1000-abbat | abbe-antro | apati-biech | bielo-conce | conci-defle | defor-durat | dure-firma | firmi-impon | impop-inter | intes-media | medic-orge | orien-predi | predo-recla | recon-risve | ritar-socia | socio-svilu | svizz-verif | verit-zizza
8577 VS 3, 84 | Questo essenziale legame di Verità-Bene-Libertà è stato smarrito in larga
8578 RH 1, 1 | la consapevolezza della verità-chiave della fede, espressa da
8579 FR 1, 15 | interiore homine habitat veritas».21~Alla luce di queste
8580 SA 2, 4 | era il fratello maggiore e verosimilmente il suo nome di battesimo
8581 EV 3, 68 | necessario controllo sociale e verrebbero attuate senza la dovuta
8582 | verrò
8583 EE 5, 47 | Maria sorella di Lazzaro, versa sul capo di Gesù un vasetto
8584 DM 3, 4 | delle singole persone, che versano in stato di colpa, o subiscono
8585 FR 6, 70 | che ne derivano sia sul versante filosofico che su quello
8586 FR 4, 38 | cosa lontana e, per alcuni versi, superata.~Ciò appare oggi
8587 RedemptMissio 3, 23 | si ritrovano in tutte le versioni. Anzitutto, la dimensione
8588 RedemptMissio 3, 23 | Lc 24,48); (At 1,8) che verte soprattutto sulla risurrezione. (
8589 FR 1, 8 | errate e molto diffuse, verteva sulla negazione di ogni
8590 RMa 1, 9 | dell'incarnazione uno dei vertici Questo, infatti, è un vertice
8591 DV 3, 65 | consapevolezza che, pur con tutto il vertiginoso progresso della civiltà
8592 SA 2, 6 | ecclesiastico della ristabilita sede vescovile di Sirmio. L'attività apostolica
8593 SRS 5, 38(67) | temporis per annum. Preces ad Vesperas.~ ~
8594 LaboremExercens 3, 11 | pretende di intervenire in veste di portavoce della classe
8595 FR 7, 88 | essa rinasce sotto le nuove vesti dello scientismo. In questa
8596 SRS 4, 31 | questo corpo corruttibile si vestirà di incorruttibilità e questo
8597 EV 4, 87 | o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano
8598 DV 1, 16 | contenuta in questi testi vetero-testamentari. Il profeta presenta il
8599 DM 4, 6 | singoli fili della visione vetero-testamentaria della misericordia in una
8600 DM 4, 6 | tratto già noto dal termine vetero-testamentario «.hesed» - viene al tempo
8601 DM 4, 5 | terminologia, come nei libri veterotestamentari, ma l'analogia che consente
8602 DV 1, 17 | stesso, tuttavia nel contesto veterotestamentario non è suggerita la distinzione
8603 FR 4, 44 | trascendente, raggiunse «vette che l'intelligenza umana
8604 RedemptMissio 7, 82 | soprattutto perché i cristiani, viaggiando o stabilendosi in regioni
8605 RedemptMissio Intro, 1 | pontificato ho scelto di viaggiare fino agli estremi confini
8606 EE 5, 48 | alla nostra condizione di viandanti in cammino sulle strade
8607 EE CON, 62 | quale nostra forza e nostro viatico, e ci rende per tutti testimoni
8608 DM 1, 2 | nello stesso tempo, un vibrante appello della Chiesa per
8609 UUS 3, 95 | dei Vescovi, anch'essi "vicari e delegati di Cristo"153.
8610 RedemptMissio 6, 63(120) | Città del Vaticano e del Vicariato di Roma, 28 giugno 1980,
8611 SRS 5, 38 | i mali di tante persone, vicine o lontane. Al contrario,
8612 FR 4, 41 | esterni, potesse uscire dal vicolo cieco dei miti, per aprirsi
8613 FR 4, 42 | nel suo desiderio: «Ad te videndum factus sum; et nondum feci
