1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza
7072 EE 3, 30 | verità. Ciò finirebbe per ritardare il cammino verso la piena
7073 VS 3, 102 | benché giustificato, deve ritenersi libero dall'osservanza dei
7074 CA 3, 23 | giustizia. Mentre il marxismo riteneva che solo portando agli estremi
7075 FR 7, 88 | nel neopositivismo, che ritenevano prive di senso le affermazioni
7076 EE 4, 39 | Ignazio di Antiochia: « Si ritenga sicura quell'Eucaristia
7077 FR 4, 36 | Rm 1, 21-32), l'Apostolo ritenne più saggio collegare il
7078 RH 2, 7 | esempio dell'Apostolo: «Io ritenni, infatti, di non sapere
7079 EE 3, 32 | soluzioni devono essere ritenute solo provvisorie, mentre
7080 VS 3, 116 | compito di riconoscere, o di ritirare in casi di grave incoerenza,
7081 SA 2, 4 | 840 egli la interruppe per ritirarsi in uno dei monasteri ai
7082 SA 2, 4 | termine tale incarico, si ritirò dalla vita pubblica per
7083 CA Intro, 1 | suo iter storico è stato ritmato da altri scritti, che la
7084 LaboremExercens 4, 23 | vari motivi - come anche di ritornarvi - e di cercare migliori
7085 DV 2, 40 | sofferenza della Croce è ritornata all'amore, tradito da Adamo
7086 FR 5, 54 | nostro secolo, il Magistero è ritornato più volte sull'argomento
7087 DV 3, 61 | Non vi lascerò orfani, ritornerò da voi». E nel momento del
7088 DV 3, 66 | speranze, alle diserzioni e ai ritorni di questi tempi, la Chiesa
7089 EV 1, 7 | della Genesi: una pagina ritrascritta ogni giorno, senza sosta
7090 LaboremExercens 2, 9 | immagine»15, non è stata ritrattata né cancellata neppure quando
7091 RH 4, 18 | intorno a quel mistero, ritrovando in esso la luce e la forza
7092 SRS 7, 48 | suo mandato, torneremo a ritrovarli, purificati da ogni macchia,
7093 SA 8, 29 | dalla sua morte, desidero ritrovarmi almeno spiritualmente a
7094 FR 5, 53 | dei misteri della fede dai ritrovati filosofici e la trascendenza
7095 UUS 1, 22 | realtà delle divisioni, e si ritroveranno insieme in quella comunità
7096 DV 3, 62 | costituire un solo corpo, si ritrovino fratelli uniti nella celebrazione
7097 VS 3, 105 | polvere. Come potrò stare ritto, se tu non ti volgi continuamente
7098 UUS 1, 23 | ecclesiale, tutti i cristiani si riuniranno nell'unica celebrazione
7099 SRS 7, 49 | una unica origine e vuoi riunirle in una sola famiglia, fa,
7100 RedemptMissio 5, 48 | tanto a uno a uno, ma di riunirli in un popolo, nel quale
7101 UUS 1, 21 | perfetta comunione tra loro si riuniscono insieme per pregare, il
7102 UUS 2, 68 | nel culto della comunità riunita a lodare Dio. Del resto
7103 LaboremExercens 2, 8 | lavoratore. Tale reazione ha riunito il mondo operaio in una
7104 FR 4, 40 | Il Vescovo di Ippona riuscì a produrre la prima grande
7105 VS 2, 63 | Ci sono colpe che non riusciamo a vedere e che nondimeno
7106 CA 3, 28 | ancora più ingenti, se si riuscirà a stabilire affidabili procedure
7107 CA 3, 24 | dimostrato che non è possibile riuscirci senza sconvolgere il cuore.~ ~
7108 FR 7, 83 | orizzonte metafisico non riuscirebbe ad approdare oltre l'analisi
7109 FR 1, 12 | quotidiano, senza il quale non riusciremmo a comprenderci.~L'incarnazione
7110 FR 4, 41 | filosofiche. Fecero molto di più. Riuscirono, infatti, a far emergere
7111 FR 2, 18 | cercava di raggiungere senza riuscirvi. A partire da questa più
7112 LaboremExercens 5, 25 | la creatura razionale sia rivale del Creatore; ma, al contrario,
7113 UUS 2, 42 | passato, le Comunità un tempo rivali oggi in molti casi si aiutano
7114 SRS 6, 43 | suppone il superamento delle rivalità politiche e la rinuncia
7115 UUS 2, 42 | aggressività, oppure uno spirito di rivalsa, le autorità delle parti
7116 DM 4, 6 | aspetto vero e proprio quando rivaluta, promuove e trae il bene
7117 DM 4, 6 | umiliato, ma come ritrovato e «rivalutato». Il padre gli manifesta
7118 EE Int, 3 | dall'agonia del Getsemani. Rivediamo Gesù che esce dal Cenacolo,
7119 RedemptMissio Intro, 2 | unico fine: servire l'uomo rivelandogli l'amore di Dio, che si è
7120 DM 3, 4 | che Cristo ha rivelato. Rivelandola sia con i fatti sia con
7121 RMa Intro, 2 | questo cammino - desidero rivelarlo subito - procede ricalcando
7122 SRS 3, 17 | sono due particolarmente rivelatori di una situazione drammatica.
7123 SRS 3, 24 | acuirsi di una piaga tipica e rivelatrice degli squilibri e dei conflitti
7124 RMa 1, 8 | evangelico, in cui con fluiscono rivelazioni e promesse antiche, ci lascia
7125 VS 2, 76 | volontarista e arbitraria, che si rivelerebbe disumana.~Siffatte teorie
7126 DM 8, 15 | questa tappa della storia, si riveli ancora una volta quell'amore
7127 EV 3, 64 | invece una «liberazione rivendicata» quando l'esistenza è ritenuta
7128 SRS 2, 8 | dottrina sociale cristiana ha rivendicato ancora una volta il suo
7129 RMa 2, 25 | riunisce per così dire e riverbera i massimi dati della fede».58 ~
7130 EV Conclus, 103 | uomo divenuto discepolo, riversando su di lui l'amore redentore
7131 RMa 3, 40 | del Figlio, non poteva non riversare sulla Chiesa, sin dal principio,
7132 EV 2, 34 | secondo la sua natura li rivestì di forza, e a sua immagine
7133 VS 2, 30 | discernimento, accogliendo e rivivendo il monito che l'apostolo
