Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

     
5064 EV 1, 26 | ripartizione delle risorse mediche è ancora lontana dalla sua 5065 EV 3, 61 | donne che fanno ricorso a medicine abortive, perché i bambini, 5066 EV 3, 62(66) | Discorso all'Unione medico-biologica "S. Luca" (12 novembre 1944): 5067 EV 4, 91 | condizioni economiche, sociali, medico-sanitarie e culturali che consentano 5068 CA 5, 51 | accessibili perfino alle medie e piccole potenze, e la 5069 UUS 1, 11 | Spirito, le debolezze, le mediocrità, i peccati, a volte i tradimenti 5070 VS Conclus, 120 | al mondo. Accogliendo e meditando nel suo cuore avvenimenti 5071 RMa 2, 26 | serbava tutte queste cose, meditandole nel suo cuore» (Lc 2,19); ( 5072 VS 2, 44 | esortazione a conoscerla, meditarla e tradurla nella vita: « 5073 RedemptMissio 3, 25 | centri più importanti del Mediterraneo orientale per arrivare poi 5074 RedemptMissio 4 | popolazione vive in alcune megalopoli, dove i problemi dell'uomo 5075 RMa 2, 31(81) | anche il Matshafa Kidâna Mehrat (Libro del Patto di Misericordia); 5076 EE 5, 49 | solo si pensa alle ispirate melodie gregoriane, ai tanti e spesso 5077 DM 1, 1 | conoscere. (Gv 1,18) (Eb 1,1) Memorabile al riguardo è il momento 5078 DM 3, 4 | all'apostolo Filippo le memorabili parole: «Da tanto tempo 5079 EE 1, 12 | ostensione memoriale » (memorialis demonstratio) 17 di esso, 5080 UUS 4, 102 | spettri del passato e le memorie dolorose della separazione; 5081 EV 2, 39 | nelle mani di Dio, non è men vero che queste sono mani 5082 VS 2, 81(134) | Contra mendacium, VII, 18: PL 40, 528; cf 5083 SRS 6, 42 | moltitudini di affamati, di mendicanti, di senzatetto, senza assistenza 5084 SRS 6, 42 | non conoscere Lazzaro il mendico, giacente fuori della sua 5085 RMa 3, 41(110) | leone XIII, Ep. Enc. Octobri Mense (22 Settembre 1891): Acta 5086 FR 7, 89 | pragmatismo, atteggiamento mentale che è proprio di chi, nel 5087 VS 3, 89 | camminiamo nelle tenebre, mentiamo e non mettiamo in pratica 5088 FR Conclus, 105 | lettore al suo Itinerarium mentis in Deum lo invitava a rendersi 5089 RedemptMissio 1, 5 | apostolo - dico la verità, non mentisco -, maestro dei pagani nella 5090 VS 1, 14 | odiasse il suo fratello, è un mentitore. Chi, infatti, non ama il 5091 UUS 1, 18 | Decreto sull'ecumenismo menziona il modo di esporre la dottrina 5092 UUS 2, 71 | teologico vanno opportunamente menzionate le altre forme d'incontro, 5093 DV 3, 53 | del grande Giubileo, sopra menzionato. Bisogna, infatti, oltrepassare 5094 EV 4, 100 | crollare i muri di inganni e di menzogne, che nascondono agli occhi 5095 LaboremExercens 5, 26 | del pescatore64, del mercante65, dell'operaio66. Parla 5096 VS 3, 100 | egoistica o ideologica, mercantile o totalitaria, portano all' 5097 CA 1, 8 | datore di lavoro, pagata la mercede, ha fatto la sua parte, 5098 CA 4, 41 | capitalistiche, rimproverando loro la mercificazione e l'alienazione dell'esistenza 5099 LaboremExercens 2, 8 | nome, di fatto è tale da meritarlo. In questa condizione possono 5100 DM 8, 15 | l'umanità contemporanea meritasse per i suoi peccati un nuovo « 5101 LaboremExercens 2, 7 | secondo cui essa si compie, meriterebbe - nel senso indicato qui 5102 CA 1, 10 | speciale sezione, ma — cosa meritevole di attenzione — si riservano 5103 LaboremExercens 4, 19 | suo giusto funzionamento meritino, in definitiva, di essere 5104 RMa 1, 13(35) | 38, 1019; De pec catorum meritis et remissione.I, 29, 57: 5105 LaboremExercens 3, 11 | e creativo, educativo e meritorio, deve costituire il fondamento 5106 FR 7, 85 | tradizione, infatti, non è un mero ricordo del passato; esso 5107 CA 4, 37 | di tutto, una povertà o meschinità dello sguardo dell'uomo, 5108 CA 2, 20 | nazionale specifico. Si mescolano così nelle molte ideologie, 5109 VS 2, 75 | cui il bene sarebbe sempre mescolato al male ed ogni effetto 5110 VS Intro, 4(8) | doctrinal development: cf~"Radio Message" for the Fiftieth Anniversary 5111 UUS 2, 53 | santi apostoli degli Slavi, messaggeri di fede. Già Papa Paolo 5112 DV 1, 19 | Giovanni Battista annuncia il Messia-Cristo non solo come colui che « 5113 RMa 1, 15 | quell'istante madre del «Messia-re», tuttavia ha risposto: « 5114 DM 2, 3 | compimento delle profezie messianiche - divenendo l'incarnazione 5115 RedemptMissio 4, 32 | cristiana, il pullulare di messianismi e di sette religiose. È 5116 SRS 7, 49(91) | della B.V.M. di Zapopan, Messico (30 gennaio 1979),4: AAS 5117 FR 6, 72 | si situano grandi sistemi metafisici.~Spetta ai cristiani di 5118 EE 1, 16 | si tratta di un alimento metaforico: « La mia carne è vero cibo 5119 SRS 4, 30 | musica) e alla tecnica (la metallurgia), mentre al tempo stesso 5120 RH 4, 20 | Convertitevi e credete al Vangelo» (metanoèite)172, il Sacramento della 5121 FR 5, 62 | esercitato dalle Disputationes metaphysicae di Francesco Suárez, le 5122 DV 3, 65 | le reali conquiste e le mète raggiunte, l'uomo è minacciato, 5123 VS 2, 55 | induce l'uomo non tanto a una meticolosa osservanza delle norme universali, 5124 FR 3, 34(29) | Vaticano II: «La ricerca metodica di ogni disciplina, se procede [...] 5125 UUS 3, 81 | di grande aiuto attenersi metodologicamente alla distinzione fra il 5126 FR 6, 65 | di un duplice principio metodologico: l'auditus fidei e l'intellectus 5127 RedemptMissio 4, 32 | concilio si diceva di alcune metropoli o terre cristiane che erano 5128 SRS 7, 47 | individuale responsabilità, mettano in opera - con lo stile 5129 RH 4, 20 | della sua fiducia in Dio, mettendosi davanti a Lui, come il Salmista, 5130 VS 2, 70 | circostanze — che non la metterebbero in causa, comporta il misconoscimento 5131 CA 6, 54 | dentro la società e per metterlo in grado di capir meglio 5132 RedemptMissio 8, 91 | prossimo; in una parola, dovete mettervi sulla via della santità. 5133 VS 3, 89 | tenebre, mentiamo e non mettiamo in pratica la verità... 5134 DM 3, 4 | dell'intervento profetico di Michea, le consolanti assicurazioni 5135 LaboremExercens 2, 5 | quelle dell'elettronica o dei microprocessori negli ultimi anni.~Se può 5136 SA 7, 24 | del primo sovrano storico Mieszko, che sposò la principessa 5137 SRS 6, 44 | contemporaneo - in cui la fame miete tante vittime, specie in 5138 LaboremExercens 5, 26 | somiglianza del lavoro manuale dei mietitori68 o dei pescatori69. Inoltre, 5139 SRS 4, 30 | e infingardo, sapevi che mieto dove non ho seminato e raccolgo 5140 DV 3, 57 | della salute centinaia di migliaia di uomini. E come non ricordare 5141 RedemptMissio 4, 32 | né la situazione è certo migliorata negli anni successivi. D' 5142 RedemptMissio 4 | alla fraternità. Fra i migranti occupano un posto del tutto 5143 VS 3, 105 | preghiera di sant'Ambrogio di Milano: «Che cos'è, infatti, l' 5144 CA 2, 18 | loro avversari. Anche la militarizzazione di tanti Paesi del Terzo 5145 CA 3, 27 | comune cultura e storia millenaria. Occorre un grande sforzo 5146 SA 7, 24 | nell'anno 1988, ricorrerà il millenario del battesimo di san Vladimiro 5147 EV 2, 39 | lo esercita come arbitrio minaccioso, bensì come cura e sollecitudine 5148 EV 3, 68 | non significhi, alla fine, minare anche l'autorità di ogni 5149 EV 3, 66 | senso della giustizia ed è minata alla radice la fiducia reciproca, 5150 LaboremExercens 2, 9 | pruni e spine»17, ma anche i minatori nelle miniere o nelle cave 5151 LaboremExercens 2, 5 | agricoltura, sia le risorse minerarie o chimiche - ed il lavoro 5152 LaboremExercens 2, 5 | specialmente nel campo della miniaturizzazione, dell'informatica, della 5153 LaboremExercens 2, 9 | ma anche i minatori nelle miniere o nelle cave di pietra, 5154 CA 2, 15 | sindacati, che contrattano i minimi salariali e le condizioni 5155 VS 2, 74 | massimizzare» i beni e di «minimizzare» i mali.~Molti dei moralisti 5156 EE Int, 5 | nella Chiesa partecipano ministerialmente al suo sacerdozio. ~ 5157 SRS 4, 31(59) | S. AMBROGIO, De Officiis Ministrorum, lib. II, XXVIII, 136- 140: 5158 RedemptMissio 4 | soprattutto quelli delle minoranze. la promozione della donna 5159 CA 1, 8 | giustizia in materia di lavoro minorile o femminile, circa gli orari 5160 RedemptMissio 4 | appartengono a popolazioni minoritarie, non inserite nella cultura 5161 VS 2, 77 | agli scribi e farisei, che minuziosamente prescrivevano certe opere 5162 UUS 1, 15 | delle "meraviglie di Dio" (mirabilia Dei) si è arricchita di 5163 EV 2, 44 | contemplare l'opera di Dio nel miracoloso formarsi del suo corpo nel 5164 EE Int, 9 | menzionare: l'Enciclica Mirae Caritatis di Leone XIII ( 5165 EV 3, 63 | embrioni umani che, pur mirando a scopi in sé legittimi, 5166 DV 1, 26 | questo lavoro della Chiesa, mirante alla verifica ed al consolidamento 5167 VS 2, 34(58) | Gregorio XVI, Epist. enc. Mirari vos arbitramur (15 agosto 5168 EV 3, 73 | proprio sostegno a proposte mirate a limitare i danni di una 5169 UUS 1, 14 | ad una Chiesa a cui Dio mirerebbe per il futuro. Secondo la 5170 RH 3, 16(100) | comunicazione sociale Inter Mirifica, 6: AAS 56 (1964) 147; Cost. 5171 RMa 1, 8 | proprio all'anagrafe terrena: Miryam (= Maria), ma con questo 5172 EV 4, 97 | personale e dedizione spesso misconosciuta si impegnano nella ricerca 5173 DV 2, 39 | pieno di misericordia: «Misereor». Così da parte dello Spirito 5174 EE CON, 62 | panis vere, ~Iesu, nostri miserere... ». ~“Buon pastore, vero 5175 SA 2, 5 | prontamente accettarono, poi si misero in viaggio e giunsero nella 5176 EE 2, 25(46) | mysterii eucharistici extra Missam, 36 (n. 80).  ~ 5177 RMa 3, 40(105) | di grazia, in Collectio Missarum de Beata Maria Virgine, 5178 RedemptMissio 7, 83 | diversi campi delle scienze missiologiche. Le attività di animazione 5179 RH 4, 20 | divina, la Chiesa in statu missionis, così come ce ne ha rivelato 5180 EE 1, 15(24) | Catechesi mistagogiche, IV, 6: SCh 126, 138. ~ 5181 FR 4, 36 | opposto ai miti e ai culti misterici concetti più rispettosi 5182 RedemptMissio 8, 87 | occorre scrutare le vie misteriose dello Spirito e lasciarsi 5183 DV 3, 49 | dell'incarnazione, questo mistero-chiave della fede, riferendosi 5184 VS 3, 111 | descritto nell'ascetica e mistica cristiane».176~Certamente 5185 RH 4, 20 | preghiera, dagli asceti e mistici, in tutta la loro fedeltà 5186 UUS 2, 69 | costituzione di un "Gruppo Misto di Lavoro" con il consiglio 5187 VS 2, 61 | che ne è il soggetto — si misurano non con la liberazione della 5188 EV 3, 70 | tanto più che la pace non misurata sui valori della dignità 5189 LaboremExercens 4, 23 | valore del lavoro deve essere misurato con lo stesso metro, e non 5190 UUS 2, 58 | usato spesso e usa una più mite maniera di agire, offrendo 5191 EV 3, 70 | democrazia non può essere mitizzata fino a farne un surrogato 5192 FR 4, 48 | pericolo di essere ridotta a mito o superstizione. Alla stessa 5193 FR 4, 36 | avevano di Dio da forme mitologiche. Come sappiamo, anche la 5194 EE 1, 18(30) | Solennità del Ss.mo Corpo e Sangue di Cristo, 5195 RedemptMissio 7, 82 | connesse al fenomeno della mobilità, richiedono ai cristiani 5196 EV 1, 26 | organizzazioni varie si mobilitano per portare, anche nei Paesi 5197 CA 3, 28 | sforzo straordinario per mobilitare le risorse, di cui il mondo 5198 CA 4, 41 | orchestrata insistenza, mode e movimenti di opinione, 5199 FR 6, 71 | contribuisce, a sua volta, a modellarne progressivamente le caratteristiche. 5200 DM 6, 12 | forme di oggi continuano a modellarsi su di essa. È ovvio infatti 5201 VS 3, 100 | virtù della temperanza, per moderare l'attaccamento ai beni di 5202 CA 3, 25 | ha richiesto lucidità, moderazione, sofferenze e sacrifici; 5203 FR 5, 56 | prefiggersi mete troppo modeste nel loro filosofare. La 5204 FR 5, 55 | accontenti di compiti più modesti, quali la sola interpretazione 5205 FR Intro, 5 | dell'essere umano. Con falsa modestia ci si accontenta di verità 5206 LaboremExercens 5, 26 | quando lavora, non soltanto modifica le cose e la società, ma 5207 VS 2, 70 | può essere radicalmente modificato da atti particolari. Senza 5208 EE 5, 47 | sensibilità » liturgica, modulata sulla tradizione antico-testamentaria 5209 VS 3, 89 | lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere 5210 VS 1, 22 | permesso di ripudiare le vostre mogli, ma da principio non fu 5211 DM 5, 9 | visita fatta a Elisabetta, moglie di Zaccaria: «Di generazione 5212 FR 7, 92 | stesso tempo la filosofia. La mole dei problemi che oggi si 5213 CA 2, 13 | semplice elemento ed una molecola dell'organismo sociale, 5214 FR Conclus, 106 | complesse strutture atomiche e molecolari. Il cammino da essi compiuto 5215 EV 4, 86(111) | Canori Mora e Gianna Beretta Molla (24 aprile 1994): L'Osservatore 5216 RedemptMissio Intro, 2 | missionari del concilio: si sono moltiplicate le chiese locali fornite 5217 FR 7, 81 | sul mondo si sono talmente moltiplicati che, di fatto, assistiamo 5218 RedemptMissio 6, 73 | evangelizzazione, abbiano moltiplicato i catechisti e intensificato 5219 SRS 3, 18 | universale e in certo senso moltiplicatore, rappresenta un segno sommamente 5220 DM 6, 10 | sviluppo dell'informatica moltiplicherà le capacità creatrici dell' 5221 EV 2, 48 | norme, perché tu viva e ti moltiplichi e il Signore tuo Dio ti 5222 RH 1, 3 | nonostante inquietudini momentanee - servire a nient'altro 5223 DM 7, 13 | conversione, non soltanto come momentaneo atto interiore, ma anche 5224 RH 4, 20 | ciascuno di noi in quel momento-chiave della vita dell'anima, che 5225 RedemptMissio 6, 69 | dalle antiche istituzioni monastiche agli ordini medioevali, 5226 SA 2, 5 | religiosi e a rivestire l'abito monastico, poiché morì poco dopo, 5227 VS 2, 37 | origine umana e valore solo mondano, e un ordine della salvezza, 5228 CA 6, 58 | è in atto la cosiddetta «mondializzazione dell'economia», fenomeno, 5229 RH 3, 16 | i meccanismi finanziari, monetari, produttivi e commerciali, 5230 RMa 3, 48(143) | Luigi Maria Grignion de Monfort, Traité de la vraie dévotion 5231 FR 4, 42(43) | Id., Monologion, 64: PL 158, 210.~ ~ 5232 CA 4, 35 | rompere le barriere e i monopoli che lasciano tanti popoli 5233 RMa 1, 12 | Ain-Karim, situata tra le montagne, non lontano da Gerusalemme. 5234 RMa 3, 48 | Luigi Maria Grignion de Montfort,143 il quale proponeva ai 5235 FR 3, 24 | infatti, e osservando i monumenti del vostro culto, ho trovato 5236 EV 4, 86(111) | Bakanja, Elisabetta Canori Mora e Gianna Beretta Molla ( 5237 VS 2, 71(120) | a. 3: «Idem sunt actus morales et actus humani».~ ~ 5238 EV 3, 55(45) | Alfonso De' Liguori, Theologia moralis, l. III, tr. 4, c. 1, dub. 5239 VS 3, 112 | 112. Il teologo moralista deve pertanto esercitare 5240 UUS 2, 62(106) | Paolo II e di Sua Santità Moran Mar Ignazio Zakka I Iwas, 5241 EV 3, 65 | non si deve privare il moribondo della coscienza di sé senza 5242 EV 2, 48 | vita, quanti l'abbandonano moriranno» (Bar 4, 1).~ ~ 5243 DV 3, 55 | vivete secondo la carne, voi morirete; se, invece, con l'aiuto 5244 EV 4, 87 | fede: se non ha le opere, è morta in se stessa» (2, 14-17).