Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ioannes Paulus PP. II
Lettere encicliche

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

     
8075 UUS 2, 72 | maggio-giugno del 1982; in Svizzera nel giugno del 1984; e nei 8076 DV 1, 20 | la cui intera attività si svolgerà sotto la presenza attiva 8077 RedemptMissio 7, 85 | ormai la missione debbono svolgerla in casa e rischiano di frenare 8078 CA 2, 19 | garantire la possibilità di svolgerlo dignitosamente. ~Ci sono, 8079 UUS Intro, 4 | dell'apostolo Pietro. Io lo svolgo con la convinzione profonda 8080 EE Int, 3 | Triduo pasquale: a ciò che si svolse la sera del Giovedì Santo, 8081 SA 7, 26 | I due Fratelli non solo svolsero la loro missione nel pieno 8082 EE Int, 8 | parrocchiale di Niegowić, dove svolsi il mio primo incarico pastorale, 8083 UUS 2, 72 | ecumenica della Parola, svoltasi a Columbia, ed avente come 8084 CA 3, 26 | avvenimenti dell' '89 si sono svolti prevalentemente nei Paesi 8085 EV Intro, 5 | straordinario dei Cardinali, svoltosi a Roma dal 4 al 7 aprile 8086 FR 2, 23 | Dio. La ragione non può svuotare il mistero di amore che 8087 UUS Intro, 1 | mortificarne il valore, di svuotarla del suo significato, negando 8088 EV 1, 19 | individualistica, la libertà è svuotata del suo contenuto originario 8089 SRS 6, 41 | ridotto, lo sviluppo sarebbe svuotato del suo vero contenuto e 8090 FR 7, 80(97) | Conc. Ecum. Calcedonense, Symbolum, Definitio: DS 302.~ ~ 8091 RH 3, 16(103) | 1966) 1025-1115; Documenta Synodi Episcoporum. De iustitia 8092 EE 1, 17(27) | Settimana Santa: CSCO 413/ Syr. 182, 55. ~ 8093 RMa 2, 31(82) | de Nativitate: Scriptores Syri, 82, CSCO, 186.~ ~ 8094 | T' 8095 RMa 3, 45(130) | greco l'espressione «eis ídia» va oltre il limite 8096 VS 2, 48 | moralità, dovrebbe essere tacciato di fisicismo o di biologismo. 8097 EE 6, 53 | prima vista, il Vangelo tace su questo tema. Nel racconto 8098 CA 6, 53 | mancare al nostro ufficio se tacessimo».107 Negli ultimi cento 8099 EV 3, 59 | santuario della vita». Né vanno taciute le sollecitazioni che a 8100 EE CON, 59 | sensi falliscono – « visus, tactus, gustus in te fallitur », 8101 CA 3, 26 | oppressi e di non esser tagliati fuori dal corso della storia 8102 RH 3, 15 | altri o in favore di tale o talaltro imperialismo?~Ecco gli interrogativi 8103 | taluno 8104 EE Int, 4 | si torna in modo quasi tangibile alla sua “ora”, l'ora della 8105 | tantissimi 8106 FR 4, 45 | di ricerca. A partire dal tardo Medio Evo, tuttavia, la 8107 SRS 3, 24 | insuperabili, di barriere tariffarie e di mercato, le armi di 8108 DV 1, 14 | in particolare, Paolo di Tarso. Nell'invio di questo Spirito « 8109 SRS 3, 19(39) | meglio dei loro guadagni. Tassi di interesse e durata dei 8110 RedemptMissio 5, 56 | Il dialogo non nasce da tattica o da interesse, ma è un' 8111 DM 5, 9 | Madre di Dio, sul singolare tatto del suo cuore materno, sulla 8112 EV 3, 66 | risalire» (Sap 16, 13; cf. Tb 13, 2).~Condividere l'intenzione 8113 VS 2, 34(59) | by Anglicans in Catholic Teaching (Uniform Edition: Longman, 8114 DV 2, 29 | essa vive. il mondo che è teatro della storia del genere 8115 FR 7, 88 | idea secondo cui ciò che è tecnicamente fattibile diventa per ciò 8116 RedemptMissio 5, 59 | e perseguire la crescita tecnico-economica. Ma uno sviluppo senza anima 8117 CA 6, 57 | nonostante il progresso tecnico-economico, la povertà minaccia di 8118 RH 3, 15 | il progresso materiale e tecnico-produttivo esclusivamente allo scopo 8119 DV 3, 57 | più sviluppata in senso tecnico-scientifico - i segni e i segnali di 8120 FR 1, 15 | strettoie di una logica tecnocratica; è l'ultima possibilità 8121 FR 5, 62 | nelle università luterane tedesche. Il venire meno di questa 8122 LaboremExercens 2, 5 | dell'informatica, della telematica ed altri, indica quale immenso 8123 VS 2, 73 | un essenziale carattere «teleologico», perché consiste nella 8124 EV 3, 65(81) | Paolo VI, Messaggio alla televisione francese: "Ogni vita è sacra" ( 8125 VS 2, 73 | Dio, sommo bene e fine (telos) ultimo dell'uomo. Lo attesta, 8126 SRS 1, 2 | dedicare un'Enciclica alla tematica della Populorum Progressio. ~ ~ 8127 SRS 2, 7 | 7. Ma anche nell'ordine tematico l'Enciclica, attenendosi 8128 VS 3, 102 | propria quell'espressione temeraria e condannata con la scomunica 8129 FR 4, 40 | gioco della credulità con temerarie promesse di conoscenza, 8130 EV 3, 73 | comportamento: «Le levatrici temettero Dio» (ivi). È proprio dall' 8131 VS 3, 100 | pratica della virtù della temperanza, per moderare l'attaccamento 8132 UUS 3, 97 | non sia squassata dalle tempeste e possa un giorno approdare 8133 SA 5, 19 | sceglie in mezzo a questa vita tempestosa».~ ~ 8134 RMa 2, 28 | è il richiamo dei tanti templi che a Roma e nel mondo la 8135 RedemptMissio 6, 68 | sacerdoti per un servizio temporaneo alle chiese d'Africa, approvando 8136 SRS 5, 38(67) | Feria III hebdomadae III temporis per annum. Preces ad Vesperas.