Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

     
4561 EV 2, 44 | d'ossa e di nervi mi hai intessuto. Vita e benevolenza tu mi 4562 DM 3, 4 | vivificanti e le ragioni intime di questo rapporto risalendo 4563 VS 1, 10 | segreti pensieri e negli intimi sentimenti, io riconosco 4564 RH 3, 17 | situazione di oppressione, di intimidazione, di violenza, di terrorismo, 4565 RedemptMissio 6, 66 | non si lascino, dunque, intimorire da dubbi, incomprensioni, 4566 RH 3, 17 | tema. E il documento che s'intitola Dignitatis Humanae114, nel 4567 RMa Intro, 1(1) | 52 e l'intero cap. VIII, intitolato «La Beata Maria Vergine 4568 EV 4, 94 | rifiuto degli anziani sono intollerabili. La loro presenza in famiglia, 4569 RedemptMissio 5, 56 | superamento di pregiudizi, intolleranze e malintesi. Il dialogo 4570 DM 3, 4 | sublimi lodi del Signore, intonano inni al Dio dell'amore, 4571 SRS 7, 47 | possibilità del superamento degli intralci che, per eccesso o per difetto, 4572 VS 3, 95 | Gv 3,17), Egli fu certo intransigente con il male, ma misericordioso 4573 DV 2, 42 | peccato» che lo Spirito Santo intraprende in modo nuovo in forza della 4574 SA 2, 5 | probabilmente già nell'anno 863, intraprendendo tra quei popoli quella missione, 4575 UUS 4, 102 | priorità in questo cammino che intraprendiamo con gli altri cristiani 4576 UUS 1, 32 | Chiesa e, com'è dovere, intraprendono con vigore l'opera di rinnovamento 4577 DM 6, 12 | giustizia stessa, pur se venga intrapresa nel suo nome. Non invano 4578 UUS 1, 27 | che ciascuno di noi deve intrattenere con il Signore nella preghiera, 4579 EE 2, 25 | eucaristiche.47   ~È bello intrattenersi con Lui e, chinati sul suo 4580 UUS 2, 49 | dialogo teologico che essi intrattengono è la crescita della comunione. 4581 EV 1, 13 | chimici, di dispositivi intrauterini e di vaccini che, distribuiti 4582 FR 3, 28 | sfugga non appena comincia ad intravederla, perché ne teme le esigenze. 4583 DV 2, 39 | visione antropomorfica sembra intravvedere nelle «profondità di Dio» 4584 DV 1, 3 | tempo stesso, esse sono intrecciate intimamente tra di loro 4585 UUS 3, 82 | koinonia fraterna vanno intrecciati davanti a Dio e in Cristo 4586 CA 1, 4 | profondo»:6 tale situazione si intrecciava con l'accentuato mutamento 4587 LaboremExercens 4, 17 | l'attenzione su tutto l'intreccio di condizionamenti che influiscono 4588 RH 1, 3 | egli ci ha insegnato l'intrepido amore verso la Chiesa, la 4589 VS 2, 80 | intrinsecamente cattivi» (intrinsece malum): lo sono sempre e 4590 RedemptMissio 4, 33 | chiesa nascono non da ragioni intrinseche alla missione stessa, ma 4591 DV 2, 48 | orbita del «giudizio», e introdotti in quella giustizia, che 4592 DV 2, 41 | il sacrificio del Figlio, introducendolo nella divina realtà della 4593 RH 4, 22 | che nessun altro sappia introdurci come Maria nella dimensione 4594 DM 7 | la fede, poi cercando di introdurla e di incarnarla nella vita 4595 RMa 1, 21 | significa, al tempo stesso, introdurli nel raggio della missione 4596 VS 1, 10 | creato, ed ancor più per introdurlo nel suo amore: «Camminerò 4597 RH 4, 18 | è altro che un costante introdursi nella piena dimensione del 4598 FR 5, 58 | studiosi che con coraggio introdussero la tradizione tomista nelle 4599 DM 6, 10 | la fine dell'esposizione introduttiva leggiamo: «...di fronte 4600 SRS 3, 24 | motivazione di questa pratica inumana una qualsiasi ideologia 4601 LaboremExercens 4, 18 | risorse della natura rimangono inutilizzate, dall'altra esistono schiere 4602 VS 2, 78 | con buona intenzione, ma inutilmente, in quanto manca la buona 4603 UUS 2, 76 | percorre il mondo, la gioia invade il nostro animo. Constatiamo 4604 EE Int, 5 | redenzione. Questo stupore deve invadere sempre la Chiesa raccolta 4605 DV 2, 37 | uomo e quali sono i limiti invalicabili del suo essere e della sua 4606 LaboremExercens 2, 9 | frequente pericolo di vita o di invalidità. Lo sanno, al tempo stesso, 4607 EE 4, 34 | spirituale », felicemente invalsa da secoli nella Chiesa e 4608 UUS 2, 66 | Chiesa cattolica non è ancora invalso dappertutto112. Indipendentemente 4609 SA 2, 6 | sotto l'accusa di aver invaso una giurisdizione episcopale 4610 SRS 3, 25 | con ripercussioni sull'invecchiamento della popolazione, incapace 4611 FR 3, 24(22) | desiderando quaererent et inveniendo quiescerent»: Missale Romanum.~ ~ 4612 DM 6, 11 | che, con l'uso dei mezzi inventati da questo tipo di civiltà, 4613 DV 2, 39 | Redentore, nella cui umanità si invera la «sofferenza» di Dio, 4614 SRS 3, 25 | si pone con connotazioni inverse: qui, a preoccupare, è la 4615 EE 5, 48 | temuto di « sprecare  », investendo il meglio delle sue risorse 4616 FR 4, 42 | Penso infatti che chi investiga una cosa incomprensibile 4617 RH 1, 4(14) | 1964) 609-659; Ep. Apost. Investigabiles Divitias Christi: AAS 57 ( 4618 FR 2, 17 | le cose, è gloria dei re investigarle» (Pro 25, 2). Dio e l'uomo, 4619 VS 2, 48 | finché essa non l'abbia investito del suo progetto. Di conseguenza, 4620 UUS 3, 91 | Pietro, subito dopo la sua investitura, è redarguito con rara severità 4621 EV 4, 80(104) | Tommaso D'Aquino: "Peccator inveterascit, recedens a novitate Christi", 4622 SRS 6, 43 | tecnologie necessarie o si inviano quelle inutili. Le Organizzazioni 4623 RedemptMissio 6, 65 | per averli con sé e per inviarli a predicare alle genti. 