1, 8(21) | 7: S. Ch. 80, 96-101; S. Girolamo, Epistola 65,9: PL 22, 628;
3730 EV 3, 66 | vita e sulla morte; conduci giù alle porte degli inferi
3731 EE Int, 6 | continuità con l'eredità giubilare, che ho voluto consegnare
3732 UUS 2, 54 | parte alle celebrazioni giubilari ed hanno cercato di sottolineare
3733 RedemptMissio 1, 5 | Alle autorità religiose giudaiche che interrogano gli apostoli
3734 VS 1, 26 | provenienti sia dal popolo giudaico sia dalle nazioni, differivano
3735 DV 2, 45 | comanda o proibisce, ma giudica alla luce degli ordini e
3736 RH 1, 6 | alle difficoltà, oppure giudicando negativi i risultati degli
3737 RedemptMissio 5, 47 | a Cristo dal battesimo, giudicandolo come non necessario. È vero
3738 FR 2, 16 | vengono guardate, analizzate e giudicate con i mezzi propri della
3739 VS 2, 59 | avverrà nel giorno in cui Dio giudicherà i segreti degli uomini per
3740 VS 2, 75 | la moralità dell'atto si giudicherebbe in modo differenziato: la
3741 VS 3, 85 | una coscienza morale che giudichi e conduca a decisioni secondo
3742 CA 5, 44 | legislativo, esecutivo e giudiziario —, e ciò in quel tempo costituiva
3743 RMa 2, 36 | salutò la giovane parente che giungeva da Nazareth, Maria rispose
3744 VS 1, 25 | Dio nell'Antica Alleanza e giunte alla loro perfezione in
3745 EV 4, 89 | l'antico e sempre attuale giuramento di Ippocrate, secondo il
3746 EV 3, 71 | delle grandi tradizioni giuridiche dell'umanità.~Certamente,
3747 SA 2, 6 | accusa di aver invaso una giurisdizione episcopale altrui. Venne
3748 VS 2, 55 | qualche modo, aiutare a una giustavalutazione della situazione, ma non
3749 VS Conclus, 120 | pretenderebbe di amarlo giustificandone il peccato, perché sa che
3750 EV Intro, 4 | strati dell'opinione pubblica giustificano alcuni delitti contro la
3751 FR 6, 74 | alto valore speculativo, da giustificarne l'affiancamento ai maestri
3752 VS 2, 77 | oscuri? In che modo potrebbe giustificarsi un obbligo assoluto su calcoli
3753 VS 3, 105 | di bruciare la colpa (cf Gl 2,3)».165~ ~
3754 LaboremExercens 4, 16 | il fatto che il Creatore gliel'ha ordinato, sia per il
3755 | gliela
3756 EE 1, 20 | contraddizioni di un mondo « globalizzato », dove i più deboli, i
3757 UUS 2, 55 | e non poche di queste si gloriano d'essere state fondate dagli
3758 DM 6, 10 | della Madre di Dio, quando glorificava quella misericordia di cui «
3759 DV 1, 7 | Egli (cioè lo Spirito) mi glorificherà, perché prenderà del mio
3760 UUS 3, 89(148) | Confessing the one faith to God's glory, 31, 2, Faith and Order
3761 RMa 2, 33 | abbraccia con tenerezza (Glykofilousa); altre volte ieratica,
3762 RedemptMissio 6, 66(132) | CONGREGAZIONE PER I RELIGIOSI E GM ISTITUTI SECOLARI e S. CONGREGAZIONE
3763 FR 4, 37 | pagano, quali ad esempio la gnosi. La filosofia, come saggezza
3764 EE Int, 3 | suo sudore diventò come gocce di sangue che cadevano a
3765 UUS 3, 89(148) | Confessing the one faith to God's glory, 31, 2, Faith and
3766 CA 4, 31 | domini col suo lavoro e ne goda i frutti (cf Gn 1,28-29).
3767 CA 3, 27 | sicché non è possibile goderne correttamente e durevolmente
3768 RedemptMissio 3, 26 | dinamicamente aperte e missionarie: «Godevano la stima di tutto il popolo». (
3769 VS 2, 35 | potrebbe «creare i valori» e godrebbe di un primato sulla verità,
3770 EV 3, 53 | convivenza sociale. Egli è il «goel», ossia il difensore dell'
3771 CA 5, 52 | recente drammatica guerra nel Golfo Persico, ho ripetuto il
