Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cristiana 20 cristiane 2 cristianesimo 18 cristiani 28 cristiano 8 cristo 145 cristo-logica 1 | Frequenza [« »] 30 salvifica 29 10 29 possono 28 cristiani 28 cui 28 secondo 27 amore | Commissione Teologica Internazionale Il Cristianesimo e le religioni IntraText - Concordanze cristiani |
Capoverso
1 3 | grande misura il rapporto dei cristiani con le varie religioni e 2 8 | della salvezza dei singoli, cristiani o no: di tale distinzione 3 15 | teologi evitano termini cristiani per parlare di Dio ('Eternal 4 21 | mediatore. Soltanto per i cristiani egli è la forma umana di 5 42 | in persona. Solamente i cristiani lo conoscono nella sua integrità 3. 6 42 | questo senso ci sono stati "cristiani", pur avendo essi avuto 7 47 | mostra anche per i primi cristiani nel fatto che libera l'uomo 8 55 | estende al Cristo totale, ai cristiani unti con lo Spirito e alla 9 63 | delle religioni, di cui i cristiani sono sempre più coscienti, 10 68 | gentium', n. 14). Dei non cristiani si dice che, in modo diverso, 11 68 | salvifica di Dio abbraccia i non cristiani, il concilio distingue quattro 12 69 | affermazione che anche i non cristiani sono ordinati al popolo 13 71 | Quello che si dice dei cristiani vale anche per tutti gli 14 72 | 72. Quando i non cristiani, giustificati mediante la 15 72 | appartenenza alla chiesa, i non cristiani giustificati sono inclusi 16 72 | chiesa possono dire che i non cristiani giustificati appartengono 17 73 | ordinamento" alla chiesa dei non cristiani giustificati, ma anche di 18 73 | la chiesa, riservata ai cristiani non cattolici ('Unitatis 19 73 | Ciò non toglie che i non cristiani che non sono colpevoli di 20 78 | preventivamente la chiesa con i non cristiani a cui si rivolge e ai quali 21 78 | parole e nelle azioni dei non cristiani, diventa sempre più la vera 22 86 | realizza per la salvezza dei cristiani e di quelli che non lo sono.~ 23 93 | pensano che da parte dei cristiani si debba eliminare ogni 24 100| futuro, sono comuni a ebrei e cristiani (cf. 'Nostra aetate', n. 25 105| destinate a illuminare i cristiani nei loro dialoghi con i 26 108| integralismi, anche tra i cristiani, oppongono a essi i 'diritti 27 112| morte. In altre parole, i cristiani e quelli che non lo sono 28 116| dialogare con essi. Non sono i cristiani che sono inviati, ma è la