Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dinamica 3
dinamismo 1
dinanzi 3
dio 213
dipende 1
dipendente 1
dipendenza 1
Frequenza    [«  »]
253 si
252 della
218 l'
213 dio
209 non
195 a
175 del
Commissione Teologica Internazionale
Il Cristianesimo e le religioni

IntraText - Concordanze

dio

    Capoverso
1 4 | comporta la rivelazione di Dio nella natura e nella coscienza, 2 4 | soli, vanno dall'uomo a Dio: soltanto in Cristo e nella 3 4 | relazione dell'uomo con Dio, aiutano i propri seguaci 4 4 | identifica con l'amore di Dio. In tal senso, esse possono 5 11 | salvifica universale di Dio con il fatto che ogni uomo 6 12 | meglio la esprime; l'amore di Dio si rivela più chiaramente 7 12 | per la salvezza dell'uomo. Dio è trascendente e incomprensibile, 8 14 | noumeno' e 'fenomeno'. Dio, o la Realtà ultima, trascendente 9 15 | cristiani per parlare di Dio ('Eternal One, Ultimate 10 [Titolo]| 4. LA QUESTIONE DI DIO~ 11 16 | concezione cristiana di Dio in quello che ha di dogmatico 12 16 | vincolante. Così distingue Dio in se stesso, inaccessibile 13 16 | inaccessibile all'uomo, e Dio manifestato nell'esperienza 14 16 | esperienza umana. Le immagini di Dio sono costituite dall'esperienza 15 16 | socioculturale: non sono Dio, però tendono correttamente 16 16 | Posto che c'è un unico Dio e uno stesso piano di salvezza 17 16 | tal modo la questione di Dio si trova in intima connessione 18 17 | politeista rivolta al vero Dio, in quanto un atto salvifico 19 18 | focalizzata nell'"incarnazione di Dio", che conferisce alla persona 20 18 | e l'azione salvifica di Dio a partire da altri mediatori 21 19 | chiaro e decisivo, l'amore di Dio per gli uomini. La maggiore 22 20 | normativa. Svincolare Cristo da Dio priva il cristianesimo di 23 20 | soltanto significare l'amore di Dio che si incarna in uomini 24 20 | vita riflette l'azione di Dio. Le affermazioni dell'esclusività 25 21 | egli è la forma umana di Dio, che adeguatamente rende 26 21 | l'incontro dell'uomo con Dio, benché non in modo esclusivo. 27 21 | poiché è l'amore attivo di Dio su questa terra, ma non 28 21 | esaurisce in sé l'amore di Dio. Potremmo anche dire: 'totum 29 22 | concepiscono il 'Logos' di Dio prescindendo da Gesù. Un 30 22 | salvifica universale di Dio, che non condurrebbe necessariamente 31 24 | economia salvifica voluta da Dio, possiede una dinamica di 32 25 | umani creati a immagine di Dio, sia sul comune destino 33 25 | è la pienezza di vita in Dio, sia sull'unico piano divino 34 25 | dell'azione salvifica di Dio.~ 35 27 | salvifica universale di Dio Padre, al quale il Nuovo 36 28 | teologia delle religioni. Il Dio che vuole salvare tutti 37 28 | ecc.). Questo amore di Dio arriva fino alla "consegna" 38 28 | ecc.). La paternità di Dio, che generalmente nel Nuovo 39 28 | passi (cf. Ef 3,14-15; 4,6). Dio è il Dio degli ebrei e dei 40 28 | 3,14-15; 4,6). Dio è il Dio degli ebrei e dei gentili ( 41 28 | Rm 3,29); la salvezza di Dio, che è in Gesù, viene rivolta 42 29 | come salvatore del mondo". Dio, "il Padre dal quale tutto 43 29 | è dato innanzitutto a Dio in alcuni passi del Nuovo 44 29 | 6). Secondo 1Tm 2,3-4: "Dio, nostro salvatore, (...) 