1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza
6066 CA 1, 6 | comprese quelle in cui predominano i sistemi che dell'affermazione
6067 LaboremExercens 3, 13 | economici e di produzione, predominanti in una data epoca.~Evidentemente
6068 SRS 5, 37 | indissolubilmente uniti, sia che predomini l'uno o l'altro. Ovviamente,
6069 FR 5, 52 | teorie che sostenevano la preesistenza delle anime,56 come pure
6070 CA 5, 44 | libertà di tutti. A tal fine è preferibile che ogni potere sia bilanciato
6071 EV 1, 16 | alla vita di ogni uomo, preferiscono promuovere e imporre con
6072 UUS 1, 24 | 1984), l'organismo che si prefigge lo scopo di chiamare le
6073 FR 5, 56 | della ragione umana e a non prefiggersi mete troppo modeste nel
6074 SRS 3, 24 | estranee ai conflitti si prefiggono un fine propagandistico
6075 RMa Intro, 1 | fiat della Nuova Alleanza, prefigura la sua condizione di sposa
6076 EE 6, 56 | e in qualche modo veniva prefigurato lo « stabat Mater » della
6077 LaboremExercens 5, 27 | riesce ad offrire una certa prefigurazione che adombra il mondo nuovo.
6078 SA 3, 10 | opera ardua e singolare, si prefissero di comprendere e di penetrare
6079 DV 1, 3 | glorificato nel Figlio... Io pregherò il Padre, ed egli vi darà
6080 UUS Intro, 4 | cristiani. Insieme a me, tutti preghino per questa conversione.~
6081 EV 4, 98 | capaci di imporsi per i loro pregi al rispetto e all'interesse
6082 EV 2, 36 | profondo dell'uomo e si pregiudica la comunione tra gli uomini.~
6083 VS 2, 37 | odierna teologia morale, senza pregiudicare il patrimonio morale della
6084 EE 5, 51 | rischiare di impoverirlo o di pregiudicarlo mediante sperimentazioni
6085 CA 5, 48 | intervento statale in modo pregiudizievole per la libertà sia economica
6086 EE 1, 18 | tensione verso la meta, pregustazione della gioia piena promessa
6087 RedemptMissio 3, 29(46) | pontificia e alla Curia e Prelatura romana, 22 dicembre 1986,
6088 FR Intro, 4 | differenti. Un'esplicitazione preliminare si rende pertanto necessaria.
6089 FR 4, 40 | riferimento all'esperienza, preludevano a futuri sviluppi di alcune
6090 EE 5, 47 | che, in certo senso, fa da preludio: è l'unzione di Betania.
6091 VS 2, 47 | autoerotismo, i rapporti prematrimoniali, le relazioni omosessuali,
6092 SA 2, 6 | condividevamo la stessa sorte, premendo l'aratro sullo stesso solco;
6093 UUS 1, 38 | di tali concezioni. Ciò premesso, si deve dire che le formule
6094 LaboremExercens 3, 11 | attuazione di questo programma premette la collettivizzazione dei
6095 EE 4, 36 | dell'Eucaristia, « si deve premettere la confessione dei peccati,
6096 VS 2, 73 | giudice giusto e buono che premia il bene e castiga il male,
6097 LaboremExercens 2, 6 | giustamente a riconoscere la preminenza del significato soggettivo
6098 VS 3, 93 | questo mondo in vista del premio eterno».146~ ~
6099 VS 2, 65 | proporzione tra beni e mali «premorali» o «fisici», che effettivamente
6100 RH 1, 4 | essa è interiormente più premunita contro gli eccessi dell'
6101 SRS 4, 28 | subito che -se non si è premuniti contro il dilagare dei messaggi
6102 SA 7, 23 | Boemia della dinastia dei Premyslidi, Bozyvoj (Borivoi), fu battezzato
6103 EV 3, 63 | delle tecniche diagnostiche prenatali, che permettono di individuare
6104 CA 6, 57 | crisi drammatiche, se non si prenderanno in tempo misure internazionalmente
6105 EV 4, 87 | contraddistinguere: dobbiamo prenderci cura dell'altro in quanto
6106 VS 2, 47 | negativa di tali atti non prenderebbe in adeguata considerazione
6107 CA 4, 42 | quale rifiuta perfino di prenderli in considerazione, ritenendo
6108 EE 1, 11 | presenti. Ogni fedele può così prendervi parte e attingerne i frutti
6109 RH 4, 20 | illimitata, come se non prendesse in considerazione la nostra
6110 EE 1, 17 | mangia Fuoco e Spirito. [...] Prendetene, mangiatene tutti, e mangiate
6111 CA 6, 55 | dottrina sociale della Chiesa, preoccupandosi dell'uomo, interessandosi
6112 FR 7, 85 | Come potrebbe la Chiesa non preoccuparsene? Questo compito sapienziale
6113 SRS 3, 22 | trasformarsi in Nazioni autonome, preoccupate del proprio cammino verso
6114 RMa Conclus, 51 | 1,4), si può dire che ha preordinato la «divinizzazione» dell'
6115 UUS 3, 91 | alla sua conversione per prepararlo al compito che si appresta
6116 CA 6, 62 | intende, con l'aiuto di Dio, prepararne la venuta.~La vera e perenne «
6117 EV 3, 74 | partecipare alla fase consultiva, preparatoria ed esecutiva di simili atti
6118 RMa 2, 26 | cenacolo, dove gli apostoli si preparavano ad assumere questa missione
6119 UUS 1, 37 | fede cristiana. Così si preparerà la via, nella quale, per
6120 SRS 7, 47 | Conviene sottolineare il ruolo preponderante, che spetta ai laici, uomini
6121 SA 2, 4 | carica di arconte, ossia di preposto in una delle province di
6122 DM 7, 14 | uomo, esposto alle forze prepotenti della triplice concupiscenza
6123 EV 3, 57 | rispetto all'arbitrio e alla prepotenza altrui.~In effetti, l'inviolabilità
6124 SA 8, 31 | luce, la realtà attuale e presagire il domani. La missione della
6125 RedemptMissio 6, 68 | territoriale del servizio presbiterale, per destinarlo a tutta
6126 RH 1, 5 | confermato dai numerosi Consigli Presbiterali, che son sorti dopo il Concilio.