~ 5245 EV 3, 59 | tal modo la famiglia viene mortalmente ferita e profanata nella 5246 SRS 3, 22 | propria sicurezza - che mortifica lo slancio di cooperazione 5247 CA 5, 48 | l'intera vita economica e mortificare la libera iniziativa dei 5248 UUS Intro, 1 | anticristiana si propone di mortificarne il valore, di svuotarla 5249 CA 3, 27 | laboriosità, sono state mortificate. Occorre una paziente ricostruzione 5250 EE 5, 50 | delle architetture e dei mosaici nell'Oriente e nell'Occidente 5251 SA 7, 24 | ed estendersi quindi da Mosca verso Oriente. Tra alcuni 5252 RMa Intro, 1(2) | nonché dalla legge mediata da Mosé, ha ormai raggiunto il suo 5253 RedemptMissio 3, 30 | richiesti lo stesso coraggio che mosse i missionari del passato 5254 DM 1, 1 | Cristo, disse: «Signore, mostraci il Padre e ci basta»; e 5255 EV Conclus, 105 | sua lotta contro la morte. Mostrandoci il Figlio, ella ci assicura 5256 DM 4, 5 | appunto tale consapevolezza a mostrargli chiaramente la dignità perduta 5257 UUS 2, 52 | alla reciproca apertura mostrata dai Papi Giovanni XXIII 5258 VS 2, 73 | siamo in Cristo, quando ci mostriamo uomini buoni nelle opere».124~ 5259 CA 3, 23 | operai, inizia con i grandi moti avvenuti in Polonia in nome 5260 FR 5, 60 | creata a immagine di Dio, si motiva la sua dignità e superiorità 5261 FR 5, 60 | Gaudium et spes e ben si motivano gli errori di quella visione 5262 EV 3, 66 | vivere».85 Anche se non motivata dal rifiuto egoistico di 5263 EV 4, 90 | familiare deve essere perno e motore di tutte le politiche sociali. 5264 SRS 5, 35 | accennato, vi intervengono anche moventi politici. Le decisioni propulsive 5265 VS 2, 71(121) | De vita Moysis, II, 2-5: PG 44, 327-328.~ ~ 5266 CA 4, 32 | produttive della terra e le multiformi modalità con cui i bisogni 5267 FR Conclus, 101 | Popolo di Dio con la sua multiformità di saperi e culture nell' 5268 SRS 3, 12 | alcune misure, bilaterali e multilaterali, per venire in aiuto a molte 5269 LaboremExercens 4, 17 | industriale (le cosiddette società multinazionali o transnazionali), dettano 5270 RH 3, 16(103) | Episcoporum. De iustitia in mundo: AAS 63 (1971) 923-941.~ ~ 5271 CA 2, 17(47) | epist. enc. Quod apostolici muneris (28 dicembre 1878): Leonis 5272 RMa 3, 41(108) | 59; cf Pio XII, Cost. Ap. Munificentissimus Deus ( Novembre 1950): 5273 RH 1, 1 | ed insieme con quella munificenza che, di fronte al peccato 5274 DM 4, 5 | in abbondanza, ed io qui muoio di fame!». Egli misura se 5275 EV 2, 31 | particolare nei libri sapienziali, muovendo dalla quotidiana esperienza 5276 FR 6, 73 | E chiaro, peraltro, che, muovendosi entro questi due poli — 5277 FR 3, 29 | una risposta può indurlo a muovere il primo passo. Di fatto, 5278 VS 2, 32 | In questa direzione si muovono le dottrine che perdono 5279 LaboremExercens 5, 26 | navigatore51, all'edile52, al musicista53, al pastore54, al pescatore55. 5280 SRS 7, 47 | misericordioso, ossia i Mussulmani, rivolgo parimenti questo 5281 SRS 5, 38 | realizzazioni umane, sia per la mutabilità delle circostanze esterne 5282 RMa 1, 21 | compiuti da Gesù - 'acqua mutata in vino -, che fa dire all' 5283 CA 1, 5 | aperte dalle professioni, le mutate relazioni tra padroni e 5284 EV 3, 62 | tale insegnamento non è mutato ed è immutabile.72 Pertanto, 5285 RedemptMissio 4 | impegnarsi. Fra le grandi mutazioni del mondo contemporaneo, 5286 EV 1, 19 | comunicare solo mediante il muto linguaggio di una profonda 5287 RedemptMissio 6, 66(132) | i religiosi nella chiesa Mutuae relationes (14 maggio 1978), 5288 UUS 1, 29 | rendono più difficile le mutue relazioni con essi"54. Questo 5289 EE 2, 25(46) | sacra communione et de cultu mysterii eucharistici extra Missam, 5290 | n 5291 | n' 5292 RMa Intro, 1(2) | extrabiblico, e soprattutto del N.T. (cf Mc 1, 15; Lc 21, 24; 5293 RedemptMissio 5, 52(88) | Discorso ai vescovi del Kenya a Nairobi, 7 maggio 1980, 6: AAS 72 ( 5294 UUS 3, 84(139) | all'insigne santuario di Namugongo, Uganda (2 agosto 1969): 5295 EV 3, 65 | sopprimere il dolore per mezzo di narcotici, pur con la conseguenza 5296 FR 6, 66 | salvezza sia in maniera narrativa sia, soprattutto, in forma 5297 RMa 1, 7 | Figlio di Dio è l'evento narrato nei primi capitoli dei Vangeli 5298 CA 2, 13 | ci si domanda poi donde nasca quell'errata concezione 5299 LaboremExercens 3, 13 | dell'industrializzazione che nasceva e si sviluppava precipitosamente, 5300 SA 3, 9 | loro mandato missionario nascevano dal profondo del mistero 5301 LaboremExercens 4, 22 | diversi ostacoli. Senza nascondersi che si tratta di un impegno 5302 VS 3, 105 | promani dal tuo volto? "Appena nascondi il viso, tutte le cose vengono 5303 SA 2, 4 | ambiziosa. Così si rifugiò nascostamente in un monastero sulle coste 5304 RMa 1, 10(25) | Cret., Canon in B. Mariae Natalem, 4: PG 97, 1321 s.; In Nativitatem 5305 EV 4, 83 | in uno dei suoi messaggi natalizi.108 Animato da questo sguardo 5306 EV 1, 21 | rimproverato dal profeta Natan (cf. 2 Sam 11-12), esclama: « 5307 LaboremExercens 4, 23 | lavora fuori del suo Paese natìo tanto come emigrato permanente 5308 SRS 3, 26(47) | instruments internationaux, Nations Unies, New York 1983. GIOVANNI 5309 EV 3, 71 | fondamentali, che appartengono nativamente alla persona e che qualsiasi 5310 SA 6, 22 | formazione delle lingue native letterarie, grazie agli 5311 EV 3, 71 | umani e morali essenziali e nativi, che scaturiscono dalla 5312 VS 2, 47 | obiezioni di fisicismo e naturalismo contro la concezione tradizionale 5313 VS 2, 47 | argomentazione biologista o naturalista» sarebbe presente anche 5314 VS 2, 47 | In base ad una concezione naturalistica dell'atto sessuale, sarebbero 5315 FR 4, 43(45) | cum enim gratia non tollat naturam sed perficiat».