3772 RMa 2, 28 | mia terra natale, Jasna Góra? Si potrebbe forse parlare
3773 SA 2, 6 | successore il discepolo Gorazd. Morì il 6 aprile 885 al
3774 SA 5, 17 | i Georgiani, i Sugdi, i Goti, gli Avari, i Tirsi, i Khazari,
3775 VS 2, 39 | perfezione. Infatti, come governando il mondo l'uomo lo forma
3776 VS 2, 38 | senza padrone e libero, governandosi autocraticamente con il
3777 RedemptMissio 5, 60 | volontari di organizzazioni non governative, oggi sempre più numerosi,
3778 VS 2, 44 | ragione eterna del Creatore e governatore dell'universo».83~L'uomo
3779 VS 2, 34(59) | Letter Addressed to His Grace the Duke of Norfolk: Certain
3780 VS 2, 38 | valori propri, che l'uomo gradatamente deve scoprire, usare e ordinare».66~ ~
3781 UUS 4, 102 | ispirate alla pace e Dio le gradirà. Il sacrificio più grande
3782 UUS 2, 55 | configurazione di modello. "È cosa gradita per il sacro Concilio [...]
3783 SA 5, 20 | a quelle di tali uomini graditi a Dio».~ ~
3784 RedemptMissio 5, 54 | tale processo ha bisogno di gradualità, in modo che sia veramente
3785 VS 3, 103 | adattato, proporzionato, graduato alle, si dice, concrete
3786 RedemptMissio 4, 32 | dei suoi valori in paesi a grandissima maggioranza non cristiana,
3787 EE 2, 23 | essendo costituito di molti grani, e questi, pur non vedendosi,
3788 CA 3, 25 | parabola evangelica del buon grano e della zizzania (cf Mt
3789 EV 1, 7 | del suo gregge e il loro grasso. Il Signore gradì Abele
3790 DM 7, 14 | sente contemporaneamente gratificato da colui che accoglie il
3791 DM 7, 14 | misericordia e colui che ne viene gratifìcato, tra chi fa il bene e chi
3792 VS 3, 102(162) | tratto dal De natura et gratta, 45, 50 (CSEL 60, 270).~ ~
3793 VS 1, 10 | risposta dovuta alle iniziative gratuite che l'amore di Dio moltiplica
3794 SRS 3, 19(39) | altri, equilibrando i doni gratuiti, i prestiti senza interesse
3795 SRS 7, 47 | maggiore responsabilità gravante su chi ha di più e può di
3796 RH 3, 17 | quanto questa situazione sia gravata da pregiudizi e da ingiustizie
3797 CA 3, 22 | strutture politiche e sociali, gravate dall'ipoteca di una penosa
3798 DM 3, 4 | sventurati, soprattutto quelli gravati dal peccato - come anche
3799 UUS 1, 24 | in modo differenziato, gravavano su ciascuno di essi, tutti
3800 SA 8, 32 | possa umanamente apparire gravido di minacce e di incertezze,
3801 FR 5, 52(61) | 1857), DS 2828-2831; Breve Gravissimas inter (11 dicembre 1862),
3802 VS 2, 80 | lecito, neppure per ragioni gravissime, fare il male, affinché
3803 EE 5, 50 | pittoriche della tradizione greco-bizantina e di tutta l'area geografica
3804 FR 6, 72 | inculturazione nel pensiero greco-latino. Rifiutare una simile eredità
3805 VS 2, 34(59) | Uniform Edition: Longman, Green and Company, London 1868-
3806 FR 5, 54(66) | Lett. enc. Pascendi dominici gregis (8 settembre 1907): ASS
3807 VS 3, 109(171) | della Pontifìcia Università Gregoriana (15 dicembre 1979), 6: Insegnamenti
3808 EE 5, 49 | pensa alle ispirate melodie gregoriane, ai tanti e spesso grandi
3809 VS 2, 34(58) | arbitramur (15 agosto 1832): Acta Gregorii Papae XVI, 169-174; Pio
3810 EV 1, 9 | denominazione di «peccati che gridano vendetta al cospetto di
3811 EV 2, 46 | Signore Dio mio, a te ho gridato e mi hai guarito. Signore,
3812 LaboremExercens 2, 8 | ingiustizia e di danno, che gridava vendetta al cospetto del
3813 DV 3, 52 | adottivi per mezzo del quale gridiamo: "Abbà, Padre!"». Pertanto,