6127 UUS 3, 79 | ministero dell'episcopato, del presbiterato e del diaconato; 4) il Magistero
6128 SRS 3, 19 | finanziatore, lo strumento prescelto per dare un contributo allo
6129 DV 2, 30 | prestabilito disegno e la prescienza di Dio, fu consegnato a
6130 FR Intro, 5 | ermeneutiche o linguistiche che prescindono dalla questione radicale
6131 EE 3, 28 | questo nel Messale Romano è prescritto che sia unicamente il sacerdote
6132 EV 3, 55 | comandamento di Dio proibisca e prescriva.43 Vi sono, infatti, situazioni
6133 VS 2, 77 | farisei, che minuziosamente prescrivevano certe opere esteriori senza
6134 VS 2, 52 | Simili precetti positivi, che prescrivono di compiere talune azioni
6135 DV 2, 40 | della sua risurrezione, presentandosi loro con le ferite della
6136 LaboremExercens 5, 25 | che Dio stesso ha voluto presentargli la propria opera creatrice
6137 CA 2, 12 | operaia», quando esso non si presentava ancora — come poi accadde —
6138 FR 4, 41 | quanto le diversità che esse presentavano rispetto alla Rivelazione.
6139 VS 2, 47 | della legge naturale: questa presenterebbe come leggi morali quelle
6140 LaboremExercens 3, 14 | esigenze del bene comune, e che presentino forma e sostanza di una
6141 SA 3, 8 | del continente europeo, si presentò davanti a lui e lo implorò
6142 EE Int, 6 | manifesti, nelle sue molteplici presenze, ma soprattutto nel Sacramento
6143 VS 3, 112 | incessantemente opera per preservarli tanto dalla disperazione
6144 EV 4, 82 | opportune perché i fedeli siano preservati da ogni dottrina ad esso
6145 LaboremExercens 3, 11 | collettività, il lavoro umano venga preservato dallo sfruttamento.~A questo
6146 EV 2, 42 | questione ecologica — dalla preservazione degli «habitat» naturali
6147 EV 4, 85 | che meritano di essere presi di volta in volta in attenta
6148 UUS 2, 61 | ministeri e dei servizi sotto la presidenza del Vescovo successore degli
6149 EE 3, 29 | sacerdote ordinato che la presieda per poter essere veramente
6150 CA 6, 53 | questa l'ispirazione che presiede alla dottrina sociale della
6151 UUS 3, 97 | esprimono oggi il bisogno? Presiedere nella verità e nell'amore
6152 EE 5, 52 | sacerdoti, ai quali compete di presiederla in persona Christi, assicurando
6153 EE 6, 56 | Celebrazione eucaristica, presieduta dagli Apostoli, quale «
6154 DV 2, 30 | sua - dopo che, secondo il prestabilito disegno e la prescienza
6155 FR 1, 13(15) | quando Dio si rivela, a prestargli, con la fede, la piena sottomissione
6156 UUS 2, 42 | edifici di culto vengono prestati, si offrono borse di studio
6157 DM 5, 9 | del consenso fedelmente prestato nell'annunciazione e mantenuto
6158 LaboremExercens 4, 19 | incidenti collegati alla prestazione lavorativa. Nell'ambito
6159 SA 2, 4 | nel contempo, l'incarico prestigioso di segretario del Patriarca
6160 FR Conclus, 105 | anzitutto ai teologi, affinché prestino particolare attenzione alle
6161 FR 7, 84 | umane su di Lui e su ciò che presumibilmente Egli pensa di noi.~ ~
6162 FR 5, 53 | dall'esigenza fondamentale, presupposta dalla Rivelazione stessa,
6163 VS Conclus, 120 | peccatore venga ingannato da chi pretenderebbe di amarlo giustificandone
6164 VS 3, 92 | significato umano» che si pretendesse di attribuire, pur in condizioni «
6165 FR 4, 37 | impostazione culturale che pretendeva di subordinare la verità
6166 DV 3, 56 | respingere le tendenze e le pretese, interne ed esterne, della «
6167 VS 2, 47 | base ad esso, si sarebbe preteso di formulare norme morali
6168 FR 4, 38 | Tutt'altro. Ingiusta e pretestuosa, pertanto, risulta la critica
6169 EV 3, 62 | connubii ha respinto le pretestuose giustificazioni dell'aborto; 65
6170 RedemptMissio 6, 67(135) | de vie pastorale pour les pretres diocésains des églises qui
6171 FR Intro, 3 | maturare anche in forme prettamente filosofiche. Quanto questo
6172 EV 1, 23 | è interpretata in modo prevalente o esclusivo come efficienza
6173 CA 4, 35 | che assicura l'assoluta prevalenza del capitale, del possesso
6174 DM 8, 15 | se nel mondo l'iniquità prevalesse sull'onestà, anche se l'
6175 CA 1, 5 | essere comunemente ammessa. Prevaleva, infatti, una duplice tendenza:
6176 DV 2, 39 | forte del peccato. Perché prevalga il «dono»! Lo Spirito Santo,
6177 EV 3, 74 | fatto che la legge civile la prevede e la richiede: per gli atti
6178 FR 7, 86 | tradizione cristiana intende prevenire il pericolo che si nasconde
6179 EV 4, 87 | di ogni osservatore non prevenuto. È una storia che, con rinnovato
6180 CA 2, 12 | successori. Papa Leone, infatti, previde le conseguenze negative
6181 CA 1, 4 | la quale, in assenza di previdenze sociali, significava lo
6182 VS 2, 36 | forza del riconoscimento previo della ragione umana e, in
6183 SRS 3, 16 | Una riprova di questa previsione si è avuta con l'apparizione
6184 EV 3, 74 | o addirittura positive, previste nell'articolato di legislazioni
6185 EV 1, 26 | accogliere i figli come «il preziosissimo dono del matrimonio».21
6186 EV Intro, 2 | rivela la grandezza e la preziosità della vita umana anche nella
6187 RMa 2, 31(83) | Gregorio di Narek, Le livre de príères: S. Ch. 78,160-163; 428-
6188 EV 3, 73 | disposto anche ad andare in prigione o ad essere ucciso di spada,
6189 SA 2, 5 | giunsero sino ad una crudele prigionia. Tutto essi sopportarono
6190 FR 2, 22 | progressivamente la ragione è rimasta prigioniera di se stessa. La venuta
6191 LaboremExercens 4, 19 | renda difficili tali scopi primari della missione materna26.~
6192 UUS 1, 24 | la preghiera assieme al Primate della Comunione anglicana
6193 UUS 1, 25 | gli Arcivescovi luterani, primati di Svezia e di Finlandia,
6194 RMa 1, 8 | insegna il Concilio, Maria «primeggia tra gli umili e i poveri
6195 EE Int, 3 | realizzare quell'immagine primigenia della Chiesa. E mentre lo
6196 EV 1, 13 | realtà come abortivi nei primissimi stadi di sviluppo della
6197 SA 4, 13 | Cirillo e Metodio e, in primissimo luogo, l'unità tra Oriente
6198 LaboremExercens 3, 12 | mezzi di produzione, dai più primitivi fino a quelli ultramoderni,
6199 EV 1, 7 | Signore; anche Abele offrì primogeniti del suo gregge e il loro
6200 LaboremExercens 2, 9 | visibile.~La fondamentale e primordiale intenzione di Dio nei riguardi
6201 VS 3, 97 | costituiscono le regole primordiali di ogni vita sociale.~Questi
6202 RedemptMissio 8, 90(176) | Assemblea del CELAM a Port-au Prince, 9 marzo 1983: AAS 75 (1983),
6203 SA 7, 24 | storico Mieszko, che sposò la principessa boema Dubravka, avvenne
6204 SA 2, 7 | Imperatori bizantini e di diversi Prìncipi dei nuovi popoli slavi.
6205 DV 3, 56 | la realtà e assunto come principio-chiave dell'azione personale e
6206 LaboremExercens 3, 14(22)| 66, aa. 2, 6; De regimine principum, L. 1, cc. 15, 17. Per la
6207 CA 4, 42 | considerazione, ritenendo a priori condannato all'insuccesso
6208 CA 5, 48 | società di ordine inferiore, privandola delle sue competenze, ma
6209 DV 3, 57 | corso nuove guerre, che privano della vita o della salute
6210 FR 6, 71 | incontrandosi con essa, volesse privarla di ciò che le appartiene
6211 RedemptMissio 1, 8 | agire in conformità a essa: privatamente o pubblicamente, in forma
6212 VS 2, 78 | L'etica cristiana, che privilegia l'attenzione all'oggetto
6213 EV 4, 98 | attivamente presenti nelle sedi privilegiate dell'elaborazione culturale,
6214 VS 1, 8 | contenuta nella Legge. È più probabile che il fascino della persona
6215 LaboremExercens 4, 19 | deontologico e morale. Il problema-chiave dell'etica sociale, in questo
6216 LaboremExercens 3, 13 | pratica, cambiamenti che procedano su una linea di decisa convinzione
6217 VS 3, 113 | semplice rispetto di una procedura; essa infatti non viene
6218 CA 3, 28 | riuscirà a stabilire affidabili procedure per la soluzione dei conflitti,
6219 RedemptMissio 3, 25 | 25. I missionari hanno proceduto lungo questa linea, tenendo
6220 EE Int, 10 | partecipazione dei fedeli alla processione eucaristica nella solennità
6221 SA 1, 1 | in data 31 dicembre 1980 proclamai i santi Cirillo e Metodio
6222 UUS 2, 53 | comunione con Roma. Nel proclamarli, assieme a san Benedetto,
6223 RedemptMissio 3, 23 | proclamazione, o kérygma: «Proclamate il vangelo». (Mc 16,15)
6224 LaboremExercens 4, 16 | connaturali, molti dei quali sono proclamati da varie istanze internazionali
6225 DV 1, 18 | In questo modo confessò e proclarnò di esser colui che «è stato
6226 EV 4, 97 | della responsabilità nel procreare, il ricorso ai metodi naturali
6227 EV 4, 91 | sposi di fare le loro scelte procreative in piena libertà e con vera
6228 EV 1, 23 | due significati, unitivo e procreativo, insiti nella natura stessa
6229 FR 2, 22 | ogni uomo e ogni donna, procurando alla ragione ferite che
6230 EV 3, 64 | impadronirsi della morte, procurandola in anticipo e ponendo così
6231 EV 3, 58 | soppressione e persino a procurarla.~È vero che molte volte
6232 EV 1, 8 | parentale, viene favorita o procurata l'eutanasia.~Alla radice
6233 EV 3, 65 | rinunciare a trattamenti che procurerebbero soltanto un prolungamento
6234 RedemptMissio 5, 49 | Cristo, buon Pastore, che si prodiga per il suo gregge, ma al
6235 DM 4, 5 | tra l'amore del padre e la prodigalità e il peccato del figlio.
6236 DM 7, 13 | nell'accogliere i figli prodighi che tornano alla sua casa.
6237 RedemptMissio 7, 85 | delle quali conoscono una prodigiosa fioritura di vocazioni,
6238 EV Conclus, 105 | si sono affrontate in un prodigioso duello. Il Signore della
6239 FR 4, 38 | sofistica e disarma gli attacchi proditori contro la verità, la si
6240 EE 2, 21 | eucaristico, viene rappresentata e prodotta l'unità dei fedeli, che
6241 CA 4, 33 | alla concorrenza di merci prodotte in modi nuovi e ben rispondenti
6242 FR 5, 59 | coscienza morale; chi, ancora, produsse una filosofia che, partendo
6243 EV 3, 64 | di criteri di efficienza produttiva, secondo i quali una vita
6244 LaboremExercens 4, 22 | inserita in un'attività produttrice per la quale sia idonea.
6245 EE 5, 49 | forse un'enorme quantità di produzioni artistiche, dalle realizzazioni
6246 FR 1, 14(20) | Proemio e nn. 1. 15: PL 158, 223-
6247 EV 3, 59 | viene mortalmente ferita e profanata nella sua natura di comunità
6248 UUS 1, 24 | altare della Confessione, noi professammo insieme il Simbolo niceno-costantinopolitano,
6249 DM 7 | volontà. Infine la Chiesa - professando la misericordia e rimanendole
6250 DM 7 | sua missione di Messia, professandola in primo luogo come verità