45 29 | alla fede (cf. 1Tm 4,10: Dio "è il salvatore di tutti 46 30 | 30. Dio Padre è anche il termine 47 30 | sottomesso ogni cosa, perché Dio sia tutto in tutti" (1Cor 48 31 | immagine e somiglianza di Dio (cf. Gen 1,26s; 9,6); poiché 49 31 | Testamento l'immagine di Dio è Cristo (2Cor 4,4; Col 50 31 | verso Cristo. L'alleanza di Dio con Noè abbraccia tutti 51 31 | 17-18; 26,4-5; 28,14). Il Dio di Israele è stato riconosciuto 52 31 | popoli saranno accettate da Dio come quelle degli israeliti; 53 31 | raccolti con il popolo del Dio di Abramo"). Si tratta di 54 32 | la volontà salvifica di Dio Padre è unita alla fede 55 35 | Cristo è l'ultimo disegno di Dio Padre (cf. Ef 1,10). In 56 36 | Gesù annuncia un culto a Dio in spirito e verità, che 57 37 | salvifica universale di Dio in 1Tm 2,5-6: "Uno solo, 58 37 | 6: "Uno solo, infatti, è Dio e uno solo il mediatore 59 37 | uno solo il mediatore fra Dio e gli uomini, l'uomo Cristo 60 37 | corrisponde all'unicità del Dio che vuole salvare tutti. 61 37 | in quanto è il Figlio di Dio incarnato: è il mediatore 62 37 | incarnato: è il mediatore tra Dio e gli uomini perché è il 63 38 | alla conoscenza del vero Dio, non era però su una via 64 38 | La ricerca a tentoni di Dio risponde ai disegni della 65 38 | C'è una relazione con il Dio di Gesù Cristo anche prima 66 39 | della volontà salvifica di Dio e il vincolo della salvezza 67 39 | nella fede Gesù il Figlio di Dio. Questo messaggio è diretto 68 39 | della volontà salvifica di Dio, né l'ammissione di mediazioni 69 42 | Logos' è dono e grazia di Dio. Il 'Logos' è il seminatore 70 43 | differenza tra l'azione di Dio in questi filosofi e nell' 71 46 | 46. Il Figlio di Dio si è unito a ogni uomo ( 72 46 | riconciliarci tutti con Dio Padre 18. Nella sua umanità 73 48 | con il fango della terra Dio pensava già a Cristo che 74 48 | modello secondo il quale Dio ha fatto il primo uomo. 75 49 | disegno salvifico dell'unico Dio Padre, la salvezza è unica 76 49 | essere vie per andare a Dio che non confluiscano nell' 77 50 | ci mostra lo Spirito di Dio sopra le acque (Gen 1,2); 78 51 | immagine e somiglianza di Dio, secondo Gen 1,26-27. Dio 79 51 | Dio, secondo Gen 1,26-27. Dio crea l'uomo per essere presente 80 51 | originalis') dell'uomo con Dio e di Dio con l'uomo (conc. 81 51 | dell'uomo con Dio e di Dio con l'uomo (conc. Trid., 82 51 | esplicita con lo Spirito di Dio in vari passi dell'Antico 83 51 | dell'uomo a immagine di Dio e nell'amicizia divina ( 84 52 | invece della vicinanza tra Dio e l'uomo, viene la distanza. 85 52 | delle tenebre ha presentato Dio come nemico dell'uomo, come 86 52 | vivificantem', n. 38). Ma Dio si è avvicinato all'uomo 87 52 | relazione personale con Dio e, quindi, capacità di alleanza. 88 52 | capacità di alleanza. Così Dio si è avvicinato gradualmente 89 52 | Abramo e con Mosè, dei quali Dio si è fatto amico (Gc 2,23; 90 53 | 53. Nella nuova alleanza Dio si è avvicinato così tanto 91 54 | precisamente che Gesù è l'unto di Dio con l'unzione che è lo Spirito: " 92 54 | Lc 4,16; Is 61,1-2). Dio ha unto Gesù "in Spirito 93 57 | arrivare al cielo, la dimora di Dio, ora lo Spirito Santo scende 94 57 | lingua, le grandezze di Dio (cf. At 2,1-11). La torre 95 58 | stato creato a immagine di Dio, con la presenza dello Spirito 96 58 | rinnovato a immagine di Dio (o di Cristo) secondo l' 97 60 | uomini è nota soltanto a Dio. Il Vaticano II lo ha formulato 98 60 | a contatto, nel modo che Dio conosce, col mistero pasquale" ( 99 61 | all'unità del popolo di Dio che lo Spirito promuove: " 100 61 | e distingue il popolo di Dio, è dono dello stesso Signore, 101 61 | cattolica unità del popolo di Dio, che prefigura e promuove 102 61 | uomini, dalla grazia di Dio chiamati alla salvezza" ( 103 62 | sacramento del regno di Dio', la teologia cerca di rispondere 104 63 | salvifica universale di Dio.~ 105 64 | l'annuncio del regno di Dio con la sua chiesa. Dopo 106 64 | ricompose l'unione del popolo di Dio, nel nome di Gesù Cristo. 