Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 8 | livello giuridico, affettivo e spirituale e l'obbligo del servizio
2 1, 1, 11| leitmotiv della sua vita spirituale sarà dunque il servizio;
3 1, 1, 17| garantire la formazione umana, spirituale, intellettuale e pastorale
4 1, 1, 20| richiede), il direttore spirituale e il parroco (o il ministro
5 1, 1, 21| escluso il direttore spirituale, il giudizio di idoneità
6 1, 1, 22| piccolo gruppo.~Il direttore spirituale~
7 1, 1, 23| 23. Il direttore spirituale è scelto da ogni aspirante
8 1, 1, 23| affidarsi per la direzione spirituale solo a sacerdoti di provata
9 1, 1, 23| di profonda esperienza spirituale, di spiccato senso pedagogico,
10 1, 1, 26| nell'iniziazione alla vita spirituale, nello studio teologico
11 1, 1, 27| virtù domestiche e l'aiuto spirituale e materiale, soprattutto
12 1, 1, 37| Vedovi~Solidità umana e spirituale~
13 1, 1, 38| prova di solidità umana e spirituale nella loro condizione di
14 1, 1, 42| accompagnato da un direttore spirituale approvato e prenderà contatti
15 1, 1, 47| si prepari con un ritiro spirituale.~La domanda di ascrizione
16 1, 1, 54| continui l'impegno di direzione spirituale con il proprio direttore
17 1, 1, 54| con il proprio direttore spirituale approvato. Inoltre, egli
18 1, 1, 55| dimensioni formative (umana, spirituale, teologica e pastorale),
19 1, 1, 70| competenza; il direttore spirituale non mancherà di prendere
20 1, 1, 70| nei colloqui di direzione spirituale. Sono utili poi incontri
21 1, 1 | 2. Formazione spirituale~
22 1, 1, 71| completa nella formazione spirituale, che costituisce il cuore
23 1, 1, 71| certa esperienza di vita spirituale come, per esempio, il riconoscimento
24 1, 1, 71| religiosa. La formazione spirituale del futuro diacono, pertanto,
25 1, 1, 74| costante della sua vita spirituale, attraverso lo studio accurato
26 1, 1, 76| importanti sulla sua vita spirituale, che dovrà essere caratterizzata
27 1, 1, 76| loro e alla condivisione spirituale.~Mezzi~
28 1, 1, 77| formazione; l'accompagnamento spirituale, che deve poter essere assiduo.
29 1, 1, 77| particolare del direttore spirituale aiutare il candidato a discernere
30 1, 1, 78| agli incontri di formazione spirituale.~Anche ai figli si rivolgano
31 1, 1, 79| alimento per la sua vita spirituale e un prezioso strumento
32 1, 1, 81| della Chiesa;~f) la teologia spirituale;~g) la liturgia;~h) il diritto
33 1, 1, 85| pastorale coincide con quella spirituale: è la formazione all'identificazione
34 1, 1, 88| sacra ordinazione un dono spirituale che li prepara a una missione
35 2, 1, 2 | valore ecclesiologico e spirituale in quanto esprime la dedicazione
36 2, 1, 11| per favorire la loro vita spirituale, per esercitare opere di
37 2, 2, 39| consideriamo la profonda natura spirituale di questa diaconía, allora
38 2, 3, 46| Per questo motivo, la vita spirituale del diacono deve approfondire
39 2, 3, 49| compito essenziale della vita spirituale del diacono.~In coloro che
40 2, 3, 49| fratelli" 285.~Mezzi di vita spirituale~Primato della vita spirituale~
41 2, 3, 49| spirituale~Primato della vita spirituale~
42 2, 3, 50| evidenziano il primato della vita spirituale. Il diacono, perciò, deve
43 2, 3, 50| riservare il primato alla vita spirituale, di vivere con generosità
44 2, 3, 51| del progresso nella vita spirituale è senza dubbio l'adempimento
45 2, 3, 51| solo non ostacola la vita spirituale, ma favorisce le virtù teologali,
46 2, 3, 52| pura e perenne della vita spirituale" 293. Quanto più si accosterà
47 2, 3, 53| crescita della sua vita spirituale e all'edificazione della
48 2, 3, 54| 54. Nella loro vita spirituale i diaconi diano la dovuta
49 2, 3, 54| racchiuso tutto il bene spirituale della Chiesa" 299. Nell'
50 2, 3, 57| del diacono 308.~Direzione spirituale~
51 2, 3, 58| il diacono la direzione spirituale regolare. L'esperienza mostra
52 2, 3, 61| deve alimentare la vita spirituale del diacono sposato. Poiché
53 2, Concl, 64| inesauribile di ogni energia spirituale. Anche al diacono si può,
54 2, Concl, 66| di scegliere un direttore spirituale, approvato dal Vescovo,
55 2, Concl, 68| diverse dimensioni: umana, spirituale, intellettuale, pastorale 329.~
56 2, Concl, 69| del tratto 331.~Formazione spirituale~
57 2, Concl, 70| 70. La formazione spirituale permanente è in stretta
58 2, Concl, 70| responsabilmente la propria vita spirituale, dalla quale sorge con abbondanza
59 2, Concl, 70| particolare, la formazione spirituale dovrà sviluppare nei diaconi
60 2, Concl, 70| iniziative di misericordia spirituale e corporale, quasi segno
61 2, Concl, 70| a stimolare la direzione spirituale, si devono prevedere corsi
62 2, Concl, 70| grande tradizione teologica spirituale cristiana, periodi particolarmente
63 2, Concl, 70| con il proprio direttore spirituale. In esso non dovrebbero
64 2, Concl, 70| unificatore di questo itinerario spirituale è l'Eucaristia. Essa costituisce
65 2, Concl, 70| tale ottica, la formazione spirituale del diacono riscopre l'Eucaristia
|