6251 EV 4, 101 | dell'uomo sono realmente professati e pubblicamente riconosciuti
6252 RMa 1, 15 | dal primo momento Maria ha professato soprattutto l'«obbedienza
6253 SA 4, 13 | approvazione, la dottrina che professavano ed insegnavano, i libri
6254 RH 1, 4(14) | 1967) 657-697; Solemnis Professio Fidei: AAS 60 (1968) 433-
6255 CA 4, 33 | conoscenze già acquisite e professionalità consolidate, esigendo un
6256 RMa 2, 28 | Nella fede, che Maria professò annunciazione come «serva
6257 VS 3, 109(171) | Allocuzione ai professori e agli studenti della Pontifìcia
6258 RMa 1, 7 | Vaticano II, «ella viene già profeticamente adombrata nella promessa,
6259 DV 1, 16 | ora e sempre».~I testi profetici, qui riportati, devono essere
6260 EV 2, 45 | per un duplice miracolo profetizzano sotto l'ispirazione dei
6261 DM 2, 3 | quale compimento delle profezie messianiche - divenendo
6262 FR 4, 38 | cristianesimo «l'unica sicura e proficua filosofia».32 Similmente,
6263 VS 3, 101 | fra esse il marxismo —, si profila oggi un rischio non meno
6264 CA 6, 57 | Paesi in via di sviluppo si profilano all'orizzonte crisi drammatiche,
6265 SA 4, 12 | Roma avevano cominciato a profilarsi come pretesti di disunione,
6266 FR 6, 77 | caso come nell'altro, si profilerebbe il pericolo della distruzione
6267 VS 3, 88 | stolti, ma da uomini saggi; profittando del tempo presente, perché
6268 UUS 1, 21 | divisi. L'amore è la corrente profondissima che dà vita ed infonde vigore
6269 EE 5, 47 | capo di Gesù un vasetto di profumo prezioso, provocando nei
6270 FR 7, 85 | pensiero originale, nuovo e progettuale per il futuro. Questo stesso
6271 LaboremExercens 3, 11 | trasformato nella lotta programmata di classe, condotta con
6272 EV 1, 17 | no, si tratta di minacce programmate in maniera scientifica e
6273 RedemptMissio 1, 4 | ricordavo nella prima enciclica programmatica - è di dirigere lo sguardo
6274 DV 3, 56 | sistema essenzialmente e programmaticamente ateo. È il fenomeno impressionante
6275 EV 1, 8 | testimonianza di come il male progredisca con rapidità impressionante:
6276 RMa 3, 46 | atteggiamento e in esso progrediscono, tanto più Maria li avvicina
6277 SRS 7, 49(92) | Collecta Missae «pro populorum progressione»: Missale Romanum, ed. typ.
6278 VS 2, 41 | alla provvidenza di Dio. Proibendo all'uomo di mangiare «dell'
6279 DV 2, 43 | di comandare il bene e di proibire il male, inserita dal Creatore
6280 CA 1, 7 | Infatti, «non puo’ lo Stato proibirne la formazione», perché «
6281 EV 3, 55 | quanto il comandamento di Dio proibisca e prescriva.43 Vi sono,
6282 VS 2, 52 | scegliere comportamenti proibiti dai comandamenti morali,
6283 RMa 3, 46 | figura di Maria di Nazareth proietta luce sulla donna in quanto
6284 RedemptMissio 3, 30 | affrontare altre sfide, proiettandosi verso nuove frontiere sia
6285 EV 3, 67 | nella risurrezione promessa proiettano una luce nuova sul mistero
6286 RMa 3, 50 | orientali. È una luce mariana proiettata sull'ecumenismo. In particolare,
6287 EE 1, 18 | conclude manifestando la proiezione escatologica che contrassegna
6288 EV 3, 52(39) | Summa Theologiae, I-II, Prol.~ ~
6289 EV 2, 44 | una maledizione, mentre la prole numerosa è sentita come
6290 EV 1, 23 | materialismo pratico, nel quale proliferano l'individualismo, l'utilitarismo
6291 EV 1, 16 | temono che i popoli più prolifici e più poveri rappresentino
6292 RH 4, 18 | espressione di S. Giovanni nel prologo del suo Vangelo: «Il Verbo
6293 SRS 1, 4 | raggiunto - , mi propongo di prolungarne l'eco, collegandoli con
6294 EV 1, 15 | esperienza di dolore intenso e prolungato. Ciò mette a dura prova
6295 UUS 2, 47 | valori veramente cristiani, promananti dal comune patrimonio, che
6296 VS 3, 105 | modo che la mia solidità promani dal tuo volto? "Appena nascondi
6297 EV 1, 15 | una sorta di atteggiamento prometeico dell'uomo che, in tal modo,
6298 VS 1, 25 | Chiesa. Per questo il Signore promise ai suoi discepoli lo Spirito
6299 SA 7, 26 | eminentemente e incessantemente la promossero ed accrebbero. Analogamente,
6300 EV 4, 99 | determinante: tocca a loro di farsi promotrici di un «nuovo femminismo»
6301 EV 4, 97 | diffusione di tali metodi, promovendo al tempo stesso un'educazione
6302 CA 5, 49 | precaria sua condizione, promovendone la dignità di persona. Con
6303 LaboremExercens 4, 22 | rimunerazione, alla possibilità di promozioni ed all'eliminazione dei
6304 VS 2, 42 | perché la ragione che la promulga è propria della natura umana.77~ ~
6305 DV 1, 16 | scarcerazione dei prigionieri, ~a promulgare l'anno di misericordia del
6306 EE Int, 9 | Sacrosanto Sacrificio della Messa promulgati dal Concilio di Trento?
6307 DV Intro, 1 | nei quali fu formulato o promulgato. Ivi si aggiunge anche che
6308 EV 4, 90 | tutti i politici perché non promulghino leggi che, misconoscendo
6309 UUS 1, 20 | fedeli che tanto meglio promuoveranno, anzi vivranno in pratica
6310 RedemptMissio 3, 29 | guidando la chiesa a scoprirli, promuoverli e recepirli mediante il
6311 CA 1, 11 | economico, contribuisca a promuoverlo, pur nel rispetto della
6312 SRS 4, 33 | che non rispettasse e non promuovesse i diritti umani, personali
6313 EV 3 | te stesso» (Lc 10, 27): «promuovi» la vita.~ ~
