Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solamente 4
soli 1
solo 8
soltanto 53
somiglianza 3
sono 66
soppressione 1
Frequenza    [«  »]
55 ha
55 tra
53 da
53 soltanto
51 2
51 più
51 universale
Commissione Teologica Internazionale
Il Cristianesimo e le religioni

IntraText - Concordanze

soltanto

   Capoverso
1 4 | vanno dall'uomo a Dio: soltanto in Cristo e nella sua chiesa 2 12 | rimarrebbe senza salvezza, ma soltanto senza la sua manifestazione 3 13 | criteri di verità valgono soltanto per la propria religione. 4 13 | di verità, considerando soltanto la condotta morale corretta 5 14 | potrà essere sperimentato soltanto come fenomeno, espresso 6 18 | riconosciamo in Gesù Cristo, e soltanto in lui, il Salvatore unico 7 20 | mitologica: essa vuole soltanto significare l'amore di Dio 8 21 | ed esclusivo mediatore. Soltanto per i cristiani egli è la 9 24 | dinamica. Non significa soltanto una tematizzazione della 10 24 | considera oggi come rivolta non soltanto agli individui, ma soprattutto 11 28 | 28. Soltanto alla luce del piano divino 12 31 | questa universalità che soltanto in Cristo si rivelerà pienamente. 13 32 | la salvezza si acquista soltanto con la fede in Gesù è un' 14 42 | trova nella sua totalità soltanto in Gesù Cristo, il 'Logos' 15 42 | pur avendo essi avuto soltanto una conoscenza parziale 16 43 | Testamento. D'altra parte, soltanto in Gesù, luce che illumina 17 48 | 38; 45). Indica pure che soltanto 'in mysterio Verbi incarnati 18 49 | uomini possono salvarsi soltanto in Gesù, e perciò il cristianesimo 19 49 | personale a lui nella fede. Soltanto nella chiesa, che è in continuità 20 58 | hanno messo in rilievo 30. Soltanto con l'azione dello Spirito 21 60 | conduce gli uomini è nota soltanto a Dio. Il Vaticano II lo 22 68 | applica il concetto di 'votum' soltanto al desiderio esplicito dei 23 72 | quelli che appartengono soltanto "al corpo" ma non "al cuore" 24 73 | Perciò si può parlare non soltanto di un "ordinamento" alla 25 75 | di fatto come amore non soltanto perché fin d'ora ci fa partecipare 26 75 | Regno. Così la chiesa è non soltanto segno, ma anche strumento 27 76 | Dio, nel suo amore, non soltanto ha chiamato gli uomini a 28 81 | di grazia e di bene non soltanto nei cuori degli uomini, 29 82 | dello Spirito Santo non soltanto negli uomini di buona volontà 30 82 | loro separazione, come se soltanto il primo fosse in relazione 31 84 | siamo riferiti non parlano soltanto delle religioni, ma insieme 32 85 | annuncio', nn. 30 e 31). Soltanto la chiesa è il corpo di 33 85 | è il corpo di Cristo, e soltanto in essa è data con tutta 34 85 | salvifici che si trovano soltanto in essa ('Redemptoris missio', 35 88 | si fondano sul fatto che soltanto nella sua persona si 36 88 | completamente agli uomini; quindi soltanto quando questa autocomunicazione 37 89 | Verbum', n. 14): tuttavia soltanto nel Nuovo Testamento ricevono 38 91 | interpretate in chi le riceve; soltanto in Gesù abbiamo la garanzia 39 91 | è stato raccolto tutto e soltanto quello che Dio voleva fosse 40 93 | dialogo interreligioso non è soltanto un desiderio che nasce dal 41 97 | unità però si può costruire soltanto eliminando aspetti della 42 98 | presuppone erroneamente che soltanto l'ultima posizione conduca 43 99 | grado di credibilità, ma soltanto finché non si applica coerentemente 44 99 | queste rimangono valide soltanto in relazione ai canoni della 45 101| qui sembrano necessarie soltanto due indicazioni: 1) Una 46 103| vece" o "nel suo nome"; soltanto nella religione cristiana 47 103| il cuore di questa fede: soltanto la fede cristiana vive del 48 106| comportamenti, coinvolgono non soltanto le persone che dialogano, 49 108| storia?~c) Si conosce Dio soltanto con la ragione, oppure si 50 108| accettato dalla ragione; ma soltanto nella sua autorivelazione 51 113| dell'alterità divina, poiché soltanto chi chiama dal nulla all' 52 113| si unisce a lui in essa. Soltanto il Dio amore è il vincitore 53 117| del dialogo non consiste soltanto in parole, ma anche in opere;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL