Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comunicazione 5
comunionale 1
comunione 42
comunità 53
comunitaria 3
comunque 5
con 276
Frequenza    [«  »]
56 amore
56 ma
55 questa
53 comunità
53 pp.
52 carità
51 dal
Congregazioni per l'Educazione Cattolica e per il Clero
Ratio fund. instit. - Directorium pro minist. et vita diac. permanent.

IntraText - Concordanze

comunità

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, Intro, 1 | istituzione da parte della comunità, poiché conferisce un dono 2 1, Intro, 1 | Cristo; non come membro della comunità, ma parlando ad essa in 3 1, Intro, 1 | ministero pastorale nella comunità e presiedono in luogo di 4 1, Intro, 3 | una rivitalizzazione delle comunità cristiane, rese più conformi 5 1, 1, 5 | necessità e dei desideri delle comunità cristiane" e "animatore 6 1, 1, 9 | e nell'animazione di comunità o settori della vita ecclesiale, 7 1, 1, 20 | stretta collaborazione con la comunità diaconale, hanno una speciale 8 1, 1, 21 | coniugati e con le loro comunità di provenienza. Inoltre, 9 1, 1 | 4. La comunità di formazione dei diaconi 10 1, 1 | permanenti~Una specifica comunità ecclesiale~ 11 1, 1, 26 | originale, una specifica comunità ecclesiale che influisce 12 1, 1, 26 | dovranno preoccuparsi che tale comunità sia caratterizzata da profonda 13 1, 1, 26 | Un prezioso sostegno~La comunità di formazione dei diaconi 14 1, 1 | 5. Le comunità di provenienza~ 15 1, 1, 27 | 27. Le comunità di provenienza degli aspiranti 16 1, 1, 27 | traguardo del diaconato.~La comunità parrocchiale~La comunità 17 1, 1, 27 | comunità parrocchiale~La comunità parrocchiale è chiamata 18 1, 1, 32 | fratelli.~L'inserimento in una comunità cristiana~ 19 1, 1, 33 | vitalmente inseriti in una comunità cristiana e aver già esercitato 20 1, 1, 40 | esplicita proposta della comunità cui l'aspirante appartiene. 21 1, 1, 40 | accolta e condivisa dalla comunità.~A nome della comunità, 22 1, 1, 40 | dalla comunità.~A nome della comunità, è il parroco (o il superiore, 23 1, 1, 42 | aspiranti formino una loro comunità, con un proprio ritmo di 24 1, 1, 42 | anche momenti comuni con la comunità dei candidati.~Il direttore 25 1, 1, 51 | viva partecipazione alla comunità dei candidati, che avrà 26 1, 1, 51 | anche momenti comuni con la comunità degli aspiranti.~Per questi 27 1, 1, 56 | coniugati e così pure le loro comunità di appartenenza. In particolare, 28 1, 1, 66 | godere la fiducia della comunità, di impegnarsi con serenità 29 1, 1, 86 | carità;~d) la vita della comunità, in particolare l'animazione 30 1, 1, 86 | équipes familiari, piccole comunità, gruppi e movimenti, ecc.~ 31 1, 1, 90 | loro presbiteri e le loro comunità. Esso sarà un importante 32 2, 1, 4 | fedele alla disciplina della comunità di riferimento 133. In caso 33 2, 1, 4 | di trasferimento ad altra comunità di diversa diocesi, il superiore 34 2, 1, 8(137)| rivolto, poi, alla propria comunità cristiana e a tutta la Chiesa, 35 2, 1, 12 | pur oneste e utili alla comunità - se esercitate da un diacono 36 2, 2, 22 | in quanto è animatore di comunità o settori della vita ecclesiale" 171. 37 2, 2, 22 | diaconi, nel servizio alla comunità dei fedeli, deve "collaborare 38 2, 2, 28 | alla santificazione della comunità cristiana, in comunione 39 2, 2, 35 | la partecipazione della comunità cristiana a questa Liturgia, 40 2, 2, 40 | diverse necessità della comunità cristiana e permettere a 41 2, 2, 41 | parroco o del Vescovo, delle comunità cristiane disperse 251. " 42 2, 2, 41 | diacono riunisce e dirige la comunità in una celebrazione della 43 2, 2, 41 | un fedele laico, né a una comunità di persone; così pure la 44 2, 3, 49 | sacra gerarchia e della comunità cristiana" 284, da non intendere " 45 2, 3, 53 | e all'edificazione della comunità cristiana 295.~Sacramenti~ 46 2, 3, 61 | sarà il loro esempio per la comunità cristiana. "L'arricchimento 47 2, 3, 61 | familiare non solo della comunità ecclesiale ma dell'intera 48 2, Concl, 66 | colloqui.~Per altro, l'intera comunità diocesana è, in qualche 49 2, Concl, 72 | adeguato alle necessità della comunità ecclesiale.~Formazione pastorale~ 50 2, Concl, 76 | suo delegato; quello della comunità, in cui il diacono esercita 51 2, Concl, 77 | nomina del diacono in una comunità o in un ambito pastorale 52 2, Concl, 77 | presentazione ai responsabili della comunità (parroco, sacerdoti, ecc.) 53 2, Concl, 77 | proficuamente formativa la propria comunità cristiana, quando il diacono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License