~ ~ 5316 RMa 3, 39 | stessa dell'unione delle due nature nella persona del Verbo ( 5317 FR 2, 23 | scoglio contro il quale può naufragare, ma oltre il quale può sfociare 5318 RedemptMissio 4 | avvertono di essere come naviganti nel mare della vita, chiamati 5319 LaboremExercens 5, 26 | agricoltore49, allo studioso50, al navigatore51, all'edile52, al musicista53, 5320 FR 6, 74 | almeno i nomi di san Gregorio Nazianzeno e sant'Agostino, sia per 5321 RedemptMissio 4, 39 | di barriere culturali e nazionalistiche, evitando ogni chiusura. 5322 CA 2, 16 | riformista, lontana dalle nebbie dell'ideologia e più vicina 5323 EE 3, 29 | celebrazione dell'Eucaristia necessita assolutamente di un sacerdote 5324 | necnon 5325 EV 3, 58(54) | Abortus necnon infanticidium nefanda sunt crimina".~ ~ 5326 VS 3, 94(147) | Summun crede nefas animam praefette pudori / 5327 FR 4, 45 | progressivamente in una nefasta separazione. A seguito di 5328 EV 1, 20 | della popolazione. È l'esito nefasto di un relativismo che regna 5329 FR 7, 84 | contenuti della fede o a negarne la validità universale, 5330 DV 2, 43 | un male morale che grava negativamente su qualsiasi bilancio del 5331 FR 4, 43 | alla innaturale tendenza negatrice del mondo e dei suoi valori, 5332 EV 3, 70 | non meno gravi e radicali negazioni della libertà si sono commessi 5333 RH 1, 6 | Concilio? Facendo così, negheremmo la verità che concerne noi 5334 EV 1, 10 | incuria colpevole e dalla negligenza degli uomini che non raramente 5335 EV 1, 20 | convenzionabile, tutto è negoziabile: anche il primo dei diritti 5336 EV 1, 17 | libertà, mentre dipinge come nemiche della libertà e del progresso 5337 LaboremExercens 2, 8 | sviluppate diverse forme di neo-capitalismo o di collettivismo. Non 5338 RedemptMissio 5, 49 | anche quella formata da neoconvertiti, è per sua natura missionaria, 5339 EE 1, 14 | Ambrogio lo ricordava ai neofiti, come applicazione alla 5340 FR 4, 40 | del pensiero platonico e neoplatonico, meritano particolare menzione 5341 FR 7, 88 | esprimeva nel positivismo e nel neopositivismo, che ritenevano prive di 5342 DV 1, 15 | misterioso, che la rivelazione neotestamentaria identificherà con Gesù, 5343 FR 5, 59 | Il rinnovamento tomista e neotomista, comunque, non è stato l' 5344 FR 1, 14 | solum es quo maius cogitari nequit), ma sei più grande di tutto 5345 SA 2, 4 | monastero sulle coste del Mar Nero. Ritrovato, dopo sei mesi, 5346 EV 2, 44 | hai rivestito, d'ossa e di nervi mi hai intessuto. Vita e 5347 FR 6, 75 | istanza si allontana in modo netto la teoria della cosiddetta 5348 FR 7, 94 | alla rilevazione di fatti neutrali, come vorrebbe il positivismo 5349 RH 2, 8 | atomiche, all'idrogeno, al neutrone e simili, la mancanza di 5350 DV 3, 55 | limitatezza e peccaminosità, punti nevralgici della sua realtà psicologica 5351 SRS 3, 26(47) | internationaux, Nations Unies, New York 1983. GIOVANNI PAOLO 5352 DV Intro, 1 | nome dei due Concili -di Nicea (a. 325) e di Costantinopoli ( 5353 EE Int, 8 | la chiesa parrocchiale di Niegowić, dove svolsi il mio primo 5354 | Nihil 5355 EV 2, 50 | anzi, si staglia ancora più nitida e luminosa e si rivela come 5356 SA 2, 5 | centro civile e religioso di Nitra offrì loro un'ospitale accoglienza. 5357 UUS Intro, 3 | piena comunione3. A questo nobilissimo scopo mira anche la presente 5358 LaboremExercens 2, 9 | il quale la materia viene nobilitata, l'uomo stesso non subisca 5359 FR 4, 43 | punto centrale e quasi il nocciolo della soluzione che egli 5360 DV 3, 65 | abbagli, che spesso rendono nocive le sue stesse conquiste. 5361 RedemptMissio 5, 59 | eccesso di opulenza gli è nocivo come l'eccesso di povertà. 5362 FR 2, 23 | esistenza. Il vero punto nodale, che sfida ogni filosofia, 5363 EV 1, 8(11) | Cf S. Ambrogio, De Noe, 26, 94-96: CSEL 32, 480- 5364 FR Conclus, 108(132) | e noerà tes písteos tràpeza»: Omelia 5365 CA 1, 8 | imprenditore, e che volenti o nolenti debbono essere accettati, 5366 FR 1, 15 | filosofo e teologo Agostino: «Noli foras ire, in te ipsum redi. 5367 VS 1, 7 | il Vangelo di Matteo non nomina, possiamo riconoscere ogni 5368 SA 2, 6 | civili bizantine, detta Nomocanone. Preoccupato per la sopravvivenza 5369 VS 2, 74 | della collaborazione con i non-cattolici e i non-credenti, particolarmente 5370 FR 3, 34 | espresso nel principio di non-contraddizione. La Rivelazione la certezza 5371 VS 2, 74 | con i non-cattolici e i non-credenti, particolarmente nelle società 5372 SRS 7, 47(88) | Chiesa con le religioni non-cristiane. Nostra Aetate, 4.