~ ~ 8137 EV 2, 44 | Testamento la sterilità è temuta come una maledizione, mentre 8138 EE 5, 48 | Betania, la Chiesa non ha temuto di « sprecare  », investendo 8139 RedemptMissio 6, 69 | oppressi. Tali istituti, tendano o meno a un fine strettamente 8140 DM 7, 14 | dente per dente» e non tenderemo invece a trasformarlo essenzialmente, 8141 SA 4, 13 | complesse e precarie, non tendessero ad imporre ai popoli assegnati 8142 UUS 4, 103 | e Comunità ecclesiali, "tendete alla perfezione, fatevi 8143 FR 1, 14 | sono riuscito? A che cosa tendevo e a che cosa sono giunto? 8144 EV 1, 24 | inquietante e della più tenebrosa cecità morale.~Eppure tutti 8145 VS 2, 63 | tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è 8146 EV 1, 28 | obbedendo alla sua voce e tenendoti unito a lui, poiché è lui 8147 EV 1, 7 | agisci bene, non dovrai forse tenerlo alto? Ma se non agisci bene, 8148 SRS 3, 26 | ritmi della natura e di tenerne conto nella programmazione 8149 EV 2, 31 | essa è l'oggetto di un tenero e forte amore da parte di 8150 CA 4, 33 | Coloro che non riescono a tenersi al passo con i tempi possono 8151 DV 2, 30 | possibile che questa lo tenesse in suo potere». Gesù aveva 8152 EV 4, 101 | Vangelo agli altri, ma lo tenessimo solo per noi stessi.~Il 8153 RedemptMissio 6, 73 | di «garantire un decoroso tenore di vita e di sicurezza sociale» 8154 EV 1, 21 | secolarismo, che coi suoi tentacoli pervasivi non manca talvolta 8155 SA 3, 10 | questo Costantino e Metodio tentarono di sottrarsi alla prova: 8156 EV 1, 26 | materiale a mamme in difficoltà, tentate di ricorrere all'aborto. 8157 SRS 4, 28 | e l'offerta incessante e tentatrice dei prodotti -quanto più 8158 SA 3, 10 | Impero romano-germanico, e tentavano di respingere quelle forme 8159 EE 6, 54 | sembra dirci: « Non abbiate tentennamenti, fidatevi della parola di 8160 FR 5, 59 | trascendente; e chi, infine, tentò di coniugare le esigenze 8161 UUS 3, 89 | ecumenico delle Chiese, tenutasi a Santiago de Compostela, 8162 SRS 1, 2 | commemorazioni che si sono tenute durante questo anno, in 8163 UUS 3, 84 | 84. In una visione teocentrica, noi cristiani già abbiamo 8164 DM 1, 1 | confermarsi e realizzarsi teocentricamente, cioè orientarsi in Gesù 8165 SRS 4, 31(58) | 1 -2: PG 31, 1009- 1012; TEODORETO di Ciro, De Providentia, 8166 FR 4, 36 | espressione nella poesia. Le teogonie rimangono, fino ad oggi, 8167 FR 6, 76 | parte della fede. Come virtù teologale, essa libera la ragione 8168 VS 2, 64 | e prima ancora le virtù teologali della fede, della speranza 8169 UUS 2, 64 | storico-psicologico e l'altra a carattere teologico-dottrinale. Da una parte, il suddetto 8170 FR 5, 55 | tentazioni di un tempo. In alcune teologie contemporanee, ad esempio, 8171 FR 7, 89 | il ricorso a riflessioni teoretiche o a valutazioni fondate 8172 LaboremExercens 3, 13 | dalle stesse premesse sia teoriche che pratiche. Non si vede 8173 LaboremExercens 3, 13 | è ancora il materialismo teorico nel pieno senso della parola; 8174 FR 4, 46 | contemporanei. I suoi seguaci teorizzano la ricerca come fine a se 8175 VS 2, 36 | alcuni sono giunti a teorizzare una completa sovranità della 8176 EV 3, 65 | cioè valutare se i mezzi terapeutici a disposizione siano oggettivamente 8177 EV 1, 14 | coerente con le esigenze della «terapeuticità» — che accoglie la vita 8178 EV 3, 65 | cosiddetto «accanimento terapeutico», ossia a certi interventi 8179 EV 3, 63 | a rendere possibile una terapia precoce o anche a favorire 8180 EE 4, 34 | di vita spirituale. Santa Teresa di Gesù scriveva: « Quando 8181 DM 5, 8 | nuova terra», quando Dio «tergerà ogni lacrima dai loro occhi; 8182 RH 4, 22 | secondo Millennio. Pertanto, terminando questa meditazione con un 8183 DM 5, 7 | attività fra gli uomini terminano con la croce e la risurrezione. 8184 CA 2, 18 | decisivo. Ma la guerra puo’ terminare senza vincitorivinti 8185 RedemptMissio 5, 49 | plantatio ecclesiae non è terminata, anzi in molti raggruppamenti 8186 LaboremExercens 3, 11 | quale non è affatto ancora terminato, il problema del lavoro 8187 CA 3, 25 | tanto più solido, quanto più terrà conto di questo fatto e 8188 FR 5, 52(57) | Sisto V, Bolla Coeli et terrae Creator (5 gennaio 1586): 8189 FR 6, 72 | conciliare Nostra aetate, essi terranno conto di un certo numero 8190 RMa 1, 9 | altre creature, celesti e terrestri».23~ ~ 8191 CA 5, 51 | affermare che la potenza terrificante dei mezzi di distruzione, 8192 RedemptMissio 4 | a) Ambiti territoriali~L'attività missionaria è 8193 EE 3, 28(57) | generalis: Editio typica tertia, n. 147. ~ 8194 FR Conclus, 108(132) | e noerà tes písteos tràpeza»: Omelia 8195 FR 1, 7 | la parola di Dio (cfr 1 Tess 2, 13). All'origine del 8196 LaboremExercens 5, 26 | in pace», così scrive ai Tessalonicesi74. Infatti, rilevando che « 8197 FR 2, 17 | sua nobiltà. Un'ulteriore tessera a questo mosaico è aggiunta 8198 SA 5, 18 | variopinta ed immensa quantità di tessere che compongono il vivo mosaico 8199 SA 8, 30 | salvezza, e davanti a loro, testimoniarono:~- che tu sei Creatore dell' 8200 DV 1, 14 | Spirito di Gesù Cristo, come testimonieranno gli apostoli e, in particolare, 8201 RedemptMissio 5, 50 | urgente che essi collaborino e testimonino insieme in questo tempo 8202 DV 1, 24 | i particolari di questo testo-chiave del Vangelo di Giovanni 8203 VS 1, 12(20) | Confessore, Quaestiones ad Thalassium, q. 64: PG 90, 723-728.