Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rivelano 1 rivelarsi 1 rivelato 1 rivelazione 21 rivelerà 2 rivelò 1 rivendica 1 | Frequenza [« »] 21 pretesa 21 queste 21 questione 21 rivelazione 20 14 20 22 20 ad | Commissione Teologica Internazionale Il Cristianesimo e le religioni IntraText - Concordanze rivelazione |
Capoverso
1 4 | cosmica che comporta la rivelazione di Dio nella natura e nella 2 16 | connessione con quella della rivelazione.~ 3 20 | escatologico-apocalittica (profeta finale, rivelazione definitiva) e atteggiamento 4 25 | Cristo è la pienezza della rivelazione. Tuttavia esperienze e intuizioni, 5 44 | pertanto senza relazione con la rivelazione storica, che troverà la 6 78 | dovere di trasmettere la rivelazione. Nella misura in cui la 7 83 | comunicare la pienezza della sua rivelazione e del suo amore; né manca 8 [Titolo]| 2. LA QUESTIONE DELLA RIVELAZIONE~ 9 88 | e l'irripetibilità della rivelazione divina in Gesù Cristo si 10 88 | stretto, non si può parlare di rivelazione di Dio, se non in quanto 11 88 | la pienezza di tutta la rivelazione ('Dei Verbum', n. 2). Il 12 88 | Il concetto teologico di rivelazione non si può confondere con 13 88 | religiosa (sono religioni di rivelazione quelle che si considerano 14 88 | considerano fondate su una rivelazione divina). Solamente in Cristo 15 88 | si fa conoscere, si dà la rivelazione di Dio in senso pieno. Il 16 88 | fa di se stesso e la sua rivelazione sono due aspetti inseparabili 17 89 | quanto testimonianza di tale rivelazione, i libri dell'Antico Testamento 18 89 | giudaismo però perdura la vera rivelazione divina dell'Antico Testamento. 19 89 | Testamento. Alcuni elementi della rivelazione biblica sono stati raccolti 20 105 | delle religioni e la divina rivelazione sono riflessioni destinate 21 111 | ricevere la grazia della rivelazione. Così, nella ricerca comune