Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, Intro, 1 | ministero apostolico 5. L'atto sacramentale dell'ordinazione va al di
2 1, Intro, 1 | di governo 9.~La natura sacramentale del ministero ecclesiale
3 1, Intro, 1 | per cui "il ministero sacramentale nella Chiesa è, a un tempo,
4 1, Intro, 3 | con l'aiuto della grazia sacramentale del diaconato" 33.~Città
5 1, 1, 4 | da una specifica grazia sacramentale che lo innesta nel sacramento
6 1, 1, 5 | ecclesiastico, è nella Chiesa segno sacramentale specifico di Cristo servo.
7 1, 1, 6 | ordinati.~Carattere e grazia sacramentale specifica~
8 1, 1, 7 | carattere e comunica una grazia sacramentale specifica. Il carattere
9 1, 1, 7 | sé una specifica grazia sacramentale, che è forza, vigor specialis,
10 1, 1, 7 | Quanto ai diaconi, la grazia sacramentale dà loro la forza necessaria
11 1, 1, 18| cosciente di questo spessore sacramentale della sua opera educativa.~
12 1, 1, 29| la vocazione, ma in senso sacramentale, che considera l'autorità
13 1, 1, 36| accentuazioni. L'identificazione sacramentale con Cristo infatti viene
14 2, 1, 5 | presbiterale.~Fraternità sacramentale~
15 2, 1, 6 | uniti tra loro da fraternità sacramentale. Essi operano tutti per
16 2, 1, 11| con la loro consacrazione sacramentale e la loro missione 144.~
17 2, 2, 28| diacono presta un aiuto sacramentale, quindi intrinseco, organico,
18 2, 2, 28| anche fonte di una grazia sacramentale indirizzata a fecondare
19 2, 2, 36| legate alla vita ecclesiale e sacramentale, che gli sono espressamente
20 2, 3, 43| Vocazione alla santità~Radice sacramentale~
21 2, 3, 44| Vaticano II chiama "grazia sacramentale del diaconato" 271. Oltre
22 2, Concl, 63| conversione", frutto della grazia sacramentale vissuta nella dinamica della
23 2, Concl, 67| pratica della configurazione sacramentale a Cristo Servo, ricevuta
|