~ ~ 8204 EV Conclus, 103 | veramente Madre di Dio, la Theotokos nella cui maternità è esaltata 8205 VS Intro, 4(8) | had already pointed out this doctrinal development: cf~" 8206 UUS 3, 79 | raccomandano di sfuggire la tiepidezza nell'impegno per l'unità 8207 SA 5, 17 | innumerevoli modulazioni, timbri ed intrecci per la lode 8208 FR 3, 24 | che in tutto siete molto timorati degli dei. Passando, infatti, 8209 RMa 1, 16 | Lc 2,7). Un uomo giusto e timorato di Dio, di nome Simeone, 8210 SRS 3, 20 | armate, ciascuno diffidente e timoroso del prevalere dell'altro. 8211 DV 3, 57 | Millennio cristiano. Dalle tinte fosche della civiltà materialistica 8212 RedemptMissio 5, 58 | le loro scuole, ospedali, tipografie, università, fattorie agricole 8213 CA 4, 37 | della natura, piuttosto tiranneggiata che governata da lui.76 ~ 8214 EV 3, 70 | invece di essere commessi da tiranni senza scrupoli, fossero 8215 EV 3, 70 | assume forse una decisione «tirannica» nei confronti dell'essere 8216 EV 1, 20 | ma si trasforma in Stato tiranno, che presume di poter disporre 8217 SA 5, 17 | Sugdi, i Goti, gli Avari, i Tirsi, i Khazari, gli Arabi, i 8218 FR Intro, 1 | pure nella predicazione dei Tirthankara e di Buddha; sono ancora 8219 EV 1, 19 | soggettività, riconosce come titolare di diritti solo chi si presenta 8220 RMa Intro, 1(2) | Gn 29, 21; 2 Sam 7, 12; Tob 14, 5) che extrabiblico, 8221 EV Intro, 3 | della Chiesa, non può non toccarla al centro della propria 8222 EV 3, 70 | surrogato della moralità o un toccasana dell'immoralità. Fondamentalmente, 8223 DM 5, 8 | destino. La croce è come un tocco dell'eterno amore sulle 8224 LaboremExercens 2, 10 | sulla dimensione soggettiva, togliendo all'uomo o diminuendo la 8225 SRS 4, 30 | dove non ho sparso [...]. Toglietegli, dunque, il talento e datelo 8226 RedemptMissio 3, 29(45) | religioni non cristiane a Tokyo, 24 febbraio 1981, 3-4: 8227 FR 5, 52(57) | Cfr Concilio di Toledo I, DS 205; Concilio di Braga 8228 EV 1, 27 | che l'ha commesso, non gli tolgono definitivamente la possibilità 8229 FR 4, 43(45) | 2: «cum enim gratia non tollat naturam sed perficiat».~ ~ 8230 EV 4, 101 | radicalmente accettando o tollerando le più diverse forme di 8231 SRS 4, 28 | che non possono essere tollerate, ci troviamo di fronte a 8232 RH 3, 17 | per principio, sono appena tollerati, oppure trattati come cittadini 8233 FR 7, 90 | solitudine. Una volta che si è tolta la verità all'uomo, è pura 8234 SA 8, 29 | Cirillo; ~- e presso le Tombe di entrambi questi Fratelli, 8235 VS 2, 44 | riferimento alla dottrina tomistica di legge naturale, assumendola 8236 FR 5, 58 | costituirono nuove scuole tomistiche. Con l'applicazione della 8237 VS 3, 85 | risposta alla questione che tormenta oggi tanti uomini: come 8238 SRS 5, 38 | opprimerlo per il proprio tornaconto (Mt 10,40); (Mt 20,25); ( 8239 LaboremExercens 4, 19 | psicologicamente equilibrate. Tornerà ad onore della società rendere 8240 LaboremExercens 5, 27 | mangerai il pane; finché tornerai alla terra, perché da essa 8241 SRS 7, 48 | accordo al suo mandato, torneremo a ritrovarli, purificati 8242 RMa 2, 34 | aiutarci a far sì che questa torni a respirare pienamente con 8243 EE Int, 3 | discepoli per attraversare il torrente Cedron e giungere all'Orto 8244 UUS 3, 82 | deve ricercare i propri torti, confessare le sue colpe, 8245 RH 4, 18 | enigmi, le incognite, le tortuosità, le curve della «sorte umana» 8246 CA 5, 48 | assistenza, come nel caso dei tossico-dipendenti: persone tutte che possono 8247 EV 4, 88 | comunità di recupero per tossicodipendenti, le comunità alloggio per 8248 RedemptMissio 6, 66 | di donazioni radicali e totali, di impulsi nuovi e arditi. 8249 CA 5, 45 | apparato ideologico.92~Lo Stato totalitario, inoltre, tende ad assorbire 8250 RMa Intro, 1(2) | pienezza del tempo» (Pléroma toû chrónou) è parallela a locuzioni 8251 EV 3, 55(45) | Theologia moralis, l. III, tr. 4, c. 1, dub. 3.~ ~ 8252 EV 4, 84 | contemplarla e lodarla: è Vita che trabocca vita».109~Anche noi, come 8253 EV 4, 84 | allora la Vita, per il traboccare del suo amore verso l'uomo, 8254 VS 3, 112 | normalità porta in sé le tracce di una caduta dell'uomo 8255 EV 3, 64 | elementari hanno subito tracolli improvvisi, di intervenire 8256 RMa 3, 45(130) | Agostino, In loan. Evang. tract. 119, 3: CCL 36, 659: «Egli 8257 SRS 4, 31(58) | il Grande, Regulae fusius tractatae, interrogatio XXXVII, 1 - 8258 VS Conclus, 118(181) | servum redimeres, Filium tradidisti»: Missale Romanum, In Resurrectione 8259 VS 3, 91 | più gravi, e il rifiuto di tradirli, anche con l'intenzione 8260 UUS 1, 18 | Uno "stare insieme" che tradisse la verità sarebbe dunque 8261 EV 1, 23 | in questo modo l'unione è tradita e la fecondità è sottomessa 8262 FR 5, 52(60) | Indicis, Decr. Theses contra traditionalismum Augustini Bonnetty (11 giugno 8263 FR 5, 52 | parte, il fideismo 59 e il tradizionalismo radicale,60 per la loro 8264 SA 1, 2 | lingua slava nella liturgia tradotta dai due santi Fratelli. 