4624 DV 3, 55 | dissensi, divisioni, fazioni, invidie». Tutto questo costituisce « 4625 SA 5, 17 | concederlo, oppure tanto invidioso da non volerlo?». Alle argomentazioni 4626 FR 7, 93 | destra del Padre, da dove invierà lo Spirito di verità a costituire 4627 SA 8, 30 | nel mutuo rispetto e nell'inviolata libertà. ~ ~ 4628 DM 4, 6 | Tale gioia indica un bene inviolato: un figlio, anche se prodigo, 4629 EE Int, 6 | alba del terzo millennio, invitandola a prendere il largo nel 4630 RedemptMissio 3, 24 | Paolo, annunziano Gesù, invitano a «convertirsi», cioè ad 4631 VS 3, 117 | ancora l'apostolo Paolo ad invitarci alla fiducia, perché «la 4632 RedemptMissio Intro, 2 | Paolo VI di v.m., desidero invitare la chiesa a un rinnovato 4633 RedemptMissio Conclus, 92 | millennio tuttora la chiesa è invitata a vivere più profondamente 4634 RedemptMissio 5, 47 | mossi dallo Spirito santo, invitavano tutti a cambiare vita, a 4635 SRS 4, 32 | senso, come noi cattolici invitiamo i fratelli cristiani a partecipare 4636 UUS 1, 7 | partecipano quelli che invocano la Trinità e professano 4637 VS 1, 23 | è stata data perché si invocasse la grazia; la grazia è stata 4638 RMa 2, 29 | quell'unità, che Cristo invocava dal Padre per i suoi discepoli 4639 DM 1, 1 | contemporaneo; lo esigono anche le invocazioni di tanti cuori umani, le 4640 EE Int, 9 | calice della salvezza e invocherò il nome del Signore » (Sal 4641 FR 7, 84(103) | Lateranense IV, De errore abbatis Ioachim, II: DS 806.~ ~ 4642 RMa 1, 23(47) | Maria come madre»: Comm. in Ioan., 1, 6: PG 14, 31; cf S. 4643 VS 3, 91(142) | Romanum, In Passione S. Ioannis Baptistae, Collecta.~ ~ 4644 EV 3, 75(100) | In Iohannis Evangelium Tractatus, 41, 4645 RedemptMissio 7, 82 | partecipazione diretta. Situa ioni nuove, connesse al fenomeno 4646 FR 2, 16 | astrazione, come per il filosofo ionico o il saggio egiziano. Ancor 4647 SRS 4, 32 | altri sono ignorati, si ipertrofizza e si perverte. I popoli 4648 SRS 6, 43 | internazionale di commercio, ipotecato dal protezionismo e dal 4649 RedemptMissio 3, 29 | vuoto, come talvolta si ipotizza esserci tra Cristo e il 4650 EV 3, 73 | di ripensamento. Nel caso ipotizzato, quando non fosse possibile 4651 EV 4, 89 | sempre attuale giuramento di Ippocrate, secondo il quale ad ogni 4652 FR 4, 40 | incarnato.39 Il Vescovo di Ippona riuscì a produrre la prima 4653 EV 3, 75 | insegnano la via della vita. Iprecetti morali negativi, cioè quelli 4654 | ipsa 4655 | ipsum 4656 FR 1, 15 | teologo Agostino: «Noli foras ire, in te ipsum redi. In interiore 4657 SRS 3, 24(44) | Omelia presso Drogheda, Irlanda (29 settembre 1979), 5 71 ( 4658 RH 3, 13 | quell'amore che da essa irradia. Sullo sfondo dei sempre 4659 EE 6, 55 | adorazione di Elisabetta, quasi « irradiando » la sua luce attraverso 4660 RedemptMissio 4, 33 | ferventi di fede e di vita irradiano la testimonianza del vangelo 4661 RMa 2, 28 | mediante la forza attrattiva e irradiante dei grandi santuari, nei 4662 VS 2, 42 | alla natura degli esseri irrazionali, ma perché la ragione che 4663 FR 7, 91 | Sono nate così correnti irrazionaliste, mentre la critica metteva 4664 CA 5, 48 | tutti i cittadini senza irreggimentare l'intera vita economica 4665 SRS 5, 35 | stato in misura scarsa, irregolare, se non addirittura contraddittoria -, 4666 LaboremExercens 2, 8 | e in quale misura, certe irregolarità, che per motivi etico-sociali 4667 DV 2, 46 | si tratta di un peccato:~«irremissibile secondo la sua natura, in 4668 VS 3, 99 | supremo, costituisce la base irremovibile e la condizione insostituibile 4669 EV 3, 72 | contrappone più frontalmente e irreparabilmente alla possibilità di realizzare 4670 DV 2, 44 | dunque, lungi dal lasciarsi «irretire» nella sua condizione di 4671 RMa Conclus, 52 | svolta storica, che perdura irreversibilmente: la svolta tra il «cadere» 4672 RMa 2, 36 | amore che, come un dono irrevocabile, entra nella storia dell' 4673 EV 3, 67 | eternità che porta in sé, irriducibile com'è alla sola materia, 4674 FR 5, 53 | fossero inseparabili e insieme irriducibili la conoscenza naturale di 4675 RedemptMissio 4, 35 | messaggio evangelico appare irrilevante o incomprensibile, e la 4676 SRS 3, 13 | vale a dire di concrete ed irripetibili persone umane, che soffrono 4677 FR 2, 17 | per ogni questione ancora irrisolta.~ ~ 4678 CA 4, 35 | problema, in gran parte ancora irrisolto, del debito estero dei Paesi 4679 DM 7, 14 | mondo di giustizia fredda e irrispettosa, nel nome della quale ognuno 4680 SRS 4, 28 | ma nel possedere in modo irrispettoso della qualità e dell'ordinata 4681 DV 3, 65 | interiore e riescano ad irrobustire, sotto l'azione dello Spirito, 4682 LaboremExercens 2, 8 | ha fatto sorgere e quasi irrompere un grande slancio di solidarietà 4683 EV 2, 36 | Dio viene offuscato dalla irruzione del peccato nella storia. 