Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eccezioni 1
ecclesia 9
ecclesiae 12
ecclesiale 29
ecclesiali 8
ecclesiarum 1
ecclesiastica 7
Frequenza    [«  »]
30 perciò
29 1993
29 direttore
29 ecclesiale
29 egli
29 et
29 hanno
Congregazioni per l'Educazione Cattolica e per il Clero
Ratio fund. instit. - Directorium pro minist. et vita diac. permanent.

IntraText - Concordanze

ecclesiale

   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, Dich, 1 | favorendo una esperienza ecclesiale che, per il suo incremento, 2 1, Intro, 1 | sacramentale del ministero ecclesiale fa sì che ad esso sia "intrinsecamente" 3 1, 1, 8 | Esso implica l'appartenenza ecclesiale a livello giuridico, affettivo 4 1, 1, 9 | comunità o settori della vita ecclesiale, specie per quanto riguarda 5 1, 1, 21| fede viva e di forte senso ecclesiale, aver avuto un'ampia esperienza 6 1, 1 | permanenti~Una specifica comunità ecclesiale~ 7 1, 1, 26| una specifica comunità ecclesiale che influisce profondamente 8 1, 1 | permanente~Il discernimento ecclesiale~ 9 1, 1, 29| motivo del suo significato ecclesiale, per la scelta di una vocazione 10 1, 1, 47| pubblico e il suo significato ecclesiale, il rito sia adeguatamente 11 1, 1, 76| apostolico l'autenticità ecclesiale. La comunione con i confratelli 12 1, 1, 80| maturi una viva coscienza ecclesiale;~b) l'attenzione che egli 13 2, 1, 1 | L'incardinazione~Vincolo ecclesiale e ministeriale~ 14 2, 1, 11| essere riconosciuta come ecclesiale senza la previa recognitio 15 2, 1, 12| esigenze della comunione ecclesiale e la fruttuosità dell'azione 16 2, 2, 22| comunità o settori della vita ecclesiale" 171. Così il diacono assiste 17 2, 2, 36| strettamente legate alla vita ecclesiale e sacramentale, che gli 18 2, 2, 41| diacono svolge per mandato ecclesiale quando si tratta di rimediare 19 2, 3, 48| risalto un altro aspetto ecclesiale: comunica una partecipazione 20 2, 3, 53| Cristo, corpo mistico e corpo ecclesiale; ricordi che queste azioni 21 2, 3, 55| l'anima della comunione ecclesiale. Favorisca, quindi, con 22 2, 3, 61| familiare, professionale ed ecclesiale. Anche i figli del diacono, 23 2, 3, 61| non solo della comunità ecclesiale ma dell'intera società. 24 2, Concl, 64| singolare missione di servizio ecclesiale richiedono dal diacono un 25 2, Concl, 69| preziosi per il suo servizio ecclesiale - e a perfezionare tutti 26 2, Concl, 69| la sua peculiare missione ecclesiale, egli - con gli occhi fissi 27 2, Concl, 70| Formazione alla comunione ecclesiale~ 28 2, Concl, 72| necessità della comunità ecclesiale.~Formazione pastorale~ 29 2, Concl, 73| organica della comunione ecclesiale, la diversità e complementarità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License