107 64 | intesa come un'opera di Dio e come la comunità nella 108 65 | chiesa che, per incarico di Dio, dev'essere al servizio 109 65 | della venuta del regno di Dio.~ 110 66 | sua volontà a quella di Dio (Denz 3870). La fede però, 111 68 | sono ordinati al popolo di Dio. Secondo i vari modi in 112 68 | la volontà salvifica di Dio abbraccia i non cristiani, 113 68 | conoscono la chiesa, ma cercano Dio con cuore sincero e si sforzano 114 68 | conoscere espressamente Dio, ma ciò nonostante si sforzano 115 69 | 69. I doni che Dio offre a tutti gli uomini 116 69 | sono ordinati al popolo di Dio si fonda sul fatto che la 117 69 | cattolica del popolo di Dio ('Lumen gentium', n. 13). 118 72 | giustificati mediante la grazia di Dio, sono associati al mistero 119 73 | dei chiamati al regno di Dio praticando l'amore per Dio 120 73 | Dio praticando l'amore per Dio e per il prossimo; questa 121 73 | compimento del regno di Dio e di Cristo.~ 122 74 | della venuta del regno di Dio, nell'unione di tutti gli 123 74 | di tutti gli uomini con Dio e nell'unità degli uomini 124 75 | 75. Dio si è rivelato di fatto come 125 75 | partecipare al regno di Dio e ai suoi frutti, ma anche 126 75 | anche strumento del regno di Dio che irrompe con forza. La 127 76 | chiesa missionaria. Infatti Dio, nel suo amore, non soltanto 128 76 | comunione del popolo di Dio e nell'attiva collaborazione 129 76 | speranza nella fedeltà di Dio ('Ad gentes', nn. 1-2).~ 130 77 | rappresentanza, secondo la volontà di Dio, è efficace per tutti gli 131 77 | rende presente Cristo, che "Dio trattò da peccato in nostro 132 77 | testimonianza del dono amorevole di Dio agli uomini e dell'irruzione 133 78 | incorporati nel modo che Dio conosce, è la realtà salvifica 134 80 | possono avere nel disegno di Dio di ricapitolare in Cristo 135 81 | modi ordinati al popolo di Dio, e l'appartenenza alle diverse 136 81 | che per disposizione di Dio si trovano in esse cose 137 83 | Spirito e dell'azione di Dio nelle religioni nei numeri 138 83 | dell'azione dello Spirito. "Dio chiama a sé tutte le genti 139 83 | differenza con la presenza di Dio che Cristo porta col suo 140 85 | risposta umana all'azione di Dio, ecc. (cf. 'Dialogo e annuncio', 141 86 | ottiene grazie al dono di Dio in Cristo, ma non senza 142 86 | spingono l'uomo alla ricerca di Dio, a operare secondo coscienza, 143 86 | l'azione dello Spirito di Dio). La ricerca del bene è, 144 86(32) | positivamente all'invito di Dio e ricevono la salvezza in 145 87 | D'altra parte, l'amore di Dio e del prossimo, reso possibile 146 87 | sola via per giungere a Dio stesso. Le religioni possono 147 87 | sembra che il vero amore di Dio debba condurre all'adorazione 148 88 | l'autocomunicazione del Dio trino. Perciò, in senso 149 88 | parlare di rivelazione di Dio, se non in quanto Dio 150 88 | di Dio, se non in quanto Dio se stesso: così Cristo 151 88 | Cristo e nel suo Spirito, Dio si è dato completamente 152 88 | si la rivelazione di Dio in senso pieno. Il dono 153 88 | senso pieno. Il dono che Dio fa di se stesso e la sua 154 89 | della venuta di Cristo, Dio si rivelò in un modo particolare 155 89 | di Israele come l'unico Dio vivo e vero. In quanto testimonianza 156 89 | Testamento sono parola di Dio e conservano un valore perenne ( 157 90 | 90. Dio si è fatto conoscere e continua 158 90 | coscienza (cf. Rm 2,14-15), ecc. Dio può illuminare gli uomini 159 90 | diverse vie. La fedeltà a Dio può dar luogo a una certa 160 90 | ispirate dallo Spirito di Dio" ('Dialogo e annuncio', 161 90 | di una vera conoscenza di Dio, anche se imperfetta (cf. ' 162 91 | 91. Tuttavia, anche se Dio ha potuto illuminare gli 163 91 | tutto e soltanto quello che Dio voleva fosse scritto.