8614 EV 3, 72(97) | Aquinate cita S. Agostino: "Non videtur esse lex, quae iusta non
8615 RedemptMissio 5, 60(114) | agli abitanti della favela Vidigal a Rio de Janeiro, 2 luglio
8616 CA 3, 29(63) | di Helsinki e Accordo di Vienna; Leone XIII, lett. enc.
8617 VS 2, 48(86) | Cf Conc. Ecum. Viennens., Cost. Fidei catholicae:
8618 FR 5, 52(58) | Cfr Conc. Ecum. Viennense, Decr. Fidei catholicae,
8619 RMa 3, 48(143) | vraie dévotion à la sainte Vierge. A questo Santo si può giustamente
8620 VS 1, 15 | prossimo; il precetto che vieta l'adulterio diventa l'invito
8621 CA 1, 7 | tutelarli, non distruggerli. Vietando tali associazioni, esso
8622 VS 2, 52 | infatti di proibizioni che vietano una determinata azione semper
8623 RedemptMissio 4, 35 | dei missionari, in altri è vietata non solo l'evangelizzazione,
8624 EV 2, 40 | della legislazione allora vigente, che prevedeva pene corporali
8625 EE 4, 36 | quindi ribadire che vige e vigerà sempre nella Chiesa la norma
8626 LaboremExercens 2, 9 | medici e gli infermieri, che vigilano giorno e notte accanto ai
8627 VS 3, 88 | condannatele apertamente... Vigilate dunque attentamente sulla
8628 FR 4, 38 | siepe e muro di cinta della vigna».37~ ~
8629 LaboremExercens 5, 26 | dire: «il Padre mio è il vignaiolo ...»43, trasferendo in vari
8630 FR 5, 58 | ricevettero nuovo slancio. Fu dato vigoroso impulso agli studi storici,
8631 FR 5, 54(71) | nuntius (6 agosto 1984), VII-X: AAS 76 (1984), 890-903.~ ~
8632 CA 1, 4 | stessa alle passioni più vili e con l'autodistruggersi.
8633 RedemptMissio 4 | come si suol dire - «un villaggio globale». I mezzi di comunicazione
8634 CA 3, 25 | sentiero spesso angusto tra la viltà che cede al male e la violenza
8635 CA 4, 42 | comunismo, il sistema sociale vincente sia il capitalismo, e che
8636 VS 2, 52 | infrangere precetti che vincolano, tutti e a qualunque costo,
8637 EV 3, 70 | considerate oggettive e vincolanti, porterebbero all'autoritarismo
8638 CA 3, 25 | avversario deciso a non lasciarsi vincolare da principi morali: essi
8639 CA 1, 4 | una libertà che rifiuti di vincolarsi alla verità scadrebbe in
8640 RedemptMissio 3, 24 | pagani convertiti? Sono essi vincolati alla tradizione del giudaismo
8641 SRS 5, 38 | strutture di peccato» si vincono solo - presupposto l'aiuto
8642 EV 3, 56 | pubblica autorità deve farsi vindice della violazione dei diritti
8643 SRS 5, 40 | parlato, potranno essere vinte solo mediante l'esercizio
8644 CA 3, 27 | altri popoli e Nazioni, violando i loro diritti o escludendoli
8645 LaboremExercens 4, 18 | e atte a provocare anche violente reazioni. Le Organizzazioni
8646 EV 1, 11 | della sopportabilità, le violenze subite, specialmente quelle
8647 VS Conclus, 120(183) | De Virginibus, lib. II, cap. II, 15: PL
8648 DV 1, 15 | dal tronco di Iesse,~un virgulto germoglierà dalle sue radici.~
8649 UUS 2, 47 | ricchezze di Cristo e le opere virtuose nella vita degli altri,
8650 VS 2, 64 | sviluppa negli atteggiamenti virtuosi dell'uomo stesso: la prudenza
8651 SA 1, 1 | Lettera Apostolica Egregiae virtutis in data 31 dicembre 1980
8652 VS 1, 24 | quod iubes et iube quod vis» (dona ciò che comandi e
8653 SRS 4, 34(63) | Cf. Omelia a Val Visdende (12 luglio 1987), 5: L'Osservatore
8654 DV 3, 55 | da lui, cioè dalla sua «visibilità» e «materialità» in rapporto
8655 EV 2, 38(27) | Vita autem hominis visio Dei": Contro le eresie,
8656 UUS 1, 21 | cristiani invita Cristo stesso a visitare la comunità di coloro che
8657 RH 4, 22 | Spirito di verità»189, perché visitati dall'amore che lo Spirito
8658 RH 3, 16 | carcere, e non mi avete visitato»109. Queste parole acquistano
8659 SRS 5, 38 | Paesi lontani, che forse non visiteranno mai, è un segno ulteriore
8660 VS 3, 105 | infatti, l'uomo se tu non lo visiti? Non dimenticare pertanto
8661 SA 7, 23 | notizia sul principe dei Vislani nella Vita di Metodio è
8662 SA 8, 29 | sia per il secolo in cui visse, sia per i secoli successivi
8663 EV 1, 22 | che chiedono di essere «vissute», diventano cose che si
8664 EV 2, 50 | di fronte a tutto ciò e «vistolo spirare in quel modo», il
8665 CA 4, 36 | pubbliche Autorità.~Un esempio vistoso di consumo artificiale,
8666 LaboremExercens 2, 7 | specialmente qualora tutta la visuale della problematica economica
8667 EE CON, 59 | nostri sensi falliscono – « visus, tactus, gustus in te fallitur »,
8668 DM 3, 4 | esodo, allorché innalzò il vitello d'oro. Su tale gesto di
8669 EV 3, 63 | mediante la fecondazione in vitro — sia come «materiale biologico»
8670 SRS 7, 49 | disoccupazione, carenza di vitto, corsa agli armamenti, disprezzo
8671 VS 3, 94(147) | pudori / et propter vitam vivendi perdere causas»: Satirae,
8672 EV 2, 34(23) | Gloria Dei vivens homo": Contro le eresie,
8673 CA 4, 36 | Non è male desiderare di viver meglio, ma è sbagliato lo
8674 SRS 3, 14 | produzione e distribuzione dei viveri, igiene, salute e abitazione,
8675 VS 1, 18 | minime della legge, ma di viverle nella loro «pienezza». È
8676 CA 6, 59 | soluzioni, ma rende umanamente vivibili anche le situazioni di sofferenza,
8677 RMa 3, 43 | in modo particolarmente vivido dall'Apostolo delle genti,
8678 CA 3, 25 | grazia lo penetrano e lo vivificano. Così son meglio avvertite
8679 DV 3, 58 | questa vita: lo Spirito vivificatore; lo annuncia e con lui coopera
8680 SA 8, 32 | che alla fine dei tempi vivificherà tutto e tutti nella Gerusalemme
8681 VS 1, 14 | vita eterna: «Fa' questo e vivrai» (Lc 10,28). È comunque
8682 UUS 1, 20 | meglio promuoveranno, anzi vivranno in pratica l'unione dei
8683 VS 1, 17 | essa fosse scomparsa, si vivrebbe in terra senza peccato.
8684 DV 3, 55 | le opere del corpo, voi vivrete». A ben considerare, questa
8685 DV 1, 10 | deriva come da fonte (fons vivus) ogni elargizione nei riguardi
8686 DV 3, 55 | stabili disposizioni - virtù e vizi - moralmente buone o cattive,
8687 SRS 3, 23 | Questa distorsione, che è un vizio d'origine, rende difficile
8688 EV 1, 21 | di un terribile circolo vizioso: smarrendo il senso di Dio,
8689 | vobis
8690 EE 3, 32 | di un'adeguata pastorale vocazionale, senza indulgere alla tentazione
8691 VS 2, 30 | maestri secondo le proprie voglie, rifiutando di dare ascolto
8692 VS 2, 34(59) | Company, London 1868-1881), vol. 2, p. 250.~ ~
8693 | volenti
8694 SA 5, 17 | oppure tanto invidioso da non volerlo?». Alle argomentazioni storiche
8695 | volessimo
8696 VS 1, 8 | Occorre che l'uomo di oggi si volga nuovamente verso Cristo