~ ~ 5373 DV 2, 33 | in certo senso la stessa «non-fede», quel medesimo «non hanno 5374 CA 2, 18 | mondo una situazione di non-guerra più che di autentica pace. 5375 VS 2, 75 | pre-morale, detto anche non-morale o fisico o ontico (in rapporto 5376 VS 2, 82 | atti, il cui oggetto è «non-ordinabile» a Dio e «indegno della 5377 VS 2, 80 | che si configurano come «non-ordinabili» a Dio, perché contraddicono 5378 DV 2, 46 | chiamare le parole del «non-perdono». Esse ci sono riferite 5379 DV 2, 46 | futura, è perché questa «non-remissione» è legata, come a sua causa, 5380 LaboremExercens 3, 13 | proprio su tale impostazione non-umanistica di questo problema, prima 5381 UUS 3, 79 | evitare il falso irenismo e la noncuranza per le norme della Chiesa131. 5382 | nondum 5383 RMa Conclus, 53 | Signore - dell'anno 1987, nono di Pontificato.~ ~ 5384 LaboremExercens 2, 7 | Oriente-Occidente, ma anche sull'asse Nord-Sud. Hanno rivolto una decisa 5385 VS 2, 34(59) | to His Grace the Duke of Norfolk: Certain Difficulties Felt 5386 RH 4, 20(179) | la Dottrina della Fede, Normae pastorales circa absolutionem 5387 VS 2, 50 | può essere concepita come normatività semplicemente biologica, 5388 UUS 2, 72 | nordici (Finlandia, Svezia, Norvegia, Danimarca e Islanda), dove 5389 | nos 5390 | noster 5391 SRS 3, 14 | distanza di un tale fossato, notando come ognuna di esse sembra 5392 RedemptMissio 5, 47 | che in certi ambienti si notano aspetti sociologici relativi 5393 EV 1, 27 | umano. Anche se nessuno li notasse e rimanessero nascosti ai 5394 UUS 2, 75 | Decreto sull'ecumenismo notava che da essa "i credenti 5395 SA 3, 8 | benedizione». ~Durante la visione notturna che san Paolo ebbe a Troade 5396 CA Intro, 1 | quarantesimo anniversario fino al novantesimo: si puo' dire che il suo 5397 VS 3, 108 | Spirito Santorilevava già Novaziano, in questo esprimendo l' 5398 UUS 2, 52 | ricordo delle scomuniche che novecento anni prima, nel 1054, erano 5399 RedemptMissio Intro, 2(2) | enc. Princeps pastorum (28 novemhre 1959): AAS 51 (1959), 833- 5400 RedemptMissio 8, 90(176) | Omelia per l'apertura del «novenario di anni», promosso dal CELAM 5401 SA 8, 28 | storia della salvezza e nel novero delle Nazioni europee che, 5402 EV 4, 80(104) | inveterascit, recedens a novitate Christi", In Psalmos Davidis 5403 EV 4, 80(103) | Cf S. Ireneo: "Omnem novitatem attulit, semetipsum afferens, 5404 RMa 1, 17 | tempi di Mosè e dei padri la nube velava la presenza di Dio ( 5405 EV 4, 88 | loro opera, non poche madri nubili e coppie in difficoltà ritrovano 5406 SRS 3, 20 | di un tipo di armamenti nucleari, l'esistenza e la contrapposizione 5407 EV 2, 43 | affamati, assetati, forestieri, nudi, malati, carcerati... Quanto 5408 EV 1, 17 | loro singolare proporzione numerica, nonché al molteplice e 5409 RedemptMissio 4, 35 | sia dal punto di vista numerico per l'aumento demografico, 5410 EV 2, 44 | maledizione, mentre la prole numerosa è sentita come una benedizione: « 5411 | nunc 5412 RH 1, 6 | opinione che questi sforzi nuocciano alla causa del Vangelo, 5413 EE CON, 62 | tutto sai e puoi,~che ci nutri sulla terra,~conduci i tuoi 5414 EE CON, 62 | pane,~o Gesù, pietà di noi:~nutrici e difendici,~portaci ai 5415 UUS 1, 17(30) | Motu proprio Superno Dei nutu (5 giugno 1960), 9: AAS 5416 RMa 1, 21 | agli ospiti del banchetto nuziale. Quale intesa profonda c' 5417 RH 3, 16(106) | Indios e ai «Campesinos» a Oaxaca (30 gennaio 1979), n. 2: 5418 EE 6, 54 | dell'invito di Maria ad obbedirgli senza esitazione: « Fate 5419 VS 3, 107 | aiuto della grazia, egli obbedisce alla legge nuova dello Spirito 5420 RH 3, 17 | inviolabili diritti dell'uomo, obbligandosi reciprocamente gli Stati-membri 5421 EV 3, 72 | legge civile, moralmente obbligante.~ ~ 5422 EE 5, 52 | regioni, a ritenere non obbliganti le « forme » scelte dalla 5423 EE 6, 54 | il nostro intelletto da obbligarci al più puro abbandono alla 5424 FR 6, 71 | ciò che le appartiene e la obbligasse ad assumere forme estrinseche 5425 VS 3, 110 | coscienza come moralmente obbligatori. Svolge, inoltre, un importante 5426 VS 3, 91 | cui l'amore di Dio implica obbligatoriamente il rispetto dei suoi comandamenti, 5427 VS 3, 110 | suoi precetti e la loro obbligatorietà, mostrandone la mutua connessione 5428 VS 2, 75 | moralmente sottomessa a obbligazioni determinate, né informata 5429 CA 6, 61 | giogo quasi servile» che obbligò il mio predecessore a prendere 5430 LaboremExercens 4, 21 | serpeggiante ed anche situazioni obiettivamente ingiuste. In taluni Paesi 5431 UUS 1, 36 | impossibile affrontare le obiettive difficoltà teologiche, culturali, 5432 DV 2, 41 | cielo», che bruciava le oblazioni presentate dagli uomini. 