4684 EE CON, 61 | 17,11). È una via lunga, irta di ostacoli che superano 4685 RedemptMissio 5, 60(116) | ISACCO DELLA STELLA, Sermone 31: 4686 UUS 3, 78 | necessaria e sufficiente, che si iscriva nella realtà concreta, affinché 4687 UUS 3, 84 | patrimonio comune si devono iscrivere in esso non soltanto le 4688 FR 3, 24 | trovato anche un'ara con l'iscrizione: Al Dio ignoto. Quello che 4689 EV 4, 86(111) | per la beatificazione di Isidoro Bakanja, Elisabetta Canori 4690 UUS 2, 72 | Svezia, Norvegia, Danimarca e Islanda), dove mi sono recato nel 4691 SA 1, 2 | le Chiese Ortodosse nell'isola di Patmos. ~ ~ 4692 RedemptMissio 7, 85 | chiese dico: Lungi dall'isolarvi, accogliete volentieri i 4693 LaboremExercens 3, 14 | produzione. Il considerarli isolatamente come un insieme di proprietà 4694 SRS 2, 9 | non sono da considerare isole sparse senza collegamenti, 4695 RedemptMissio 5, 48 | particolare, purché questa non si isoli, ma rimanga in comunione 4696 EV 1, 21 | Ancora una volta possiamo ispirarci al racconto dell'uccisione 4697 SRS 1, 4 | sempre nell'ottica del motivo ispiratore, lo «sviluppo dei popoli», 4698 CA 1, 4 | dell'uomo?~Il Pontefice si ispirava, inoltre, all'insegnamento 4699 VS Intro, 4 | valori», ai quali ciascuno ispirerà poi autonomamente le decisioni 4700 SRS 5, 35 | specie se cristiani, s'ispireranno ai principi della fede con 4701 RH 2, 7 | Pontefice deve porsi, quando, in ispirito d'obbedienza di fede, accetta 4702 CA Intro, 3 | prima e dopo di lui, mi ispiro all'immagine evangelica 4703 UUS 2, 52 | Patriarca Athenagoras al Fanar (Istanbul) il 25 luglio del 1967 e, 4704 EV 2, 46 | quanto riguarda gli ultimi istanti dell'esistenza, sarebbe 4705 UUS 3, 87(144) | 20 febbraio 1991): cfr. Istina 36 (1991), 389-391.~ 4706 CA 4, 36 | subordini quelle materiali e istintive a quelle interiori e spirituali. 4707 RedemptMissio 2, 20 | regno fondando comunità e istituendo chiese particolari e portandole 4708 EE 1, 12 | parole stesse del Salvatore. Istituendolo, egli non si limitò a dire «  4709 EE 1, 11 | tradito » (1 Cor 11, 23), istituì il Sacrificio eucaristico 4710 LaboremExercens 4, 20 | lavoratori dell'industria possano istituire associazioni di questo tipo. 4711 EE 5, 47 | la sera dell'Ultima Cena, istituisce il grande Sacramento. C' 4712 EE 6, 55 | ancora che l'Eucaristia fosse istituita, per il fatto stesso di 4713 UUS 1, 31 | azione ecumenica sono state istituite dalle Conferenze Episcopali 4714 EV 4, 98 | in questa prospettiva ho istituito la Pontificia Accademia 4715 EE Int, 5 | mistero pasquale. Con esso istituiva una misteriosa « contemporaneità » 4716 EV 4, 97(129) | Lettera istitutiva della Giornata Mondiale 4717 FR 7, 89 | via assunte dagli organi istituzionali. Di più: è la stessa antropologia 4718 CA 2, 12 | avevano cristallizzato o istituzionalizzato le previsioni di Leone XIII 4719 VS 2, 59(105) | Congregazione del Sant'Offizio, Istmz. sull'«etica della situazione» 4720 VS 3, 110 | hanno il grave dovere di istruire i fedeli — specialmente 4721 UUS 1, 38 | e in un certo modo ad istruirla sul mistero di Cristo. L' 4722 RedemptMissio 7, 78 | fra i malati raccomando di istruirli circa il valore della sofferenza, 4723 SA 3, 9 | indirizzi verso la verità e ci istruisca in modo comprensibile». 4724 UUS 2, 58 | necessario che i Pastori istruiscano con cura i fedeli affinché 4725 SA 3, 9 | e dalla Germania, che ci istruiscono in diversi modi. Ma noi 4726 FR 7, 92 | ne siano più pienamente istruiti e formati; è necessario 4727 SRS 4, 28 | Dovrebbe essere altamente istruttiva una sconcertante constatazione 4728 LaboremExercens 2, 8 | accesso sempre più largo all'istruzíone, col numero sempre crescente 4729 LaboremExercens 5, 26 | Di qui derivano le sue istruzioni sul tema del lavoro, che 4730 CA 1, 7 | farne per la troppa fatica istupidire la mente e da fiaccarne 4731 SA 3, 9 | numerosi maestri cristiani dall'Italia, dalla Grecia e dalla Germania, 4732 EV 3, 62(66) | Discorso all'Unione Cattolica Italiana delle Ostetriche (29 ottobre 4733 EV 3, 62(72) | Discorso ai Giuristi Cattolici Italiani (9 dicembre 1972): AAS 64 ( 4734 CA Intro, 1 | si puo' dire che il suo iter storico è stato ritmato 4735 RedemptMissio 6, 63 | altrettante occasioni di catechesi itinerante, di annuncio evangelico 4736 FR 3, 27 | familiari e culturali o di itinerari esistenziali in cui ci si 4737 FR Conclus, 105 | introducendo il lettore al suo Itinerarium mentis in Deum lo invitava 4738 VS 1, 24 | prega: «Da quod iubes et iube quod vis» (dona ciò che 4739 VS 1, 24 | che così prega: «Da quod iubes et iube quod vis» (dona 4740 EV 2, 43(32) | catholica fides nos retinere iubet": Pio XII, Lett. enc. Humani 4741 RMa 2, 37(91) | Giustino, Dialogus cum Tryphone Iudaeo, 100: Otto II, 358; S. Ireneo, 4742 FR 5, 52(57) | Urbano VIII, Inscrutabilis iudiciorum (1o aprile 1631): Bullarium 4743 DM 6, 12 | somma ingiustizia (summum ius, summa iniuria). Tale affermazione 4744 FR 5, 52(59) | Ludovico Eugenio Bautain iussu sui Episcopi subscriptae ( 4745 EV 3, 72(97) | Non videtur esse lex, quae iusta non fuerit", De libero arbitrio, 4746 SRS 5, 39 | predecessore Pio XII era Opus iustitiae pax, la pace come frutto 4747 FR 6, 74 | Newman, Antonio Rosmini, Jacques Maritain, Étienne Gilson, 4748 FR Conclus, 106(131) | anniversario dell'Alma Mater