Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, Intro, 1 | sacramento dell'ordine la missione affidata da Cristo ai suoi
2 1, Intro, 1 | Cristo, il quale conferisce missione e autorità, sono veramente "
3 1, Intro, 3 | importante arricchimento per la missione della Chiesa 30. Poiché
4 1, Intro, 3 | soprattutto nei territori di missione 32, gli uomini che nella
5 1, 1, 1 | destinati a luoghi di missione o a paesi ancora in via
6 1, 1, 5 | è parte essenziale della missione della Chiesa.~La "materia"
7 1, 1, 32 | amore alla Chiesa e alla sua missione, lo spirito di povertà,
8 1, 1, 39 | originale contributo alla missione della Chiesa.~
9 1, 1, 56 | prepari alla loro futura missione di accompagnamento e di
10 1, 1, 78 | del marito e della propria missione accanto a lui. Siano invitate
11 1, 1, 88 | spirituale che li prepara a una missione universale, fino agli estremi
12 1, 1, 88 | neppure la prospettiva della missione ad gentes, qualora le circostanze
13 2, 1, 1 | nella consacrazione e nella missione di Cristo, delle quali il
14 2, 1, 3 | accurata preparazione, alla missione ad gentes. I necessari rapporti
15 2, 1, 8(137) | credono al valore della missione pastorale del vescovo e
16 2, 1, 8(137) | attaccamento, a motivo della sua missione e della sua istituzione
17 2, 1, 8 | sacramento dell'Ordine e dalla missione canonica. L'ambito dell'
18 2, 1, 9 | riconoscendo e promuovendo anche la missione dei fedeli laici nella Chiesa
19 2, 1, 11 | consacrazione sacramentale e la loro missione 144.~Ai diaconi, come agli
20 2, 1, 11 | aiuto e sostegno per la loro missione a servizio della Chiesa
21 2, 1, 12 | i fedeli laici, per loro missione specifica, sono "particolarmente
22 2, 2, 23 | Per compiere questa missione i diaconi sono tenuti a
23 2, 2, 27 | perché ha avuto origine dalla missione del Figlio e dalla missione
24 2, 2, 27 | missione del Figlio e dalla missione dello Spirito santo secondo
25 2, 2, 27 | nella vita quotidiana. La missione si estende alla testimonianza
26 2, 2, 37 | unità di consacrazione e di missione 237, è servizio di carità
27 2, 2, 37 | carismi, alla vita e alla missione della Chiesa.~Servizio della
28 2, 2, 38 | parte, per non svuotare la missione della Chiesa della sua forza,
29 2, 2, 38 | affari economici 244.~La missione canonica dei diaconi permanenti~
30 2, 2, 40 | questa di esercitare la sua missione di carità. Spetta soltanto
31 2, 3, 44 | dichiarato in merito alla sua missione: "Il Figlio dell'uomo non
32 2, 3, 44 | presbiterato nei "munera" della missione di Cristo. E ciò che esegue
33 2, 3, 46 | partecipazione alla consacrazione e missione di Colui che si è fatto
34 2, 3, 48 | attaccamento, a motivo della sua missione e della sua istituzione
35 2, 3, 50 | adesione alla persona e alla missione di Cristo Servo.~Ministero~
36 2, 3, 52 | sulla sua consacrazione e missione anche nei confronti della
37 2, 3, 60(310)| mysteriis Christi Eiusque missione fundatis, coelibatus...
38 2, 3, 61 | viva e responsabile alla missione della Chiesa nelle circostanze
39 2, 3, 61 | armonizzarsi nel servizio della missione della Chiesa. I diaconi,
40 2, Concl, 64 | chiamata a una singolare missione di servizio ecclesiale richiedono
41 2, Concl, 69 | santità e la sua peculiare missione ecclesiale, egli - con gli
42 2, Concl, 73 | presbiteri, a promuovere la missione propria dei fedeli laici
|