8265 SA 2, 5 | sacra liturgia, preparati e tradotti da loro in lingua paleoslava 8266 RMa 3, 39 | pienezza di grazia», che si traduceva nella piena disponibilità 8267 UUS 2, 44(75) | interconfessionelle dans la traduction de la Bible (16 novembre 8268 VS 2, 44 | conoscerla, meditarla e tradurla nella vita: «Beato l'uomo 8269 DV 1, 9 | supreme, che alla fine si tradurranno nel grande mandato missionario, 8270 SRS 6, 43 | poveri del Signore» 80 - deve tradursi, a tutti i livelli, in atti 8271 EV 2, 44 | nel grembo della madre, traendone motivo di fiducia ed esprimendo 8272 EV 3, 52 | disperdere, come un talento da trafficare. Di essa l'uomo deve rendere 8273 SRS 3, 24 | famiglia e la patria. La tragedia di queste moltitudini si 8274 FR Intro, 1 | nei poemi di Omero e nelle tragedie di Euripide e Sofocle come 8275 CA 3, 28 | commessi, ma in conseguenza di tragici eventi storici imposti con 8276 SRS 5, 38 | o percorsa una parte del tragitto, andare fino in fondo. Nel 8277 VS 2, 30 | esistenza, dal quale noi traiamo origine e verso il quale 8278 RMa 3, 48(143) | Maria Grignion de Monfort, Traité de la vraie dévotion à la 8279 CA 1, 6 | è un valore assoluto, né tralascia di proclamare i principi 8280 RedemptMissio 7, 77 | si è uniti a lui come il tralcio alle vite, (Gv 15,5) si 8281 CA 5, 50 | il patrimonio dei valori tramandati ed acquisiti è sempre sottoposto 8282 EE 3, 27 | Apostoli da Gesù ed è stato tramandato da loro e dai loro successori 8283 LaboremExercens 5, 24 | salvezza al pari delle sue trame e componenti ordinarie e, 8284 SA 5, 17 | 17. Possiamo tranquillamente affermare che una tale visione, 8285 LaboremExercens 2, 4 | inteso come un'attività «transitiva», cioè tale che, prendendo 8286 SA 8, 29 | nostri tempi. ~Il suo beato «transito» nella primavera dell'anno 8287 RMa Intro, 6 | soggetti su questa terra alla transitorietà, compresi nella dimensione 8288 CA 3, 22 | difficile, ma fecondo cammino di transizione verso forme politiche più 8289 EE CON, 62 | segno del pane e del vino, transustanziati nel suo corpo e nel suo 8290 EE 1, 15 | dalla santa Chiesa cattolica transustanziazione ».23 Davvero l'Eucaristia 8291 EE 6, 56 | che una « spada » avrebbe trapassato anche l'anima di lei (cfr 8292 FR Conclus, 108(132) | e noerà tes písteos tràpeza»: Omelia in lode di Santa 8293 LaboremExercens 5, 27 | causa tua! Con dolore ne trarrai il cibo per tutti i giorni 8294 EV Conclus, 103 | storia, essa è consapevole di trascenderla, in quanto costituisce sulla 8295 FR 2, 23 | riconoscere l'incessante trascendersi dell'uomo verso la verità, 8296 UUS Intro, 1 | di divisione può essere trasceso e superato nel dono totale 8297 FR Intro, 6 | esistenza. Accade così che molti trascinano la loro vita fin quasi sull' 8298 CA Intro, 3 | nuove», in mezzo alle quali trascorre la vita della Chiesa e del 8299 EV 3, 71 | perché tutti «possiamo trascorrere una vita calma e tranquilla 8300 DV 3, 49 | e i millenni secondo che trascorrono prima o dopo la nascita 8301 UUS 2, 64 | cristiano nei secoli passati trascorse nella comunione ecclesiastica"109. 8302 EE CON, 60 | obbedienza e l'amore al Padre. Se trascurassimo l'Eucaristia, come potremmo 8303 FR 5, 54 | possono essere ignorate o trascurate dai filosofi o dai teologi 8304 LaboremExercens 4, 21 | proprio da anni, vengono trascurati o rimangono senza difesa 8305 LaboremExercens 5, 26 | mio è il vignaiolo ...»43, trasferendo in vari modi nel suo insegnamento 8306 SRS 6, 43 | Le tecnologie e i loro trasferimenti costituiscono oggi uno dei 8307 VS 2, 51 | dettata ogni legge giusta e si trasferisce retta nel cuore dell'uomo 8308 CA 1, 5 | desideri di cambiamenti si trasferissero alla fine dall'ordine politico 8309 EV 3, 55 | eroico, che approfondisce e trasfigura lo stesso amore di sé, secondo 8310 VS 3, 93 | affascinante di una vita totalmente trasfigurata dallo splendore della verità 8311 SRS 7, 48 | ogni macchia, illuminati e trasfigurati, quando Cristo consegnerà 8312 RedemptMissio 5, 53(92) | messaggio evangelico, di trasfonderlo, senza la minima alterazione 8313 EV 4, 89 | servizio degli uomini e si trasformano in realtà che, mentre sembrano 8314 EE CON, 62 | lei conosciamo la forza trasformante che l'Eucaristia possiede. 8315 DV 1, 24 | mandato da Cristo risorto per trasformarci nella sua stessa immagine 8316 DV 2, 40 | fondo la sua umanità, di trasformarla in un sacrifcio perfetto 8317 DM 7, 14 | e non tenderemo invece a trasformarlo essenzialmente, completandolo 8318 RedemptMissio 3, 23 | invitato a credere alla potenza trasformatrice del vangelo e ad annunziare 8319 RedemptMissio 8, 87 | umiliazione. Lo Spirito li trasformerà in testimoni coraggiosi 8320 FR 4, 45 | distinzione tra i due saperi si trasformò progressivamente in una 8321 VS 3, 93 | vivente rimprovero a quanti trasgrediscono la legge (cf Sap 2, 12) 8322 DV 2, 36 | semplicemente e direttamente trasgressione di un divieto posto da Dio. 8323 EV 4, 98 | adoperarsi perché i messaggi trasmessi con tanta efficacia contribuiscano 8324 DV 2, 42 | rimettere i peccati, perché lo trasmettano ai loro successori nella 8325 RedemptMissio 4, 40 | sollecitudine apostolica di trasmetterne ad altri la gioia e la luce. 8326 EV 4, 92 | coniugi, chiamati ad essere trasmettitori della vita, sulla base di 8327 CA Intro, 3 | sopra quel che gli Apostoli trasmisero alla Chiesa5 in nome di 8328 FR 6, 71 | impressa in sé e lascia trasparire la tensione verso un compimento. 