3814 RMa 2, 26 | momento della nascita nella grotta di Betlemme, Maria seguiva
3815 UUS 1, 27(50) | nel Monastero Trappista di Grottaferrata. Venuta a conoscenza, attraverso
3816 VS 2, 66 | comandamento fondamentale (cf Gs 24,14-25; Es 19,3-8; Mic
3817 LaboremExercens 5, 27 | niente giova all'uomo se guadagna il mondo, ma perde se stesso (
3818 SA 2, 4 | superiore di Costantinopoli, guadagnandosi per l'eccellenza del sapere
3819 SA 2, 7 | magnanimità intrepida gli guadagnarono il riconoscimento e la fiducia
3820 RH 4, 21 | la grazia che Egli ci ha guadagnato, possiamo raggiungere quel «
3821 SRS 4, 33 | vantaggio avrà l'uomo, se guadagnerà il mondo intero e poi perderà
3822 RH 3, 16(103) | Discorso agli Operai di Guadalajara (30 gennaio 1979): l. c.,
3823 RMa 2, 28 | richiamo di centri come Guadalupe, Lourdes, Fatima e degli
3824 LaboremExercens 4, 16 | questo carattere occorre guardarli. Il lavoro è - come è stato
3825 CA 2, 12 | sarebbe adeguata, se non guardasse pure alla situazione di
3826 FR 2, 16 | sono realtà che vengono guardate, analizzate e giudicate
3827 UUS 1, 20 | Giovanni XXIII e così egli guardava all'unità di tutti i cristiani.
3828 RMa 2, 26 | di coloro che nella fede guardavano «a Gesù, autore della salvezza»62
3829 FR 6, 72 | futuro. In terzo luogo, ci si guarderà dal confondere la legittima
3830 SRS 7, 49 | perché i fedeli cattolici guardino sempre di più a Maria, che
3831 EV Intro, 6 | qualunque regione della terra»,8 guardo con rinnovata fiducia a
3832 EV 2, 47 | regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate
3833 DM 5, 7 | sue piaghe noi siamo stati guariti».~Cristo, come uomo che
3834 EV 2, 46 | a te ho gridato e mi hai guarito. Signore, mi hai fatto risalire
3835 EV Conclus, 102(138) | B. Guerrico D'Igny, In Assumptione B.
3836 DV 3, 60 | vecchi e nuovi determinismi, guidandole con la «legge dello Spirito,
3837 UUS 3, 99 | Possa lo Spirito Santo guidarci sulla via della riconciliazione,
3838 RedemptMissio 3, 29 | dato il suo Spirito per guidarla alla verità tutta intera. (
3839 UUS 3, 94 | 20,25; Mc 10,42) -, ma di guidarlo perché possa dirigersi verso
3840 DV 3, 65 | e intere comunità, quasi guidate da un senso interiore della
3841 RedemptMissio 6, 67(135) | Optatam totius, 20. Cf. «Guide de vie pastorale pour les
3842 EE 3, 32 | tuttavia di un sacerdote che la guidi. La parrocchia infatti è
3843 EE CON, 59 | falliscono – « visus, tactus, gustus in te fallitur », è detto
3844 SRS 1, 1 | assistenza dello Spirito Santo (Gv14,16); (Gv16,13), va leggendo
3845 SRS 1, 1 | Spirito Santo (Gv14,16); (Gv16,13), va leggendo gli avvenimenti
3846 DM 4, 5 | figlio, che riceve dal padre h porzione di patrimonio che
3847 VS 2, 34 | In tal senso il Card. J. H. Newman, eminente assertore
3848 FR 4, 44(48) | Sapientia autem per infusionem habetur, unde inter septem dona
3849 VS Intro, 4(8) | Pio XII had already pointed out this
3850 | haec
3851 RMa 2, 37(92) | epifanio, Panarion, III, 2, Haer. 78, 18: PG 42, 727-730.~ ~
3852 EE 3, 29(59) | 556; cfr Pio X, Esort. ap. Haerent animo (4 agosto 1908): Pii
3853 EE 5, 47 | pasquale fino al canto dell'Hallel (cfr Mt 26, 30; Mc 14, 26),
3854 LaboremExercens 4, 22 | la persona portatrice di «handicaps» è un soggetto con tutti
3855 RedemptMissio 1, 4(6) | enc. Redemptor hominis, 13: hc., 283. ~ ~
3856 SRS 5, 38(67) | Liturgia Horarum, Feria III hebdomadae III temporis per annum.