Jagellonica (8 giugno 1997), 4: L'Osservatore 4749 DM 5, 7 | pronunciate riguardo al Servo di Jahvè: «Per le sue piaghe noi 4750 EV 2, 35 | 35. Anche il racconto jahvista delle origini esprime la 4751 RedemptMissio 5, 58(110) | religiose e ai religiosi a Jakarta, 10 ottobre 1989, 5: L'Osservatore 4752 RedemptMissio 5, 60(114) | favela Vidigal a Rio de Janeiro, 2 luglio 1980, 4: AAS 72 ( 4753 RMa 2, 28 | della mia terra natale, Jasna Góra? Si potrebbe forse 4754 VS 2, 73(124) | Cirillo di Alessandria, In D. Johannis Evangelium, voi. III, ed. 4755 RMa 1, 8 | espressione «piena di grazia» (kecharitoméne).21 Se vogliamo meditare 4756 RedemptMissio 5, 52(88) | Discorso ai vescovi del Kenya a Nairobi, 7 maggio 1980, 4757 RMa 2, 31(81) | settimana. Cf anche il Matshafa Kidâna Mehrat (Libro del Patto 4758 FR 6, 76 | filosofi come Pascal e Kierkegaard l'hanno stigmatizzata. Con 4759 RedemptMissio 5, 52(88) | ai vescovi dello Zaire a Kinshasa, 3 maggio 1980, 4-6: A AS 4760 SA 2, 5 | dove il principe slavo Kocel fuggito dall'importante 4761 RedemptMissio 3, 26 | la «comunione fraterna» (koinonìa) significa avere «un cuor 4762 SRS 5, 40 | e san Massimiliano Maria Kolbe, con l'offerta della sua 4763 RedemptMissio 6, 67(135) | evangelisation des peuples», Koma, 1989.~ ~ 4764 RedemptMissio 1, 8(11) | lett.enc.Mater et magistra(l5 maggio 1961), IV: AAS 53( 4765 SRS 6, 42(77) | Libertatis Conscientia (22 marzo l986),68:AAS 79(1987), PP. 583s.~ ~ 4766 LaboremExercens 3, 12 | macchine, le fabbriche, i laboratori e i computers. Così, tutto 4767 RedemptMissio Intro, 2(1) | interne che debilitano e lacerano alcune chiese e istituzioni 4768 EV 1, 7 | contraddetto dall'esperienza lacerante della morte che entra nel 4769 UUS 1, 6 | unità di tutta l'umanità lacerata è volontà di Dio. Per questo 4770 UUS 1, 5 | i membri del suo popolo lacerato: "Io sarò il loro Dio ed 4771 VS 1, 26 | carità» (Gal 5,6).~Nessuna lacerazione deve attentare all'armonia 4772 SA 4, 13 | giustificare dissonanze, discordie, lacerazioni nella professione dell'unica 4773 DM 5, 8 | quando Dio «tergerà ogni lacrima dai loro occhi; non ci sarà 4774 SA 2, 7 | costituivano la folla che tra le lacrime ed i canti accompagnava 4775 LaboremExercens 2, 9 | sistema del lavoro forzato nei lager, che si può fare del lavoro 4776 EE Int, 8 | montagna, sulle sponde dei laghi, sulle rive del mare; l' 4777 RedemptMissio 7, 80 | ad Andrea sulla riva del lago: «Venite dietro a me, e 4778 SRS 4, 30 | sviluppo non è soltanto «laica» o «profana», ma appare 4779 RH 1, 5 | organizzazioni dell'apostolato laicale già esistenti, ma creandone 4780 SRS 3, 15 | qualcuna di queste piaghe si lamenta in aree del Nord più sviluppato 4781 FR 7, 97(114) | Congr. S. Officii, Decr. Lamentabili (3 luglio 1907), 26: ASS 4782 EE 5, 52 | Eucaristia. Occorre purtroppo lamentare che, soprattutto a partire 4783 VS 3, 91 | meritò di essere chiamato lampada che arde e illumina... E 4784 EV 2, 51 | colpì il costato con la lancia e subito ne uscì sangue 4785 LaboremExercens 2, 8 | solidarietà e all'azione comune, lanciato agli uomini del lavoro - 4786 SRS 3, 25 | costatare in molti Paesi il lancio di campagne sistematiche 4787 FR Intro, 1 | negli scritti di Confucio e Lao-Tze come pure nella predicazione 4788 EV 1, 22 | minacciato e inquinato, come lapidariamente afferma il Concilio Vaticano 4789 EV 2, 47 | Maestro e va incontro ai suoi lapidatori con le parole del perdono ( 4790 CA 6, 56 | Quanto alla Chiesa, essa non lascerà mai mancare in nessun modo 4791 DV 3, 61 | Dice appunto: «Non vi lascerò orfani, ritornerò da voi». 4792 EE CON, 62 | di Cristo eucaristico, e lasciamo che anche il nostro animo 4793 RH 1, 2 | proseguire verso l'avvenire, lasciandomi guidare dalla fiducia illimitata 4794 EE Int, 7 | scuola di Maria, non posso lasciar passare questo Giovedì Santo 4795 RMa 1, 20 | secondo la carne? Vuole forse lasciarla nel l'ombra del nascondimento, 4796 RMa 1, 23 | Figlio per la Madre, che egli lasciava in così grande dolore. Tuttavia, 4797 VS 2, 69 | sia capace, in un breve lasso di tempo, di spezzare radicalmente 4798 EV 3, 62 | incorre nella scomunica latae sententiae»,70 cioè automatica. 4799 EE 1, 15 | Adoro te devote, latens Deitas », continueremo a 4800 FR 5, 55 | testi sacri.~Altre forme di latente fideismo sono riconoscibili 4801 FR 4, 48 | Rivelazione, ha percorso sentieri laterali che rischiano di farle perdere 4802 VS 2, 48(86) | catholicae: DS, 902; Conc. Ecum. Lateranens. V, Bolla Apostolici regiminis: 4803 DM 3, 4 | si potrebbe dire, da vari lati ad un unico contenuto fondamentale, 4804 LaboremExercens 4, 21 | e vengono sfruttati dai latifondisti, senza la speranza di poter 4805 EV 3, 61 | Provvidenza divina».63 Tra i latini, Tertulliano afferma: «È 4806 RedemptMissio 5, 58 | La Conferenza dei vescovi latino-americani a Puebla ha affermato che « 4807 CA 4, 30(69) | Cf Discorso ai vescovi latinoamericani a Puebla (28 gennaio 1979), 4808 SA 5, 19 | essa si adopera in ogni latitudine e longitudine geografica 4809 RedemptMissio 6, 63 | prolungamento, a tutte le latitudini. del vangelo e del magistero 4810 RH 4, 18 | Spirito!». Vieni! Vieni! «Lava ciò che è sordido! Feconda 4811 EV 4, 79 | Pt 1, 19) e mediante il lavacro battesimale siamo stati 4812 VS 1, 20 | piedi, anche voi dovete lavarvi i piedi gli uni gli altri. 4813 VS 1, 20 | Signore e il Maestro, ho lavato i vostri piedi, anche voi 4814 LaboremExercens 4, 16 | lavoro di ogni soggetto lavorante.~Infatti, parlando dell' 4815 LaboremExercens 4, 19 | adattare tutto il processo lavorativo in modo che vengano rispettate 4816 LaboremExercens 4, 19 | la giustizia nei rapporti lavoratore-datore di lavoro, di quello costituito 4817 SRS 5, 39 | industria umana produce con la lavorazione delle materie prime, col 4818 EV 1, 7 | di tuo fratello. Quando lavorerai il suolo, esso non ti darà 4819 RH 1, 6 | ecumenici, che quella di cercare lealmente, con perseveranza, con umiltà 4820 RedemptMissio 5, 60 | scuole, centri sanitari, lebbrosari, case di assistenza per 4821 SRS 4, 33 | mentre «i cani vengono a leccare le sue piaghe» (Lc 16,21). 4822 EV 3, 73 | e a tutti nota, potrebbe lecitamente offrire il proprio sostegno 4823 EV 3, 63 | tecniche sono moralmente lecite. Dal momento però che le 4824 EV 3, 63 | Se «si devono ritenere leciti gli interventi sull'embrione 4825 VS 2, 45(84) | Epistulam ad Romanos, c. VIII, lect. 1.~ ~ 4826 EV 4, 80(104) | Christi", In Psalmos Davidis lectura, 6, 5.~ ~ 4827 VS 3, 113 | un insegnamento che non leda in alcun modo la dottrina 4828 UUS 2, 58 | persone, nelle quali né si lede l'unità della Chiesa, né 4829 DV 1, 19 | di sciogliere neppure il legaccio dei sandali: costui vi battezzerà 4830 VS 1, 16 | superi l'interpretazione legalistica dei comandamenti, il Maestro 4831 EV 1, 15 | attuata apertamente e persino legalizzata. Essa, oltre che per una 4832 EV 3, 59 | sistematicamente per la legalizzazione e la diffusione dell'aborto 4833 UUS 2, 50 | vincoli di comunione che le legano alla Chiesa cattolica. Il 4834 CA 1, 5 | cf Gv 21,15-17) e di «legare e sciogliere sulla terra» 4835 VS 3, 101 | Paesi, delle ideologie che legavano la politica ad una concezione 4836 DM 4, 5 | trovarsi a causa della sua leggerezza, a causa del peccato, era 4837 RMa Intro, 4 | dall'inizio ha cercato di leggerlo la Chiesa: il mistero dell' 4838 DM 2, 3 | un segno particolarmente leggibile di Dio che è amore, diviene 4839 UUS 3, 91 | dei cieli, e tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato 4840 VS 2, 36 | esercita la sua autonomia legislativa in forza di un originario 4841 EV 4, 90 | culturali, economici, politici e legislativi che, nel rispetto di tutti 4842 EV 3, 72 | l'aborto e l'eutanasia, legittimano la soppressione diretta 4843 CA 3, 23 | violenza ha sempre bisogno di legittimarsi con la menzogna, di assumere, 4844 EV 3, 72 | interessato. Ma uno Stato che legittimasse tale richiesta e ne autorizzasse 4845 UUS 1, 5 | semplice simbolo di due legni prima distinti, poi accostati 4846 RMa 1, 19 | ciò che la vergine Eva legò con la sua incredulità la 4847 SRS 5, 36 | il cui ritardo o la cui lentezza deve essere giudicata anche 4848 EV 3, 54 | popolo dell'Alleanza, pur con lentezze e contraddizioni, ha conosciuto 4849 VS Intro, 4(8) | Letter "Rerum Novarum" of Leo XIII (1 Giugno 1941): AAS 4850 EE CON, 59 | Messa nella cripta di San Leonardo nella cattedrale del Wawel 4851 RedemptMissio 6, 67(135) | Guide de vie pastorale pour les pretres diocésains des églises 4852 LaboremExercens 4, 21 | diritto al lavoro può essere leso quando si nega al contadino 4853 UUS 2, 42 | Tale ampliamento del lessico traduce una notevole evoluzione 4854 RedemptMissio 3, 26 | comunità, in cui regnavano «la letizia e la semplicità di cuore», ( 4855 RH 3, 16(103) | AAS 57 (1965) 877-885; Lett Enc. Populorum Progressio: 4856 VS 2, 43 | prendersi cura, nel senso più letterale e fondamentale, di tutta 4857 SA 6, 21 | anche quella ufficiale e letteraria, e persino la lingua comune 4858 SA 6, 22 | formazione delle lingue native letterarie, grazie agli stretti rapporti 4859 RedemptMissio 5, 53(92) | tanto nel senso semantico o letterario, quanto in quello che si 4860 DV 1, 16 | riportati, devono essere letti da noi alla luce del Vangelo - 4861 RedemptMissio 3, 23 | evangelista è di condurre i lettori a ripetere la confessione 4862 CA 5, 47 | comune. Le domande che si levano dalla società a volte non 4863 RMa Intro, 3 | In anni recenti si sono levate varie voci per prospettare 4864 UUS 2, 61 | Chiesa, perché da tutte si levava, in mirabile varietà di 4865 EV 3, 70 | manovrare non soltanto le leve del potere, ma anche la 4866 DM 4, 5 | prende la decisione: «Mi leverò e andrò da mio padre e gli 4867 SA 5, 17 | Padre» «ogni terra ti adori, levi a te canti; inneggi, Altissimo, 4868 EV 3, 72(97) | Agostino: "Non videtur esse lex, quae iusta non fuerit", 4869 SRS 7, 49 | che siamo nella prova, ma liberaci sempre da tutti i pericoli, 4870 VS 3, 100 | regola aurea e secondo la liberalità del Signore, il quale "da 4871 FR 6, 72 | ricerca di un'esperienza che, liberando lo spirito dai condizionamenti 4872 FR 2, 22 | ragione dalla sua debolezza, liberandola dai ceppi in cui essa stessa 4873 VS 2, 42 | l'uomo la ottiene quando, liberandosi da ogni schiavitù di passioni, 4874 EV 2, 29 | che cioè Dio è con noi per liberarci dalle tenebre del peccato 4875 VS 3, 91 | Padre, a colui che poteva liberarli dalla morte (cf Eb 5,7).