6314 VS 3, 110 | esigenze della fede e ne promuovono l'espressione nella vita,
6315 DV 1, 8 | consolatore, usando più volte il pronome personale «egli» e, al tempo
6316 VS 2, 70 | deliberato consenso».116~Il pronunciamento del Concilio di Trento non
6317 RMa Intro, 1 | e suo capo e colei che, pronunciando il primo fiat della Nuova
6318 RedemptMissio 3, 24 | Questi discorsi-modello, pronunciati da Pietro e da Paolo, annunziano
6319 EE Int, 5 | disposizione di Colui che le pronunciò nel Cenacolo, e volle che
6320 SRS 3, 24 | conflitti si prefiggono un fine propagandistico a vantaggio della propria
6321 RH 2, 12 | singoli uomini vedono e propagano come libertà è la vera libertà
6322 DV 1, 26 | messaggio di salvezza da propagare a tutti. Perciò, essa si
6323 EV 4, 86 | civiltà, spesso promossi e propagati dai mezzi di comunicazione,
6324 FR 4, 41 | risultava ancora implicito e propedeutico nel pensiero dei grandi
6325 DM 1, 1 | state e continuano ad essere propense a dividere e perfino a contrapporre
6326 RH 1, 6 | annunziate dalla Chiesa, così propensi al rilassamento dei princìpi
6327 DV 2, 27 | che forse qualcuno sarebbe propenso ad attribuire a queste parole
6328 LaboremExercens 5, 27 | Figli e Figlie carissimi, la propiziatrice Benedizione Apostolica.~
6329 VS 3, 95 | la verità morale, bensì proponendola nel suo intimo significato
6330 DM 1, 1 | storia della Chiesa, ci proponiamo come compito preminente
6331 UUS 1, 8 | unità dei cristiani e di proporlo con convinzione e con vigore: "
6332 FR 6, 66 | logicamente coerente da proporsi come un autentico sapere.
6333 RH 3, 15 | tecnica stessa, esigono un proporzionale sviluppo della vita morale
6334 EV 3, 68 | relativo: secondo una logica proporzionalista o di puro calcolo, dovrebbe
6335 EV 4, 84 | Da essa riceve la vita, proporzionalmente alle sue capacità, ogni
6336 EV 3, 65 | disposizione siano oggettivamente proporzionati rispetto alle prospettive
6337 CA Intro, 3 | Pietro che Leone XIII si propose di parlare, e la stessa
6338 CA 1, 8 | duri perché imposti dal proprietario o dall'imprenditore, e che
6339 SRS 5, 35 | moventi politici. Le decisioni propulsive o frenanti lo sviluppo dei
6340 EV 4, 83 | dei redenti non può non prorompere in inni di gioia, di lode
6341 DM 4, 6 | del suo ritorno a casa.~Proseguendo, si può dunque dire che
6342 LaboremExercens 1, 1 | incessantemente su questa via e proseguirla sempre di nuovo secondo
6343 UUS 1, 17 | sicura per la ricerca che va proseguita ed approfondita.~La crescente
6344 FR 1, 8 | Verbum del Vaticano II ha proseguito il secolare cammino di intelligenza
6345 FR 6, 71 | stranieri di Roma, Ebrei e proseliti, Cretesi e Arabi e li udiamo
6346 RedemptMissio 5, 46 | vede in esso un atto di «proselitismo»; si dice che basta aiutare
6347 CA 1, 10 | cioè a quella ricca e prospera, e non puo’ «trascurare
6348 UUS 2, 55 | di tutti, che in Oriente prosperano molte Chiese particolari
6349 CA 3, 28 | più giusto e per tutti più prospero. L'elevazione dei poveri
6350 SRS 5, 39 | ricorso alla violenza, ma prospettando i propri bisogni e i propri
6351 FR 4, 46 | filosoficamente, che hanno prospettato la fede come dannosa e alienante
6352 CA 1, 5 | acutissimi in cui allora si prospettava, il Papa non esitò a dire
6353 FR Intro, 4 | erigere la propria visione prospettica e imperfetta a lettura universale.
6354 FR Conclus, 101 | pur sempre con sé i limiti prospettici propri del pensiero di uno
6355 EV 4, 87 | siamo chiamati a farci prossimi di ogni uomo (cf. Lc 10,
6356 RedemptMissio 7, 86 | bontà e misericordia. In prossimità del terzo millennio della
6357 RMa 1, 16 | dopo il loro omaggio («prostratisi lo adorarono»), dopo l'offerta
6358 RedemptMissio 4, 36 | certezza che non siamo noi i protagonisti della missione, ma Gesù
6359 DM 7, 14 | nella pastorale. Essa la protegge non altrimenti che custodendo
6360 VS 3, 97 | insieme personale e sociale: proteggendo l'inviolabile dignità personale
6361 FR Conclus, 106 | interpellanza. Siano sempre protesi verso la verità e attenti
6362 LaboremExercens 4, 22 | negli ambienti cosiddetti «protetti».~Una grande attenzione
6363 RMa 2, 33 | Signore (Deisis), o come protettrice che stende il suo manto
6364 SRS 6, 43 | commercio, ipotecato dal protezionismo e dal crescente bilateralismo;
6365 EV 3, 64 | ma anche di sostenere e protrarre la vita perfino in situazioni
6366 LaboremExercens 1, 0(1) | 2: anche Gen 3, 17 ss; Prov 10, 22; Es 1, 8-14; Ger
6367 UUS 2, 61 | cristiani potessero continuare a provare la certezza di essere a
6368 LaboremExercens 5, 26 | solamente come frutto di una provata spiritualità del lavoro
6369 EV 1, 26 | soccorso alle popolazioni provate da calamità naturali, da
6370 EV 2, 43 | amato e servito nei fratelli provati da qualsiasi tipo di sofferenza:
6371 CA 6, 57 | che, nonostante le diverse provenienze sociali, era possibile una
6372 CA 4, 41 | soltanto i suoi frutti e proventi e non ci si preoccupa che
6373 SRS 4, 31(58) | 1012; TEODORETO di Ciro, De Providentia, Oractio VII: PG 83, 665-
6374 EE Int, 3 | quando Cristo in preghiera provò un'angoscia mortale « e
6375 FR 6, 76 | originale. Sono compiti che provocano la ragione a riconoscere
