Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Veritatis splendor

IntraText CT - Indice delle note
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis






  • Introduzione
      • Gesù Cristo, luce vera che illumina ogni uomo
  1: Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et Spes, 22.
  2: Cf CONC. ECUM. VAT. II, Cost. past. sulla Chiesa Lumen Gentium, 1.
  3: Cf ibid., 9.
  4: CONC. ECUM. VAT. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et Spes, 4.
  5: PAOLO VI, Allocuzione all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (4 Ottobre 1965), 1: AAS 57 (196[...]
  6: Cf CONC. ECUM. VAT. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et Spes, 16. [...]
  7: Cost. past. sulla Chiesa Lumen Gentium, 16.



  • Introduzione
      • L'oggetto della presente Enciclica
  8: Pio XII had already pointed out this doctrinal development: cf "Radio Message" for the Fiftiet[...]
  9: Apostolic Letter "Spiritus Domini" (1 Agosto 1987): AAS 79(1987), 1374.
  10: Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1692.
  11: Cost. Apost. Fidei Depositum (11 Ottobre 1992), 4.
  12: Cf CONC. ECUM. VAT. II, Cost. past. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 10.



  • I - «Maestro, che cosa devo fare di buono...?» (MT 19,16) - Cristo e la risposta alla domanda di morale
      • «Un tale gli si avvicinò...» (Mt 19,16)
  13: Cf Lett. Apost. Parati semper ai Giovani e alle Giovani del mondo in occasione dell’Anno Internaz[...]
  14: Cf Decr. Sulla formazione sacerdotale Optatam Totius, 16.
  15: Lett. Enc. Redemptor Hominis (4 Marzo 1979), 13: AAS 71 (1979), 282.



  • I - «Maestro, che cosa devo fare di buono...?» (MT 19,16) - Cristo e la risposta alla domanda di morale
      • «Maestro, che cosa devo fare di buono per ottenere la vita eterna?» (Mt 19,16)
  16: Ibid. 10; l. c., 274.



  • I - «Maestro, che cosa devo fare di buono...?» (MT 19,16) - Cristo e la risposta alla domanda di morale
      • «Uno solo è buono» (Mt 19,17)
  17: Exameron, Dies VI, sermo IX, 8, 50: CSEL 32, 241.
  18: S. Leone Magno, Sermo XCII, cap. III PL 54 454.



  • I - «Maestro, che cosa devo fare di buono...?» (MT 19,16) - Cristo e la risposta alla domanda di morale
      • «Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti» (Mt 19,17)
  19: S. Tommaso D’Aquino In Duo Praecepta Caritatis et in Decem Legis Praecepta. Prologus: Opuscula The[...]
  20: Cf S. Massimo il Confessore, Quaestiones ad Thalassium, q. 64: PG 90, 723-728.
  21: CONC. ECUM. VAT. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes 24.
  22: Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 2070.
  23: In lohannis Evangelium Tractatus, 41, 10: CCL 36, 363.
  24: Cf S. Agostino, De Sermone Domini in Monte, I, 1, 1: CCL 35, 1-2.
  25: In Psalmum CXVIII Expositio, sermo 18, 37: PL 15, 1541; cf S. Cromazio di Aquileia, Tractatus in M[...]



  • I - «Maestro, che cosa devo fare di buono...?» (MT 19,16) - Cristo e la risposta alla domanda di morale
      • «Se vuoi essere perfetto» (Mt 19,21)
  26: Cf Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1717.
  27: In lohannis Evangelium Tractatus, 41, 10: CCL 36, 363.



  • I - «Maestro, che cosa devo fare di buono...?» (MT 19,16) - Cristo e la risposta alla domanda di morale
      • «Vieni e seguimi» (Mt 19,21)
  28: Ibid., 21, 8: CCL 36, 216.



  • I - «Maestro, che cosa devo fare di buono...?» (MT 19,16) - Cristo e la risposta alla domanda di morale
      • «A Dio tutto è possibile» (Mt 19,26)
  29: Ibid., 82, 3: CCL 36, 555.
  30: De spiritu et littera, 19, 4: CSEL 60, 187.
  31: Confessiones, X, 29, 40: CCL 27, 176; cf De gratia et libero arbitrio, XV: PL 44, 899.
  32: Cf De spiritu et littera, 21, 36; 26, 46: CSEL 60, 189-190; 200-201.
  33: Cf Summa Theologiae, I-II, q. 106, a. 1, conclus. e ad 2 um.
  34: In Matthaeum, hom. I, 1: PG 57, 15.



