Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 21 | di fede viva e di forte senso ecclesiale, aver avuto un'
2 1, 1, 23 | spirituale, di spiccato senso pedagogico, di forte e squisita
3 1, 1, 26 | da profonda spiritualità, senso di appartenenza, spirito
4 1, 1, 29 | non si deve intendere in senso prevalentemente giuridico,
5 1, 1, 29 | determinare la vocazione, ma in senso sacramentale, che considera
6 1, 1, 32 | dialogo e di comunicazione, il senso di responsabilità, la laboriosità,
7 1, 1, 32 | eucaristica e mariana, un senso della Chiesa umile e spiccato,
8 1, 1, 66 | rispetto per ogni persona, al senso della giustizia, alla fedeltà
9 1, 1, 68 | la sua vita è priva di senso, se non gli viene rivelato
10 1, 1, 71 | disponibilità al sacrificio, il senso della Chiesa, lo zelo apostolico.
11 1, 1, 75 | mancare poi l'introduzione al senso della preghiera della Chiesa.
12 1, 1, 75 | preghiera cristiana e sul senso della Liturgia delle Ore,
13 1, 1, 76 | perciò essere educato al senso di appartenenza al corpo
14 1, 1, 85 | 85. In senso lato, la formazione pastorale
15 1, 1, 85 | Cristo, servo del Padre.~In senso stretto, la formazione pastorale
16 2, 1, 16(163)| più che lo stipendio in senso tecnico, il compenso atto
17 2, 2, 42 | il proprio ministero di senso e valore pastorale. Pertanto,
18 2, 3, 43 | interrogativi degli uomini sul senso della vita presente e futura
19 2, 3, 47 | attività ministeriale avrà un senso se aiuterà a meglio conoscere,
20 2, 3, 49 | da non intendere "nel senso di una semplice spontaneità
21 2, 3, 57 | affidamento a Lei, darà senso a manifestazioni di vera
22 2, Concl, 72 | particolarmente utile, in questo senso, fomentare lo studio attento,
|