6376 FR 3, 26 | filosofi dell'assurdo né alle provocatorie domande che si ritrovano
6377 RH 3, 16 | le proprie colpe. Forse provocherà anche nuove accuse contro
6378 EV 3, 71 | rinunciare a reprimere quanto provocherebbe, se proibito, un danno più
6379 VS 3, 105 | perché, mentre siam visti, provochiamo disgusto. Possiamo tuttavia
6380 RH 1, 6 | ulteriore rottura della Chiesa, provochino confusione di idee nelle
6381 RedemptMissio 6, 63 | l'attività missionaria... Provveda anche a che l'attività apostolica
6382 VS 2, 43 | Sap 7,22; 8,11). Ma Dio provvede agli uomini in modo diverso
6383 VS 2, 43 | partecipe della provvidenza, provvedendo a se stessa e agli altri:
6384 LaboremExercens 4, 19 | per il tramite di altri provvedimenti sociali, come assegni familiari
6385 DV 1, 25 | spirituale i sacri ministri e provvedono a che, mediante il Sacramento
6386 CA 1, 10 | preferenza le sue cure e provvidenze».33~Questi passi oggi hanno
6387 RH 1, 3 | tranquillità ed un equilibrio provvidenziali anche nei momenti più critici,
6388 FR 2, 18 | trascendenza ed insieme il provvido amore nel governo del mondo.~
6389 DM 4, 5 | di conseguire una certa provvista di beni materiali, forse
6390 LaboremExercens 4, 20 | intesa questa come una prudente sollecitudine per il bene
6391 LaboremExercens 2, 9 | la quale a volte «produce pruni e spine»17, ma anche i minatori
6392 VS 2, 30 | sana dottrina, ma, per il prurito di udire qualcosa, gli uomini
6393 EV 4, 80(104) | a novitate Christi", In Psalmos Davidis lectura, 6, 5.~ ~
6394 EV 3, 54(42) | 14-17; cf Lettera dello pseudo-Barnaba, XIX, 5; l. c., 90-93.~ ~
6395 EV 4, 84(109) | Pseudo-Dionigi L'Aeropagita, Sui nomi divini,
6396 VS 2, 46 | dinamismi corporei, le pulsioni psichiche, i condizionamenti sociali
6397 VS 2, 46 | categorie dei meccanismi psico-sociali. E così alcuni studiosi
6398 LaboremExercens 5, 27 | avevo preparato perché si pubblicasse il 15 maggio scorso, nel
6399 SA 6, 21 | Benedettini slavi. Qui furono pubblicati i primi libri liturgici,
6400 RH 3, 15 | colonne di tutti i giornali e pubblicazioni, in quasi tutte le lingue
6401 SRS 4, 28 | il dilagare dei messaggi pubblicitari e l'offerta incessante e
6402 VS 3, 94(147) | crede nefas animam praefette pudori / et propter vitam vivendi
6403 RedemptMissio 4, 32 | maggioranza non cristiana, il pullulare di messianismi e di sette
6404 RH 4, 18 | inquietudine creativa batte e pulsa ciò che è più profondamente
6405 RH 1, 5 | di ogni singola diocesi, pulsassero in piena consapevolezza
6406 DM 7, 13 | soprattutto con la più profonda pulsazione della vita di tutto il Popolo
6407 VS 2, 46 | i dinamismi corporei, le pulsioni psichiche, i condizionamenti
6408 EV 1, 25 | Dov'è, o morte, il tuo pungiglione?"«( 1 Cor 15, 54-55).~ ~
6409 EV 1, 9 | misericordioso anche quando punisce, «impose a Caino un segno,
6410 EV 1, 9 | cf. Gn 4, 11-12). Ed è punito: abiterà nella steppa e
6411 EV 3, 68 | resto, la proibizione e la punizione dell'aborto e dell'eutanasia
6412 SRS 2, 6 | speranza. Al medesimo obiettivo punta l'Enciclica di Paolo VI,
6413 FR 1, 10 | Concilio Vaticano II i Padri, puntando lo sguardo su Gesù rivelatore,
6414 EV 2, 49 | acqua» (2, 13). I Profeti puntano il dito accusatore su quanti
6415 EE 2, 23 | pane » (1 Cor 10, 16-17). Puntuale e profondo il commento di
6416 FR 6, 68 | insegnamenti e precetti puntuali. Per applicarli alle circostanze
6417 EV 1, 25 | la sua vita agli uomini, purificandoli e consacrandoli (cf. Es
6418 EV 2, 49 | sarete purificati; io vi purificherò da tutte le vostre sozzure
6419 VS 2, 73(124) | III, ed. Philip Edward Pusey, Bruxelles, Culture et Civilisation (
6420 RH 2, 9 | di Maria Vergine, figlio putativo di Giuseppe di Nazaret - «
6421 RH 1, 1 | cosa quell'anno segnerà sul quadrante della storia umana, e come
6422 CA 2, 20 | Stato, e mancano anche i quadri per un'efficiente e responsabile
6423 FR 3, 24(22) | Ut te semper desiderando quaererent et inveniendo quiescerent»:
6424 RedemptMissio 2, 17 | questo mondo..., non è di quaggiù». (Gv 18,36) Ci sono, poi,
6425 VS 2, 65 | dell'opzione fondamentale, qualificando come «giuste» o «sbagliate»
6426 FR Intro, 1 | mezzo a tutto il creato, qualificandosi come «uomo» appunto in quanto «
6427 RedemptMissio 5, 48 | questa, una mèta centrale e qualificante dell'attività missionaria,
6428 VS 2, 75 | comportamenti concreti sarebbero da qualificarsi come «giusti» o «sbagliati»,
6429 FR 7, 91 | La nostra epoca è stata qualificata da certi pensatori come
6430 LaboremExercens 1, 1 | per milioni di lavoratori qualificati, la disoccupazione, almeno
6431 VS 2, 74 | Ma da che cosa dipende la qualificazione morale dell'agire libero
6432 LaboremExercens 3, 12 | particolare istruzione e speciali qualificazioni, è tuttavia in questo processo
6433 LaboremExercens 4, 23 | considerazione le speciali qualifiche - di fronte al fondamentale
6434 CA 4, 36 | domanda di un'esistenza qualitativamente più soddisfacente e più
6435 CA 4, 40 | sono bisogni collettivi e qualitativi che non possono essere soddisfatti
6436 RedemptMissio 1, 8 | di gruppi sociali e di qualsivoglia potestà umana, così che
6437 | quam
6438 SRS 3, 20 | blocchi ha dominato tutto il quarantennio successivo, assumendo ora