  • I - «Maestro, che cosa devo fare di buono...?» (MT 19,16) - Cristo e la risposta alla domanda di morale
      • «Ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo» (Mt 28,20)
  35: Cf S. Ireneo, Adversus haereses, IV, 26, 2-5: SCh 100/2, 718-729.
  36: Cf S. Giustino, Apologia I, 66: PG 6, 427-430.
  37: Cf 1 Pt 2, 12ss.; Didaché, II, 2: Patres Apostolici, ed. F.X. Funk, I, 6-9; Clemente d'Alessandri[...]
  38: Cf S. Ignazio di Antiochia, Ad Magnesios, IV, 1-2: Patres Apostolici, ed. F.X. Funk, I, 234-235; S[...]
  39: Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 8.
  40: Cf Ibid.
  41: Ibid., 10.
  42: Codice di Diritto Canonico, can. 747, 2.



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
      • Insegnare ciò che è secondo la sana dottrina (cf Tt 2,1)
  43: Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 7.
  44: Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 22. [...]
  45: Decr. sulla formazione sacerdotale Optatam totius, 16.
  46: Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 62.
  47: Ibid.
  48: Cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 10.
  49: Cf Conc. Ecum. Vat. I, Cost. dogm. sulla fede cattolica Dei Filius, cap. 4: DS, 3018.
  50: Conc. Ecum. Vat. II, Dich. sulle relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane Nostra aeta[...]
  51: Cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 43-44. [...]



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
      • «Conoscerete la verità e la verità vi farà liberi» (Gv 8,32)
  52: Dich. sulla libertà religiosa Dignitatis humanae, 1, con rimando a Giovanni XXIII, Lett. enc. Pac[...]
  53: Dich. sulla libertà religiosa Dignitatis humanae, 1.
  54: Cf Lett. enc. Redemptor hominis (4 marzo 1979), 17: AAS 71 (1979), 295-300; Discorso ai partecipa[...]
  55: Cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 11. [...]
  56: Ibid., 17.
  57: Ibid.
  58: Cf Conc. Ecum. Vat. II, Dich. sulla libertà religiosa Dignitatis humanae, 2; cf anche Gregorio XV[...]
  59: A Letter Addressed to His Grace the Duke of Norfolk: Certain Difficulties Felt by Anglicans in Ca[...]



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • I. La libertà e la legge
      • «Dell'albero della conoscenza del bene e del male non devi mangiare» (Gn 2,17)
  60: Cf Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 40 e 43.
  61: Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I-II, q. 71, a. 6; vedi anche ad 5um.
  62: Cf Pio XII, Lett. enc. fiumani generis (12 agosto 1950): AAS 42 (1950), 561-562.
  63: Cf Conc. Ecum. Trident., Sessio VI, Decr. sulla giustificazione Cum hoc tempore, cann. 19-21: DS, [...]



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • I. La libertà e la legge
      • Dio volle lasciare l'uomo «in mano al suo consiglio» (Sir 15,14)
  64: Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 17.
  65: De hominis opificio, e. 4: PG 44, 135-136.
  66: Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 36.
  67: Ibid.
  68: Ibid.
  69: Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I-II, q. 93, a. 3, ad 2um, citato da Giovanni XXIII, Le[...]
  70: Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 41. [...]
  71: S. Tommaso d'Aquino, In duo praecepta caritatis et in decem legis praecepta. Prologus: Opuscula t[...]
  72: Cf Discorso a un gruppo di vescovi degli Stati Uniti d'America in visita «ad limina» (15 ottobre 1[...]
  73: Cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 47. [...]
  74: Cf S. Agostino, Enarratio in Psalmum LXII 16: CCL 39, 804.