8329 RH 3, 15 | euforia, né possiamo lasciarci trasportare da un unilaterale entusiasmo 8330 FR 4, 41 | la loro opera alla sola trasposizione delle verità di fede in 8331 FR 3, 24 | sua attenzione ed egli ne trasse prontamente lo spunto per 8332 EV 3, 65 | coscienza «rinunciare a trattamenti che procurerebbero soltanto 8333 DM 4, 5 | esser chiamato tuo figlio. Trattami come uno dei tuoi garzoni». 8334 RedemptMissio 2, 14 | andando a mangiare con loro, trattandoli come uguali e amici (Lc 8335 VS 2, 45 | deposito della Rivelazione, trattandolo con religioso rispetto e 8336 EE 5, 52 | qualcuno possa permettersi di trattarlo con arbitrio personale, 8337 LaboremExercens 4, 18 | di esso sono capaci. Può trattarsi di mancanza di occupazione 8338 LaboremExercens 4, 20 | dimenticare che, quando trattasi di servizi essenziali alla 8339 CA 4, 32 | accordo mediante una libera trattativa. Ora, proprio la capacità 8340 EE 2, 25 | un rinnovato bisogno di trattenersi a lungo, in spirituale conversazione, 8341 FR 4, 46 | sfociati in sistemi totalitari traumatici per l'umanità.~Nell'ambito 8342 EV 4, 84 | mortale è, nonostante i suoi travagli, i suoi oscuri misteri, 8343 RMa 2, 31 | momenti difficili della loro travagliata esistenza cristiana «essi 8344 CA 2, 18 | fratricide che li hanno travagliati, la diffusione del terrorismo 8345 RH 2, 8 | genti, pronunciate con una travolgente eloquenza, circa la «creazione ( 8346 DM 7, 14 | di «compensazione» e di «tregua», che è specifico della 8347 CA 4, 30 | ammoniti ...: i ricchi debbono tremare, pensando alle minacce di 8348 RedemptMissio 5, 47 | battezzò in quel giorno circa tremila persone. Pietro ancora, 8349 RedemptMissio 7, 84(169) | propagazione del vangelo, Trentola Ducenta, 19522, p. 35.~ ~ 8350 DV Conclus, 67 | dai continenti, con una trepida speranza di ottenerla nella 8351 FR 6, 74 | i quali emerge la grande triade di sant'Anselmo, san Bonaventura 8352 CA 2, 20 | dello Stato convivono gruppi tribali, non ancora amalgamati in 8353 RedemptMissio 5, 51 | modo di superare divisioni, tribalismi, razzismi. Ogni comunità, 8354 EV 3, 54 | bisognoso, opprimono il tribolato, sono avvocati dei ricchi 8355 RMa 2, 29 | disuniti ci siano di quelli che tributano il debito onore alla Madre 8356 RH 3, 16 | dall'altra parte, paga il tributo dei danni e delle ingiurie, 8357 EE Int, 3 | anima sono ricondotti al Triduo pasquale: a ciò che si svolse 8358 FR 4, 38(32) | Dialogo con Trifone, 8,1: PG 6, 492.~ ~ 8359 RH 1, 4 | a superare il cosiddetto trionfalismo, di cui spesso si discuteva 8360 RMa 2, 26 | si era rivelato come il trionfatore della morte, come il detentore 8361 CA 3, 27 | l'odio e la violenza non trionfino nei cuori, soprattutto di 8362 DM 3, 4 | Alleanza il Signore stesso trionfò, quando si dichiarò solennemente 8363 SA 3, 8 | notturna che san Paolo ebbe a Troade nell'Asia Minore, un Macedone, 8364 SA 3, 11 | quella lasciata, insieme col trofeo glorioso delle loro reliquie, 8365 | troppa 8366 SRS 3, 20 | della situazione odierna. Trovandoci di fronte ad un insieme 8367 DM 1, 1 | doveva una volta per sempre trovar conferma il fatto che «Dio, 8368 FR 3, 24 | cercassero Dio, se mai arrivino a trovarlo andando come a tentoni, 8369 RedemptMissio 5, 47 | comunità ecclesiale, vi trovasse una vita priva di fervore 8370 FR Intro, 4 | dell'umanità. E come se ci trovassimo dinanzi a una filosofia 8371 EV Intro, 5 | umana! Solo su questa strada troverai giustizia, sviluppo, libertà 8372 EV 3, 72 | autorizzasse la realizzazione, si troverebbe a legalizzare un caso di 8373 EV 4, 82 | suo essere ed esistere; troveremo preziosi punti di incontro 8374 RMa 2, 37(91) | S. Giustino, Dialogus cum Tryphone Iudaeo, 100: Otto II, 358; 8375 | tuam 8376 VS 2, 30 | umana che ieri come oggi turbano profondamente il cuore dell' 8377 VS 2, 43 | naturale e proibisce di turbarlo»; 79 san Tommaso la identifica 8378 DV 3, 49 | opera dello Spirito Santo». Turbato da questo stato di cose, 8379 SA 3, 10 | i conflitti, che allora turbavano le società slave in via 8380 CA 6, 61 | intervenuta nel periodo turbolento della lotta di classe dopo 8381 RedemptMissio 7, 82 | spirito missionario. Il turismo a carattere internazionale 8382 CA 1, 7 | diritti naturali lo Stato deve tutelarli, non distruggerli. Vietando 8383 EV 3, 71 | il diritto e il dovere di tutelarsi contro gli abusi che si 8384 EV 4, 90 | persona sia riconosciuta e tutelata, e la vita di tutti sia 8385 VS 2, 79 | perfezione. Sono questi i beni tutelati dai comandamenti, i quali, 8386 VS 2, 73 | autentico bene morale dell'uomo, tutelato dai comandamenti. È ciò 8387 EE 3, 28(57) | Institutio generalis: Editio typica tertia, n. 147. ~ 8388 UUS Intro, 4 | convinzione profonda di ubbidire al Signore e con la piena 8389 | Ubi 8390 DV 3, 55 | impurità, libertinaggio, ubriachezze, orge e cose del genere». 