6439 RH 4, 22 | marzo, prima domenica di Quaresima, dell'anno 1979, primo di
6440 VS 2, 76(125) | contro gli errori di Pascasio Quesnel, nn. 53-56: DS, 2453-2456.~ ~
6441 | quiddam
6442 FR 3, 24(22) | quaererent et inveniendo quiescerent»: Missale Romanum.~ ~
6443 SA 8, 29 | minacciavano sempre di più la quiete e la vita delle Nazioni,
6444 RH 1, 4(14) | 481-503; Esort. Apost. Quinque iam anni: AAS 63 (1971)
6445 UUS 3, 89 | Recentemente, i partecipanti alla quinta assemblea mondiale della
6446 | quocumque
6447 EV 4, 92 | parola e con l'esempio, nella quotidianità dei rapporti e delle scelte
6448 RMa 3, 45 | madre. E tutto questo si può racchiudere nella parola «affidamento».
6449 VS 1, 16 | effettiva portata delle esigenze racchiuse nella Legge di Dio. E tuttavia,
6450 LaboremExercens 5, 25 | delle risorse e dei valori racchiusi in tutto quanto il creato.
6451 VS 1, 24 | nel suo amore» (Gv 15,10).~Raccogliendo quanto è al cuore del messaggio
6452 UUS Intro, 2 | credenti. Essi non possono non raccoglierla. Come potrebbero, infatti,
6453 FR 1, 13 | loro realtà di segni per raccoglierne il significato ulteriore
6454 RMa 2, 28 | mezzo a questo mondo devono raccogliersi con quel Re, al quale sono
6455 RedemptMissio 5, 48 | i suoi figli dispersi si raccogliessero in unità». 78 La missione
6456 SRS 4, 30 | mieto dove non ho seminato e raccolgo dove non ho sparso [...].
6457 UUS 3, 79 | e la stessa prudenza ci raccomandano di sfuggire la tiepidezza
6458 UUS 3, 81 | cui esso è espresso, come raccomandava Papa Giovanni XXIII nel
6459 FR 5, 60 | candidati al sacerdozio; sono raccomandazioni estensibili più in generale
6460 SA 2, 5 | Santa Maria Maggiore, e raccomandò di ordinare Sacerdoti i
6461 DV 1, 20 | mentre pieni di gioia gli raccontavano i frutti del loro lavoro, «
6462 RedemptMissio 6, 76 | essere intensificata e meglio raccordata con quella di altri organismi
6463 RedemptMissio Intro, 3 | fine del concilio è quasi raddoppiato. Per questa umanità immensa,
6464 VS 3, 89 | secondo le esigenze del radicalismo evangelico, può portare
6465 VS 1, 15 | prossimo, interiorizzando e radicalizzando le sue esigenze: l'amore
6466 FR 4, 45 | in alcuni pensatori, si radicalizzarono le posizioni, giungendo
6467 VS 1, 18 | riguarda tutti, perché è una radicalizzazione del comandamento dell'amore
6468 FR 4, 46 | 46. Le radicalizzazioni più influenti sono note
6469 RedemptMissio 5, 52 | integrazione nel cristianesimo e il radicamento del cristianesimo nelle
6470 EE 2, 24 | quotidiana mostra tanto radicati nell'umanità a causa del
6471 SA 2, 7 | Chiesa. che in quell'epoca si radicava in mezzo a quelle Nazioni,
6472 VS Intro, 4(8) | doctrinal development: cf~"Radio Message" for the Fiftieth
6473 RH 3, 16 | per così dire, fare la radiografia delle sue singole tappe
6474 EV 3, 62(66) | novembre 1944): Discorsi e radiomessaggi VI (1944-1945), 191; cf
6475 RedemptMissio Conclus, 92 | missionaria, che diventerà giorno radioso e ricco di frutti, se tutti
6476 UUS 1, 23 | dovessimo sempre ritornare a radunarci nel Cenacolo del Giovedì
6477 UUS 2, 56 | Chiese particolari o locali radunate attorno al loro Vescovo.
6478 UUS 4, 102 | fraterna concordia, è il popolo radunato dall'unità del Padre, del
6479 UUS 1, 23 | è la prova. In essa, ci raduniamo nel nome di Cristo che è
6480 UUS 1, 32 | modo come è permesso, si radunino per pregare insieme. Infine,
6481 EV Conclus, 104 | drago rosso» (12, 3), che raffigura Satana, potenza personale
6482 RMa 2, 33 | e nelle case. Maria vi è raffigurata o come trono di Dio, che
6483 EV Conclus, 103 | a Maria è sinteticamente raffigurato quel rifiuto nei confronti
6484 SRS 4, 30 | immobile e statico. La prima raffigurazione, che di lui offre la Bibbia,
6485 SA 3, 8 | organizzazione dello Stato e la raffinata cultura di Bisanzio permeata
6486 SA 4, 13 | lingua slava i testi ricchi e raffinati della liturgia bizantina,
6487 CA 4, 41 | soddisfacimento sempre più raffinato dei loro bisogni particolari
6488 DV 3, 59 | questa via lo Spirito Santo, rafforzando in ciascuno di noi «l'uomo
6489 FR 6, 75 | aspirazione va sostenuta e rafforzata. L'impegno filosofico, infatti,
6490 LaboremExercens 2, 8 | premesse di economismo, rafforzava e assicurava l'iniziativa
6491 EV Intro, 6 | auspico che rinasca o si rafforzi ad ogni livello l'impegno
6492 UUS 3, 80 | Perché ciò avvenga e si rafforzino così i legami di comunione,
6493 SA 8, 29 | lingua. Questa Chiesa si rafforzò ancora di più, quando per
6494 RH 3, 16 | dai ben noti fatti e dai raffronti, che più volte hanno già
6495 RH 3, 16 | miseria ed indigenza.~Questo raffronto, universalmente noto, e
6496 EV 1, 26 | bambini abbandonati, di ragazzi e giovani in difficoltà,
6497 FR 4, 37 | sua filosofia e con vuoti raggiri ispirati alla tradizione
6498 EV Intro, 2 | dono della vita divina, che raggiungerà il suo pieno compimento
6499 CA 1, 4 | da qualche tempo, ma che raggiungeva allora un punto nevralgico.
6500 VS 2, 33 | Un insieme di discipline, raggruppate sotto il nome di «scienze
6501 FR 2, 16 | medita sulla sapienza e ragiona con l'intelligenza, considera
6502 FR 2, 19 | Autore afferma che, proprio ragionando sulla natura, si può risalire
6503 FR 2, 23 | dotto? Dove mai il sottile ragionatore di questo mondo? Non ha
6504 DM 4, 6 | Bisognava far festa e rallegrarsi, perché questo tuo fratello
6505 VS 1, 21 | di Cristo (cf Gal 3,27): «Rallegriamoci e ringraziamo — esclama
6506 RedemptMissio Intro, 2 | gentes sembra in fase di rallentamento, non certo in linea con
6507 CA 3, 28 | però, non deve indurre a rallentare gli sforzi per il sostegno
6508 DV 3, 66 | Dio, per quanto largamente ramificata e varia, perseveri nella
6509 RMa 3, 49 | tratta, infatti, non solo di rammentare che Maria «ha preceduto»
6510 RedemptMissio 5, 49 | popolazione: rimane da compiere un rande lavoro di impianto e di
6511 SRS 3, 24 | destinato ad avviarci più rapidamente verso la morte. Le conseguenze
6512 RedemptMissio 4 | fenomeni sociali nuovi~Le rapide e profonde trasformazioni
6513 FR Intro, 6 | infatti, che questo periodo di rapidi e complessi cambiamenti
6514 EV 1, 8 | il male progredisca con rapidità impressionante: alla rivolta
6515 FR 3, 30 | essere utile, ora, fare un rapido cenno a queste diverse forme
6516 SRS 3, 24 | volte vere stragi, certi rapimenti di persone innocenti ed
6517 EE 6, 55 | voce di Maria. E lo sguardo rapito di Maria nel contemplare
6518 VS 2, 55 | della coscienza: questa si rapporta profondamente con tutta
6519 FR 6, 79 | teologico nel loro reciproco rapportarsi. E auspicabile, quindi,
6520 RMa Intro, 3 | inizio del terzo, vengono rapportati a quell'antica attesa storica
6521 CA 5, 52 | vendetta privata e della rappresaglia è stato sostituito dall'
6522 CA 6, 58 | internazionali siano equamente rappresentati gli interessi della grande
6523 VS 3, 113 | contesto di una democrazia rappresentativa, la dottrina morale non
6524 SRS 3, 24 | universalmente conosciuto, rappresentato dalle armi atomiche accumulate
6525 SA 4, 13 | sacerdotale - ut unum sint - rappresenti la loro divisa missionaria
6526 UUS 3, 91 | investitura, è redarguito con rara severità da Cristo che gli
6527 EV 1, 10 | negligenza degli uomini che non raramente potrebbero porvi rimedio;
6528 UUS 2, 45 | liturgia della Cena soltanto in rare occasioni ed hanno optato
6529 SRS 3, 22 | popoli, però, non sempre si rassegnano alla loro sorte. Inoltre,
6530 EV 4, 90 | quelli cristiani, a non rassegnarsi e a compiere quelle scelte
6531 EV Conclus, 105 | racchiusa tra queste parole rassicuranti: «Non temere, Maria» e «
6532 EE 1, 16 | Gv 6,57). È Gesù stesso a rassicurarci che una tale unione, da
6533 EV 2, 32 | vita» (Sap 11, 26) aveva rassicurato Israele in mezzo ai pericoli,
6534 VS 3, 88 | proposizioni da accogliere e ratificare con la mente. È invece una
6535 FR 4, 42 | razionale che è incomprensibile (rationabiliter comprehendit incomprehensibile
6536 FR 7, 88 | problemi di fondo che l'animal rationale, fin dagli inizi della sua
6537 SA 7, 23 | ecclesiasticamente al Vescovo di Ratisbona ed alla metropolia di Salisburgo.
6538 DV 2, 47 | Spirito». «Non vogliate rattristare lo Spirito Santo». Soprattutto,
6539 UUS 1, 7 | loro separati l'interiore ravvedimento ed il desiderio dell'unione.
6540 RH 1, 2 | nella storia del Papato - ravvisai in esso un chiaro auspicio
6541 RMa 3, 44 | popolo cristiano ha sempre ravvisato un profondo legame tra la
6542 DV Intro, 2 | Chiesa, deve essere sempre ravvivata ed approfondita nella coscienza
6543 UUS 4, 100 | chiede che uno slancio nuovo ravvivi l'impegno di ciascuno per
6544 FR 5, 54 | guardia contro la tentazione razionalistica. E su questo scenario che
6545 SRS 3, 25 | certe forme, egualmente razzistiche, di eugenismo. Anche questo
6546 UUS 2, 43 | un modo che sappia essere realista, la volontà di Dio, mettendo
6547 CA 5, 52 | siano offerte condizioni realisticamente accessibili. Creare tali
6548 FR 3, 25 | perfezionare la persona realizzandone la natura. Questa verità
6549 SRS 6, 43 | più urgenti ed i modi per realizzarle; ma non bisogna dimenticare
6550 DV Conclus, 67 | Redentore dell'uomo, è il realizzatore della continuità della sua
6551 UUS 3, 86 | salvezza143. La piena unità si realizzerà quando tutti parteciperanno
6552 RH 1, 6 | alla parola di Cristo, non realizzeremmo il suo testamento. E lecito
6553 UUS 3, 78 | concreta, affinché le Chiese realizzino veramente il segno di quella
6554 VS 2, 75 | ai vantaggi e svantaggi recati sia a colui che agisce che
6555 RedemptMissio 2, 16 | risorto. Filippo in Samaria «recava la buona novella del regno
6556 EV 4, 80(104) | Peccator inveterascit, recedens a novitate Christi", In
6557 FR 3, 32 | violenta lo potranno fare recedere dall'adesione alla verità
6558 RedemptMissio 3, 29 | scoprirli, promuoverli e recepirli mediante il dialogo. Qualsiasi
6559 FR 7, 96 | loro né potrebbero essere recepite da culture diverse da quelle
6560 LaboremExercens 4, 19 | processi produttivi, che non rechino pregiudizio alla sanità
6561 RMa 1, 21 | all'interrogativo, a quella recisa affermazione: «Non è ancora
6562 DV 3, 49 | riferendosi allo Spirito Santo. Recita il Simbolo Apostolico: «
6563 EE 3, 28 | unicamente il sacerdote a recitare la preghiera eucaristica,
6564 RMa 2, 35 | Chiesa. Lo prova la sua recitazione quotidiana nella liturgia
6565 SRS 3, 25 | Anche questo fatto, che reclama la condanna più energica,
|