7134 RH 2, 7 | Chiesa non cessa mai di riviverne la morte in Croce e la Risurrezione,
7135 VS 3, 117 | Occorre però che ciascuno la rivolga al Maestro «buono», perché
7136 DM 3, 4 | le figlie di Israele si rivolgano al Signore con un appello
7137 RedemptMissio 4, 32 | di sette religiose. È un rivolgimento di situazioni religiose
7138 LaboremExercens 3, 11 | tipo, compresa la pressione rivoluzionaria, al monopolio del potere
7139 CA 2, 19 | comunismo del potenziale rivoluzionario costituito da moltitudini
7140 UUS Intro, 4 | scaturisce. Infatti, la roccia salda e perenne, su cui
7141 LaboremExercens 5, 27(84)| Cf Rom 5, 19.~ ~
7142 RMa 1, 16 | ordinato dalle autorità romane, Maria si recò con Giuseppe
7143 SA 7, 24 | raggiungere, attraverso la vicina Romania, l'antica Rus' di Kiev ed
7144 SA 3, 10 | culturale del nuovo Impero romano-germanico, e tentavano di respingere
7145 FR 6, 74 | John Henry Newman, Antonio Rosmini, Jacques Maritain, Étienne
7146 EV Conclus, 104 | cielo»: «un enorme drago rosso» (12, 3), che raffigura
7147 SRS 3, 14 | sembra seguire una propria rotta con proprie realizzazioni,
7148 EV 2, 48 | esistenza altrui, essendo stati rotti gli argini che garantiscono
7149 RH 4, 20 | indegnità, le abitudini, la «routine» o, addirittura, la possibilità
7150 CA 4, 32 | far fronte agli eventuali rovesci di fortuna.~La moderna economia
7151 RMa 2, 37 | Nazareth, è insieme colui che «rovescia i potenti dai troni e innalza
7152 CA 3, 29 | propria libertà. Bisogna rovesciare quel principio e riconoscere
7153 EE 6, 58 | in cui i potenti sono « rovesciati dai troni », e sono « innalzati
7154 FR 4, 38 | essere gente «illetterata e rozza».31 La spiegazione di questo
7155 DV 1, 12 | e lo spirito di Dio (ruah Elohim) aleggiava sulle
7156 VS 2, 78 | come nel caso di uno che rubi per nutrire un povero, c'
7157 EE 5, 50 | dipinto della Trinità di Rublëv, una Chiesa profondamente «
7158 DM 3, 4 | annuncia un nome nuovo: ruhamah, «beneamata», perché a lei
7159 LaboremExercens 4, 21 | Le condizioni del mondo rurale e del lavoro agricolo non
7160 RMa 1, 8(21) | 52, 583; S. Fulgenzio di Ruspe, Epistola 17, VI, 12: PL
7161 RMa 2, 33 | Ucraina, nella Bielorussia, in Russia con diversi titoli: sono
7162 RedemptMissio 6, 73(158) | missionaria 34 (1970), 197-212, e S.C. de Propaganda Fide Memoria
7163 FR 2, 17 | li conto sono più della sabbia, se li credo finiti, con
7164 EE 3, 31 | a favore delle vocazioni sacerdotali. Innanzitutto perché la
7165 EE 3, 29(59) | Lett. enc. Ad catholici sacerdotii (20 dicembre 1935): AAS
7166 RH 4, 20(179) | pastorales circa absolutionem sacramentalem generali modo impertiendam:
7167 EE 2, 25 | questa di adorare Gesù sacramentato è la prima dopo i sacramenti,
7168 EE 1, 14(20) | De sacramentis,V, 4, 26: CSEL 73, 70. ~
7169 RH 4, 20 | tempo Sacramento-Sacrificio, Sacramento-Comunione e Sacramento-Presenza. E
7170 RH 4, 20 | Sacramento-Comunione e Sacramento-Presenza. E benché sia vero che l'
7171 RH 4, 20 | Esso è nello stesso tempo Sacramento-Sacrificio, Sacramento-Comunione e
7172 SRS 3, 26 | dello sviluppo, invece di sacrificarlo a certe concezioni demagogiche
7173 VS Conclus, 118 | riscattare lo schiavo, ha sacrificato il suo Figlio: 181 la sua
7174 SRS 5, 36(65) | estraniarsi dalla fatica e dal sacrifico, accampando speciose ragioni
7175 EV Intro, 5 | le difese, proclamando i sacrosanti diritti della persona del
7176 EE Int, 9 | Santissima Eucaristia e sul Sacrosanto Sacrificio della Messa promulgati
7177 EE 1, 11(9) | quo Sacrificium Crucis in saecula, donec veniret, perpetuaret ». ~
7178 RH 2, 7 | per sempre», Pater futuri saeculi?21 Questa è la fondamentale
7179 RedemptMissio 6, 75 | posso che confermare queste sagge disposizioni: per rilanciare
7180 FR 6, 69 | rivolgersi, di preferenza, alle saggezze tradizionali, piuttosto
7181 VS 3, 88 | da stolti, ma da uomini saggi; profittando del tempo presente,
7182 UUS 1, 27(50) | Maria Gabriella Sagheddu, nata a Dorgali (Sardegna)
7183 CA 3, 28(59) | anniversario dell’«Appello per il Sahel» (Ouagadougou, Burkina Faso
7184 EE CON, 62 | dei viventi. ~Tu che tutto sai e puoi,~che ci nutri sulla
7185 RMa 3, 48(143) | de la vraie dévotion à la sainte Vierge. A questo Santo si
7186 VS 3, 100 | commercio (cf Dt 25, 13-16), i salari ingiusti (cf Dt 24,14-15;
7187 CA 1, 4 | forma di lavoro, il lavoro salariato, caratterizzato da gravosi
7188 VS 2, 66 | restassimo liberi; state dunque saldi e non lasciatevi imporre
7189 EV 1, 20 | sembra avvenire nel più saldo rispetto della legalità,
7190 SRS 3, 20 | sotto silenzio un fatto saliente del quadro politico, che
7191 DV 1, 13 | contraddizione alla comunicazione salifica di Dio all'uomo. Scrive
7192 FR 1, 15 | cielo perché tu dica: Chi salirà per noi in cielo per prendercelo
7193 DV 3, 61 | definitivo congedo, prima di salire al Cielo, ripeterà ancora
7194 SA 7, 23 | Ratisbona ed alla metropolia di Salisburgo. Merita, però, attenzione
7195 RMa 1, 17(36) | Cf Salita del Monte Carmelo, II, cap.
7196 DM 3, 4 | Giudici, la preghiera di Salomone all'inaugurazione del Tempio,
