Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

     
7574 LaboremExercens 2, 7 | inseriti altri elementi socio-economici a seguito di nuove circostanze 7575 LaboremExercens 2, 10 | essere formato l'ordine socio-etico del lavoro umano. La dottrina 7576 VS 3, 116 | cliniche e servizi socio-sanitari, che si richiamano alla 7577 DM 6, 11 | del mondo, in vari sistemi socioeconomici, intere aree di miseria, 7578 LaboremExercens 2, 4 | paleontologia, la storia, la sociologia, la psicologia, ecc.: tutte 7579 RedemptMissio 5, 47 | ambienti si notano aspetti sociologici relativi al battesimo, che 7580 DV 3, 57 | moltiplicano nel quadro sociologico-Storico, in cui essa si è attuata, 7581 FR 3, 26 | orientamento dalla morte di Socrate e ne sia rimasto segnato 7582 VS 1, 16 | risposta sui comandamenti non soddisfa il giovane, che interroga 7583 CA 4, 43 | lavoratori di raggiungere livelli soddisfacenti di occupazione, non puo’ 7584 CA 5, 48 | bisogno e riesce meglio a soddisfarlo chi è ad esso più vicino 7585 RMa 1, 21 | esigenze che devono essere soddisfatte, affinché la potenza salvifica 7586 CA 4, 41 | di false e superficiali soddisfazioni, anziché essere aiutato 7587 RMa Intro, 3 | nascosta «figlia di Sion» (Sof 3,14); (Zc 2,14) al piano 7588 DM 7, 13 | suo Cuore ci consente di soffermarci su questo punto - in un 7589 SA 2, 5 | viaggio verso Roma, essi si soffermarono in Pannonia, dove il principe 7590 EE 4, 41 | dei singoli fedeli mi sono soffermato nella Lettera apostolica 7591 RH 1, 3 | Attraverso le molteplici e spesso sofferte componenti del suo pontificato, 7592 EV 3, 77 | misteriosa dello Spirito che, soffiando dove vuole (cf. Gv 3, 8), 7593 SRS 4, 29 | uomo, e l'alito di vita, soffiato nelle sue narici (Gen 2, 7594 EV 2, 35 | con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito 7595 RH 3, 16 | alle sue esigenze parziali, soffoca l'uomo, disgrega le società 7596 EV 1, 24 | È fatta «di uomini che soffocano la verità nell'ingiustizia» ( 7597 CA 2, 18 | vengono chiusi nei confini soffocanti di un impero, mentre si 7598 CA 1, 11 | delle altre, e non già per soffocarli.37~A nessuno sfugge l'attualità 7599 SRS 3, 22 | stessi bisogni di un'economia soffocata dalle spese militari, come 7600 SRS 4, 28 | insoddisfatte e forse anche soffocate.~L'Enciclica di Papa Paolo 7601 RMa 1, 18 | senza un disegno divino»: «Soffrendo profondamente col suo Unigenito 7602 RedemptMissio 8, 89 | offrendo loro la redenzione e soffriva quando questa veniva rifiutata. 7603 SA 2, 4 | alla grande Chiesa di Santa Sofia in Costantinopoli e, nel 7604 FR 4, 38 | impotente l'attacco della sofistica e disarma gli attacchi proditori 7605 EV 3, 64 | apparecchiature estremamente sofisticati, la scienza e la pratica 7606 FR Intro, 1 | nelle tragedie di Euripide e Sofocle come pure nei trattati filosofici 7607 RMa 1, 8(21) | 11: PG 85, 1777-1783; S. Sofronio di Gerusalemme, Oratio II, 7608 VS 3, 104 | siano le giustificazioni soggettive, una conferma del proprio 7609 LaboremExercens 3, 11 | in riferimento ai diritti soggettivi dell'uomo, come attestano 7610 EV 4, 95 | vita, giungendo così al soggettivismo morale e a taluni comportamenti 7611 VS 2, 73 | ultimo non è una dimensione soggettivistica che dipende solo dall'intenzione. 7612 LaboremExercens 1, 1 | popoli che, dopo secoli di soggezione, richiedono il loro legittimo 7613 DM 6, 11 | anche la possibilità di un soggiogamento «pacifico» degli individui, 7614 LaboremExercens 2, 9 | proprio, sul mondo visibile «soggiogando» la terra. Questa fatica 7615 LaboremExercens 2, 6 | l'uomo e il genere umano soggiogano la terra, corrisponde a 7616 RH 3, 16 | dava la terra, perché la «soggiogasse»100. Questo primo messaggio 7617 FR 2, 16 | protezione e sotto i suoi rami soggiorna; da essa sarà protetto contro 7618 EE 4, 44 | Lettera enciclica Ut unum sint soggiungevo, dopo aver preso atto dell' 7619 SRS 4, 31 | prospettive si allargano. Il sogno di un «progresso indefinito» 7620 EV 2, 51 | spirito» (Gv 19, 30). E il soldato romano «gli colpì il costato 7621 RH 1, 4(14) | AAS 59 (1967) 657-697; Solemnis Professio Fidei: AAS 60 ( 7622 EE 3, 31 | Sacerdote; ma anche perché la solerte cura del ministero eucaristico 7623 CA 4, 33 | bisogni, che prima essi solevano fronteggiare con forme organizzative 7624 EV 1, 20 | essere tale, perché non è più solidamente fondato sull'inviolabile 7625 SRS 5, 39 | 32,17); (Gc 3,18). Opus solidaritatis pax, la pace come frutto 7626 SA 7, 25 | configurano uno dei più solidi punti di riferimento, da 7627 VS 2, 45 | riflessione teologico-morale si è soliti distinguere la legge di 7628 EV 3, 62 | lo commette a ritrovare sollecitamente la strada della conversione. 