~ 164 92 | denominazione "parola di Dio" è stata riservata nella 165 96 | della conoscenza naturale di Dio, e insieme esprime la fiducia 166 98 | concetto meno determinato di Dio) e con la modificazione 167 100 | fiduciosa di un rifugio in Dio. Con l'islam la chiesa ha 168 100 | seguaci "adorano l'unico Dio (...) creatore del cielo 169 100 | confessione di un solo e unico Dio che si rivela in questa 170 100 | questa storia, la speranza in Dio che viene e nel suo Regno 171 100 | vita religiosa e in cui Dio ha riconciliato a sé tutte 172 102 | fondamento nell'amore di Dio per gli uomini e che si 173 103 | parlano "del" Santo, "di" Dio, "su" di lui, "in sua vece" 174 103 | nella religione cristiana è Dio stesso che parla all'uomo 175 103 | insieme alla comunione con Dio e con tutti gli uomini. 176 103 | con tutti gli uomini. Il Dio in tre persone è il cuore 177 103 | fede cristiana vive del Dio uno e trino; dal fondo della 178 104 | definitivamente nell'amore di Dio. Ogni forma di annuncio 179 106 | anche, in primo luogo, il Dio che professano: il dialogo 180 106 | dialogo stesso: il senso di Dio e il senso dell'uomo.~ 181 [Titolo]| A) Il senso di Dio~ 182 107 | un determinato senso di Dio; implicitamente rivolge 183 107 | la domanda: qual è il tuo Dio? Il cristiano non può ascoltare 184 107 | è più che un discorso su Dio: è parlare di Dio con linguaggio 185 107 | discorso su Dio: è parlare di Dio con linguaggio umano così 186 108 | personale?~b) La trascendenza di Dio significa che egli è un 187 108 | nella storia?~c) Si conosce Dio soltanto con la ragione, 188 108 | una certa relazione tra Dio e l'uomo, essa esprime un 189 108 | l'uomo, essa esprime un Dio 'a immagine dell'uomo', 190 108 | l'uomo è 'a immagine di Dio'?~e) Se si ammette, come 191 108 | esigenza della ragione, che Dio è unico, che cosa significa 192 108 | professare che è Uno? Un Dio 'monopersonale' può essere 193 108 | in Cristo il mistero di Dio può essere accolto per fede 194 108 | cui asse è l'alleanza tra Dio e l'uomo, come si è compiuta 195 108 | oppongono a essi i 'diritti di Dio': ma, in questa opposizione, 196 108 | questa opposizione, di quale Dio si tratta e, in ultima analisi, 197 110 | stata creata "a immagine di Dio", cioè con una chiamata 198 110 | una chiamata costante di Dio essenzialmente relazionale 199 110 | persona umana e di quello di Dio, che è "più in " di tutto? 35 200 110 | relazione di ogni persona con il Dio vivente.~ 201 111 | L'uomo è alla ricerca di Dio. (...) Tutte le religioni 202 111 | relazione viva e personale con Dio, è l'atto stesso della virtù 203 111 | religioni. Il cristiano sa che Dio "chiama incessantemente 204 111 | della preghiera" 37. Se Dio non può essere meglio conosciuto 205 112 | esseri creati "a immagine di Dio", anche se questa immagine 206 112 | chiaro che il "luogo" di Dio è l'uomo.~ 207 113 | intensità la chiamata del Dio vivente. È il segno permanente 208 113 | morti. Nessuno può vedere Dio senza passare attraverso 209 113 | sono "alibi", è questa: il Dio vivente si fa carico o no 210 113 | scandalo che rimane: come può Dio restare nascosto e silenzioso 211 113 | uomo è con la sua morte, e Dio si unisce a lui in essa. 212 113 | lui in essa. Soltanto il Dio amore è il vincitore della 213 117 | hierourgounta') del Vangelo di Dio, perché i pagani divengano


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL