Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] luci 1 lui 22 luis 1 lumen 21 lungi 1 luoghi 1 luogo 18 | Frequenza [« »] 21 essa 21 gentium 21 hanno 21 lumen 21 presenza 21 pretesa 21 queste | Commissione Teologica Internazionale Il Cristianesimo e le religioni IntraText - Concordanze lumen |
Capoverso
1 10| chiesa (cf., per esempio, 'Lumen gentium', n. 16; 'Gaudium 2 41| Ad gentes', nn. 11 e 15; 'Lumen gentium', nn. 16-17; 'Nostra 3 61| Vaticano II, cost. dogm. 'Lumen gentium' sulla chiesa, n. 4 67| battesimo affermata da Cristo ('Lumen gentium', n. 14). In tal 5 68| appartenere alla chiesa ('Lumen gentium', n. 14). Dei non 6 68| condurre una vita retta ('Lumen gentium', n. 16).~ 7 69| volontà salvifica universale ('Lumen gentium', nn. 2.3.16; 'Ad 8 69| cattolica del popolo di Dio ('Lumen gentium', n. 13). Il concilio 9 69| corpo che è la chiesa ('Lumen gentium', n. 14).~ 10 71| dogmatica sulla chiesa 'Lumen gentium' parla di un "ordinamento" 11 72| comunità spirituale" ('Lumen gentium', n. 8). In questo 12 72| universale con il Padre ('Lumen gentium', n. 2), non saranno 13 72| perseverato nell'amore ('Lumen gentium', n. 14).~ 14 73| Unitatis redintegratio', n. 3; 'Lumen gentium', n. 15); la chiesa 15 74| degli uomini tra loro ('Lumen gentium', n. 1).~ 16 77| liberarci dal peccato ('Lumen gentium', n. 10). Infine 17 78| elevato e perfezionato" ('Lumen gentium', n. 17). Infatti 18 79| inviato a tutto il mondo" ('Lumen gentium', n. 9).~ 19 81| questo "ordinamento" (cf. 'Lumen gentium', n. 16). Si riconosce 20 81| missionaria della chiesa, n. 9; 'Lumen gentium', n. 17). Rimane 21 86| condurre una vita retta (cf. 'Lumen gentium', n. 16; cf. anche