7197 RMa 2, 31(81) | Maria), che fa seguito al Salterio etiopico e contiene inni
7198 EE Int, 4 | Ecce lignum crucis, in quo salus mundi pependit. Venite adoremus ».
7199 RMa 1, 10 | del suo Genitore»26 e a salutarla con le parole che Dante
7200 RMa 1, 19 | di colei che l'angelo ha salutato come «piena di grazia».
7201 SA 8, 29 | consegno il mio spirito»: noi salutiamo l'XI centenario della morte
7202 RMa 2, 36 | 36. Quando Elisabetta salutò la giovane parente che giungeva
7203 FR 7, 80 | rispettiva autonomia, vengono salvaguardate e insieme si manifesta il
7204 EE Int, 4 | E che devo dire? Padre, salvami da quest'ora? Ma per questo
7205 EV 1, 21 | la presenza vivificante e salvante di Dio.~Ancora una volta
7206 FR 1, 7 | raggiungere l'umanità e salvarla. Dio, in quanto fonte di
7207 RedemptMissio 1, 11 | con le opere, lungi dal salvarsi, saranno più severamente
7208 SA 2, 6 | Dove in verità puoi meglio salvarti?».~Consacrato vescovo per
7209 EE 1, 11(9) | Sacrosanctum Concilium, 47: « Salvator noster [...] Sacrificium
7210 RedemptMissio 6, 75 | questioni di comune interesse, salve le competenze proprie di
7211 RedemptMissio 4, 34 | interdipendenza tra le varie attività salvifiche della chiesa: ciascuna influisce
7212 DV 3, 55 | opposizione a lui, al suo dono salvifìco. I termini o poli contrapposti
7213 SA 5, 19 | pentano, perché tutti si salvino e giungano alla conoscenza
7214 EV 2, 50 | aveva donato salvezza anche sanando e beneficando tutti (cf.
7215 EV 2, 47 | infermi, risuscitate i morti, sanate i lebbrosi, cacciate i demoni» (
7216 EV 3, 62 | pone in questa linea quando sancisce che «chi procura l'aborto
7217 UUS 2, 50 | seguite sin dai primi tempi e sancite dai santi Padri e dai Concili
7218 FR 4, 44(48) | inter septem dona Spiritus Sancti connumeratur».~ ~
7219 UUS 3, 84(140) | Missale Romanum, Præfatio de Sanctis I: "Sanctorum "coronando
7220 FR 4, 44 | quocumque dicatur a Spiritu Sancto est»,50 san Tommaso amò
7221 DV 1, 19 | neppure il legaccio dei sandali: costui vi battezzerà in
7222 EV 2, 49 | Gerusalemme, chiamandola «la città sanguinaria» (22, 2; 24, 6.9), la «città
7223 VS 3, 93 | impegno missionario usque ad sanguinem perché lo splendore della
7224 EE 1, 11(9) | Eucharisticum Corporis et Sanguinis sui instituit, quo Sacrificium
7225 LaboremExercens 4, 19 | rechino pregiudizio alla sanità fisica dei lavoratori e
7226 DV 3, 53 | adozione nel Figlio unigenito, santificandoli, sicché essi possono ripetere
7227 VS Intro, 1 | della luce» (Ef 5,8) e si santificano con «l'obbedienza alla verità» (
7228 DV 1, 25 | inviato lo Spirito Santo per santificare di continuo la Chiesa, e
7229 EE 3, 28 | continua ad essere istruita, santificata e guidata dagli Apostoli
7230 EV Intro, 1 | per opera dello Spirito Santificatore. Ma proprio in tale «vita»
7231 UUS 3, 79 | reale di Cristo, effusione santificatrice dello Spirito Santo; 3)
7232 UUS 1, 5 | che io sono il Signore che santifico Israele" (cfr. 37,16-28).
7233 VS 2, 80(131) | della Congregazione del Santissino Redentore (settembre 1967):
7234 DV 1, 26 | A questo scopo bisogna saperli attentamente «discernere»
7235 EE Int, 6 | Contemplare Cristo implica saperlo riconoscere dovunque Egli
7236 FR 4, 41 | contenuto della fede, essi sapevano raggiungere le forme più
7237 RMa 1, 17 | dodicenne Gesù rispose: «Non sapevate che io devo occuparmi delle
7238 SRS 4, 30 | Servo malvagio e infingardo, sapevi che mieto dove non ho seminato
7239 SA 5, 20 | popoli slavi, attingendo sapientemente dal tesoro della Chiesa «
7240 VS 2, 30 | però vigila attentamente, sappi sopportare le sofferenze,
7241 EV 4, 99 | abbandonate la speranza. Sappiate comprendere, piuttosto,
7242 SA 2, 4 | Patriarca in missione presso i Saraceni. Portato a termine tale
7243 UUS 1, 27(50) | Sagheddu, nata a Dorgali (Sardegna) il 17 marzo 1914. A 21
7244 | saremmo
7245 VS 3, 94(147) | vivendi perdere causas»: Satirae, VIII, 83-84.~ ~
7246 DM 4, 5 | situazione «avrebbe voluto saziarsi» con qualunque cosa, magari
7247 EV 4, 87 | in pace, riscaldatevi e saziatevi", ma non date loro il necessario
7248 RH 4, 20 | giustizia, perché saranno saziati»178. Il sacramento della
7249 DV 1, 26 | può mai essere pienamente saziato dai beni terreni». «Lo Spirito
7250 DM 6, 11 | ed alle società agiate e sazie, viventi nell'abbondanza,
7251 DV 3, 65 | da se stesso, dai propri sbagli e abbagli, che spesso rendono
7252 VS 2, 63 | tratta di ciò che l'uomo sbagliando ritiene soggettivamente
7253 VS 3, 109 | cf 1 Gv 2,20. 27) non può sbagliarsi nel credere, e manifesta
7254 VS 2, 65 | qualificando come «giuste» o «sbagliate» le scelte di particolari
7255 CA 1, 9 | esercizio di tale libertà.29~Non sbaglierebbe chi in questa limpida affermazione
7256 VS 1, 25 | ottenere la vita eterna?» sboccia nel cuore di ogni uomo,
7257 FR 1, 15 | fede ci dice, ha il suo sbocco ultimo nella gioia piena
7258 EV 4, 100 | che alcuni demoni non si scacciano se non in questo modo (cf.
7259 FR 1, 14 | trovare. Ma quando volli scacciare da me quel pensiero perché,
7260 EV 3, 64 | sofferenza appare come uno scacco insopportabile, di cui occorre
7261 CA 5, 49 | tessuto sociale, impedendo che scada nell'anonimato ed in un'