8697 LaboremExercens 3, 13 | chiamata anche materialismo volgare, perché pretende di ridurre
8698 EV 2 | Volgeranno lo sguardo a colui che hanno
8699 DM 1, 1 | questo che conviene ora volgerci a quel mistero: lo suggeriscono
8700 EE 4, 43 | dell'unità ci sospinge a volgere lo sguardo all'Eucaristia,
8701 VS Intro, 1 | dal Dio vivo e vero per volgerlo agli idoli (cf 1 Ts 1,9),
8702 EV Conclus, 105 | nuova terra» (Ap 21, 1), volgiamo lo sguardo a Colei che è
8703 RH 2, 8 | nuova epoca, il mondo dei voli cosmici, il mondo delle
8704 VS 2, 76 | morale dell'obbligazione, volontarista e arbitraria, che si rivelerebbe
8705 SA 3, 10 | i due santi Fratelli si volsero al difficile compito di
8706 FR 3 | I differenti volti della verità dell'uomo~ ~
8707 DV 3, 55 | voi non fate quello che vorreste». Già nell'uomo come essere
8708 EV 2, 44 | fatto integro in ogni parte; vorresti ora distruggermi? Ricordati
8709 EV 1, 21 | atmosfera, entra facilmente nel vortice di un terribile circolo
8710 | vos
8711 EV 1, 20 | aborto o l'eutanasia vengono votate secondo le cosiddette regole
8712 SA 2, 5 | appena in tempo ad emettere i voti religiosi e a rivestire
8713 RMa 3, 48(143) | de Monfort, Traité de la vraie dévotion à la sainte Vierge.
8714 FR 4, 37 | con la sua filosofia e con vuoti raggiri ispirati alla tradizione
8715 RMa 2, 31(81) | Cf il Weddâsê Mâryâm (Lodi di Maria),
8716 VS 1, 10(18) | S. Leone Magno, Sermo XCII, cap. III PL 54 454.~ ~
8717 VS 3, 87(140) | Enarratio in Psalmum XCIX, 7: CCL 39, 1397.~ ~
8718 RedemptMissio 5, 53(93) | aprile 1988: Insegnamenti, Xl/l (1988), 77-88 1 .~ ~
8719 RedemptMissio 6, 71(144) | Cf. Pio Xll, lett. enc. Evangelii praecones:
8720 UUS 3, 94(151) | Sermo XLVI, 30: CCL 41, 557.~
8721 RMa 1, 10(26) | Damiani, Carmina et preces, XLVII: PL 145, 934.~ ~
8722 CA 1, 4(7) | Leonis XIII P.M. Acta, XXI, Romae 1902, 3-20. ~ ~
8723 SRS 4, 31(59) | Vita S. Augustini Episcopi, XXIV: PL 32, 53 S.~ ~
8724 VS 3, 108(168) | De Trinitate, XXIX, 9-10: CCL 4, 70.~ ~
8725 RedemptMissio Conclus, 93 | Pietro, il 7 dicembre - nel XXV anniversario del decreto
8726 SRS 4, 31(59) | Officiis Ministrorum, lib. II, XXVIII, 136- 140: PL 16, 139- 141;
8727 RMa 1, 10(27) | Divina Commedia, Paradiso, XXXIII, 1; cf Liturgia delle Ore,
8728 FR 1, 15(21) | De vera religione, XXXIX, 72: CCL 32, 234.~ ~
8729 SRS 4, 31(58) | tractatae, interrogatio XXXVII, 1 -2: PG 31, 1009- 1012;
8730 CA 3, 23 | consacrato dagli Accordi di Yalta, potesse essere scosso soltanto
8731 SRS 3, 26(47) | internationaux, Nations Unies, New York 1983. GIOVANNI PAOLO II,
8732 RedemptMissio 5, 52(88) | Discorso ai vescovi dello Zaire a Kinshasa, 3 maggio 1980,
8733 DV 1, 24 | questa potenza, le cui fonti zampillano nell'imperscrutabile comunione
8734 DV 1, 25 | la sorgente dell'acqua zampillante fino alla vita eterna (Gv
8735 SRS 7, 49(91) | Santuario della B.V.M. di Zapopan, Messico (30 gennaio 1979),
8736 RMa Intro, 3 | figlia di Sion» (Sof 3,14); (Zc 2,14) al piano salvifico
8737 EE 3, 31 | si serve dell'esempio di zelante carità pastorale di un sacerdote
8738 DV 1, 24 | Spirito Santo raggiunga il suo zenit nella Risurrezione, nella
8739 CA 3, 25 | evangelica del buon grano e della zizzania (cf Mt 13,24-30.36-43) insegna
|