Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, Intro, 1 | legato il carattere di servizio. I ministri, infatti, in
2 1, Intro, 1 | Chiesa è, a un tempo, un servizio collegiale e personale,
3 1, Intro, 2 | 2. Il servizio dei diaconi nella Chiesa
4 1, 1, 5 | celebrazione eucaristica, ma per il servizio. Questa indicazione, insieme
5 1, 1, 5 | cristiane" e "animatore del servizio, ossia della diakonia" 41,
6 1, 1, 8 | Prelatura personale al cui servizio è stato ammesso, oppure,
7 1, 1, 8 | come legame costante di servizio a una concreta porzione
8 1, 1, 8 | spirituale e l'obbligo del servizio ministeriale.~
9 1, 1, 9 | esaurirsi in un semplice servizio sociale.~Il "munus regendi"~
10 1, 1, 11 | essenzialmente come spiritualità del servizio.~Spiritualità del servizio~
11 1, 1, 11 | servizio.~Spiritualità del servizio~Il modello per eccellenza
12 1, 1, 11 | servo, vissuto totalmente al servizio di Dio, per il bene degli
13 1, 1, 11 | 37).~La spiritualità del servizio è una spiritualità di tutta
14 1, 1, 11 | del Signore" (Lc 1,28), a servizio della salvezza del mondo.
15 1, 1, 11 | vivere questa spiritualità di servizio, il Signore le dona un segno
16 1, 1, 11 | spirituale sarà dunque il servizio; la sua santità consisterà
17 1, 1, 26 | appartenenza, spirito di servizio e slancio missionario, e
18 1, 1, 30 | irreprensibili, siano ammessi al loro servizio... I diaconi non siano sposati
19 1, 1, 32 | apostolico, la disponibilità al servizio 69, la carità verso i fratelli.~
20 1, 1, 36 | dell'unico e sommo Amore; il servizio alla Chiesa può contare
21 1, 1, 66 | impegnarsi con serenità nel servizio pastorale, di facilitare
22 1, 1, 67 | uomini di comunione e di servizio, è la capacità di relazione
23 1, 1, 67 | generosi e disponibili al servizio, capaci di offrire personalmente,
24 1, 1, 67 | decisamente sulla strada del servizio ministeriale.~Maturità affettiva~
25 1, 1, 69 | generosa nella dedizione e nel servizio al prossimo" 117. La formazione
26 1, 1, 71 | preghiera, l'impegno al servizio dei fratelli, la disponibilità
27 1, 1, 73 | ministero del diacono. Il servizio ai poveri infatti è la logica
28 1, 1, 73 | logica prosecuzione del servizio all'altare. Il candidato
29 1, 1, 76 | incarna il carisma del servizio come partecipazione del
30 1, 1, 86 | Parola, nei Sacramenti e nel servizio della Carità" 122. Scopo
31 1, 1, 86 | sacramenti e dei sacramentali, il servizio all'altare;~b) la proclamazione
32 1, 1, 86 | Parola nei vari contesti del servizio ministeriale: kérygma, catechesi,
33 1, 1, 89 | vostri fratelli, per il servizio che siete tenuti a compiere"125.
