Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 4 | intesa come mistero di comunione trinitaria in tensione missionaria.
2 1, 1, 7 | Parola e della carità, in comunione con il Vescovo e il suo
3 1, 1, 8 | relazione con i presbiteri, in comunione con i quali sono chiamati
4 1, 1, 21 | equilibrio e capacità di comunione; dovrà inoltre aver acquisito
5 1, 1, 24 | stato affidato una viva comunione ministeriale e a iniziarlo
6 1, 1, 27 | impegnare per far sì che la comunione coniugale contribuisca validamente
7 1, 1, 32 | capacità di obbedienza e di comunione fraterna, lo zelo apostolico,
8 1, 1, 67 | chiamati ad essere uomini di comunione e di servizio, è la capacità
9 1, 1, 68 | educarli e irradiare la comunione familiare a tutta la Chiesa
10 1, 1, 76 | dell'obbedienza e della comunione fraterna. Un'autentica educazione
11 1, 1, 76 | autenticità ecclesiale. La comunione con i confratelli ordinati,
12 1, 1, 90 | di attenta riflessione in comunione con i loro presbiteri e
13 2, 1, 6 | autorità del Vescovo, in comunione con il Sommo Pontefice 135.
14 2, 1, 6 | diocesi uno "spirito di comunione", evitando il formarsi di
15 2, 1, 11 | di nocumento alla piena comunione gerarchica della Chiesa;
16 2, 1, 12 | presente le esigenze della comunione ecclesiale e la fruttuosità
17 2, 2, 23(175)| ministero della Parola, in comunione con il vescovo e il suo
18 2, 2, 23 | Pontefice e i Vescovi in comunione con lui 179, in modo da
19 2, 2, 28 | della comunità cristiana, in comunione gerarchica con il Vescovo
20 2, 2, 30 | la parola predicata, la comunione dei fedeli che vivono la
21 2, 2, 32 | ministro ordinario della sacra comunione 218, la distribuisce durante
22 2, 2, 37 | dell'Ordine il diacono, in comunione con il Vescovo e il presbiterio
23 2, 2, 37 | autorità, quindi, esercitata in comunione gerarchica con il Vescovo
24 2, 2, 37 | partecipare, in spirito di comunione e secondo i loro carismi,
25 2, 2, 41 | del parroco e operare in comunione con tutti coloro che ne
26 2, 3, 48 | proprio ministero nella comunione gerarchica con il Vescovo 282.~
27 2, 3, 48 | e dagli altri Vescovi in comunione con lui, e con la cooperazione
28 2, 3, 48 | con una sincera volontà di comunione con il Santo Padre, con
29 2, 3, 49 | peccato, ma è chiamato alla comunione con Dio. "Dio infatti ha
30 2, 3, 51 | ai fratelli e promuove la comunione gerarchica. Opportunamente
31 2, 3, 52 | insegnamento, la propria comunione effettiva e chiara con il
32 2, 3, 55 | necessariamente a promuovere la comunione all'interno della Chiesa
33 2, 3, 55 | infatti, l'anima della comunione ecclesiale. Favorisca, quindi,
34 2, 3, 55 | presbiteri e la sincera comunione con il Vescovo.~Vita di
35 2, 3, 57 | ministeriali, la fraternità e la comunione gerarchica con il proprio
36 2, Concl, 70 | feriale).~Formazione alla comunione ecclesiale~
37 2, Concl, 71 | motivata, operosa e matura comunione con i presbiteri e con il
38 2, Concl, 71 | proporranno pure come animatori di comunione. In particolare, laddove
39 2, Concl, 72 | preghiera, a una maggiore comunione e a un'azione pastorale
40 2, Concl, 72 | un rinsaldato vincolo di comunione.~È del massimo interesse
41 2, Concl, 73 | in leale e convinta comunione con il Sommo Pontefice e
42 2, Concl, 73 | la natura organica della comunione ecclesiale, la diversità
|