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • I. La libertà e la legge
      • Beato l'uomo che si compiace della legge del Signore (cf Sal 1,1-2)
  75: Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 17.
  76: Summa Theologiae, I-II, q. 91, a. 2.
  77: Cf Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1955.
  78: Dich. sulla libertà religiosa Dignitatis humanae,3.
  79: Contra Faustum, lib. 22, cap. 27: PL 42, 418.
  80: Summa Theologiae, I-II, q. 93, a. 1.
  81: Cf ibid., I-II, q. 90, a. 4, ad 1um.
  82: Ibid., I-II, q. 91, a.2.
  83: Lett. enc. Libertas praestantissimum (20 giugno 1888): Leonis XIII P.M. Acta, VIII, Romae 1889, 2[...]
  84: In Epistulam ad Romanos, c. VIII, lect. 1.



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • I. La libertà e la legge
      • «Quanto la legge esige è scritto nei loro cuori» (Rm 2,15)
  85: Cf Sess. VI, Decr. sulla giustificazione Cum hoc tempore, cap. 1: DS, 1521.
  86: Cf Conc. Ecum. Viennens., Cost. Fidei catholicae: DS, 902; Conc. Ecum. Lateranens. V, Bolla Aposto[...]
  87: Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 14. [...]
  88: Cf Sess. VI, Decr. sulla giustificazione Cum hoc tempore, cap. 15: DS, 1544. L'Esortazione aposto[...]
  89: Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 51. [...]
  90: Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruzione sul rispetto della vita umana nascente e la d[...]
  91: Esort. ap. Familiaris consortio (22 novembre 1981), 11: AAS 74 (1982), 92.



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • I. La libertà e la legge
      • «Ma da principio non fu così» (Mt 19,8)
  92: De Trinitate, XIV, 15, 21: CCL 50/A, 451.
  93: Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I-II, q. 94, a. 2.
  94: Cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 10; S. [...]
  95: Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 29. [...]
  96: Cf ibid., 16.
  97: Ibid., 10.
  98: Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I-II, q. 108, a. 1. S. Tommaso fonda il carattere non m[...]
  99: S. Vincenzo di Lérins, Commonitorium primum, c. 23: PL 50, 668.
  100: Lo sviluppo della dottrina morale della Chiesa è simile a quello della dottrina della fede: cf Co[...]



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • II. La coscienza e la verità
      • Il sacrario dell'uomo
  101: Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 16.
  102: Ibid.



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • II. La coscienza e la verità
      • Il giudizio della coscienza
  103: In II librum Sentent., dist. 39, a. 1, q. 3, concl.: Ed. Ad Claras Aquas, II, 907 b.
  104: Discorso (Udienza generale, 17 agosto 1985), 2: Insegnamenti VI, 2(1983), 256.
  105: Suprema S. Congregazione del Sant'Offizio, Istmz. sull'«etica della situazione» Contra doctrinam [...]
  106: Lett. enc. Dominum et vivificantem (18 maggio 1986), 45: AAS 78 (1986), 859; cf Conc. Ecum. Vat. [...]



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • II. La coscienza e la verità
      • Cercare la verità e il bene
  107: Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 16.
  108: Cf S. Tommaso d'Aquino, De Ventate, q. 17, a. 4.
  109: Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 16. [...]
  110: Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, II-II, q. 45, a. 2.
  111: Dich. sulla libertà religiosa Dignitatis humanae, 14.



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • III. La scelta fondamentale e i componenti concreti
      • «Purché questa libertà non divenga pretesto per vivere secondo la carne» (Gal 5,13)
  112: Conc. Ecum. Vat. II, Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 5; cf Conc. Ecum. Vat. I, Co[...]
  113: Conc. Ecum. Vat. II, Cost. dogm. sulla Divina Rivelazione Dei Verbum, 5; cf S. Congregazione per l[...]
  114: Cf Esort. ap. post-sinodale Reconciliatio et paenitentia (2 dicembre 1984), 17: AAS 77 (1985), 21[...]
  115: Sess. VI, Decr. sulla giustificazione Cum hoc tempore, cap. 15: DS, 1544; can. 19: DS, 1569. [...]



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • III. La scelta fondamentale e i componenti concreti
      • Peccato mortale e veniale
  116: Esort. ap. post-sinodale Reconciliatio et paenitentia (2 dicembre 1984), 17: AAS 77 (1985), 221. [...]
  117: Ibid.: l. c., 223.
  118: Ibid.: l.c., 222.



