Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, Dich, 3 | considerato come formale Decreto generale esecutorio (cfr. can. 32).~
2 1, Intro, 3(29) | Catechesi nell'Udienza generale (6 ottobre 1993), n. 5:
3 1, Intro, 3(30) | Catechesi nell'Udienza generale (6 ottobre 1993), n. 6:
4 1, 1, 14 | fondamentali di carattere generale, che costituiscono la norma
5 1, 1, 29 | alcuni requisiti di ordine generale e altri rispondenti al particolare
6 1, 1, 31 | valgono per gli ordini in generale: "Siano promossi agli ordini
7 1, 1, 55 | verrà data qualche linea generale, dovrà integrare armonicamente
8 2, 1, 8(137) | Catechesi nell'Udienza generale, 20 ottobre 1993: Insegnamenti
9 2, 1, 9(139) | Catechesi nell'Udienza generale, 13 ottobre 1993, n. 5:
10 2, 1, 12(149)| Catechesi nell'udienza generale (6 ottobre 1993): Insegnamenti,
11 2, 1, 17 | remunerazione, secondo il principio generale 166.~Diaconi sposati, senza
12 2, 1, 18 | conformità al suddetto principio generale.~Diaconi sposati, con remunerazione~
13 2, 2, 33 | può essere anche in forma generale, alle condizioni previste 225,
14 2, 2, 38(242)| Catechesi nell'Udienza generale (13 ottobre 1993), n. 5:
15 2, 2, 41(253)| Catechesi nell'Udienza generale (13 ottobre 1993), n. 4:
16 2, 3, 44(272)| Catechesi nell'Udienza generale (20 ottobre 1993), n. 1:
17 2, 3, 45(276)| Catechesi nell'Udienza generale (20 ottobre 1993), n. 2:
18 2, 3, 48(281)| Catechesi nell'Udienza generale (20 ottobre 1993), n. 2:
19 2, 3, 49(285)| Catechesi nell'Udienza generale (20 ottobre 1993), n. 2:
20 2, Concl, 63(320)| Catechesi nell'Udienza generale (20 ottobre 1993), n. 4:
21 2, Concl, 74 | indicazioni di carattere generale, facilmente traducibili
|