5433 EE 3, 33 | approfittando della presenza occasionale di un sacerdote non impedito 5434 VS Intro, 4 | contestazioni parziali e occasionali, ma di una messa in discussione 5435 SRS 3, 14(31) | viene adoperata non solo occasionalmente per i Paesi cosiddetti meno 5436 EV 3, 65(81) | Decretum de directa insontium occisione (2 dicembre 1940): AAS 32 ( 5437 VS 2, 56 | livello dottrinale e astratto, occorrerebbe riconoscere l'originalità 5438 VS Conclus, 119 | che ne vengano falsate o occultate le esigenze morali, con 5439 CA 5, 46 | condizionamenti aperti od occulti. Il cristiano vive la libertà ( 5440 FR 1, 14 | me quel pensiero perché, occupando la mia mente, non mi distogliesse 5441 RMa 1, 17 | Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?», 5442 RedemptMissio 2, 17 | a se stessa, ma è tutta occupata a testimoniare e a servire 5443 FR 5, 53 | pronunciamenti del Magistero si sono occupati della necessità della conoscenza 5444 SA 2, 4 | dell'Impero bizantino cd occupava un posto di notevole rilievo 5445 LaboremExercens 2, 8 | coltivazione della terra, o altre occupazioni ad essa consimili.~Movimenti 5446 RMa 2, 31 | stupisce, pertanto, che Maria occupi un posto privilegiato nel 5447 SA 7, 24 | grazie a san Clemente da Ocrida, sorsero dinamici centri 5448 RMa 1, 18(40) | Bernardo, In Dominica infra octavam Assumptionis Sermo, 14: 5449 RMa 3, 41(110) | s.; leone XIII, Ep. Enc. Octobri Mense (22 Settembre 1891): 5450 DV 1, 5 | Giovanni. Questa loro umana, oculare e «storica» testimonianza 5451 UUS 3, 94 | che, grazie ai Pastori, si oda in tutte le Chiese particolari 5452 UUS 3, 94 | del Pastore; che le pecore odano questa voce, seguano il 5453 RMa 1, 16 | obbedienza della fede» Maria ode poco più tardi altre parole: 5454 EV 3, 54 | apostolo Giovanni: «Chiunque odia il proprio fratello è omicida 5455 VS 1, 14 | dicesse: "Io amo Dio", e odiasse il suo fratello, è un mentitore. 5456 VS 3, 94 | degli stoici sono stati odiati ed uccisi quando hanno dato 5457 RMa 2, 33 | conduce a Cristo e lo mostra (Odigitria), o come orante in atteggiamento 5458 SRS 3, 15 | specialmente quella più odiosa fondata sulla differenza 5459 DM 3, 4 | in dono se stesso: Nihil odisti eorum quae fecisti, «nulla 5460 VS 3, 89 | Dio in sacrificio di soave odore» (Ef 5,1-2).~ ~ 5461 DV 2, 31 | durante la Veglia pasquale, «Ofelix culpa!», nell'annuncio della 5462 EV 2, 36 | di Dio, ma è tentato di offenderla anche negli altri, sostituendo 5463 CA 1, 8 | perché non facendolo si offendeva la giustizia; anzi, non 5464 DV 2, 43 | quelli che le subiscono; e offendono al massimo l'onore del Creatore». 5465 EV 2, 49 | Ma mentre denunciano le offese alla vita, i Profeti si 5466 CA 4, 35 | azienda, siano umiliati e offesi nella loro dignità. Oltre 5467 DM 4, 5 | aveva toccato sul vivo ed offeso il padre con la sua condotta. 5468 UUS 3, 78(129) | cfr. Signs of the spirit, Official report, Seventh Assembly, 5469 FR 7, 97(114) | Cfr Congr. S. Officii, Decr. Lamentabili (3 luglio 5470 SRS 4, 31(59) | 508-510; S. AMBROGIO, De Officiis Ministrorum, lib. II, XXVIII, 5471 FR 5, 52(62) | Cfr S. Congr. del S. Officio, Decr. Errores ontologistarum ( 5472 VS 2, 59(105) | S. Congregazione del Sant'Offizio, Istmz. sull'«etica della 5473 RH 2, 11 | autocoscienza della Chiesa, offrendoci, in modo tanto adeguato 5474 FR 3, 33 | cristiana gli viene incontro offrendogli la possibilità concreta 5475 RedemptMissio 5, 53 | i gruppi evangelizzati offriranno gli elementi per una «traduzione» 5476 CA 4, 36 | il problema non è solo di offrirgli una quantità di beni sufficienti, 5477 RedemptMissio 7, 78 | sofferenza, incoraggiandoli a offrirla a Dio per i missionari. 5478 EV 4, 99 | misericordia vi aspetta per offrirvi il suo perdono e la sua 5479 EV Intro, 5 | collegialità episcopale, mi offrisse la sua collaborazione in 5480 VS 2, 42 | scrive: «Dopo aver detto: Offrite sacrifici di giustizia ( 5481 FR 4, 38 | l'incontro con il Vangelo offriva una risposta così appagante 5482 FR 4, 47 | Conseguenza di ciò è stato l'offuscamento della vera dignità della 5483 FR 7, 84 | queste tesi tendono ad offuscare i contenuti della fede o 5484 VS 2, 46 | empirica, i procedimenti dell'oggettivazione scientifica, il progresso 5485 LaboremExercens 4, 17 | Organizzazione Mondiale del Lavoro (OIT), nonché l'Organizzazione 5486 SA 2, 4 | monasteri ai piedi del monte Olimpo in Bitinia, noto allora 5487 RedemptMissio 5, 60 | immagine è offuscata e persino oltraggiata. Perciò, Dio prende le loro 5488 DM 1, 2 | pure molteplici minacce che oltrepassano di molto quelle finora conosciute. 5489 EE Int, 10 | viene vissuto come se non oltrepassasse il senso e il valore di 5490 DM 5, 8 | Nel mistero pasquale viene oltrepassato il limite del molteplice 5491 FR Intro, 1 | ad affiorare nei poemi di Omero e nelle tragedie di Euripide 5492 SRS 5, 36(65) | per pigrizia, per paura e omertà, per mascherata complicità 5493 EE 2, 25(49) | Durante il giorno i fedeli non omettano di fare la visita al Santissimo 5494 EV 3, 61 | cristiani considerano come omicide le donne che fanno ricorso 5495 EV 1, 10 | aggredire altri uomini con omicidi, guerre, stragi, genocidi.~ 5496 EV 3, 65 | intendere un'azione o un'omissione che di natura sua e nelle 5497 | omne 5498 | Omnem 5499 | omnia 5500 RedemptMissio 4 | situazioni, però, non sono omogenee. Pur riconoscendo che le 5501 SRS 7, 49 | afferma l'orazione della Messa omonima: «O Dio, che hai dato a 5502 VS 2, 47 | prematrimoniali, le relazioni omosessuali, nonché la fecondazione 5503 FR Intro, 5 | impressione di un movimento ondivago: la riflessione filosofica 5504 VS 3, 103 | che prima costituiva un onere gravoso e una tirannia, 5505 EV 3, 54 | pubblica particolarmente onerosa e lunga prima che all'omicida 5506 EV 3, 64 | efficientistica che fa apparire troppo oneroso e insopportabile il numero 5507 DV 2, 42 | invisibile e, al tempo stesso, onnipresente Paraclito! Lo Spirito che « 5508 RMa 2, 32 | magnifichiamo te, che sei più onorabile dei cherubini e incomparabilmente 5509 RMa 3, 50 | fratelli disuniti molti onorano e celebrano la Madre del 5510 EV 1, 20 | questo modo la democrazia, ad onta delle sue regole, cammina 5511 LaboremExercens 3, 13 | esso, in un certo senso onticamente, come se fosse un elemento 5512 VS 2, 75 | anche non-morale o fisico o ontico (in rapporto ai vantaggi 5513 FR 7, 97 | realtà nelle sue strutture ontologiche, causali e comunicative. 5514 RMa 3, 39 | Figlio di Dio, sul piano ontologico, si riferisce alla realtà 5515 FR 5, 52 | il razionalismo 61 e l'ontologismo,62 perché attribuivano alla 5516 FR 5, 52(62) | S. Officio, Decr. Errores ontologistarum (18 settembre 1861), DS 5517 UUS 1, 11 | dimentica che molti nel suo seno opacizzano il disegno di Dio. Evocando 5518 SRS 3, 15 | tradizionale dipendenza dell'operaio-proletario dal capitalismo. Ciò provoca 5519 FR 4, 36 | filosofi del pensiero classico operarono, infatti, fu quello di purificare 5520 LaboremExercens 4, 18 | comune, abbiano una maggiore operatività, cioè efficacia nella realizzazione.~ 5521 VS 3, 88 | criterio interpretativo e operativo per l'esistenza personale, 5522 DV 1, 14 | venuto. A prezzo della Croce, operatrice della redenzione, nella 5523 RedemptMissio 6, 66 | della comunità ecclesiale e operino in comunione con essa. Difatti « 5524 DV 2, 30 | e segni, che Dio stesso operò fra voi per opera sua - 5525 VS 2, 38(65) | De hominis opificio, e. 4: PG 44, 135-136.~ ~ 5526 SA 2, 6 | contrario all'opera di Metodio, opponendosi alla liturgia slava ed insinuando 5527 CA 1, 5 | fronte ad un conflitto che opponeva, quasi come «lupi», l'uomo 5528 CA 3, 25 | conto di questo fatto e non opporrà l'interesse personale a 5529 FR 5, 52 | cattolici sentirono il dovere di opporre una loro filosofia alle 5530 VS 2, 46 | a questo dato fisico si opporrebbe quanto è «costruito» cioè 5531 EV 3, 73 | levatrici degli Ebrei si opposero. Esse «non fecero come aveva 5532 CA 2, 19 | moltitudini sfruttate e oppresse. Tali tentativi in genere 5533 EV Intro, 5 | aggiungono ingiustizie ed oppressioni anche più gravi, magari 5534 RedemptMissio 8, 91 | In un mondo angosciato e oppresso da tanti problemi, che tende 5535 DM 5, 7 | strapparlo dalle mani degli oppressori. In questa tappa finale 5536 CA 4, 39 | finisce con l'alienarla ed opprimerla.80~ ~ 5537 UUS 2, 45 | rare occasioni ed hanno optato per una celebrazione domenicale. 5538 SRS 4, 31(58) | di Ciro, De Providentia, Oractio VII: PG 83, 665-686; S. 5539 FR 6, 72 | trasmesse soprattutto per via orale.~ ~ 5540 UUS 4, 102(162) | De Dominica oratione, 23: CSEL 3, 284-285.~ 5541 | Orbene 5542 UUS 2, 71(124) | Radiomessaggio Urbi et Orbi (27 agosto 1978): AAS 70 ( 5543 CA 4, 41 | con la forza di una ben orchestrata insistenza, mode e movimenti 5544 UUS 3, 89(148) | glory, 31, 2, Faith and Order Paper n. 166, WCC, Geneva 5545 VS 1, 12 | ha fatto creando l'uomo e ordinandolo con sapienza e con amore 5546 CA 5, 51 | dello Stato, ma investe ordinatamente tutta l'umanità, sicché 5547 VS 3, 100 | fondamentali. San Paolo ordinava ad un padrone cristiano 5548 EE 3, 28 | risalente fino agli inizi, di Ordinazioni episcopali valide.54 Questa 5549 LaboremExercens 5, 26 | di comando: «A questi ... ordiniamo, esortandoli nel Signore 5550 FR 1, 15 | Questo comando che oggi ti ordino non è troppo alto per te, 5551 EV 2, 41 | forestiero, la vedova, l'orfano, il malato, il povero in 5552 EV 1, 27 | famiglie, negli ospedali, negli orfanotrofi, nelle case di riposo per 5553 RH 3, 17 | l'uomo è unito da legami organici, come con una più grande 5554 FR Intro, 4 | logica delle affermazioni e l'organicità dei contenuti, un sapere 5555 UUS 2, 60 | orientali cattoliche ad organizzarsi e svolgere il loro apostolato, 5556 UUS 2, 65 | espresso l'auspicio che si organizzasse una collaborazione tra le 5557 EV 3, 64 | famiglia e dalla società, organizzate quasi esclusivamente sulla 5558 CA 2, 17 | quando vengono legittimati ed organizzati da ideologie che si fondano 5559 CA 4, 33 | solevano fronteggiare con forme organizzative tradizionali, allettati 5560 RH 4, 21 | carattere sinodale, apostolico e organizzativo. Dobbiamo, però, tener sempre 5561 CA 2, 18 | mentre l'altra metà si organizzava per difendersi contro un 5562 FR 5, 59 | valore durevole. Ci fu chi organizzò sintesi di così alto profilo 5563 DV 3, 55 | libertinaggio, ubriachezze, orge e cose del genere». Sono


1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License