7629 UUS 4, 102 | nuovo millennio, come non sollecitare dal Signore, con rinnovato 7630 RMa 1, 12 | Elisabetta. Maria dunque, sollecitata dalla carità, si reca nella 7631 FR 3, 33(28) | volontà dell'uomo vi sono sollecitate a cercare liberamente la 7632 CA 3, 29 | puramente utilitaristici, con la sollecitazione sfrenata degli istinti e 7633 EV 3, 59 | vita». Né vanno taciute le sollecitazioni che a volte provengono dal 7634 EV Intro, 5 | persone di buona volontà, sollecite del bene di ogni uomo e 7635 EV 4, 88 | coraggiosa opera educativa che solleciti tutti e ciascuno a farsi 7636 VS 1, 15 | diventa l'appello ad un amore sollecito che tutela e promuove la 7637 SA 7, 24 | della penisola Balcanica le sollecitudini dei santi Fratelli fruttificarono 7638 DM 8, 15 | ogni male, dell'amore che solleva l'uomo dalle abissali cadute 7639 SRS 3, 20 | Populorum Progressio, che aveva sollevato tante speranze, la nostra 7640 FR 6, 74 | della statura di Vladimir S. Solov'ev, Pavel A. Florenskij, 7641 FR 1, 14 | nulla di più grande (non solum es quo maius cogitari nequit), 7642 SA 2, 4 | certamente anche un nome slavo: Solun.~Metodio era il fratello 7643 CA 4, 34 | per quei bisogni che sono «solvibili», che dispongono di un potere 7644 UUS 1, 9 | insieme di persone che si sommano l'una all'altra. È una unità 7645 UUS 1, 14 | pienezza. Non si tratta di sommare insieme tutte le ricchezze 7646 LaboremExercens 2, 8 | di vista fare almeno una sommaria valutazione degli sviluppi, 7647 LaboremExercens 4, 23 | infine, pronunciarsi almeno sommariamente sul tema della cosiddetta 7648 VS 3, 101 | contro processi e condanne sommarie, l'uso giusto e onesto del 7649 RH 4, 18 | sguardo, necessariamente sommario, alla situazione dell'uomo 7650 CA 2, 16 | ambito, i suoi sforzi si sommarono spesso a quelli dei cristiani 7651 EV 2, 50 | splendore della Croce non viene sommerso; essa, anzi, si staglia 7652 UUS 2, 42 | accade che, a motivo di sommovimenti politici violenti, affiori 7653 DM 7, 14 | egoismi di vario genere sonnecchianti nell'uomo potrebbero trasformare 7654 DV 3, 49 | Giuseppe riceve durante il sonno la seguente spiegazione: « 7655 RH 4, 22 | Risuonano in noi, come un'eco sonora, le parole che Egli disse: « 7656 EV 3, 68 | dovrebbe essere confrontata e soppesata con altri beni. E si ritiene 7657 LaboremExercens 2, 5 | meccanizzazione del lavoro «soppianta» l'uomo, togliendogli ogni 7658 DM 4, 6 | verità..., tutto spera, tutto sopporta» e «non avrà mai fine». 7659 EV 1, 11 | il dolore ai limiti della sopportabilità, le violenze subite, specialmente 7660 SA 2, 5 | crudele prigionia. Tutto essi sopportarono con forte fede ed invincibile 7661 DM 7, 14 | espresso nel conciso invito a sopportarsi «a vicenda con amore». Quale 7662 VS 2, 30 | infatti, in cui non si sopporterà più la sana dottrina, ma, 7663 EV 3, 67 | lieto delle sofferenze che sopporto per voi e completo nella 7664 EV 4, 81 | non solo non deve essere soppressa, ma va protetta con ogni 7665 EV 3, 61 | nascere; poco importa che si sopprima l'anima già nata o che la 7666 CA 3, 25 | arbitrariamente o, addirittura, sopprimendo la sfera in cui la libertà 7667 VS 2, 81 | malizia, ma non possono sopprimerla: sono atti «irrimediabilmente» 7668 FR 3, 28 | di vario ordine possono sopraffare la verità. Succede anche 7669 FR 4, 42 | essa, anzi, viene come sopraffatta dalla constatazione della 7670 DM 6, 11 | strumento di dominio o di sopraffazione politica, e impunemente 7671 SA 4, 12 | amalgamato i gruppi etnici sopraggiunti con le popolazioni latine 7672 EV 1, 14 | questi cosiddetti «embrioni soprannumerari» vengono poi soppressi o 7673 FR 2, 20 | viene valorizzata, ma non sopravvalutata. Quanto essa raggiunge, 7674 EV Conclus, 104 | del male è, infatti, una sorda opposizione che, prima di 7675 FR Intro, 1 | segnate da culture differenti, sorgano nello stesso tempo le domande 7676 VS 1, 25 | sarebbe stato il principio sorgivo di una vita nuova nel mondo ( 7677 EV 1, 22 | il riferimento a Dio, non sorprende che il senso di tutte le 7678 CA 2, 12 | quanto è accaduto in seguito, sorprendentemente esatte.~Ciò è confermato, 7679 RMa 1, 14 | tutto il suo cammino avrà sorprendenti analogie con la fede di 7680 FR 7, 83 | spirituale e il fondamento che la sorregge. Un pensiero filosofico 7681 RH 1, 3 | pontificato. Illuminata e sorretta dallo Spirito Santo, la 7682 SA 7, 24 | san Clemente da Ocrida, sorsero dinamici centri di vita 7683 UUS 1, 7 | nostri fratelli separati è sorto, per impulso della grazia 7684 CA 2, 15 | richiede anche un'assidua sorveglianza ed adeguate misure legislative 7685 CA 5, 48 | dello Stato è quello di sorvegliare e guidare l'esercizio dei 7686 SRS 3, 20 | conflitti locali, ora tenendo sospesi e angosciati gli animi con 7687 EV 3, 66 | se lo chiedesse perché, sospeso tra la vita e la morte, 7688 FR 6, 73 | sola non avrebbe nemmeno sospettato di poter percorrere. Da 7689 EE 4, 43 | verso la meta dell'unità ci sospinge a volgere lo sguardo all' 7690 UUS 2, 65 | ricercare e ritrovare l'unità, sospinti anche dalle stesse amare 7691 EE CON, 61 | Grande Giubileo, ci hanno sospinto in tale direzione, sollecitando 7692 FR 2, 17 | del limite invalicabile, sospira verso l'infinita ricchezza 7693 UUS 3, 87 | comunione piena e visibile, mèta sospirata del cammino che stiamo compiendo. 7694 FR 1, 14 | che cosa aspiravo e di che sospiro? [...]. O Signore, tu non 7695 RedemptMissio 4, 32 | si preferisce usare il sostantivo «missione» al singolare 7696 DM 4, 5 | figliol prodigo, consumate le sostanze ricevute dal padre, merita - 7697 SA 1, 2 | come concreti modelli e sostegni spirituali per i cristiani 7698 CA 5, 48 | competenze, ma deve piuttosto sostenerla in caso di necessità ed 7699 CA 5, 49 | tutti a collaborare per sostenerlo e incoraggiarlo nelle sue 7700 SA 5, 17 | ciechi e sordi! Ditemi: sostenete questo, perché considerate 7701 FR 5, 52 | pronunciamenti circa le teorie che sostenevano la preesistenza delle anime,56 7702 CA 3, 22 | circostanze, prego perché egli sostenga gli sforzi di tutti per 7703 DV 1, 16 | Ecco il mio servo che io sostengo, ~il mio eletto in cui mi 7704 VS 3, 114 | costante e fiduciosa preghiera sosteniamo i credenti perché siano 7705 CA 5, 48 | come hanno affermato i sostenitori di un'assenza di regole 7706 SA 5, 17 | Filosofo e di Metodio e ne sostenne la missione tra le Nazioni 7707 CA 4, 31 | circa l'origine dei beni che sostentano la vita dell'uomo, soddisfano 7708 CA 4, 31 | genere umano, perché essa sostenti tutti i suoi membri, senza 7709 EV 2, 36 | offenderla anche negli altri, sostituendo ai rapporti di comunione 7710 VS 1, 12 | uomo (cf Ger 31, 31-34), sostituendosi alla legge del peccato, 7711 FR 5, 61 | emarginare la filosofia o a sostituirla nella formazione pastorale 7712 CA 4, 38 | Demolire tali strutture e sostituirle con più autentiche forme 7713 CA 2, 13 | soggetto collettivo puo’ sostituirlo. La negazione di Dio priva 7714 EV 3, 71 | vita la legge civile può sostituirsi alla coscienza né può dettare 7715 RedemptMissio 1, 4 | non cristiani? Non è forse sostituita dal dialogo inter-religioso? 7716 CA 5, 50 | invecchiate, che possono esser sostituite da altre più adeguate ai 7717 EV 1, 23 | valori dell'essere sono sostituiti da quelli dell'avere.~L' 7718 CA 2, 14 | interessi delle diverse Nazioni sostituiva quella dell'assoluto prevalere 7719 FR 2, 23 | Dov'è il dotto? Dove mai il sottile ragionatore di questo mondo? 7720 SA 4, 13 | nuovi popoli le elaborazioni sottili e complesse del diritto 7721 UUS 1, 38 | appurare se le parole non sottintendano un identico contenuto, come 7722 CA 4, 36 | disfunzione del sistema sociale e sottintende anch'essa una «lettura» 7723 CA 1, 7 | condizione o espressa o sottintesa» che si sia provveduto convenientemente 7724 SRS 3, 18 | della disoccupazione e della sottoccupazione. Non c'è chi non si renda 7725 LaboremExercens 4, 20 | ancora in successivi gruppi o sottogruppi, secondo le particolari 7726 EE 4, 41 | all'Eucaristia domenicale, sottolineandone l'efficacia creativa di 7727 FR Intro, 5 | la verità, ha preferito sottolinearne i limiti e i condizionamenti.~ 7728 FR 6, 69 | accolto dalla Chiesa. ~Queste sottolineature, tra l'altro già presenti 7729 DV 3, 60 | veglia lo Spirito Santo - per sottometterlo al «principe di questo mondo». 7730 VS 2, 46 | sembrato che la «natura» sottomettesse totalmente l'uomo ai suoi 7731 EV 1, 10 | costretti alla miseria, alla sottonutrizione e alla fame, a causa di 7732 CA 4, 39 | persone interessate», le sottopongono non di rado «a intolleranti 7733 EV 1, 16 | dei figli di Israele, li sottopose ad ogni forma di oppressione 7734 UUS 2, 62 | dato la grande gioia di sottoscrivere una dichiarazione comune 7735 EV 3, 70 | comportamento umano, deve sottostare: dipende cioè dalla moralità 7736 LaboremExercens 3, 12 | ricchezze della natura: del sottosuolo, del mare, della terra, 7737 UUS 3, 98 | di cui tuttavia non va sottovalutata l'importanza, è stato contraddistinto 7738 VS 2, 65 | all'opzione fondamentale, sottraendola in tutto o in parte alla 7739 EV Conclus, 102 | la vita dell'uomo è stata sottratta alla condanna della morte 7740 FR 7, 88 | umana, alla quale vengono sottratti quei problemi di fondo che 7741 LaboremExercens 3, 14 | osservare che la semplice sottrazione di quei mezzi di produzione ( 7742 UUS 2, 72 | ecumenico a Columbia, in South Carolina l'11 settembre 7743 EE 1, 20(34) | la tavola eucaristica sia sovraccarica di calici d'oro, quando 7744 CA 1, 11 | lo Stato ha il compito di sovraintendere al bene comune e di curare 7745 EV 1, 16 | sottosviluppo. Di fronte alla sovrapopolazione dei Paesi poveri mancano, 7746 EV 2, 48 | bene da compiere non si sovrappone alla vita come un peso che 7747 RH 2, 11 | delle religioni del mondo si sovrapponga a strati - prima non mai 7748 DV 3, 55 | Nei testi di san Paolo si sovrappongono - e reciprocamente si compenetrano - 7749 EE 1, 15 | mysterium fidei, mistero che sovrasta i nostri pensieri, e può 7750 EV 2, 37 | soltanto una prospettiva sovratemporale. «Eterna» è la vita che 7751 LaboremExercens 4, 18 | corrispondere le convenienti sovvenzioni indispensabili per la sussistenza 7752 EV 1, 18 | presenta il suo aspetto più sovversivo e conturbante nella tendenza, 7753 EV 2, 49 | purificherò da tutte le vostre sozzure e da tutti i vostri idoli; 7754 EV 4, 97 | porta dell'esistenza che si spalanca sull'eternità e, per quanti 7755 EV 2, 36 | si riversa sugli uomini spalancando a tutti le porte del regno 7756 LaboremExercens 2, 6 | In una tale concezione sparisce quasi il fondamento stesso 7757 LaboremExercens 2, 8 | lavoro, ma pure che altre spariscono. Pur concedendo che in linea 7758 LaboremExercens 2, 7 | questo tipo sono pressoché sparite, cedendo ad un modo più 7759 LaboremExercens 4, 18 | sull'intera famiglia umana, sparsa su tutta la terra, non si 7760 SRS 2, 9 | sono da considerare isole sparse senza collegamenti, ma che 7761 SRS 4, 30 | seminato e raccolgo dove non ho sparso [...]. Toglietegli, dunque, 7762 VS 1, 17 | alla Legge, non ha nulla da spartire con la «liberazione» dell' 7763 VS 1, 22 | gli stessi discepoli sono spaventati dall'appello di Gesù alla 7764 SA 7, 27 | minacciano di provocare una spaventosa distruzione di vite e di 7765 FR 1, 9 | La filosofia e le scienze spaziano nell'ordine della ragione 7766 FR 3, 24 | sopra del contingente per spaziare verso l'infinito.~In differenti 7767 FR 7, 87 | nonostante la distanza spazio-temporale, riconoscere e come tali 7768 VS 2, 46 | Ancor oggi le coordinate spazio-temporali del mondo sensibile, le 7769 DM 2, 3 | smarrita, oppure la donna che spazza la casa in cerca della dramma 7770 FR 6, 79(96) | Id., De fide, spe et caritate, 7: CCL 64, 7771 EE 1, 15 | risurrezione implica una specialissima presenza che – per riprendere 7772 RMa 1, 20 | concerne proprio Maria in modo specialissimo. Non è forse Maria la prima 7773 FR 5, 56 | suddiviso in molti campi specialistici, diventi difficile riconoscere 7774 LaboremExercens 3, 11 | la più antica Istituzione specializzata dell'ONU.~Nella parte successiva 7775 RedemptMissio 6, 73 | catechisti sono operatori specializzati. testimoni diretti. evangelizzatori 7776 RedemptMissio 7, 83 | sacerdoti, o alunni e alunne si specializzino nei diversi campi delle 7777 FR 5, 60 | a più riprese ribadite e specificate in altri documenti magisteriali 7778 EV 1, 13 | ben guardare, si rivela speciosa. Può essere, infatti, che 7779 SRS 5, 36(65) | dal sacrifico, accampando speciose ragioni di ordine superiore. 7780 CA 5, 48 | attività illegali o puramente speculative, è uno degli ostacoli principali 7781 FR 4, 37 | dubbio a questo genere di speculazioni esoteriche che san Paolo 7782 FR 2, 16 | può percorrere in maniera spedita, senza ostacoli e fino alla 7783 SRS 4, 27 | genere umano debba camminare spedito verso una specie di perfezione 7784 DV 2, 35 | sulla terra, che non si spegne mai. Lo Spirito di verità 7785 VS 3, 95 | canna incrinata e a non spegnere il lucignolo che fumiga 7786 DV 2, 47 | esortazioni dell'Apostolo: «Non spegnete lo Spirito». «Non vogliate 7787 SA 5, 18 | all'impoverimento o allo spegnimento di ciò che ogni uomo, popolo 7788 RedemptMissio 8, 89 | testimoniare la carità verso tutti, spendendo la vita per il prossimo. 7789 SRS 5, 38 | valori assoluti. Perciò, è sperabile che quanti, in una misura 7790 EV 1, 14 | stadio di barbarie che si sperava di aver superato per sempre.~ ~ 7791 EV 1, 19 | esplicita e, in ogni caso, sperimentabile. È chiaro che, con tali 7792 DV 3, 65 | questo pericolo, e anzi sperimentando già la paurosa realtà della 7793 RMa 1, 16 | Maria, e con lui sua madre, sperimenteranno in se stessi la verità delle 7794 EE CON, 59 | anniversario del mio sacerdozio. Sperimento oggi la grazia di offrire 7795 RH 4, 22 | suo Figlio unigenito. Io spero che, grazie a tale preghiera, 7796 DM 4, 5 | spetta e lascia la casa per sperperarla in un paese lontano, «vivendo 7797 DM 4, 5 | quantità in cui li aveva sperperati. Tale sarebbe l'esigenza 7798 RedemptMissio 7, 82 | evitando ostentazione e sperperi e cercando il contatto umano. 7799 VS 3, 100 | le spese eccessive, lo sperpero, ecc.158 Ed ancora: «Il 7800 LaboremExercens 2, 8 | lavoro settoriale, monotono, spersonalizzante nei complessi industriali, 7801 DM 4, 5 | Quel figlio, «quando ebbe speso tutto..., cominciò a trovarsi 7802 LaboremExercens 4, 20 | assicurarsi i diritti che loro spettano, nata dalle necessità del 7803 DM 4, 5 | la parte del patrimonio spettantegli, ma inoltre aveva toccato 7804 DM 4, 5 | posto che ancora poteva spettargli nella casa del padre.~ ~ 7805 EV 2, 40 | messaggio complessivo, che spetterà al Nuovo Testamento di portare 7806 EV 3, 68 | chi non è ancora nato: non spetterebbe, infatti, alla legge la 7807 UUS 4, 102 | sa allontanare da noi gli spettri del passato e le memorie 7808 CA 1, 4 | sociali, significava lo spettro della morte per fame.~Conseguenza 7809 DV 1, 16 | fasciare le piaghe dei cuori spezzati, ~a proclamare la libertà 7810 EE 2, 23 | Corinzi: « E il pane che noi spezziamo, non è forse comunione con 7811 EE Int, 2 | nelle sue mani il pane, lo spezzò e lo diede ai discepoli 7812 FR 2, 16 | sui suoi sentieri. Egli spia alle sue finestre e sta 7813 VS 2, 46 | comportamenti osservabili o spiegabili solo con le categorie dei 7814 UUS 1, 36 | testimoniare la propria fede e spiegarne la dottrina in un modo che 7815 UUS 1, 38 | ad interrogarsi, capirsi, spiegarsi reciprocamente, permette 7816 FR 1, 11 | tra gli uomini e ad essi spiegasse i segreti di Dio (cfr Gv 7817 DM 4, 6 | affetto, e così può essere spiegata anche la sua generosità 7818 CA 4, 33 | capitalismo delle origini, nella «spietatezza» di una situazione che non 7819 DM 2, 3 | la parabola del servo spietato. Sono molti i passi dell' 7820 SRS 4, 30 | queste severe parole potrà spingerci a impegnarci con più decisione 7821 RedemptMissio 3, 27 | appunto di «missionari» per spingersi verso nuove frontiere. Accanto 7822 SRS 3, 19 | dei