3857 FR 6, 74 | occidentale, personalità come John Henry Newman, Antonio Rosmini,
3858 DM 4, 6 | termine vetero-testamentario «.hesed» - viene al tempo stesso
3859 FR 7, 82(99) | S. Bonaventura, Coll. in Hex., 3, 8, 1.~ ~
3860 FR 4, 41(40) | 98. «Quid ergo Athenis et Hierosolymis? Quid academiae et ecclesiae?».~ ~
3861 | His
3862 VS 3, 91(143) | S. Beda il Venerabile, Homeliarum Evangelii Libri, II, 23;
3863 SRS 3, 26(47) | Cf. Droits de l'homme. Recueil d'instruments internationaux,
3864 EV 2, 34(23) | Gloria Dei vivens homo": Contro le eresie, IV,
3865 DV Intro, 2 | precedenti Encicliche Redemptor homonis e Dives in misericordia,
3866 SRS 5, 38(67) | Cf. Liturgia Horarum, Feria III hebdomadae III
3867 VS 2, 82(135) | libertà religiosa Dignitatis humanaei, 7.~ ~
3868 RMa 2, 31(82) | Cf S. Efrem, Hymn. de Nativitate: Scriptores
3869 RedemptMissio Intro, 2(1) | alla ferma convinzione che ia salvezza delle comunità
3870 RMa 2, 37 | dello spirito dei «poveri di Iahvé», che nella preghiera dei
3871 DV 3, 56 | una specie di «illusione idealistica», da combattere nei modi
3872 EV Intro, 6 | Famiglia, quasi completando idealmente la Lettera da me indirizzata «
3873 | Idem
3874 VS 2, 71 | divenire non restano mai identici a se stessi, ma passano
3875 VS 2, 69 | livello della libertà non identificabile con un atto di scelta né
3876 EE 5, 47 | unzione di Betania. Una donna, identificata da Giovanni con Maria sorella
3877 RH 3, 17 | un determinato partito, identificatosi con lo Stato111. In realtà,
3878 DV 1, 15 | rivelazione neotestamentaria identificherà con Gesù, Isaia ne collega
3879 FR 5, 55 | veritativo. Accade così che si identifichi la parola di Dio con la
3880 EE 4, 34 | Sinodo dei Vescovi, nel 1985, identificò nell'« ecclesiologia di
3881 LaboremExercens 3, 11 | collettivistico. Secondo i principali ideologi e capi di questo ampio movimento
3882 CA 3, 22 | in ambienti fortemente ideologizzati, in cui lo schieramento
3883 RMa 3, 45(130) | greco l'espressione «eis tà ídia» va oltre il limite di un'
3884 EV 2, 36 | Creatore, finendo con l'idolatrare le creature: «Hanno venerato
3885 RH 2, 8 | delle armi atomiche, all'idrogeno, al neutrone e simili, la
3886 RMa 2, 33 | Glykofilousa); altre volte ieratica, ella sembra assorta nella
3887 SRS 3, 14 | distribuzione dei viveri, igiene, salute e abitazione, disponibilità
3888 CA 1, 7 | né quanto alle condizioni igieniche dell'ambiente ed ancora
3889 CA 1, 8 | orari di lavoro, lo stato igienico dei locali e l'equa retribuzione.
3890 RedemptMissio 7, 86 | sangue di Cristo, che vivono ignari dell'amore di Dio. Per il
3891 FR 2, 23 | scelto ciò che nel mondo è ignobile e disprezzato e ciò che
3892 SRS 6, 42 | esistenza di queste realtà. L'ignorarle significherebbe assimilarci
3893 FR 3, 29 | inizierebbe a cercare ciò che ignorasse del tutto o stimasse assolutamente
3894 FR 4, 38 | significa, comunque, che essi ignorassero il compito di approfondire
3895 CA 1, 8 | padroni e operai, nei quali è ignorata la più elementare giustizia
3896 FR 5, 54 | strada, non possono essere ignorate o trascurate dai filosofi
3897 FR 7, 80 | illusione di autonomia, che ignori la essenziale dipendenza
3898 FR 3, 24 | con l'iscrizione: Al Dio ignoto. Quello che voi adorate
3899 EV 4, 87 | assetato, al forestiero, all'ignudo, al malato, al carcerato —
3900 EV Conclus, 102(138) | B. Guerrico D'Igny, In Assumptione B. Mariae,
3901 FR 4, 38 | cristiani di essere gente «illetterata e rozza».31 La spiegazione
3902 UUS 1, 15 | esperienza delle ricchezze illimitate della comunione dei santi,
3903 FR Intro, 6 | effimero al rango di valore, illudendo sulla possibilità di raggiungere
3904 FR Conclus, 107 | Diversi sistemi filosofici, illudendolo, lo hanno convinto che egli
3905 CA 3, 25 | male e la violenza che, illudendosi di combatterlo, lo aggrava.~
3906 RedemptMissio 4 | nei tempi recenti non deve illudere. Nei territori affidati
3907 VS 2, 81 | in modo categorico: «Non illudetevi: né immorali, né idolatri,
3908 FR 2, 23 | genuina critica a quanti si illudono di possedere la verità,
3909 | illum
3910 VS 2, 45 | cosa è necessario compiere illuminando l'intelletto sulle cose
3911 CA 1, 5 | ultraterrena, che però non illuminava né orientava la presenza
3912 UUS 2, 70 | preghiera è la fonte dell'illuminazione sulla verità da accogliere
3913 FR 6, 79 | stesso Essere sussistente, illuminerà il cammino della riflessione
3914 FR Conclus, 106 | della filosofia, perché illuminino i diversi ambiti dell'attività
3915 FR 2, 22 | La cecità dell'orgoglio illuse i nostri progenitori di
3916 EV Intro, 4 | esposti a soluzioni false e illusorie, in contrasto con la verità
3917 RedemptMissio 6, 71 | confermato questa tradizione, illustrando il carattere missionario
3918 EE 1, 20 | dell'Eucaristia, propone, illustrandone così il significato profondo,
3919 VS 3, 114 | pratica della vita, che illustrano questa fede alla luce dello
3920 FR 1, 10 | su Gesù rivelatore, hanno illustrato il carattere salvifico della
3921 UUS 1, 38 | 38. Nel dialogo ci si imbatte inevitabilmente nel problema
3922 LaboremExercens 5, 25 | secolari, affinché il mondo sia imbevuto dello spirito di Cristo
3923 FR 2, 23 | di possedere la verità, imbrigliandola nelle secche di un loro
3924 RedemptMissio 5, 43 | servizio dei più poveri e imitando la semplicità di vita del
3925 EE 6, 53 | suo modello, è chiamata ad imitarla anche nel suo rapporto con
3926 VS 1, 20 | amore Gesù chiede che sia imitato da quanti lo seguono. Esso
3927 SRS 6, 42 | ciascun cristiano, in quanto imitatore della vita di Cristo, ma
3928 VS 3, 89 | in croce: «Fatevi dunque imitatori di Dio, quali figli carissimi, —
3929 VS 3, 92 | veramente uomo. Lasciate che io imiti la passione del mio Dio».145~ ~
3930 RMa 1, 7 | mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità,
3931 DV Intro, 2 | proprio come complemento immancabile all'insegnamento conciliare».
3932 FR 5, 54 | fenomenista, agnostico e immanentista.66 Non si può neppure dimenticare
3933 FR 1, 15 | condizionamenti della mentalità immanentistica e le strettoie di una logica
3934 CA 4, 31 | produttivo delle ricchezze immateriali e materiali; diventa, inoltre,
3935 DM 7, 13 | desidera sempre unirsi ed immedesimarsi con noi, andando incontro
3936 EV 2, 35 | Sal 8, 5). Di fronte all'immensità dell'universo, egli è ben
3937 RedemptMissio 4, 38 | la prosperità materiale e immergersi sempre più nel materialismo
3938 EV Intro, 2 | che, inaspettatamente e immeritatamente, viene illuminato dalla
3939 SA 8, 31 | diversi doni, antichi e nuovi, immessi nel tesoro comune da tanti
3940 EV 4, 80 | cuore di ogni uomo e donna e immetterlo nelle pieghe più recondite
3941 FR 4, 36 | antiche particolari, si immetteva in uno sviluppo che corrispondeva
3942 RedemptMissio 5, 48 | conversione e il battesimo immettono nella chiesa, dove già esiste,
3943 LaboremExercens 4, 23 | di lavoro col lavoratore immigrato, devono valere gli stessi