34 1, 1, 90 | dono dello Spirito che è il servizio diaconale.~Il Sommo Pontefice
35 2, 1, 8(137) | riverenza ed obbedienza"... Il servizio del diacono è rivolto, poi,
36 2, 1, 8 | quali sarà indirizzato il servizio apostolico; sarà, pure,
37 2, 1, 9(139) | attività dei laici, nel comune servizio al Regno di Dio" (Giovanni
38 2, 1, 11 | che i diaconi esercitano a servizio del popolo di Dio; quelle,
39 2, 1, 11 | sostegno per la loro missione a servizio della Chiesa particolare.~
40 2, 1, 12 | dell'azione pastorale al servizio di essa, valuti prudentemente
41 2, 1, 15 | si dedicano pienamente al servizio di Dio nello svolgimento
42 2, 1, 16(161)| retribuzione di chi è al loro servizio" (CIC, can. 281, § 1).~
43 2, 1, 16 | eventualmente, fossero al suo servizio. Si tratta di criteri generali,
44 2, 1, 16 | dei chierici che prestano servizio a favore della diocesi",
45 2, 2, 22 | ministero dei diaconi, nel servizio alla comunità dei fedeli,
46 2, 2, 27 | professionali 196.~La dimensione del servizio è legata alla dimensione
47 2, 2, 27 | del diacono abbraccia il servizio della Parola, della liturgia
48 2, 2, 27 | Diaconía della liturgia~Servizio all'opera di santificazione~
49 2, 2, 28 | ministero diaconale: il servizio dell'altare 197.~Il diacono
50 2, 2, 30 | proprio del diacono" 209.~Il servizio dei diaconi si estende alla
51 2, 2, 32 | all'altare svolge il servizio al calice e al libro; propone
52 2, 2, 34 | affidata ai diaconi. L'operoso servizio per soccorrerli nel dolore,
53 2, 2, 37 | consacrazione e di missione 237, è servizio di carità e ha lo scopo
54 2, 2, 37 | alla missione della Chiesa.~Servizio della carità~
55 2, 2, 38 | i deboli, umili nel loro servizio... siano immagine del tuo
56 2, 2, 38 | si pongano in costante servizio dei fratelli.~Le opere di
57 2, 2, 38 | diaconi 240; così pure il servizio di carità nell'area dell'
58 2, 2, 38 | In questi campi il loro servizio è particolarmente prezioso
59 2, 2, 38 | comporta anche un opportuno servizio nell'amministrazione dei
60 2, 2, 38 | amministrazione, nonché le opere di servizio sociale" 242. Perciò, opportunamente
61 2, 2, 39 | costituiscono una unità nel servizio al piano divino della redenzione:
62 2, 2, 39 | inseparabilmente uniti nel servizio del piano redentore di Dio" 245.~
63 2, 2, 40 | 40. Lungo la storia il servizio dei diaconi ha assunto modalità
64 2, 2, 42 | essere segno di carità e di servizio ai fratelli. Nell'azione
65 2, 2, 42 | condizione di svolgere il servizio tipico e proprio del diacono.~
66 2, 3, 44 | mandati da Cristo" 270 a servizio del popolo di Dio, "al fine
67 2, 3, 44 | donazione di tutta la persona a servizio del regno di Dio nella Chiesa.
68 2, 3, 44 | sacramento è lo spirito di servizio. Con il diaconato si tende
69 2, 3, 45(274)| Essi "essendo al servizio dei misteri di Cristo e
70 2, 3, 45 | questo atteggiamento di umile servizio, che non s'esprime soltanto
71 2, 3, 45(275)| dispensatori dei misteri di Dio al servizio del suo popolo" (CIC, can.
72 2, 3, 45 | del volto di Cristo: il servizio" 277, per essere non solo "
73 2, 3, 47 | cfr. Gv 4,34) e nell'umile servizio ai fratelli (cfr. Gv 13,
74 2, 3, 49 | propensione dello spirito al servizio della sacra gerarchia e
75 2, 3, 49 | grazia, con uno spirito di servizio che conforma il comportamento
76 2, 3, 49 | partecipe dello spirito di servizio di Cristo, ne penetra la
77 2, 3, 49 | una propensione nuova al servizio dei fratelli" 285.~Mezzi
78 2, 3, 51 | propria volontà di donazione e servizio ai fratelli e promuove la
79 2, 3, 60 | dedicò se stesso per il servizio del Padre e per condurre
80 2, 3, 60 | più libera dedicazione al servizio di Dio e degli uomini 311,
81 2, 3, 60 | nella vita presente, per il servizio al popolo di Dio" 312.~Per
82 2, 3, 61 | una parola, l'amore si fa servizio. Vissuto nella fede, questo
83 2, 3, 61 | Vissuto nella fede, questo servizio familiare è, per gli altri
84 2, 3, 61 | possano armonizzarsi nel servizio della missione della Chiesa.
85 2, 3, 62 | crescere nella carità e nel servizio ai propri cari e a tutti
86 2, Concl, 64 | una singolare missione di servizio ecclesiale richiedono dal
87 2, Concl, 65 | sacramento dell'Ordine e messa al servizio della Chiesa e ne sviluppa
88 2, Concl, 65 | una parte importante del servizio che gli viene richiesto.~
89 2, Concl, 67 | sua vocazione, che è il servizio di Dio e del suo popolo" 328.~
90 2, Concl, 69 | uomini, per mettersi al servizio della salvezza di tutti
91 2, Concl, 69 | strumenti preziosi per il suo servizio ecclesiale - e a perfezionare
92 2, Concl, 69 | liberamente assunti, lo spirito di servizio, ecc.~La pratica di queste
93 2, Concl, 73 | nella società l'amore e il servizio di Cristo a tutti gli uomini
|