8391 EV 1, 20 | quando si permette che si uccida la più debole e la più innocente? 8392 EV 1, 7 | gli disse: "Però chiunque ucciderà Caino subirà la vendetta 8393 RH 3, 16 | nel nome dell'uomo: Non uccidete! Non preparate agli uomini 8394 EV 3, 54 | riconoscono il loro Creatore, uccidono i loro figli e con l'aborto 8395 RMa 2, 33 | sono venerate tuttora in Ucraina, nella Bielorussia, in Russia 8396 FR 6, 71 | proseliti, Cretesi e Arabi e li udiamo annunziare nelle nostre 8397 RedemptMissio 5, 47 | in modo convincente: «All'udir tutto questo si sentirono 8398 UUS 4, 102 | sì. La stessa risposta udita da Maria di Nazaret, perché 8399 EV 3, 65(81) | Congregazione Del Sant'Uffizio, Decretum de directa insontium 8400 UUS 3, 84(139) | santuario di Namugongo, Uganda (2 agosto 1969): AAS 61 ( 8401 UUS 3, 83(137) | canonizzazione dei martiri ugandesi (18 ottobre 1964): AAS 56 ( 8402 EE Int, 3 | ancor oggi alcuni alberi di ulivo molto antichi. Forse furono 8403 LaboremExercens 4, 20 | lavoro, come di una specie di ultimatum indirizzato agli organi 8404 LaboremExercens 3, 13 | relativamente primitivo oppure ultra-moderno, può rendersi conto facilmente 8405 LaboremExercens 3, 12 | primitivi fino a quelli ultramoderni, è l'uomo che li ha gradualmente 8406 CA 1, 5 | verso una salvezza puramente ultraterrena, che però non illuminava 8407 VS 1, 24(33) | 106, a. 1, conclus. e ad 2 um.~ ~ 8408 UUS 2, 75 | non è mai una mera azione umanitaria. Essa ha la sua ragione 8409 LaboremExercens 3, 12 | modo, in qualche senso, «umanizzandole»), allora già qui si deve 8410 FR Conclus, 102 | chiaro il significato umano e umanizzante della parola di Dio. Grazie 8411 EE 6, 55 | con l'intero suo essere umano-divino nei segni del pane e del 8412 FR 7, 84 | universale, allora non solo umiliano la ragione, ma si pongono 8413 CA 4, 33 | di uscire dallo stato di umiliante subordinazione.~Purtroppo, 8414 VS 3, 98 | moltissime persone calpestate e umiliate nei loro fondamentali diritti 8415 DM 4, 6 | misericordia non si sente umiliato, ma come ritrovato e «rivalutato». 8416 SA 2, 7 | mezzo a quelle Nazioni, ed è unanimamente venerato, insieme col fratello 8417 | unde 8418 SA 1, 3 | in cui viene a cadere l'undicesima ricorrenza centenaria della 8419 | une 8420 EE 4, 43 | la supplica della sposa unendola a quella del suo sacrificio 8421 RedemptMissio 5, 47 | unisce a Gesù Cristo, ci unge nello Spirito santo: esso 8422 SA 7, 23 | cioè una parte dell'odierna Ungheria. Nell'ambito del più vasto 8423 EV 2, 37 | perché da lui ascolta le uniche parole che rivelano e infondono 8424 FR 7, 89 | proposta di una visione unidimensionale dell'essere umano, dalla 8425 SRS 3, 26(47) | internationaux, Nations Unies, New York 1983. GIOVANNI 8426 RedemptMissio 4 | delle comunicazioni, che sta unificando l'umanità rendendola - come 8427 RedemptMissio 4, 39 | Il mondo va sempre più unificandosi, lo spirito evangelico deve 8428 VS 2, 50 | umana nella sua «totalità unificata», cioè «anima che si esprime 8429 VS 2, 34(59) | Anglicans in Catholic Teaching (Uniform Edition: Longman, Green 8430 SA 4, 12 | dalla Chiesa di Roma. Dall'uniformità così raggiunta derivava 8431 VS 2, 76(125) | anche: Clemente XI, Cost. Unigenitus Dei Filius (8 settembre 8432 EV 4, 87 | unitario: non può tollerare unilateralismi e discriminazioni, perché 8433 EE 6, 56 | cuore che aveva battuto all'unisono col suo e un rivivere ciò 8434 EV 1, 23 | umana e i due significati, unitivo e procreativo, insiti nella 8435 LaboremExercens 4, 20 | quanto queste organizzazioni univano tra di loro uomini appartenenti 8436 UUS 1, 17(30) | Cost. ap. Regimini ecclesiæ universæ (15 agosto 1967), 92-94: 8437 DV 2, 34 | Genesi, su questo punto è univoca. Creare vuol dire chiamare 8438 DV 3, 56 | parlare dell'ateismo in modo univoco né si può ridurlo esclusivamente 8439 | unus 8440 RH 2, 8 | unigenito»41. Come nell'uomo-Adamo questo vincolo è stato infranto, 8441 RH 2, 8 | stato infranto, così nell'uomo-Cristo esso è stato di nuovo riallacciato42. 8442 DM 5, 7 | testimonianza messianica dell'Uomo-Figlio, che su di essa ha subito 8443 LaboremExercens 2, 8 | suo soggetto, cioè dell'uomo-persona che esegue un dato lavoro, 8444 LaboremExercens 2, 6 | lavoro in senso soggettivo: l'uomo-soggetto del lavoro~ ~Per continuare 8445 UUS 2, 54 | che vivono oltre i monti Urali e fino all'Alaska.~In questa 8446 EV 4, 90 | le politiche lavorative, urbanistiche, abitative e dei servizi, 8447 FR 5, 52(57) | 4, Romae 1747, 176-179; Urbano VIII, Inscrutabilis iudiciorum ( 8448 SA 2, 6 | personalmente a Giovanni VIII. Nell'Urbe, assolto da tutte le accuse, 8449 UUS 2, 71(124) | Cfr. Radiomessaggio Urbi et Orbi (27 agosto 1978): 8450 LaboremExercens 4, 18 | presenti sempre meno quelle urtanti differenze, che sono ingiuste 8451 DM 7, 14 | ma che è pure chiamato a «usar misericordia» verso gli 8452 SRS 4, 34 | come si dice, rinnovabili. Usarle come se fossero inesauribili, 8453 RedemptMissio 4 | influsso. Non basta, quindi, usarli per diffondere il messaggio 8454 EV 1, 9 | uomini, nel punire, non usassero alcuna tolleranzamitezza, 8455 EV 3, 65 | intenzioni e dei metodi usati».76 ~Da essa va distinta 8456 SA 4, 12 | che nel servizio divino usavano la lingua del loro popolo, 8457 RH 4, 22 | terra»205, come coloro che uscirono dal Cenacolo di Gerusalemme 8458 EE Int, 2 | significato delle parole uscite dalle labbra di Cristo? 8459 DV 3, 64 | Santo che la vita. Quando usiamo la parola «sacramento» in 8460 | usque 8461 CA 4, 36 | qualità dei servizi di cui usufruire; qualità dell'ambiente e 8462 EV 3, 66 | di amore. Quando l'uomo usurpa tale potere, soggiogato 8463 CA 5, 46 | particolari o per fini ideologici usurpano il potere dello Stato.~Un' 8464 SRS 3, 15 | un partito, ha diritto di usurpare il ruolo di guida unica 8465 CA 5, 48 | preoccupazione di servire gli utenti, con enorme crescita delle 8466 FR 7, 81 | la filosofia uno stimolo utilissimo ad adeguarsi alla sua stessa 8467 DM 6, 12 | parlare, il rapporto puramente utilitario dell'uomo con l'uomo, il 8468 FR 7, 98 | dunque, né soggettivistautilitarista. L'etica richiesta implica 8469 VS 3, 106 | soggettiviste, relativiste e utilitariste, oggi ampiamente diffuse, 8470 EV 1, 15 | giustificata con una ragione utilitaristica, volta ad evitare spese 8471 FR 7, 81 | ad un fine non meramente utilitaristico, potrebbero presto rivelarsi 8472 FR 6, 77 | espressione, oggi difficilmente utilizzabile in forza dei principi di 8473 FR 6, 74 | ricerca della verità e nell'utilizzo a servizio dell'uomo dei 8474 DM 6, 10 | non sarà più a lungo un'utopia, quando vi sia una reale 8475 CA 4, 41 | ideale astratto o a false utopie. Egli, in quanto persona, 8476 EV 4, 79 | prossimo» di ogni uomo: « e anche tu lo stesso» ( 8477 EV 1, 13 | dispositivi intrauterini e di vaccini che, distribuiti con la 8478 FR 4, 42 | verbalmente, non per questo vacilla minimamente il fondamento 8479 DM 3, 4 | pietà». «Anche se i monti vacillassero..., non si allontanerebbe 8480 DM 3, 4 | da te il mio affetto, né vacillerebbe la mia alleanza di pace». 8481 CA 4, 42 | capitalismo, e che verso di esso vadano indirizzati gli sforzi dei 8482 SRS 5, 38 | non è un sentimento di vaga compassione o di superficiale 8483 FR 3, 31 | infatti, sarebbe in grado di vagliare criticamente gli innumerevoli 8484 FR 5, 55 | concezione filosofica: occorre vagliarla con discernimento prima 8485 FR 3, 31 | essere messe in dubbio e vagliate attraverso la peculiare 8486 FR Conclus, 100 | altra una funzione sia di vaglio critico e purificatore, 8487 UUS 2, 42 | filantropismo liberale o di un vago spirito di famiglia. Esso 8488 SRS 4, 34(63) | Cf. Omelia a Val Visdende (12 luglio 1987), 8489 VS 3, 94 | azione dello Spirito di Dio. Valga per tutti l'espressione 8490 EV 3, 54 | estremo che non può mai essere valicato. Implicitamente, però, esso 8491 SRS 1, 1 | Pertanto, cominciando dal validissimo apporto di Leone XIII, arricchito 8492 FR Conclus, 106 | incoraggiamento a questi valorosi pionieri della ricerca scientifica, 8493 VS 2, 59 | fare o non fare, oppure che valuta un atto da lui ormai compiuto. 8494 SRS 2, 8 | analisi, ora fatta, ci aiuta a valutar meglio la novità dell'Enciclica, 8495 FR Intro, 5 | persona finisce per essere valutata con criteri pragmatici basati 8496 LaboremExercens 4, 19 | in definitiva, di essere valutati secondo il modo in cui il 8497 VS 2, 72 | agire umano non può essere valutato moralmente buono solo perché 8498 CA 2, 12 | disposizione. Tuttavia, egli valutò esattamente il pericolo 8499 UUS 2, 45(77) | Ecumenico delle Chiese, a Vancouver nel 1983; a Canberra nel 8500 SRS 3, 13 | economiche e tecniche siano state vane, dato che hanno potuto raggiungere 8501 EV 1, 24 | terrena senza di lui, «hanno vaneggiato nei loro ragionamenti» sicché « 8502 FR 5, 55 | la sola Sacra Scrittura, vanificando in tal modo la dottrina 8503 EV 4, 80 | nulla, che è polvere, erba, vanità, una volta che è adottato 8504 EE 4, 34 | spiritualmente, la qual cosa è assai vantaggiosa... Così in voi si imprime 8505 LaboremExercens 2, 10 | allora questo è un fenomeno vantaggioso e positivo, a condizione 8506 LaboremExercens 5, 26 | Paolo Apostolo. Paolo si vantava di lavorare nel suo mestiere ( 8507 RH 4, 18 | uomo, che le permette di varcare le frontiere della temporaneità 8508 CA 5, 46 | dalla maggioranza o sia variabile a seconda dei diversi equilibri 8509 LaboremExercens 2, 8 | oggettivo si verificano notevoli variazioni. Benché si possa dire che 8510 EE Int, 8 | Questo scenario così variegato delle mie Celebrazioni eucaristiche 8511 SA 5, 18 | vita, costituisce come una variopinta ed immensa quantità di tessere 8512 LaboremExercens 5, 26 | siderurgico d'oggi -, al vasaio48, all'agricoltore49, allo 8513 EE 5, 47 | versa sul capo di Gesù un vasetto di profumo prezioso, provocando 8514 LaboremExercens 