3944 SRS 4, 30 | stato creato, per così dire, immobile e statico. La prima raffigurazione,
3945 EE CON, 59 | Virgine, / vere passum, immolatum, in cruce pro homine! ».
3946 RMa 1, 18 | amorosamente consenziente all'immolazione della vittima da lei generata»,
3947 VS 3, 91 | a compromesso col male, «immolò la sua vita per la verità
3948 EV 3, 70 | moralità o un toccasana dell'immoralità. Fondamentalmente, essa
3949 RMa 3, 41 | immacolata Vergine, preservata immune da ogni macchia di colpa
3950 RedemptMissio 1, 8 | gli uomini devono essere immuni dalla coercizione da parte
3951 EE 3, 27 | Mistero. Questa fede rimane immutata ed è essenziale per la Chiesa
3952 EV 1, 8 | Caino, anziché mostrarsi impacciato e scusarsi, elude la domanda
3953 EV 1, 15 | modo, si illude di potersi impadronire della vita e della morte
3954 RH 2, 11 | violenza e i violenti se ne impadroniscono»70; ed inoltre che «i figli
3955 RH 3, 15 | noi conosciamo, sembrano impallidire. Deve nascere, quindi, un
3956 EV 3, 52 | e in questo sta la sua impareggiabile grandezza — è «ministro
3957 EV 2, 34 | vivente, in quanto egli, pur imparentato con la polvere della terra (
3958 RedemptMissio 2, 13 | misura in cui ogni uomo imparerà a rivolgersi a Dio nell'
3959 EV 2, 51 | esce dalla bocca di Dio: impareremo così non solo a «non uccidere»
3960 CA 3, 23 | circostanze. Che gli uomini imparino a lottare per la giustizia
3961 DV 2, 40 | pietà. Pur essendo Figlio, imparò l'obbedienza dalle cose
3962 LaboremExercens 5, 27 | riflessioni, mi è gradito impartire di vero cuore a tutti voi,
3963 VS 1, 25 | Le prescrizioni morali, impartite da Dio nell'Antica Alleanza
3964 FR 7, 99 | della fede. L'insegnamento impartito nella catechesi ha un effetto
3965 VS 3, 101 | pubblica amministrazione, l'imparzialità nel servizio della cosa
3966 UUS 2, 43 | comune dei cristiani ha più impatto di una voce isolata.~I responsabili
3967 VS Conclus, 118 | misericordia di Dio, può impedirle di sprigionare tutta la
3968 DV 3, 60 | dell'uomo in questa vita è impedita dai condizionamenti e dalle
3969 VS 3, 92 | compassione di me, fratelli: non impeditemi di vivere, non vogliate
3970 UUS 2, 61 | esperienze di vita ecclesiale non impediva che, mediante reciproche
3971 RedemptMissio Intro, 2 | missione in senso specifico, impegnando le chiese particolari specie
3972 CA 6, 57 | tutte le condizioni, si impegnarono in favore dei bisognosi
3973 RH 4, 21 | noi nella Chiesa Latina c'impegniamo consapevolmente e liberamente
3974 FR Intro, 1 | mentre gli diventa sempre più impellente la domanda sul senso delle
3975 VS 2, 58 | dentro una invalicabile e impenetrabile solitudine, ma lo apre alla
3976 CA 3, 25 | preghiera, e sarebbe stata impensabile senza un'illimitata fiducia
3977 EV 1, 26 | risultati un tempo del tutto impensabili e tali da aprire promettenti
3978 UUS 3, 99 | Si tratta di uno degli imperativi della carità che va accolto
3979 SA 2, 7 | Patriarchi Costantinopolitani, di Imperatori bizantini e di diversi Prìncipi
3980 CA 1, 6 | avvenuti nei sistemi dove imperava la proprietà collettiva
3981 DV 2, 46 | contro lo Spirito Santo è imperdonabile? ~Come intendere questa
3982 SRS 3, 21 | uomini e dei popoli, entrambe imperfette e tali da esigere una radicale
3983 VS 3, 109 | ed i nostri concetti sono imperfetti di fronte alla sua grandezza
3984 CA 2, 18 | La logica dei blocchi, o imperi, denunciata nei Documenti
3985 SA 2, 4 | funzionario dell'amministrazione imperiale. Le condizioni sociali della
3986 SRS 5, 39 | di tutti.~Superando gli imperialismi di ogni tipo e i propositi
3987 RedemptMissio Intro, 1 | di tutta la chiesa, sento imperioso il dovere di ripetere questo
3988 DV 2, 47 | resistenza interiore, quasi un'impermeabilità della coscienza, uno stato
3989 CA 5, 49 | nell'anonimato ed in un'impersonale massificazione, purtroppo
3990 RH 4, 20(179) | sacramentalem generali modo impertiendam: AAS 64 (1972) 510-514;
3991 UUS 1, 26 | mettendoci davanti orizzonti impervi alla ragione umana, ci ha
3992 RedemptMissio 4 | dai centri civilizzati e impervie per difficoltà di comunicazione,
3993 UUS 1, 21 | mezzo molto efficace per impetrare la grazia dell'unità", "
3994 RMa 3, 41(110) | mediazione di Maria come impetratrice di clemenza presso il Figlio
3995 RMa 3, 40(105) | intercessione e di perdono, di impetrazione e di grazia, di riconciliazione
3996 SA 4 | IV - Impiantarono la Chiesa di Dio~ ~
3997 RedemptMissio 4, 32 | per cui esistono chiese impiantate, a volte tanto solide e
3998 RedemptMissio 6, 66 | missionari, poi, devono impiegare tutte le risorse necessarie,
3999 DV 3, 64 | analogico con cui la parola è impiegata nei due casi, è il rapporto
4000 FR 7, 91 | termine è stato dapprima impiegato a proposito di fenomeni
4001 FR 2, 23 | radicale che i filosofi impiegavano nelle loro riflessioni su
4002 LaboremExercens 4, 19 | discriminazioni e senza esclusione da impieghi dei quali sono capaci, ma
4003 RMa 1, 8(21) | Deiparae et contro Arium impium: PG 62, 765 s.; Basilio
4004 SRS 5, 36 | omissioni delle persone senza implicare, in una maniera o nell'altra,
4005 VS 2, 40 | morali.72 Se questa autonomia implicasse una negazione della partecipazione
4006 SRS 7, 47 | Chiesa si sente profondamente implicata in questo cammino, nel cui
4007 EV 1, 17 | contro la vita» che vede implicate anche Istituzioni internazionali,
4008 CA 4, 41 | consumo, quando l'uomo è implicato in una rete di false e superficiali
4009 CA 1, 4 | della vita economica, che implicava una nuova organizzazione
4010 VS 2, 75 | morale tradizionale non implicherebbe una malizia morale oggettiva.~ ~
4011 EV 3, 71 | poteri pubblici, che sia o implichi un misconoscimento o una
4012 DM 7 | alla misericordia di Dio, implorandola di fronte a tutti i fenomeni
4013 UUS 1, 21 | comunità di coloro che lo implorano: "Dove sono due o tre riuniti
4014 RMa 3, 42 | il cui presidio i fedeli imploranti si rifugiano in tutti i
4015 DM 8, 15 | a tale misericordia e ad implorarla in questa difficile, critica
4016 DM 3, 4 | rivelato di se stesso e per implorarne il perdono.~Cosi, nei fatti
4017 UUS 1, 23 | infatti, che il Signore ha implorato dal Padre l'unità dei suoi
4018 DM 7, 13 | quella unità che Cristo implorava dal Padre e che lo Spirito
4019 DM 8, 15 | continuo in un grido che implori la misericordia secondo
4020 DM 8, 15 | generazione in generazione»! Imploriamo la misericordia divina per
4021 UUS 3, 88 | mio Predecessore Paolo VI imploro perdono147.~ ~
4022 SA 3, 8 | presentò davanti a lui e lo implorò di recarsi in viaggio nel
4023 FR 4, 46 | scientifica si è venuta imponendo una mentalità positivista
4024 EE 5, 49 | basiliche dei primi secoli, alle imponenti cattedrali del Medioevo,
4025 FR 4, 40 | promesse di conoscenza, e poi imponeva di credere a tante fantasie
4026 CA 2, 14 | imperialismo di quell'epoca imponevano nell'ambito dei rapporti
|