popoli. La ragione che spinse i popoli in via di sviluppo 7823 EV 1, 18 | sovente dagli Stati anche per spinte e condizionamenti di carattere 7824 FR 7, 83 | trascendente, gli si apre uno spiraglio verso la dimensione metafisica 7825 EV 1, 10 | delle armi, che favorisce la spirale dei tanti conflitti armati 7826 EV 2, 50 | fronte a tutto ciò e «vistolo spirare in quel modo», il centurione 7827 UUS 3, 78(129) | 1991, cfr. Signs of the spirit, Official report, Seventh 7828 DV 3, 55 | uomo come essere composto, spirituale-corporale, esiste una certa tensione, 7829 RMa Intro, 3 | dell'Avvento cominciò a splendere come una vera «stella del 7830 RMa Intro, 3 | occhi dei contemporanei - splendeva ben palese davanti all'Eterno, 7831 RMa 2, 31 | Orientali magnificano con splendidi inni Maria sempre Vergine..., 7832 EV 1, 22 | considera più la vita come uno splendido dono di Dio, una realtà « 7833 EE 5, 50 | dello Spirito di Dio. ~Gli splendori delle architetture e dei 7834 DM 6, 12 | priva della libertà, si spoglia degli elementari diritti 7835 EE Int, 10 | del Mistero eucaristico. Spogliato del suo valore sacrificale, 7836 UUS 1, 36 | configurazione o sotto altre spoglie.~ ~ 7837 CA 3, 26 | marxismo riemergono le forme spontanee della coscienza operaia, 7838 RMa 1, 21 | vita pubblica: «Ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea e c'era 7839 FR 4, 45 | distrutto dai sistemi che sposarono la causa di una conoscenza 7840 VS 1, 22 | alla donna, non conviene sposarsi» (Mt 19,10). E Gesù, riferendosi 7841 EV 4, 86 | distinguersi schiere di spose e di madri cristiane... 7842 SA 7, 24 | sovrano storico Mieszko, che sposò la principessa boema Dubravka, 7843 DM 4, 5 | rifiutato.~L'analogia si sposta chiaramente verso l'interno 7844 EE 5, 48 | Chiesa non ha temuto di « sprecare  », investendo il meglio 7845 SRS 5, 40 | positive potranno pienamente sprigionarsi a vantaggio dello sviluppo 7846 RMa 2, 36 | si direbbe che ora si sprigioni come una chiara, vivificante 7847 UUS 2, 56 | scoraggiare. San Paolo ci sprona: "Portate i pesi gli uni 7848 DV Intro, 2 | viene qui in aiuto e ci è di sprone anche la comune eredità 7849 LaboremExercens 1, 2 | globo. La distribuzione sproporzionata di ricchezza e di miseria, 7850 RedemptMissio 4, 35 | popoli appare immenso e sproporzionato rispetto alle forze umane 7851 EV 4, 87 | sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano e uno 7852 DV 3, 58 | immortalità», dalla quale spunta la nuova vita: cioè, la 7853 DV 1, 15 | del Profeta:~«Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse,~un 7854 FR 2, 16 | nella Sacra Scrittura con spunti di sorprendente chiarezza. 7855 FR 3, 24 | ne trasse prontamente lo spunto per individuare una base 7856 EV 2, 50 | Il velo del tempio si squarciò nel mezzo» (Lc 23, 44.45). 7857 UUS 3, 97 | scelto come emblema - non sia squassata dalle tempeste e possa un 7858 VS 3, 84 | affidando alla sola libertà, sradicata da ogni obiettività, il 7859 CA 4, 33 | spesso sono culturalmente sradicati e si trovano in situazioni 7860 LaboremExercens 1, 0(1) | 128), 2: anche Gen 3, 17 ss; Prov 10, 22; Es 1, 8-14; 7861 EE 6, 56 | veniva prefigurato lo « stabat Mater » della Vergine ai 7862 RMa 2, 25 | della Chiesa in cammino, stabilendo un'analogia con Israele 7863 RedemptMissio 7, 82 | cristiani, viaggiando o stabilendosi in regioni in cui Cristo 7864 RH 1, 5 | permanente che Paolo VI stabilì costituendo il Sinodo dei 7865 VS 2, 47 | inclinazioni naturali», stabilirebbero al massimo — come dicono — 7866 RedemptMissio 7, 82 | non cristiane, che vanno a stabilirsi in altre nazioni per motivi 7867 SRS 6, 45 | una stessa area geografica stabiliscano forme di cooperazione che 7868 CA 1, 5 | sulle orme dei predecessori, stabiliva un paradigma permanente 7869 DM 6, 11 | consente alla famiglia umana di staccarsi, direi, da situazioni cosi 7870 LaboremExercens 4, 23 | permanente quanto come lavoratore stagionale, non sia svantaggiato nell' 7871 EV 2, 50 | sommerso; essa, anzi, si staglia ancora più nitida e luminosa 7872 CA 4, 33 | esclusi hanno conosciuto stagnazione e regresso, mentre hanno 7873 | stai 7874 RH 2, 9 | dello Spirito Santo, che stampano un sigillo indelebile sul 7875 SA 6, 21 | i primi libri liturgici, stampati in questa lingua. Fino ad 7876 VS 3, 95 | Come Maestra, essa non si stanca di proclamare la norma morale... 7877 RH 2, 7 | mistero, vi attinge senza stancarsi mai e ricerca continuamente 7878 EV 4, 90 | ogni giorno, tra fatiche e stanchezze, la coscienza della dignità 7879 | star 7880 | starebbe 7881 RH 3, 16 | politici, economici, sociali, statali e molti altri.~Se osiamo 7882 CA 2, 15 | Rerum novarum si oppone alla statalizzazione degli strumenti di produzione, 7883 RH 3, 17 | obbligandosi reciprocamente gli Stati-membri ad una rigorosa osservanza 7884 UUS 2, 49 | di coscienza di elementi statici, passivamente presenti in 7885 VS 2, 46 | trattati come se fossero dati statisticamente accertabili, come comportamenti 7886 SRS 3, 13 | Tralasciando l'analisi di cifre o statistiche, è sufficiente guardare 7887 RH 4, 20 | missione divina, la Chiesa in statu missionis, così come ce 7888 VS 3, 91 | bruciare l'incenso davanti alla statua dell'Imperatore (cf Ap 13, 7889 FR 3, 24 | filosofi era ricolma di statue rappresentanti diversi idoli. 7890 FR 6, 74 | orientale, studiosi della statura di Vladimir S. Solov'ev, 7891 SRS 3, 14 | impressione di un fenomeno stazionario. Non è così. Nel cammino 7892 FR 6, 74 | Maritain, Étienne Gilson, Edith Stein e, per quello orientale, 7893 RMa 1, 20 | secondo Matteo (Mt 12,49), «stendendo la mano verso i suoi discepoli». 7894 FR Intro, 6 | ulteriore motivo mi induce a stendere queste riflessioni. Nella 7895 EV 1, 9 | è punito: abiterà nella steppa e nel deserto. La violenza 7896 EV 2, 44 | Nell'Antico Testamento la sterilità è temuta come una maledizione, 7897 RMa 1, 17 | potenza dell'Altissimo che ha steso la sua ombra su di lei ( 7898 EV Intro, 5 | collaborazione in vista della stesura di uno specifico documento.6 7899 | stiano 7900 DM 5, 9 | Popolo di Dio, segnate dallo stigma della croce e della risurrezione, 7901 EV 2, 49 | profeta Ezechiele più volte stigmatizza la città di Gerusalemme, 7902 LaboremExercens 1, 1 | degli uomini del lavoro e di stigmatizzare le situazioni, in cui essi 7903 FR 6, 76 | Pascal e Kierkegaard l'hanno stigmatizzata. Con l'umiltà, il filosofo 7904 FR 3, 29 | che ignorasse del tutto o stimasse assolutamente irraggiungibile. 7905 UUS 2, 47 | con gioia riconoscano e stimino i valori veramente cristiani, 7906 CA 5, 48 | assicurino occasioni di lavoro, stimolandola ove essa risulti insufficiente 7907 RedemptMissio 7, 82 | le comunità ecclesiali, stimolandole all'accoglienza, al dialogo, 7908 EE 3, 32 | cfr Mt 9,38); e deve poi stimolarla a porre in atto tutti gli 7909 LaboremExercens 2, 8 | che, nel secolo scorso, stimolarono l'unione degli uomini del 7910 FR 6, 71 | private di nulla, ma sono anzi stimolate ad aprirsi al nuovo della 7911 LaboremExercens 4, 16 | con la quale il lavoratore stipula direttamente il contratto 7912 CA 1, 7 | afferma: «In ogni convenzione stipulata tra padroni ed operai vi 7913 FR 4, 36 | di provenienza per lo più stoica. Certamente ciò non era 7914 FR 2, 23 | ha forse Dio dimostrato stolta la sapienza di questo mondo?» ( 7915 VS 2, 53 | contemporaneo testimonia per la storicità e per la cultura conduce 7916 SA 1, 3 | ricordo religioso, l'interesse storico-culturale per i due santi Fratelli, 7917 UUS 2, 64 | generale: l'una a carattere storico-psicologico e l'altra a carattere teologico-dottrinale. 7918 DV 2, 38 | di pensiero e di prassi storico-sociologica, in cui il rifiuto di Dio 7919 DM 5, 8 | misericordia, il suo segno vivente: storicosalvifìco ed insieme escatologico. 7920 RH 4, 19 | congiuntamente, come confermano le storie dei Santi della Chiesa. 7921 EV 2, 41 | appartenente allo stesso popolo, straniero che abita nella terra di 7922 SRS 3, 24 | troviamo così di fronte a uno strano fenomeno: mentre gli aiuti 7923 UUS 2, 48 | un potenziale ecumenico straordinariamente ricco di grazia. Il Concilio 7924 FR 3, 32 | niente e nessuno potrà mai strappargli questa certezza. Né la sofferenza 7925 CA 5, 52 | lascia dietro di sé uno strascico di rancori e di odi, rendendo 7926 EV 4, 95 | mettere in atto una grande strategia a favore della vita. Tutti 7927 EV 1, 12 | oltre, sino ad intaccare e stravolgere, a livello mondiale, i rapporti 7928 VS 1, 26 | cristiani che rifiutano o stravolgono le verità della fede, ma 7929 DM 5, 7 | croce e spira fra tormenti strazianti. È allora che merita particolarmente 7930 CA 3, 27 | morale, mentre i popoli stremati da lunghe privazioni chiedono 7931 FR 1, 15 | mentalità immanentistica e le strettoie di una logica tecnocratica; 7932 EE 2, 22 | riceve ciascuno di noi. Egli stringe la sua amicizia con noi: «  7933 EE 2, 23 | L'argomentazione è stringente: la nostra unione con Cristo, 7934 RedemptMissio 5, 44 | amore di Dio, che chiama a stringere in Cristo una personale 7935 EE 6, 55 | Cristo appena nato e nello stringerlo tra le sue braccia, non 7936 UUS 1, 22 | orante di coloro che si stringono insieme attorno a Cristo 7937 EV 2, 42 | ogni essere vivente, che striscia sulla terra"«(Gn 1, 28).~ 7938 EV 1, 15 | dell'eutanasia, mascherata e strisciante o attuata apertamente e 7939 RH 2, 11(67) | Clemente Alessandrino, Stromata I, 19, 91.94: S. Ch. 30, 7940 FR 4, 38(33) | Stromati I, 18, 90, 1: SC 30, 115.~ ~ 7941 CA 2, 15 | adeguate misure legislative per stroncare fenomeni vergognosi di sfruttamento, 7942 CA 3, 26 | cui il marxismo stesso, strumentalizzandole, traeva alimento. A coloro 7943 CA 4, 41 | sfruttamento, quando gli uomini si strumentalizzano vicendevolmente e, nel soddisfacimento 7944 SRS 6, 43 | rinuncia ad ogni volontà di strumentalizzare le stesse Organizzazioni, 7945 CA 5, 44 | misura in cui è possibile strumentalizzarlo per un'affermazione egoistica. 