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • IV. L'atto morale
      • Teleologia e teleologismo
  119: Cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 17. [...]
  120: Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, I-II, q. 1, a. 3: «Idem sunt actus morales et actus huma[...]
  121: De vita Moysis, II, 2-5: PG 44, 327-328.
  122: Cf S. Tommaso d'Aquino, Summa Theologiae, II-II, q. 148, a. 3.
  123: Concilio Vaticano II, nella Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo, precisa: [...]
  124: Tractatus ad Tiberium Diaconum sociosque. II. Responsiones ad Tiberium Diaconum sociosque: S. Cir[...]



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • IV. L'atto morale
      • L'oggetto dell'atto deliberato
  125: Cf Conc. Ecum. Trident., Sess. VI, Decr. sulla giustificazione Cum hoc tempore, can. 19: DS, 1569[...]
  126: Cf Summa Theologiae, I-II, q. 18, a. 6.
  127: Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 1761.
  128: In duo praecepta caritatis et in decem legis praecepta. De dilectione Dei: Opuscula theologica, II[...]
  129: S. Alfonso Maria De’ Liguori, Pratica di amar Gesù Cristo, VII, 3.



  • II - «Non conformatevi alla mentalità di questo mondo» (Rm 12,2) - La chiesa e il discernimento di alcune tendenze della teologia morale odierna
    • IV. L'atto morale
      • Il «male intrinseco»: non è lecito fare il male a scopo di bene (cf Rm 3,8)
  130: Cf Summa Theologiae, I-II, q. 100, a. 1.
  131: Esort. Ap. Post-sinodale Reconciliatio et Paenitentia (2 dicembre 1984), 17: AAS 77 (1985), 221; c[...]
  132: Cost. past. Sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 27.
  133: Lett. enc. Humanae Vitae (25 luglio 1968), 14: AAS 60 (1968), 490-491.
  134: Contra mendacium, VII, 18: PL 40, 528; cf S. Tommaso D’Aquino, Quaestiones quod libetales, XI, q.[...]
  135: Conc. Ecum. Vat. II, Dich. Sulla libertà religiosa Dignitatis humanaei, 7.



  • III - «Perché non venga resa vana la Croce di Cristo» (1 Cor 1,17) - Il bene morale per la vita della chiesa e del mondo
      • «Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi» (Gal 5,1)
  136: Discorso ai partecipanti al Congresso internazionale di teologia morale (10 aprile 1986), 1: Inse[...]
  137: Ibid. 2: l. c., 970-971.
  138: Cf Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. Sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 24. [...]
  139: Cf Lett. Enc. Redemptor hominis (4 marzo 1979), 21: AAS 71 (1979), 280-281.
  140: Enarratio in Psalmum XCIX, 7: CCL 39, 1397.
  141: Conc. Ecum. Vat. II, cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 36; cf Lett. Enc. Redemptor hominis [...]



  • III - «Perché non venga resa vana la Croce di Cristo» (1 Cor 1,17) - Il bene morale per la vita della chiesa e del mondo
      • Il martirio, esaltazione della santità inviolabile della legge di Dio
  142: Missale Romanum, In Passione S. Ioannis Baptistae, Collecta.
  143: S. Beda il Venerabile, Homeliarum Evangelii Libri, II, 23; CCL 122, 556-557.
  144: Conc. Ecum. Vat. II, cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 27. [...]
  145: C Ad Romanos, VI, 2-3: Patres Apostolici, ed. F. X. Funk, I, 260-261.
  146: Moralia in Job, VII, 21, 24: PL 75, 778.
  147: «Summun crede nefas animam praefette pudori / et propter vitam vivendi perdere causas»: Satirae, V[...]
  148: Apologia II, 8: PG 6, 457-458.



  • III - «Perché non venga resa vana la Croce di Cristo» (1 Cor 1,17) - Il bene morale per la vita della chiesa e del mondo
      • Le norme morali universali e immutabili al servizio della persona e della società
  149: Esort. ap. Familiaris consortio (22 novembre 1981), 33: AAS 74 (1982), 120.
  150: Cf ibid., 34: l. c., 123-125.
  151: Esort. ap. post-sinodale Reconciliatio et Paenitentia (2 dicembre 1984), 34: AAS 77 (1985), 272. [...]
  152: Lett. enc. Humanae vitae (25 luglio 1968), 29: AAS 60 (1968), 501.
  153: Conc. Ecum. Vat. II, Cost. past. sulla Chiesa nel mondo contemporaneo Gaudium et spes, 25. [...]



  • III - «Perché non venga resa vana la Croce di Cristo» (1 Cor 1,17) - Il bene morale per la vita della chiesa e del mondo
      • La morale e il rinnovamento della vita sociale e politica
  154: Cf Lett. enc. Centesimus annus (1° maggio 1991), 24: AAS 85 (1991), 821-822.
  155: Ibid., 44: l.c., 848-849; cf Leone XIII, Lett. enc. Libertas praestantissimum (20 giugno 1888): L[...]
  156: Lett. enc. Sollicitudo rei socialis (30 dicembre 1987), 41: AAS 80 (1988), 571.
  157: Catechismo della Chiesa Cattolica, n. 2407.
  158: Cf ibid., nn. 2408-2413.
  159: Ibid., n. 2414.
  160: Cf Esort. ap. post-sinodale Christifideles laici (30 dicembre 1988), 42: AAS 81(1989), 472-476. [...]
  161: Lett. enc. Centesimus annus (1° maggio 1991), 46: AAS 83 (1991), 850.



  • III - «Perché non venga resa vana la Croce di Cristo» (1 Cor 1,17) - Il bene morale per la vita della chiesa e del mondo
      • Grazia e obbedienza alla legge di Dio
  162: Sess. VI, Decr. sulla giustificazione Cum hoc tempore, cap. 11; DS, 1536; cf can. 18: DS 1568. Il[...]
  163: Oratio I: PG 97, 805-806.
  164: Discorso ai partecipanti a un corso sulla procreazione responsabile (1° marzo 1984), 4: Insegnamen[...]
  165: De interpellatione David, IV, 6, 22: CSEL 32/2, 283-284.



  • III - «Perché non venga resa vana la Croce di Cristo» (1 Cor 1,17) - Il bene morale per la vita della chiesa e del mondo
      • Morale e nuova evangelizzazione
  166: Discorso ai Vescovi del CELAM (9 marzo 1985), III: Insegnamenti VI, 1 (1983), 698.
  167: Esort. ap. Evangelii nuntiandi (8 dicembre 1975), 75: AAS 68 (1976), 64.
  168: De Trinitate, XXIX, 9-10: CCL 4, 70.



  • III - «Perché non venga resa vana la Croce di Cristo» (1 Cor 1,17) - Il bene morale per la vita della chiesa e del mondo
      • Il servizio dei teologi moralisti
  169: Conc. Ecum. Vat. II, Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 12.
  170: 17a Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruz. sulla vocazione ecclesiale del teologo Donu[...]
  171: Allocuzione ai professori e agli studenti della Pontifìcia Università Gregoriana (15 dicembre 1979[...]
  172: Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruz. sulla vocazione ecclesiale del teologo Donum ve[...]
  173: Cf C.I.C., can. 252, 1; 659, 3.
  174: Cf Conc. Ecum. Vat. I, Cost. dogm. sulla fede cattolica Dei Filius, cap. 4: DS 3016.
  175: Cf Paolo VI, Lett. enc. Humanae vitae (25 luglio 1968), 28: AAS 60 (1968), 501.
  176: S. Congregazione per l'Educazione Cattolica, La formazione teologica dei futuri sacerdoti (22 febb[...]
  177: Congregazione per la Dottrina della Fede, Istruz. sulla vocazione ecclesiale del teologo Donum ver[...]



  • III - «Perché non venga resa vana la Croce di Cristo» (1 Cor 1,17) - Il bene morale per la vita della chiesa e del mondo
      • Le nostre responsabilità di Pastori
  178: Cost. dogm. sulla Chiesa Lumen gentium, 25.
  179: Cf C.I.C., can. 803, 3.
  180: Cf C.I.C., can. 808.



  • Conclusione
      • Maria Madre di misericordia
  181: «O inaestimabilis dilectio caritatis: ut servum redimeres, Filium tradidisti»: Missale Romanum, In[...]
  182: In lohannis Evangelium Tractatus, 26, 13: CCL 36, 266.
  183: De Virginibus, lib. II, cap. II, 15: PL 16, 222.
  184: Ibid., lib. II, cap. II, 7: PL 16, 220.



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License