~ 4876 DM 3, 4 | sue angosce e decise di liberarlo. In questo atto di salvezza 4877 VS 3, 112 | legge morale una verità liberatrice, una grazia di speranza, 4878 VS 3, 105 | predispone a riceverla. «Chi mi libererà da questo corpo votato alla 4879 UUS 1, 26 | abnegazione di se stesso e dalla liberissima effusione della carità. 4880 DV 3, 55 | fornicazione, impurità, libertinaggio, ubriachezze, orge e cose 4881 VS 2, 81(134) | Aquino, Quaestiones quod libetales, XI, q. 7,a. 2; Catechismo 4882 FR 6, 71 | Egitto e delle parti della Libia vicino a Cirene, stranieri 4883 VS 2, 58(103) | In II librum Sentent., dist. 39, a. 1, 4884 RedemptMissio 3, 25 | popoli. Agli abitanti della Licaonia, che praticavano una religione 4885 EV 4, 95 | l'umanità»; 123 è come il lievito che fermenta tutta la pasta ( 4886 EE Int, 4 | qui pro nobis pependit in ligno. Alleluia ». ~ 4887 EE Int, 4 | della proclamazione: « Ecce lignum crucis, in quo salus mundi 4888 UUS 1, 35 | esclusivamente orizzontale, limitandosi all'incontro, allo scambio 4889 FR 3, 30 | precisare che esse non si limitano alle sole dottrine, talvolta 4890 DM 7, 13 | Da parte dell'uomo può limitarla soltanto la mancanza di 4891 EV 3, 73 | e doveroso tentativo di limitarne gli aspetti iniqui.~ ~ 4892 LaboremExercens 2, 8 | umano: sia perché vengono limitate le possibilità del lavoro - 4893 SRS 3, 12 | a volte drammatico, si limitava a sottolineare la pesantezza 4894 VS 2, 37 | permanente: la Parola di Dio si limiterebbe a proporre un'esortazione, 4895 EE 1, 12 | Istituendolo, egli non si limitò a dire « Questo è il mio 4896 SA 2, 5 | condotta dalle Chiese latine limitrofe, poneva ai nuovi missionari. ~ 4897 VS 2, 44 | comandi del Signore sono limpidi, danno luce agli occhi» ( 4898 VS 3, 91 | la «parte migliore»: una limpidissima testimonianza, senza nessun 4899 VS 2, 73 | Alessandrino —, in modo che i lineamenti della sua divina natura 4900 EV 4, 98 | loro azione alle chiare linfe del Vangelo, si devono impegnare 4901 RedemptMissio 4 | di comunicare con nuovi linguaggi, nuove tecniche e nuovi 4902 FR 7, 99 | che è anche comunicazione linguistica, deve presentare la dottrina 4903 FR Intro, 5 | esistenziali, ermeneutiche o linguistiche che prescindono dalla questione 4904 UUS 2, 44 | importante per svariati gruppi linguistici come le traduzioni ecumeniche 4905 EV 2, 34 | sottolineare anche sant'Ireneo di Lione con la sua celebre definizione: « 4906 RedemptMissio 3, 25 | in Cristo. I discorsi di Listra e di Atene (At 14,15); ( 4907 RH 2, 7(36) | Cf Litanie del S. Cuore.~ ~ 4908 SRS 2, 10 | derivano le guerre e le liti. [...] Non vengono forse 4909 UUS 3, 98 | non di uomini divisi da litigi che non edificano affatto, 4910 LaboremExercens 4, 17 | non diminuisce e non si livella, ma aumenta sempre di più, 4911 SRS 3, 15 | eguaglianza, quanto un «livellamento in basso». Al posto dell' 4912 RedemptMissio 4, 32 | guardarsi dal rischio di livellare situazioni molto diverse 4913 RMa 2, 31(83) | S. Gregorio di Narek, Le livre de príères: S. Ch. 78,160- 4914 RedemptMissio 5, 52(88) | Discorso ai vescovi dell'lndia a Delhi, I febbraio 1986, 4915 RMa 3, 45(130) | morente: cf S. Agostino, In loan. Evang. tract. 119, 3: CCL 4916 EV 4, 84 | vivente deve contemplarla e lodarla: è Vita che trabocca vita».109~ 4917 EE 2, 25 | questa pratica ripetutamente lodata e raccomandata dal Magistero,49 4918 FR 6, 78 | Magistero abbia ripetutamente lodato i meriti del pensiero di 4919 EV 4, 84 | individuale e comunitaria, lodiamo e benediciamo Dio nostro 4920 FR 6, 66 | propria intelligibilità così logicamente coerente da proporsi come 4921 LaboremExercens 2, 9 | degradarsi a causa del lavoro, logorando non solo le forze fisiche ( 4922 FR Intro, 4 | chiamavano gli antichi, orthòs logos, recta ratio.~ ~ 4923 RedemptMissio 3, 29 | esserci tra Cristo e il Lógos. Quanto lo Spirito opera 4924 VS 2, 34(59) | Longman, Green and Company, London 1868-1881), vol. 2, p. 250.~ ~ 4925 EV 1, 28 | lui la tua vita e la tua longevità» (30, 16.19-20).~La scelta 4926 SA 5, 19 | adopera in ogni latitudine e longitudine geografica ed in ogni situazione 4927 VS 2, 34(59) | Teaching (Uniform Edition: Longman, Green and Company, London 4928 EV 1, 9 | della solitudine e della lontananza da Dio. Caino sarà «ramingo 4929 FR 6, 74 | J. Caadaev, Vladimir N. Lossky. Ovviamente, nel fare riferimento 4930 RMa 2, 28 | di centri come Guadalupe, Lourdes, Fatima e degli altri sparsi 4931 RMa 3, 43(126) | Bonaventura, Comment. in Evang. Lucae, Ad Claras Aquas, VII, 53, 4932 VS 3, 89 | sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti 4933 CA 5, 52 | i suoi successori hanno lucidamente compreso questo pericolo,104 4934 VS 3, 95 | incrinata e a non spegnere il lucignolo che fumiga ancora (cf Is 4935 RH 4, 18 | stessi impulsi divini, i lumi e le forze dello Spirito 4936 EV Conclus, 103 | vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul 4937 UUS 1, 12 | La stessa Costituzione ha lungamente esplicitato "gli elementi 4938 SA 2, 7 | 7. L'azione lungimirante, la dottrina profonda ed 4939 RedemptMissio 3, 30 | risposto con generosità e lungimiranza. Né i frutti sono mancati. 