Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] varie 6 vario 1 vasti 1 vaticano 18 vecchi 1 vece 1 vede 4 | Frequenza [« »] 18 id 18 luogo 18 su 18 vaticano 17 18 17 altri 17 religione | Commissione Teologica Internazionale Il Cristianesimo e le religioni IntraText - Concordanze vaticano |
Capoverso
1 4 | teologia cattolica anteriore al Vaticano II si rilevano due linee 2 10 | di Pio XII e del concilio Vaticano II sulla possibilità di 3 40 | soprattutto nel concilio Vaticano II.~ 4 48 | immagine'. Secondo il concilio Vaticano II, Gesù è l'"uomo perfetto", 5 60 | nota soltanto a Dio. Il Vaticano II lo ha formulato chiaramente: " 6 60 | col mistero pasquale" (Vaticano II, cost. past. 'Gaudium 7 61 | chiamati alla salvezza" (Vaticano II, cost. dogm. 'Lumen gentium' 8 62 | accolto anche dal concilio Vaticano II, si collega con la visione 9 67 | 67. Il concilio Vaticano II fa sua la frase 'extra 10 81 | ecc.). Alcuni testi del Vaticano II trattano specificamente 11 81 | elevato e completato" (Vaticano II, decr. 'Ad gentes' sull' 12 82 | sviluppando la linea del concilio Vaticano II, ha sottolineato più 13 93 | desiderio che nasce dal concilio Vaticano II ed è promosso dall'attuale 14 100 | Nostra aetate' del concilio Vaticano II. In essa viene descritto 15 100 | vita e dei riti sacri" (Vaticano II, dichiarazione 'Nostra 16 101(33)| conclusione del concilio ecumenico Vaticano II', 7.10.1985), spec. cap. 17 101(33)| Documenti 1969.1985', Città del Vaticano 1988, 462; e specialmente ' 18 105 | 105. A partire dal Vaticano II la chiesa cattolica si