7262 CA 1, 4 | di vincolarsi alla verità scadrebbe in arbitrio e finirebbe
7263 FR 4, 36 | nella religione pagana, era scaduta in idolatria (cfr Rm 1,
7264 CA 3, 28 | ridefinendo le priorità e le scale di valori, in base alle
7265 RH 2, 11 | questo mondo (...) sono più scaltri dei figli della luce»71.
7266 FR 7, 87 | modernismo, per il fatto di scambiare l'attualità per la verità,
7267 VS 3, 100 | acquistarli, a venderli e a scambiarli come fossero merci. Ridurre
7268 RedemptMissio 6, 62 | collegarsi fra di loro, scambiarsi energie e mezzi, impegnarsi
7269 EV Intro, 5 | anche più gravi, magari scambiate per elementi di progresso
7270 FR Conclus, 100 | ragione «si recano un aiuto scambievole», 122 esercitando l'una
7271 UUS 3, 87 | Comunità si applicano a darsi scambievolmente ciò di cui ciascuna ha bisogno
7272 VS 3, 91 | me, se rifiuto, non potrò scampare dalle vostre mani. Meglio
7273 DM 2, 3 | beato è chiunque non si sarà scandalizzato di me!».~Gesù, soprattutto
7274 EV 1, 18 | più sconcertante, anzi più scandalosa, proprio perché si realizza
7275 SRS 3, 14 | tanto sconcertanti quanto scandalose. All'abbondanza di beni
7276 EE Int, 1 | Sacramento ha continuato a scandire le sue giornate, riempiendole
7277 DV 3, 66 | la «pienezza del tempo», scandita dall'anno Duemila. A questo
7278 DV 1, 16 | libertà degli schiavi, ~la scarcerazione dei prigionieri, ~a promulgare
7279 SRS 5, 35 | o c'è stato in misura scarsa, irregolare, se non addirittura
7280 RedemptMissio 7, 86 | o nei quali la chiesa è scarsamente presente. sono tanto ampi,
7281 RedemptMissio 5, 58 | ottengano notevoli risultati con scarsi mezzi. Nell'enciclica Sollicitudo
7282 EE 3, 33 | 33. Allorché, per scarsità di sacerdoti, è stata affidata
7283 SRS 4, 28 | consumismo, che comporta tanti «scarti» e «rifiuti». Un oggetto
7284 EV 1, 12 | difendersi o da eliminare. Si scatena così una specie di «congiura
7285 RH 1, 6 | dire di tutte le iniziative scaturite dal nuovo orientamento ecumenico?
7286 RH 1, 5 | Dal Sinodo, infatti, è scaturito fra l'altro quell'impulso
7287 EV 2, 49 | sorgente di acqua viva, per scavarsi cisterne, cisterne screpolate,
7288 RH 1, 2 | fatta, di quei due nomi. Scegliendoli, dopo l'esempio del venerato
7289 EV 4, 97 | legge morale, i coniugi scelgono di evitare temporaneamente
7290 FR 2, 22 | disobbedienza con la quale l'uomo scelse di porre se stesso in piena
7291 RH 1, 2 | nella stessa sua Cattedra.~Scelsi gli stessi nomi, che aveva
7292 EV 2, 46 | hai dato vita perché non scendessi nella tomba» (Sal 30/29,
7293 DV 1, 19 | preghiera, «il cielo si aprì e scese su di lui lo Spirito Santo
7294 RMa 2, 26 | Lo Spirito Santo è già sceso su di lei, che è diventata
7295 FR 4, 45 | professare una sfiducia generale, scettica e agnostica, o per riservare
7296 CA 5, 46 | agnosticismo ed il relativismo scettico sono la filosofia e l'atteggiamento
7297 RH 1, 4 | affidata, non è certamente scevra da diffìcoltà e da tensioni
7298 EV 2, 50 | totalmente consegnata agli scherni dei suoi avversari e alle
7299 DM 1, 2 | suscitate e che possono schiacciarlo o servirgli».~La situazione
7300 CA 3, 22 | ideologizzati, in cui lo schieramento di parte offuscava la consapevolezza
7301 FR Conclus, 101 | filosofia, che ha visto così schiudersi nuovi orizzonti su ulteriori
7302 SA 2, 4 | condizioni sociali della famiglia schiudevano ai due Fratelli una carriera
7303 DV 2, 28 | riferimento al «giudizio», si schiudono vasti orizzonti per la comprensione
7304 CA 2, 16 | sono derivate assai gravi sciagure. ~ ~
7305 LaboremExercens 1, 1 | spetta alla Chiesa analizzare scientificamente le possibili conseguenze
7306 LaboremExercens 3, 11 | attività sociale o anche scientifico-sociale alla problematica del lavoro.
7307 RedemptMissio 5, 47 | missione ad gentes tendono a scindere la conversione a Cristo
7308 EV Conclus, 105 | eventi della storia: ne scioglie i «sigilli» (cf. Ap 5, 1-
7309 DV 2, 30 | Ma Dio lo ha risuscitato, sciogliendolo dalle angosce della morte,
7310 UUS 3, 91 | nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto
7311 RMa 1, 19 | incredulità la vergine Maria sciolse con la fede».41 Alla luce
7312 UUS 3, 91 | scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli" (16,17-19). Luca
7313 RH 3, 16 | quanto piuttosto una forma di sciovinismo, di imperialismo, di neocolonialismo
7314 UUS 2, 52 | diventate simbolo dello scisma tra Roma e Costantinopoli.
7315 RH 4, 18 | tesoro, che non le è lecito sciupare, ma deve continuamente accrescere.
7316 DM 4, 5 | coscienza della figliolanza sciupata. È allora che egli prende
7317 FR 2, 23 | crocifisso e risorto lo scoglio contro il quale può naufragare,
7318 FR 5, 58 | Tommaso e di altri autori scolastici ricevettero nuovo slancio.
7319 VS 2, 44 | legge naturale è scritta e scolpita nell'animo di tutti e di
7320 UUS 1, 24 | singolare eloquenza; tutti sono scolpiti nella memoria della Chiesa
7321 DM 6, 11 | motivo possono riuscire scomodi per coloro i quali dispongono
7322 CA 2, 12 | le funzioni dello Stato e scompagina tutto l'ordine sociale».39
7323 RedemptMissio Intro, 2(1) | chiese e istituzioni locali, scomparirehbero di fronte alla ferma convinzione