4, 20 | certamente come un sistema di «vasi comunicanti», ed a questo 8515 RedemptMissio 6, 67 | e ristretta, bensì a una vastissima e universale missione di 8516 RedemptMissio 5, 49 | insufficienti rispetto alla vastità del territorio e alla densità 8517 SRS 3, 26(48) | Cf. CONC. ECUM. VATC. II, Cost. past. su la Chiesa 8518 FR 1, 14 | insegnamento dei due Concili Vaticani apre un vero orizzonte di 8519 SA 3, 8 | Signore disse ad Abramo: «Vattene dal tuo paese, dalla tua 8520 RedemptMissio 4, 40 | particolari non è più nella vecchia Europa, ma nei continenti 8521 VS 3, 114 | Rivelazione cose nuove e vecchie (cf Mt 13,52), la fanno 8522 EV 4, 80 | novità 103 e vincitore della «vecchiezza» che deriva dal peccato 8523 FR 4, 41 | la fede e la filosofia, vedendolo globalmente nei suoi aspetti 8524 EE 2, 23 | grani, e questi, pur non vedendosi, comunque si trovano in 8525 LaboremExercens 1, 3 | sociale, se cerchiamo di vederla veramente dal punto di vista 8526 SRS 1, 4 | insegnamento dell'Enciclica, per vederne anche le prospettive. La 8527 SRS 3, 19(39) | correranno più il rischio di vedersi sopraffatti dai debiti, 8528 CA 1, 9 | questa limpida affermazione vedesse il germe del principio del 8529 EV 2, 41 | minacciata: il forestiero, la vedova, l'orfano, il malato, il 8530 SA 2, 7 | poveri, liberi e servi, vedove ed orfani, stranieri e gente 8531 DM 5, 7 | sepolcro di Cristo crocifisso, vedranno la tomba vuota e sentiranno 8532 DV 2, 27 | perché vado al Padre e non mi vedrete più; quanto al giudizio, 8533 EV 2, 35 | riferimento rimane il mondo vegetale e animale (cf. Gn 2, 20). 8534 VS 3, 114 | la fanno fruttificare e vegliano per tener lontano dal loro 8535 DV 3, 55 | le parole profetiche del vegliardo di nome Simeone, il quale « 8536 EE Int, 4 | vegliare un'ora sola con me? Vegliate e pregate, per non cadere 8537 CA 3, 29 | fondamentalismo religioso che, velatamente o anche apertamente, negano 8538 DV 1, 15 | tuttavia, con quell'accenno velato alla figura del futuro Messia 8539 RMa 1, 17 | Mosè e dei padri la nube velava la presenza di Dio (Es 24, 8540 SRS 3, 14 | questi anni una diversa velocità di accelerazione, che porta 8541 SA 7, 23 | secolo, ai tempi di san Venceslao, esisteva una forte compenetrazione 8542 VS 3, 100 | personale, ad acquistarli, a venderli e a scambiarli come fossero 8543 CA 4, 34 | quelle risorse che sono «vendibili», in grado di ottenere un 8544 CA 1, 4 | liberamente acquistata e venduta sul mercato ed il cui prezzo 8545 SRS 6, 43 | deboli per applicarle, sono venduti in altre parti del mondo 8546 RMa 3, 47 | presente e il futuro e la venera come madre spirituale dell' 8547 LaboremExercens 1 | I - Introduzione~ ~Venerabili Fratelli, diletti Figli 8548 SA 8, 29 | e slavo», adorando Dio e venerando il primo arcivescovo della 8549 RMa 2, 33 | di santi. Le Icone sono venerate tuttora in Ucraina, nella 8550 EE CON, 62 | modo, l'anticipazione: « Veni, Domine Iesu! » (Ap 22,20).  ~ 8551 VS 2 | Peccato mortale e veniale~ ~ 8552 | veniamo 8553 EE 1, 11(9) | Crucis in saecula, donec veniret, perpetuaret ». ~ 8554 VS 2, 63(108) | S. Tommaso d'Aquino, De Ventate, q. 17, a. 4.~ ~ 8555 DV 3, 53 | influsso nei credenti in Cristo venturo. Ciò è attestato in modo 8556 CA 2, 19 | puo’ dire che la situazione venutasi a creare ha dato luogo a 8557 VS 2, 44 | testimonianza del Signore è verace, rende saggio il semplice. 8558 SRS 3, 15 | contrario e le assicurazioni verbali.~A questo punto conviene 8559 FR 4, 42 | da potersi chiarire anche verbalmente, non per questo vacilla 8560 VS 2, 61 | scelta particolare. Ma il verdetto della coscienza permane 8561 RMa 1, 17 | annunciazione, la mente della Vergine-Madre è stata introdotta nella 8562 VS Conclus, 120 | rivolgendosi in particolare alle vergini ma in un orizzonte aperto 8563 SA 5, 17 | medesimo modo? E voi non vi vergognate di stabilire tre sole lingue ( 8564 RedemptMissio 1, 11 | diciamo con Paolo: «Io non mi vergogno del vangelo, poiché è potenza 8565 LaboremExercens 1, 1 | vivono in condizioni di vergognosa e indegna miseria.~Non spetta 8566 CA 2, 15 | legislative per stroncare fenomeni vergognosi di sfruttamento, soprattutto 8567 LaboremExercens 4, 19 | è, in un certo senso, la verifica-chiave.~Questa verifica riguarda 8568 DM 6, 10 | profondamente la svolta che si sta verificando nella storia.~La presente 8569 VS 2, 67 | ha sempre il compito di verificarne la pertinenza in una determinata 8570 SRS 3, 14 | in via di sviluppo si è verificata in questi anni una diversa 8571 RedemptMissio 5, 53 | alterazioni che si sono a volte verificati. 93~ ~ 8572 SRS 3, 20 | processo dello sviluppo, verificatosi in senso opposto alle indicazioni 8573 RH 3, 17 | è una delle fondamentali verifiche dell'autentico progresso 8574 VS 2, 69 | separa l'uomo da Dio, si verificherebbe soltanto nel rifiuto di 8575 UUS 3, 80 | critico che li analizzi e ne verifichi con rigore la coerenza con 8576 CA 5, 46 | umana. Essa esige che si verifichino le condizioni necessarie


1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License