4940 CA 1, 5 | che opponeva, quasi come «lupi», l'uomo all'uomo fin sul 4941 FR 5, 62 | perfino nelle università luterane tedesche. Il venire meno 4942 CA 3, 27 | provocando gravi conflitti e lutti, se verranno meno la tensione 4943 VS 2, 41(74) | Agostino, Enarratio in Psalmum LXII 16: CCL 39, 804.~ ~ 4944 EE 2, 23(42) | I, 22; S. Cipriano, Ep. LXIII, 13: PL 4, 384. ~ 4945 DM 5, 9 | casa della sua parente: «M generazione in generazione 4946 EE 4, 36 | Mensa con una coscienza macchiata e corrotta. Un tale accostamento, 4947 EV 3, 62 | sanzioni penali coloro che si macchiavano della colpa dell'aborto 4948 CA 4, 32 | capitale, inteso come massa di macchinari e di beni strumentali, oggi 4949 SA 3, 8 | Troade nell'Asia Minore, un Macedone, dunque un abitante del 4950 SA 3, 8 | Parola di Dio: «Passa in Macedonia e aiutaci». ~La divina Provvidenza, 4951 RedemptMissio 3, 29(45) | religioni non cristiane a Madras, 5 febbraio 1986; AAS 78 ( 4952 RMa 1, 23 | Maria di Cleofa e Maria di Magdala. Gesù allora, vedendo la 4953 UUS 2, 72 | Inghilterra, Scozia e Galles), nel maggio-giugno del 1982; in Svizzera nel 4954 EV 3, 70 | provvisorie e mutevoli «maggioranze» di opinione, ma solo il 4955 EV 1, 20 | di una parte — sia pure maggioritaria — della popolazione. È l' 4956 VS 1, 15 | Montagna», che costituisce la magna charta della morale evangelica,24 4957 VS 1, 26(38) | Ignazio di Antiochia, Ad Magnesios, IV, 1-2: Patres Apostolici, 4958 RMa 2, 31 | liturgico «gli Orientali magnificano con splendidi inni Maria 4959 RMa 2, 32 | Madre del nostro Dio. Noi magnifichiamo te, che sei più onorabile 4960 VS 2, 41 | trascendente. Deus semper maior.74~ ~ 4961 SA 3, 10 | incomprensione, l'aperta malafede e perfino, per san Metodio, 4962 EV 2, 46 | delle persone anziane e malate e un'esplicita condanna 4963 SA 3, 10 | ampie divergenze, destinate malauguratamente ad accentuarsi, tra la cristianità 4964 RH 3, 16 | abuso, causa di diversi malesseri. Si aggiungano la febbre 4965 EV 2, 50 | persecutori (cf. Lc 23, 34) e al malfattore, che gli chiede di ricordarsi 4966 EV 1, 15 | soppressione dei neonati malformati, degli handicappati gravi, 4967 RedemptMissio 7, 85 | cristiano, concedendo a malincuore le vocazioni agli istituti 4968 EV 1, 15 | di comprensibile anche se malintesa pietà. Tutto ciò è aggravato 4969 RedemptMissio 5, 56 | pregiudizi, intolleranze e malintesi. Il dialogo tende alla purificazione 4970 VS 2, 34 | spesso la coltivano in malo modo, quasi sia lecito tutto 4971 UUS 1, 15 | disprezzo che deriva da una malsana presunzione. Così la vita 4972 SRS 3, 25 | popolazioni più povere a subirne i maltrattamenti: e ciò finisce con l'ingenerare, 4973 VS 2, 80 | intrinsecamente cattivi» (intrinsece malum): lo sono sempre e per sé, 4974 EV 2, 41 | sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere 4975 SRS 4, 30 | il dono ricevuto: «Servo malvagio e infingardo, sapevi che 4976 EV 3, 58 | talvolta, è proprio lei, la mamma, a deciderne e a chiederne 4977 CA 1, 10 | difesa; la classe proletaria, mancando di un proprio sostegno, 4978 EE 4, 46 | comunione presso una comunità mancante del valido sacramento dell' 4979 DM 3, 4 | la storia d'Israele non mancarono profeti e uomini che risvegliavano 4980 RedemptMissio 6, 71 | Nei tempi moderni non è mancata la partecipazione attiva 4981 RedemptMissio 6, 67 | del suo gregge. Essi «non mancheranno di rendersi concretamente 4982 SRS 3, 23 | concerto delle Nazioni, mancherebbe gravemente ad un suo preciso 4983 RedemptMissio 6, 66 | missionari e che oggi li mandano. È da lodare questa duplice 4984 RedemptMissio 8, 91 | istruisce i Dodici prima di mandarli a evangelizzare, indicando 4985 UUS 1, 7 | sia veramente universale e mandata a tutto il mondo, perché 4986 RedemptMissio 7, 85 | mezzi dalle altre chiese, e mandatene voi stesse nel mondo! Proprio 4987 DV 1, 4 | Spirito Santo, che il Padre manderà nel mio nome, egli vi insegnerà 4988 DM 7, 13 | Ogni volta - infatti - che mangiamo di questo pane e beviamo 4989 DM 4, 5 | anche «con le carrube che mangiavano i porci» da lui pascolati 4990 FR 4, 40 | confronto all'insegnamento manicheo. Il quale prima si prendeva 4991 EE 4, 37 | comportamento esterno gravemente, manifestamente e stabilmente contrario 4992 UUS 3, 91 | debolezza di Pietro, si manifestasse pienamente che il suo particolare 4993 VS 2, 74 | in questi decenni si sono manifestate nuove — o ripristinate — 4994 RH 4, 22 | L'eterno amore del Padre, manifestatosi nella storia dell'umanità 4995 EE 4, 40 | le loro divisioni, che si manifestavano nelle assemblee eucaristiche, 4996 EV 3, 76 | persone che ci sono affidate e manifestiamo, nei fatti e nella verità, 4997 RedemptMissio 3, 29(45) | Messaggio ai popoli dell'Asia a Manila, 21 febbraio 1981, 2-4: 4998 EV 1, 22 | totalmente dominabile e manipolabile.~Così, di fronte alla vita 4999 RedemptMissio 7, 84(169) | p. MANNA, Le nostre «chiese» e la 5000 SRS 3, 16 | gli interessi di chi li manovra, ma finiscono per soffocare 5001 EV 3, 70 | essendo essi i più capaci di manovrare non soltanto le leve del 5002 SRS 3, 16 | sociali, i quali, benché manovrati dalla volontà degli uomini, 5003 SA 2, 4 | affidare ancor giovane delicate mansioni ecclesiastiche, come quella 5004 UUS 1, 26 | abnegazione, dell'umiltà e mansuetudine nel servizio e della fraterna 5005 FR 7, 94 | testi nel corso dei secoli, mantenendone immutato il significato 5006 RedemptMissio 7, 85 | angustiano avete bisogno di mantenervi in continua relazione con 5007 UUS 2, 55 | del primo millennio, si manteneva in quelle stesse strutture 5008 FR 4, 44 | pensiero, proprio perché si mantenne sempre nell'orizzonte della 5009 UUS 3, 84 | imperfetta ma reale, è mantenuta e cresce a molti livelli 5010 DM 5, 9 | prestato nell'annunciazione e mantenuto senza esitazioni sotto la 5011 RMa 2, 33 | protettrice che stende il suo manto sui popoli (Pokrov), o come 5012 RMa 2, 29 | specialmente nella nostra epoca, è marcato dal segno dell'ecumenismo: 5013 SRS 5, 38 | strada o di continuare la marcia comporta, innanzitutto, 5014 RMa 3, 44 | nella pastorale dei santuari mariani. Maria guida i fedeli all' 5015 RMa 3, 48 | fondamentale che sgorga dalla mariologia del Concilio, dalla cui 5016 RH 4, 22 | Gentium con la ricca dottrina mariologica in essa contenuta192. Poiché 5017 RMa 1, 12 | un essenziale contenuto mariologico, cioè la verità su Maria, 5018 RMa Intro, 6 | essere la «stella del mare» (Maris Stella)16 per tutti coloro 5019 FR 6, 74 | Antonio Rosmini, Jacques Maritain, Étienne Gilson, Edith Stein 5020 RMa 1, 12 | avanzata aveva concepito dal marito Zaccaria un figlio, per 5021 EV 2, 29 | stessa identità indicata a Marta, la sorella di Lazzaro: « 5022 UUS 3, 84 | cristiani già abbiamo un Martirologio comune. Esso comprende anche 5023 UUS 3, 84 | della vita di grazia, la martyria fino alla morte, la comunione 5024 CA 2, 20 | cristiana, e concetti del marxismo-leninismo.~ ~ 5025 CA 5, 44 | totalitarismo, il quale, nella forma marxista-leninista, ritiene che alcuni uomini, 5026 RMa 2, 31(81) | Cf il Weddâsê Mâryâm (Lodi di Maria), che fa 5027 EV 1, 8 | servono a giustificare e a mascherare i più atroci delitti verso 5028 EV 2, 31 | su tutti i suoi neonati maschi incombe la minaccia di morte ( 5029 RedemptMissio 7, 79 | congregazioni missionari, maschili e femminili. La promozione 5030 EV 4, 99 | tentazione di rincorrere modelli «maschilisti», sappia riconoscere ed 5031 EV 1, 17 | interminabile serie di guerre e un massacro permanente di vite umane 5032 EV 1, 17 | considerato un'epoca di attacchi massicci contro la vita, un'interminabile 5033 EV 1, 16 | con qualsiasi mezzo una massiccia pianificazione delle nascite. 5034 RedemptMissio 4 | all'urbanizzazione e al massiccio incremento delle città, 5035 CA 5, 49 | anonimato ed in un'impersonale massificazione, purtroppo frequente nella 5036 RMa 2, 25 | così dire e riverbera i massimi dati della fede».58 ~Tra 5037 SRS 5, 40 | Cartagena de Indias, e san Massimiliano Maria Kolbe, con l'offerta 5038 RH 4, 18 | è la risposta a tutti i «materialismi» della nostra epoca. Sono 5039 DV 3, 57 | dallo sviluppo dei sistemi materialistici di pensiero e di vita, rimane 5040 VS 2, 48 | presupposti o preliminari, materialmente necessari alla scelta della 5041 DM 8, 15 | amore che ha caratteristiche materne e, a somiglianza di una 5042 LaboremExercens 4, 19 | rivalutazione sociale dei compiti materni, della fatica ad essi unita 5043 VS 1, 15(25) | di Aquileia, Tractatus in Mathaeum, XX, I, 1-4: CCL 9/A, 291- 5044 EV 4, 88 | di sé. Anche i consultori matrimoniali e familiari, mediante la 5045 RMa 2, 31(81) | della settimana. Cf anche il Matshafa Kidâna Mehrat (Libro del 5046 SRS 4, 31(59) | CRISOSTOMO, In Evang, S. Matthaei, hom. 50,3-4: PG 58,508- 5047 VS 1, 24(34) | In Matthaeum, hom. I, 1: PG 57, 15.~ ~ 5048 EE Int, 2 | sera del Giovedì fino alla mattina della Domenica. In quei 5049 RMa Intro, 3 | come una vera «stella del mattino». Infatti, come questa stella 5050 RH 4, 20 | unità che sta gradualmente maturando, deve essere vivo il bisogno 5051 CA 5, 49 | intermedie. Queste, infatti, maturano come reali comunità di persone 5052 FR 7, 95 | contingenti in cui i testi sono maturati, si compia il passaggio 5053 DM 4, 5 | a causa del peccato, era maturato il senso della dignità perduta. 5054 RMa 1, 23 | frutto del «nuovo» amore, che maturò in lei definitivamente ai 5055 CA 3, 26 | conseguenze non hanno un carattere meccanico o fatalistico, ma sono piuttosto 5056 LaboremExercens 2, 5 | del «lavoro» sempre più meccanizzato, il soggetto proprio del 5057 LaboremExercens 2, 5 | dell'uomo, come quando la meccanizzazione del lavoro «soppianta» l' 5058 | medesime 5059 FR 6, 71 | lingua nativa? Siamo Parti, Medi, Elamiti e abitanti della 5060 FR 7, 92 | delle varie culture per poi mediare in esse, con una concettualizzazione 5061 RMa Intro, 1(2) | Abramo, nonché dalla legge mediata da Mosé, ha ormai raggiunto 5062 RMa 3, 38(96) | formula di mediatrice «ad Mediatorem» di S. Bernardo, In Dominica 5063 RedemptMissio 1, 5 | coscienza. Se non sono escluse mediazioni partecipate di vario tipo


1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License