7946 EV 1, 23 | sessualità è depersonalizzata e strumentalizzata: da segno, luogo e linguaggio 7947 LaboremExercens 3, 13 | primato dell'uomo sullo strumento-capitale, il primato della persona 7948 VS 2, 46 | natura fosse caratteristica strutturale della storia umana. In altre 7949 VS 2, 53 | discussione gli elementi strutturali permanenti dell'uomo, connessi 7950 EV 1, 19 | il morente, è un soggetto strutturalmente debole, sembra totalmente 7951 LaboremExercens 3, 13 | e capitale, cercando di strutturarsi secondo il principio sopra 7952 VS 3, 109(171) | Allocuzione ai professori e agli studenti della Pontifìcia Università 7953 RedemptMissio 4 | problemi esistenziali vanno studiate, discusse, sperimentate 7954 UUS 1, 20 | cristiani, quanto più si studieranno di condurre una vita conforme 7955 LaboremExercens 5, 26 | all'agricoltore49, allo studioso50, al navigatore51, all' 7956 FR 4, 44(48) | Praeterea, haec doctrina per studium acquiritur. Sapientia autem 7957 RH 2, 12 | coscienza, questa libertà. Quale stupenda conferma di ciò hanno dato 7958 FR Conclus, 106 | traguardi che continuano a stupirci. Nell'esprimere la mia ammirazione 7959 EV 3, 55 | 55. La cosa non deve stupire: uccidere l'essere umano, 7960 RMa 2, 31 | del Verbo incarnato.83 Non stupisce, pertanto, che Maria occupi 7961 VS 1, 21 | cristiani, ma Cristo (...). Stupite e gioite: Cristo siamo diventati!».28 7962 EV 1, 17 | e magari assumere forme suadenti persino in nome della solidarietà, 7963 FR 5, 62 | metaphysicae di Francesco Suárez, le quali trovavano spazio 7964 VS 2, 58 | chiamandolo fortiter et suaviter all'obbedienza: «La coscienza 7965 | sub 7966 DM 6, 11 | impunemente praticata dai subalterni. Cosi dunque, accanto alla 7967 LaboremExercens 3, 13 | lavorando, al tempo stesso «subentra nel lavoro degli altri»21. 7968 SRS 4, 27 | ottimismo meccanicistico è subentrata una fondata inquietudine 7969 SA 7, 23 | 905-906), a questo rito subentrò il rito latino, e la Boemia 7970 SA 2, 7 | dopo la morte di Metodio, subì una grave crisi, e la persecuzione 7971 EV 1, 7 | chiunque ucciderà Caino subirà la vendetta sette volte!". 7972 LaboremExercens 4, 19 | quale questa proprietà ha subìto una specie di «socializzazione», 7973 SA 3, 11 | comunione deve elevare e sublimare ogni legittimo sentimento 7974 CA 4, 41 | istinti e le sue passioni e di subordinarle mediante l'obbedienza alla 7975 LaboremExercens 3, 14 | collaborazione vicendevole, subordinatamente alle esigenze del bene comune, 7976 FR 7, 89 | dell'uomo vengono di fatto subordinate alle deliberazioni via via 7977 SRS 3, 25 | ad esse sono addirittura subordinati gli aiuti e l'assistenza 7978 CA 4, 36 | dimensioni del suo essere e subordini quelle materiali e istintive 7979 DV Intro, 2 | ecclesiologia del Concilio deve succedere uno studio nuovo ed un culto 7980 LaboremExercens 4, 16 | verranno dopo di lui nel succedersi della storia. Tutto ciò 7981 SA 2, 5 | Roma il papa Adriano II, succeduto nel frattempo a Nicola I, 7982 FR 7, 88 | tecnologico. Gli innegabili successi della ricerca scientifica 7983 FR 4, 41 | culture, delle quali l'una succube forse del fascino dell'altra; 7984 SA 6, 21 | nell'Europa Orientale e Sud-Orientale, nonché in diversi Paesi 7985 DM 5, 9 | disegno della SS. Trinità.~I suddetti titoli che attribuiamo alla 7986 SA 4, 13 | credettero loro dovere - essi sudditi dell'impero d'Oriente e 7987 FR 5, 56 | comprensibile che, in un mondo suddiviso in molti campi specialistici, 7988 EV 3, 73 | siffatta, né dare ad essa il suffragio del proprio voto».98~Un 7989 SA 5, 17 | gli Abasgi, i Georgiani, i Sugdi, i Goti, gli Avari, i Tirsi, 7990 UUS 2, 45 | volte, il poter finalmente suggellare questa comunione "reale 7991 EE 2, 21 | con l'Alleanza del Sinai, suggellata dal sacrificio e dall'aspersione 7992 DV 3, 62 | pienamente l'uomo all'uomo», suggerendo «una certa similitudine 7993 RH 4, 22 | Lo Spirito Santo Le suggerì di rimanere anche Lei, dopo 7994 EV 4, 85 | prospettiva, accogliendo anche il suggerimento offerto dai Cardinali nel 7995 EV 4, 89 | potranno di volta in volta suggerire, hanno bisogno di essere 7996 DV 1, 12 | qui usa parlando di sé, suggerisca già in qualche modo il mistero 7997 EE 1, 15 | assicura, benché i sensi ti suggeriscano altro ».24 ~ « Adoro te 7998 DM 1, 1 | volgerci a quel mistero: lo suggeriscono molteplici esperienze della 7999 VS 2, 40 | Legislatore divino, oppure se suggerisse una libertà creatrice delle 8000 DV 1, 17 | veterotestamentario non è suggerita la distinzione dei soggetti, 8001 RMa 1, 16 | di Maria. Le sue parole, suggerite dallo Spirito Santo (Lc 8002 RedemptMissio 6, 73 | Vale ancor oggi quanto già suggeriva il concilio: una più accurata 8003 VS 2, 71 | spirituale profonda, come rileva suggestivamente san Gregorio Nisseno: «Tutti 8004 DV 2, 45 | conciliari parlano in modo così suggestivo. Tale fatica della coscienza 8005 EV 3, 66 | Condividere l'intenzione suicida di un altro e aiutarlo a 8006 EV 3, 72 | a legalizzare un caso di suicidio-omicidio, contro i principi fondamentali 8007 EE 5, 48 | convivium, in quo Christus sumitur! ». Il pane che è spezzato 8008 RH 3, 17(111) | Pio PP. XII, Lett. Enc. Summi Pontificatus: AAS 31 (1939) 8009 DM 6, 12 | diritto, somma ingiustizia (summum ius, summa iniuria). Tale 8010 VS 3, 94(147) | Summun crede nefas animam praefette 8011 RH 3, 17 | suoi diritti oggettivi. Il sunnominato documento conciliare dice 8012 FR 7, 97 | dal basso», come oggi si suole dire, o una ecclesiologia, 8013 RMa 1, 21 | Gesù a sua madre sembra suonare come un rifiuto (soprattutto 8014 SA 3, 11 | immagini e concetti che suonassero loro familiari. Innestare 8015 SA 2, 5 | perfettamente adatto ai suoni di tale lingua. L'attività 8016 RMa 1, 20 | può sembrare in base al suono di quelle parole si deve 8017 UUS 1, 27 | esemplare, quello di una suora trappista, Maria Gabriella 8018 SRS 5, 37 | il cammino da seguire per superarlo.~ ~ 8019 LaboremExercens 5, 26 | portato a uscire da sé e a superarsi. Tale sviluppo, se è ben 8020 DV 3, 51 | autocomunicazione di Dio, che superava ogni concetto e ogni facoltà 8021 FR Intro, 4 | entra in gioco una certa «superbia filosofica» che pretende 8022 VS 1, 17 | affermare questo se non chi è superbo, se non chi è indegno della 8023 DM 1, 2 | talvolta unilateralmente e superfìcialmente, sembra che non lasci spazio 8024 FR 1, 9 | confondono, né l'una rende superflua l'altra: «Esistono due ordini 8025 SRS 4, 31 | preferire gli ornamenti superflui delle chiese e la suppellettile 8026 VS 1, 16 | nostalgia per una pienezza che superi l'interpretazione legalistica 8027 FR 4, 42 | modo in cui la sapienza superna sa ciò che ha fatto [...], 8028 UUS 1, 17(30) | XXIII con il Motu proprio Superno Dei nutu (5 giugno 1960), 8029 FR 4, 48 | essere ridotta a mito o superstizione. Alla stessa stregua, una 8030 FR 4, 36 | concezione della divinità. Le superstizioni vennero riconosciute come 8031 FR 5, 52 | idolatria e di esoterismo superstizioso, contenute in tesi astrologiche; 57 8032 RedemptMissio 5, 54 | alienazione dalla cultura a una supervalutazione di essa, che è un prodotto 8033 SRS 4, 31 | superflui delle chiese e la suppellettile preziosa del culto divino; 8034 DV 3, 65 | interno» nella preghiera, supplendo alla nostra insufficienza, 8035 DM 5, 8 | nella sua passione e nel supplizio della croce non ha trovato 8036 EV 1, 13 | confronti della sessualità e suppongono un concetto egoistico di 8037 RedemptMissio 2, 17 | chiesa, per reazione a un supposto «ecclesiocentrismo» del 8038 EV 1, 23 | che «ha, fa e rende». È la supremazia del più forte sul più debole.~ ~ 8039 EV 3, 65(81) | International College of Surgeons (1 giugno 1972): AAS 64 ( 8040 EE Int, 4 | pasquale per proclamare: « Surrexit Dominus de sepulcro qui 8041 DV 1, 4 | 4. Poco dopo l'annuncio surriferito Gesù aggiunge: «Ma il consolatore, 8042 EV 3, 70 | mitizzata fino a farne un surrogato della moralità o un toccasana 8043 EV 4, 87 | servizio alla vita, che suscitano l'ammirazione di ogni osservatore 8044 FR 4, 37 | atteggiamento di cautela che in essi suscitavano altri elementi del mondo 8045 SA 5, 20 | misericordioso, al nostro tempo, suscitò in favore del nostro popolo - 8046 DV 1, 5 | confessori di Cristo, che si susseguiranno nei secoli. Se la suprema 8047 FR 6, 73 | via via approfondita nel susseguirsi delle generazioni. Poiché, 8048 RMa 3, 47 | di Cristo, costituisce un sussidio efficace per l'approfondimento 8049 FR 6, 79 | proviene dallo stesso Essere sussistente, illuminerà il cammino della 8050 SA 3, 10 | valori umani che in esse sussistevano e si esprimevano.~ ~ 8051 RMa 1, 12 | al suo saluto, sentendo sussultare il bambino nel proprio grembo, « 8052 FR Intro, 5 | diverse dottrine che tendono a svalutare perfino quelle verità che 8053 LaboremExercens 2, 8 | disoccupazione -, sia perché vengono svalutati il lavoro ed i diritti che 8054 VS 2, 75 | in rapporto ai vantaggi e svantaggi recati sia a colui che agisce 8055 LaboremExercens 4, 17 | nelle società economicamente svantaggiate. Il datore diretto di lavoro, 8056 DM 6, 11 | soltanto da coloro che sono svantaggiati od oppressi, ma anche da 8057 LaboremExercens 4, 23 | lavoratore stagionale, non sia svantaggiato nell'ambito dei diritti 8058 EV 3, 68 | imporne una particolare a svantaggio delle altre.~ ~ 8059 SA 2, 6 | Grande Moravia, il principe Svatopluk, alla fine si mostrò contrario 8060 EE CON, 59 | è ripresentato al vivo, svelando la sua misteriosa « contemporaneità ». 8061 DM 8, 15 | Il mistero di Cristo che, svelandoci la grande vocazione dell' 8062 DM 5, 7 | empirico e «storico», di svelare la profondità di quell'amore 8063 SA 1, 3 | vi inscrisse, affinché si svelassero in una nuova pienezza nella 8064 DM 3, 4 | Testamento incoraggia gli uomini sventurati, soprattutto quelli gravati 8065 RedemptMissio 4, 36 | anche «alibi che possono sviare dall'evangelizzazione. I 8066 VS 2, 64 | uomini (cf Ef 4,14), a non sviarsi dalla verità circa il bene 8067 VS 3, 88 | cristiani, la cui fede viene svigorita e perde la propria originalità 8068 VS 3, 92 | che non è mai permesso di svilire o di contrastare, sia pure 8069 EV 4, 98 | indugiare su ciò che deturpa e svilisce la dignità dell'uomo. Nella 8070 VS 2, 64 | che dovrebbe già possedere sviluppandole a partire dall'atto originario 8071 UUS 2, 51 | fraternità, che sono andate sviluppandosi per mezzo del dialogo della 8072 RedemptMissio 1, 7 | richiesto di accoglierlo e di svilupparlo, se vuole realizzarsi secondo 8073 LaboremExercens 3, 13 | industrializzazione che nasceva e si sviluppava precipitosamente, nella 8074 UUS 3, 87 | che i doni di ciascuno si sviluppino per l'utilità e a vantaggio


1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License