7324 SRS 3, 20 | pur senza essere del tutto scomparso, e se si è pervenuti ad
7325 SRS 3, 14 | ostentazioni di ricchezza, tanto sconcertanti quanto scandalose. All'abbondanza
7326 VS 3, 92 | Mc 8,36).~Il martirio sconfessa come illusorio e falso ogni «
7327 RMa 1, 11 | stirpe della donna», che sconfiggerà il male del peccato alle
7328 CA 2, 19 | dei consumi. Essa tende a sconfiggere il marxismo sul terreno
7329 UUS 2, 76 | anche se, purtroppo, non è scongiurato il rischio di strumentalizzazioni
7330 RedemptMissio 5, 45 | religiose, laici, a volte eroi sconosciuti che danno la vita per testimoniare
7331 RedemptMissio 5, 50 | e di sincretismo, sia di sconsiderata concorrenza, mediante una
7332 RH 1, 4 | critica di fronte alle diverse sconsiderate critiche, è più resistente
7333 RH 1, 4 | divulgata in modo troppo sconsiderato.~Si deve gratitudine a Paolo
7334 VS 3, 84 | verità?" emerge anche dalla sconsolata perplessità di un uomo che
7335 FR 5, 50 | delle affermazioni che si scontrano con la dottrina cristiana.55
7336 EE 5, 52 | autorizzate e spesso del tutto sconvenienti. ~Sento perciò il dovere
7337 CA 5, 52 | che insegna ad uccidere e sconvolge egualmente la vita degli
7338 DV 2, 46 | parole, impressionanti e sconvolgenti, di Gesù. Le potremmo chiamare
7339 CA 3, 24 | possibile riuscirci senza sconvolgere il cuore.~ ~
7340 LaboremExercens 1, 1 | con la realtà del lavoro, sconvolgono la vita delle singole società
7341 CA 2, 17 | tragico ciclo delle guerre che sconvolsero l'Europa ed il mondo tra
7342 SRS 3, 26 | Contemporaneamente, nel mondo diviso e sconvolto da ogni tipo di conflitti,
7343 VS 3, 112 | momento storico nel quale sono scoperti. Il fatto poi che taluni
7344 RH 2, 8 | oppure i conflitti armati che scoppiano e si ripetono continuamente,
7345 CA 1, 5 | queste cose hanno fatto scoppiare un conflitto».8~Il Papa,
7346 DV 3, 57 | favore della pace, sono scoppiate e sono in corso nuove guerre,
7347 LaboremExercens 1, 2 | esige, tuttavia, che si scoprano i nuovi significati del
7348 RedemptMissio 5, 53 | significative di quella cultura, scoprendone i valori per diretta esperienza.
7349 DV 2, 31 | convincere quanto al peccato» scopriamo una duplice elargizione:
7350 SRS 5, 37 | questi criteri morali, si scoprirebbe che sotto certe decisioni,
7351 RedemptMissio 3, 29 | popoli, guidando la chiesa a scoprirli, promuoverli e recepirli
7352 FR Intro, 4 | colto dallo stupore nello scoprirsi inserito nel mondo, in relazione
7353 LaboremExercens 3, 13 | precipitosamente, nella quale si scopriva in primo luogo la possibilità
7354 RH 1, 6 | ricercare l'unione senza scoraggiarci di fronte alle difficoltà,
7355 CA 4, 39 | accade, invece, che l'uomo è scoraggiato dal realizzare le condizioni
7356 CA 2, 20 | marxismo possa offrire come una scorciatoia per l'edificazione della
7357 DV 1, 16 | di Gesù al Tempio, quando scorgeva in lui la «salvezza preparata
7358 SRS 1, 4 | tempo - lo sappiamo bene - scorre sempre secondo il medesimo
7359 EE Int, 5 | tra quel Triduum e lo scorrere di tutti i secoli. ~Questo
7360 LaboremExercens 4, 19 | retribuitivo fuori della casa, è scorretto dal punto di vista del bene
7361 UUS 3, 98 | imprese ecumeniche dei secoli scorsi, di cui tuttavia non va
7362 UUS 2, 72 | Regno Unito (Inghilterra, Scozia e Galles), nel maggio-giugno
7363 FR 4, 45 | più spazio alla fede o per screditarne ogni possibile riferimento
7364 FR 7, 88 | critica epistemologica ha screditato questa posizione, ed ecco
7365 EV 2, 49 | scavarsi cisterne, cisterne screpolate, che non tengono l'acqua» (
7366 CA Intro, 3 | immagine evangelica dello «scriba divenuto discepolo del Regno
7367 RMa 2, 31(82) | Efrem, Hymn. de Nativitate: Scriptores Syri, 82, CSCO, 186.~ ~
7368 CA 6, 56 | della questione operaia, scrisse una parola decisiva: «Ciascuno
7369 VS 3, 88 | di una cultura ampiamente scristianizzata, estranei o persino contrapposti
7370 EE 4, 34 | questa verità un insigne scrittore della tradizione bizantina:
7371 FR 7, 93 | in primo luogo, dei testi scritturistici, poi di quelli in cui si
7372 UUS 1, 34 | trasmette? "Figlioli miei, vi scrivo queste cose perché non pecchiate;
7373 EV 3, 70 | commessi da tiranni senza scrupoli, fossero legittimati dal
7374 DM 6, 11 | pronti a servirsene senza scrupolo. Si pensi anche alla tortura,
7375 EV 4, 98 | confronti della vita. Nella scrupolosa fedeltà alla verità dei
7376 EV Intro, 2 | persona umana.~E la Chiesa, scrutando assiduamente il mistero
7377 UUS 3, 89 | ecclesiali sempre di più scrutano con uno sguardo nuovo tale
7378 UUS 1, 17 | allora adoperata a fare per scrutarsi alla luce del Vangelo e
7379 VS 1, 15 | chiave delle Scritture: «Voi scrutate le Scritture: esse parlano
7380 VS 1, 10 | considero me stesso, che tu scruti nei segreti pensieri e negli
7381 DM 1, 2 | a lui in ogni necessità, scrutiamo sempre il suo mistero: il
7382 VS 3, 99 | pesanti problemi che la scuotono, primo fra tutti quello
7383 EV 1, 8 | anziché mostrarsi impacciato e scusarsi, elude la domanda con arroganza: «
7384 VS 2, 78 | buona intenzione può essere scusato: "Come coloro che dicono:
7385 DV 1, 21 | che dice del Padre e di sé-Figlio scaturisce da quella pienezza
7386 FR 2, 23 | verità, imbrigliandola nelle secche di un loro sistema. Il rapporto
7387 FR 4, 43 | della conciliazione tra la secolarità del mondo e la radicalità
7388 RedemptMissio 2, 17 | realtà del tutto umana e secolarizzata, in cui ciò che conta sono
7389 RedemptMissio 4, 38 | ma anche nelle società secolarizzate è ricercata la dimensione
7390 RedemptMissio 1, 11 | In un mondo fortemente secolarizzato è avvenuta una «graduale
7391 CA 4, 41 | loro bisogni particolari e secondari, diventano sordi a quelli
7392 RedemptMissio 4 | programmazione pastorale in linea secondaria. L'impegno nei mass media,
7393 EV 2, 45(36) | Expositio Evangeli secundum Lucam, II, 22-23: CCL 14,
7394 | sed
7395 EV 3, 65 | diversi tipi di analgesici e sedativi per sollevare il malato
7396 RMa 1, 20 | su quelli che gli stavano seduti attorno», come leggiamo
7397 EE 1, 19 | appartiene al nostro Dio seduto sul trono e all'Agnello! » (
7398 SRS 6, 42 | questi anni. Desidero qui segnalarne uno: l'opzione, o amore
7399 FR 6, 74 | teologi cristiani che si segnalarono anche come grandi filosofi,
7400 SRS 3, 26 | sarebbe completo se non si segnalasse la coesistenza di aspetti
7401 SRS 7, 46 | sono stati convenientemente segnalati dal Magistero ecclesiastico. 83
7402 SRS 4, 28 | Enciclica di Papa Paolo VI segnalò la differenza, al giorno
7403 EV Conclus, 103 | attraversare il mondo ed a segnare il cuore degli uomini, facendo
7404 UUS 1, 12 | di Dio e Salvatore, sono segnati dal Battesimo, col quale
7405 VS 1, 7 | di ogni azione umana, la segreta ricerca e l'intimo impulso
7406 SA 2, 4 | l'incarico prestigioso di segretario del Patriarca di quella
7407 DV 1, 15 | dell'Antico Testamento. Seguendola, Simon Pietro dirà nella
7408 EV 2, 51 | sollecita a imitare Gesù e a seguirne le orme (cf. 1 Pt 2, 21).~
7409 UUS 2, 50 | storico, le discipline da loro seguite sin dai primi tempi e sancite
7410 LaboremExercens 3, 14 | Paesi del mondo nei decenni seguiti all'epoca dell'Enciclica
7411 EV 3, 63 | eugenetica, che accetta l'aborto selettivo, per impedire la nascita
7412 RMa 1, 8(21) | PG 62, 765 s.; Basilio di Seleucia, Oratio 39, In Sanctissimae
7413 CA 1, 8 | cosiddetto «capitalismo selvaggio», non debbano oggi essere
7414 DM 4, 5 | espressione quei contenuti semantici, legati alla terminologia
7415 RedemptMissio 5, 53(92) | inteso non tanto nel senso semantico o letterario, quanto in
7416 DM 6, 10 | nel documento conciliare sembravano soltanto delinearsi e non
7417 DM 7, 14 | Perfino nei casi in cui tutto sembrerebbe indicare che soltanto una
7418 EV 1, 14 | riproduzione artificiale, che sembrerebbero porsi a servizio della vita
7419 DM 3, 4 | attraverso la misericordia. Ciò sembrò tanto chiaro ai salmisti
7420 | semetipsum
7421 CA 4, 33 | ridotti in condizioni di semi-servitù.71 In questi casi si puo’
7422 RedemptMissio 7, 81 | scuole per catechisti e seminaristi, case di abitazione), ma
7423 LaboremExercens 5, 26 | agricoltore58, del medico59, del seminatore60, del padrone di casa61,
7424 | semmai
7425 DM 4, 5 | dall'Antico Testamento, si semplifica ed insieme si approfondisce.
7426 DV 3, 57 | e prima di tutto etici. Senonché, sull'orizzonte della nostra
7427 FR Conclus, 104 | che sarà comprensibile e sensata anche per chi non afferra
7428 EV 2, 29 | comandamento destinato a sensibilizzare la coscienza e a provocare
7429 RH 3, 15 | li ha così universalmente sensibilizzati intorno al problema dell'
7430 SRS 3, 13 | la loro situazione si è sensibilmente aggravata. Di fronte a questi
7431 FR 2, 22 | confinata entro la conoscenza sensoriale, dal momento che può riflettervi
7432 VS 2, 53 | precisate e determinate «eodem sensu eademque sententia» 99 secondo
7433 UUS 3, 80 | il Magistero e suscita il sensus fidei.~Per recepire i risultati
7434 UUS Intro, 3 | del disegno del Salvatore. Sentendosi costantemente chiamata al
7435 VS 2, 58(103) | In II librum Sentent., dist. 39, a. 1, q. 3,
7436 VS 2, 53 | determinate «eodem sensu eademque sententia» 99 secondo le circostanze
7437 EV 3, 62 | incorre nella scomunica latae sententiae»,70 cioè automatica. La
7438 FR 6, 65 | pronunciamenti del Magistero e delle sentenze dei grandi maestri della
7439 UUS 3, 94 | vegliare" (episkopein) come una sentinella, in modo che, grazie ai
7440 FR 6, 72 | quella di domani, che si sentirà arricchita dalle acquisizioni
7441 DM 5, 7 | vedranno la tomba vuota e sentiranno per la prima volta l'annuncio: «
7442 FR 6, 77 | contatto con la teologia, si sentirebbe in dovere di impadronirsi
7443 DV 1, 25 | dipartita del Signore Gesù, sentivano profondamente di essere
7444 SRS 5, 37 | Anche se di per sé sono separabili, sicché l'uno potrebbe stare
7445 VS 1, 14 | del prossimo o addirittura separarlo dall'amore di Dio. Lo testimonia
7446 RedemptMissio 4, 39 | chiesa particolare. che si separasse volontariamente dalla chiesa
7447 SA 1, 3 | di Cirillo che la morte separò dal fratello già nell'869
7448 EV 2, 50 | 43). Dopo la sua morte «i sepolcri si aprirono e molti corpi
7449 FR 4, 44(48) | infusionem habetur, unde inter septem dona Spiritus Sancti connumeratur».~ ~
7450 EE Int, 4 | proclamare: « Surrexit Dominus de sepulcro qui pro nobis pependit in
7451 RMa 2, 32 | incomparabilmente più gloriosa dei serafini. Tu che, senza perdere la
7452 SA 7, 23 | influsso raggiunse le tribù serbolusaziane, nonché i territori della
7453 EV 3, 63 | precoce o anche a favorire una serena e consapevole accettazione
7454 EV 1, 9 | luogo di abbondanza, di serene relazioni interpersonali
7455 EV 3, 63 | proprio il coraggio e la serenità con cui tanti nostri fratelli,
7456 EV 2, 39 | bambino: «Io sono tranquillo e sereno come bimbo svezzato in braccio
7457 RMa 1, 20(43) | S. Agostino, Sermo 25 (Sermones inediti), 7: PL 46, 938.~ ~
7458 LaboremExercens 4, 21 | un certo individualismo serpeggiante ed anche situazioni obiettivamente
7459 RH 4, 20 | iniziative sono utili e serviranno certamente ad arricchire
7460 DM 1, 2 | che possono schiacciarlo o servirgli».~La situazione del mondo
7461 SRS 5, 38 | invece di sfruttarlo e a «servirlo» invece di opprimerlo per
7462 UUS 3, 85 | fatto sì che le opposizioni servissero in alcune circostanze ad
7463 FR 6, 77 | cui si è fatto cenno, è servita nel corso della storia per
7464 VS 3, 87 | versetto del Salmo 99 (100) «Servite il Signore nella gioia»,
7465 SRS 3, 24 | mondo dello sviluppo, son serviti ad acquistare armamenti
7466 VS Conclus, 118(181) | inaestimabilis dilectio caritatis: ut servum redimeres, Filium tradidisti»:
7467 SRS 1, 4 | alla società degli anni Sessanta, conservano tutta la loro
7468 VS 2, 37(63) | Cf Conc. Ecum. Trident., Sessio VI, Decr. sulla giustificazione
7469 FR 4, 38 | barriere razziali, sociali e sessuali, il cristianesimo aveva
7470 EV 2, 43 | somiglianza, un figlio e lo chiamò Set» (Gn 5, 1-3). Proprio in
7471 DM 7, 14 | indicò la cifra simbolica di «settanta volte sette», volendo dire
7472 DV 1, 20 | che, dopo il ritorno dei settantadue discepoli dalla missione
7473 RMa 3, 50 | Europa, fino ai territori settentrionali del continente asiatico.
7474 DV 2, 42 | cui è invocato come il «settiforme», ogni genere di peccato
7475 LaboremExercens 4, 19 | qui del regolare riposo settimanale, comprendente almeno la
7476 LaboremExercens 2, 8 | soprattutto a quelli del lavoro settoriale, monotono, spersonalizzante
7477 FR 7, 85 | millennio dell'era cristiana. La settorialità del sapere, in quanto comporta
7478 UUS 3, 78(129) | spirit, Official report, Seventh Assembly, WCC, Geneva 1991,
7479 SRS 4, 30 | approfondimento di queste severe parole potrà spingerci a
7480 RMa 1, 8(21) | VI, 7: S. Ch. 87, 148; Severiano di Gabala, In mundi creationem,
7481 RH 3, 17 | Senza questo si arriva allo sfacelo della società, all'opposizione
7482 CA 2, 18 | l'aiuto alle Nazioni più sfavorite. Il progresso scientifico
7483 DV 2, 38 | come Padre. L'uomo viene sfidato a diventare l'avversario
7484 EV 4, 83 | Questo sguardo non si arrende sfiduciato di fronte a chi è nella
7485 RedemptMissio 5, 43 | quanto è anti-evangelico e sfigura il volto di Cristo.~ ~
7486 FR 7, 93 | alla morte, mistero che sfocerà nella sua gloriosa risurrezione
7487 SRS 5, 39 | e i peccati, che in esse sfociano, si oppongono con altrettanta
7488 FR 4, 46 | politico e sociale, sono sfociati in sistemi totalitari traumatici
7489 UUS 1, 25 | Libro" che dobbiamo sempre sfogliare e rileggere per trarne ispirazione
7490 SA 4, 14 | nella storia della Chiesa e sfortunatamente ancora perdura, «non solo
7491 EV 4, 91 | responsabilità; devono poi sforzarsi di «potenzia re le possibilità
7492 CA Intro, 3 | Magistero sociale, si sono sforzati di ispirarsi ad esso in
7493 RedemptMissio 2, 13 | Lc 11,2); (Mt 23,9) e si sforzerà di compiere la sua volontà. (
7494 CA 3, 29 | utilitaristici, con la sollecitazione sfrenata degli istinti e delle tendenze
7495 SRS 5, 38 | favore dell'altro invece di sfruttarlo e a «servirlo» invece di
7496 SRS 5, 39 | strumento qualsiasi, per sfruttarne a basso costo la capacità
7497 LaboremExercens 4, 23 | maggior ragione non può essere sfruttata una situazione di costrizione,
7498 RH 3, 15 | intelligente e nobile, e non come «sfruttatore» e «distruttore» senza alcun
7499 FR 3, 28 | che l'uomo addirittura la sfugga non appena comincia ad intravederla,
7500 FR 1, 14 | cercavo, altre volte invece sfuggiva completamente al mio pensiero;
7501 DM 3, 4 | delle misericordie. Tutte le sfumature dell'amore si manifestano
7502 UUS 3, 94 | discordanti [...], la voce sgombra da ogni divisione, purificata
7503 VS 1, 22 | richiamo al «principio» sgomenta i discepoli, che commentano
7504 EV 2, 44 | meraviglioso processo dello sgorgare della vita possa essere
7505 EV 2, 51 | cui il sangue e l'acqua sgorgati dal fianco di Cristo sono
7506 RMa 2, 35 | cantico del «Magnificat», che, sgorgato dal profondo della fede
7507 DV Intro, 1 | Scrittura, fiumi di acqua viva sgorgheranno dal suo seno».E l'evangelista
7508 UUS 1, 38 | fatto il risultato di due sguardi tesi a scrutare la stessa
7509 VS 3, 105 | esser visti perché, mentre siam visti, provochiamo disgusto.
7510 RedemptMissio 4 | disumana, da carestie e siccità di dimensioni catastrofiche.
7511 LaboremExercens 2, 9 | nelle cave di pietra, i siderurgici accanto ai loro altiforni,
7512 LaboremExercens 5, 26 | queste parole al lavoro del siderurgico d'oggi -, al vasaio48, all'
7513 VS 2, 44 | via dei peccatori e non siede in compagnia degli stolti;
7514 CA 6, 55 | citava santa Caterina da Siena, che esprimeva in preghiera
7515 FR 4, 38 | si è chiamata a ragione siepe e muro di cinta della vigna».37~ ~
7516 VS 2, 76 | si rivelerebbe disumana.~Siffatte teorie non sono però fedeli
7517 CA 3, 25 | soggetti del Maligno, e che siffatto giudizio avrà luogo alla
7518 DM 5, 9 | e della risurrezione, e «sigillate» con il segno del mistero
7519 EV Conclus, 105 | della storia: ne scioglie i «sigilli» (cf. Ap 5, 1-10) e afferma,
7520 VS 2, 41 | eteronomia della morale significasse negazione dell'autodeterminazione
7521 RMa 1, 8 | saluto» (Lc 1,29): che cosa significassero quelle straordinarie parole
7522 FR 1, 10 | la dottrina e le realtà significate dalle parole, e le parole
7523 VS 3, 110 | i fondamenti biblici, le significazioni etiche e le motivazioni
7524 RH 3, 17 | accettazione della loro «lettera» significhino dappertutto anche la realizzazione
7525 UUS 3, 78(129) | 7-20 febbraio 1991, cfr. Signs of the spirit, Official
7526 EE 5, 52 | conforma dimostrano, in un modo silenzioso ma eloquente, il loro amore
7527 RMa 1, 21 | Ma esso ha un valore simbolico: quell'andare incontro ai
7528 DM 1, 2 | e la spiega con l'uso di similitudini e di parabole, ma soprattutto
7529 FR 5, 52 | negative. Furono così censurati simmetricamente: da una parte, il fideismo 59
7530 VS 3, 91 | Rifiutarono persino di simulare un simile culto, dando così
7531 VS 2, 32 | favore di un criterio di sincerità, di autenticità, di «accordo
7532 RedemptMissio 5, 50 | di indifferentismo e di sincretismo, sia di sconsiderata concorrenza,
7533 SRS 3, 26 | governo, politici, economisti, sindacalisti, personalità della scienza
7534 CA 2, 19 | e l'azione incisiva del sindacato, la previdenza in caso di
7535 UUS 1, 33 | Cristo per l'unità. Vi è sinergia tra preghiera e dialogo.
7536 SA 5, 17 | Chiesa - sentita come una sinfonia delle varie liturgie in
7537 RH 3, 16 | pontificie, conciliari, sinodali103. La situazione dell'uomo
7538 LaboremExercens 3, 12 | in un certo senso, come sinonimo di «capitale» -, è nato
7539 DV 2, 29 | riferimento a questo testo molto sintetico bisogna leggere nella medesima
7540 VS 1, 23 | mirabilmente ancora sant'Agostino sintetizza la dialettica paolina di
7541 FR 5, 53 | Il Concilio Vaticano I, sintetizzando e riaffermando in modo solenne
7542 UUS 2, 62(104) | Chiesa di Antiochia dei Siri e di tutto l'Oriente (27
7543 SA 5, 17 | Khazari, gli Arabi, i Copti, i Siriani e molti altri». ~Ricordando
7544 SA 2, 6 | ristabilita sede vescovile di Sirmio. L'attività apostolica di
7545 FR 5, 52 | dimenticare i testi più sistematici contro alcune tesi dell'
7546 FR 5, 52(57) | di Braga I, DS 459-460; Sisto V, Bolla Coeli et terrae
7547 FR 2, 22 | dell'Eden, al cui centro era situato «l'albero della conoscenza
7548 EE 5, 52 | avevano condotto a divisioni (skísmata) e alla formazione di fazioni ('
7549 SA 7, 23 | Metodio, cioè la Moravia, la Slovacchia e la Pannonia, cioè una
7550 EV 1, 21 | terribile circolo vizioso: smarrendo il senso di Dio, si tende
7551 DM 8, 15 | fossero milioni di tali smarrimenti, anche se nel mondo l'iniquità
7552 RedemptMissio 1, 11 | liberati da ogni alienazione e smarrimento, dalla schiavitù al potere
7553 FR Intro, 5 | la ricerca filosofica a smarrirsi nelle sabbie mobili di un
7554 VS 3, 100 | avute in prestito o oggetti smarriti, la frode nel commercio (
7555 EV 1, 18 | esercizio retorico, se non si smaschera l'egoismo dei Paesi ricchi
7556 RMa 1, 18 | parlando, della completa smentita di queste parole. Il suo
7557 FR 1, 14 | di poterlo trovare, volli smettere di ricercare qualcosa che
7558 EE 4, 39(81) | Lettera agli Smirnesi,8: PG 5, 713. ~
7559 DV 3, 65 | dell'uomo in tutta la gamma smisurata delle situazioni più diverse
7560 CA 2, 12 | dei legittimi proprietari snatura le funzioni dello Stato
7561 EV 4, 95 | professionali e là dove si snoda quotidianamente l'esistenza
7562 UUS Intro, 3 | quale penetra nelle menti soavemente ed insieme con vigore"2,
7563 UUS 1, 13 | medesimo Documento enuclea con sobrietà le implicazioni dottrinali.
7564 SA 5, 19 | tollera che il genere umano soccomba alla debolezza e perisca
7565 DM 8, 15 | più la coscienza umana, soccombendo alla secolarizzazione, perde
7566 EV 1, 19 | contro i deboli destinati a soccombere.~Proprio in questo senso
7567 RMa 1, 21 | potenza salvifica volta a soccorrere la sventura umana, a liberare
7568 EV 4, 89 | realtà che, mentre sembrano soccorrerli, li opprimono.~ ~
7569 CA 4, 35 | alternativo, il sistema socialista, che di fatto risulta essere
7570 CA 1, 4 | concezioni allora chiamate «socialiste», Leone XIII intervenne
7571 CA 2, 13 | sociale della Chiesa, la socialità dell'uomo non si esaurisce
7572 LaboremExercens 3, 14 | privati non è sufficiente per socializzarli in modo soddisfacente. Essi
7573 CA 1, 11(36) | Lett. enc. Sollicitudo rei sociatis, 42: l.c., 572.~ ~
|